-
Numero contenuti
323 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tutti i contenuti di amelie
-
bè posso dirti che i maschi sono più grossi delle femmine, ma tutti, americani, peruviani, alpaka, scheltie possono oltrepassare il kg tranquillamente! Di queste razze posso dirtelo con certezza perchè le ho! Comunque la cavia più grossa è il cuy delle ande peruviane... lo allevano perchè è il piatto tipico del posto Non credo si trovi in italia! Per farti capire è grande quasi il doppio delle nostre caviotte!
-
Sì grazie sposinamila! io ne ho trovati 2 ma ho mandato una mail per sentire degli oli essenziali, ma non mi rispondono... Aspetto ancora qualche giorno poi telefono! Magari mandami l'indirizzo anche te! grazie mille!
-
dai Buba che se cambi idea ti do un cucciolo di alpaka! Dove mangiano in due mangiano in tre... io ne ho 14 al momento! Magari quando ne hai tanti è più problematico per le coccole, mi tocca fare a turni! Ma con tre ci si può stare! Sono una tentatrice lo so... ma sarei felice! Poi è incredibile come ognuno abbia il suo carattere, uno diverso dall'altro! Sono proprio meravigliosi, tutti i maialini del mondo!
-
Forza e coraggio e incrociamo le dita! Vedrai che tutto andrà per il meglio! Un bacino a tutti e due i topolotti!
-
auguri Maya!!! Macchè esaurimento... è che amiamo talmente tanto queste creaturine... ma tanti non ci capiscono! Meno male che qui ci capiamo tutte! Baci!
-
Sono curiosaaaaa! ma quindi è morbida?!?
-
Ecco le foto dei piccoli... purtroppo solo tre... il piccolino non è riuscito a vivere... mi dispiace tantissimo, ma è meglio così, secondo me aveva qualche problema, respirava in maniera affannata fin da quando è nato, la mamma non lo aiutava, forse ha capito prima lei che c'era qualcosa che non andava! Un bacio piccolo! http://img408.imageshack.us/i/dscn0415t.jpg/ http://img695.imageshack.us/i/dscn0410x.jpg/ http://img694.imageshack.us/i/dscn0395m.jpg/ http://img641.imageshack.us/i/dscn0401u.jpg/
-
Direi proprio di sì! E anche bellocci!
-
se ha una rosetta bianca sul capino non ci sono dubbi è una american crested! Attendiamo la fotina! Sai buba, non sono una esperta nelle razze, diciamo che ho una buona infarinatura generale! Magari per quanto riguarda le razze che possiedo mi sono informata molto di più! Anche la genetica mi interessa tantissimo, infatti il mio scheltie è un nero roano, mantello molto raro, ma anche pericoloso se si sbaglia accoppiamento.. ecco perchè è così importante avere il pedegree! Anche la trasmissione del mantello è interessante! Sapere che esistono portatori di un gene e quelli che invece dove il gene non è trascinabile! Tutto ciò è affascinante! Comunque viva tutti i porcelli!
-
Il piccolino è sempre microscopico, ma vivo! Non so se riuscirà a cavarsela... non è vispo come i suoi fratellini e non tenta nemmeno di assaggiare le verdurine... io lo sto aiutando come ho fatto con la piccola Albia, più un pò di vitamina C e cerco di stimolarlo ad assaggiare un pò di insalata e qualche filo d'erba... comunque la sua mamma pare non dedicargli più di tanta attenzione, anzi. Vedremo come procede. Ho letto che se un piccolo si trova in posizione sfavorevole nella pancia della mamma, non assimila abbastanza nutrimento, ecco perchè solo lui(o lei è talmente piccolo che non riesco a definirne il sesso) è risultato più piccolo! Incrociamo le dita! A breve vi metto le foto e poi tenterò con il video!
-
appena mio marito ordina un tipo di mangime per la cavalla mi farò portare un ballino di fibra di cocco per provare. Purtroppo devo aspettare perchè non ti portano un ballino e basta... d'altra parte le quantità sarebbero per cavalli! nel frattempo ho fatto una ricerca per la canapa, ma non ho trovato praticamente niente! L'unica cosa ci sono pareri diversi per l'uso della canapa per le cavie... qualcuno è entusiasta, qualcun altro invece non era soddisfatto... Nessuno di voi l'ha mai provata?
-
scusate mi sono scordata... come mettere le foto l'ho capito, ma per mettere il video come devo fare? grazie mille!
-
un piccolo è veramente piccolo! tre pesano circa 80 gr, e va bene, ma uno non arriva a 70... speriamo bene! Purtroppo Neve non andava fatta coprire, ormai è un pò anziana e poi ha avuto un problema a un occhino e purtroppo lo ha perso... ma la aveva mia suocera e lei l'ha messa con il maschio, quando me ne sono accorta era con lui già da 15 giorni... comunque lei francamente è in forma, non è dimagrita, insomma la gravidanza l' ha portata a termine perfetta! Ora vediamo un pò per questo cucciolino. Mi sono sbagliata, ero convinta che ne avesse tre e invece...
-
Ciao a tutte! Stamani mi sono alzata verso le 8 e sono andata subito a salutare i topolotti... neva stava partorendo! Non avevo mai visto un parto... di solito mi alzavo la mattina ed erano già tutti nati mentre stavolta... incredibile! Mi sono avvicinata alla gabbia e ho visto un cucciolino tutto fradicio... poi in 10 minuti eccone altri 3.... 4 in tutto! uno l'ho aiutato a levare la placenta dal nasino, la mamma era intenta a pulire gli altri, avevo paura che soffocasse... ho fatto anche un video. Mamma mia che emozione! A breve metterò le foto. La natura è incredibile! Sono felice! La mamma sta benone, stanca ma sta bene!
-
grazie mordy&gratty... purtroppo non si finisce mai di imparare... così ho dovuto rinunciare a metterli un pò in libertà in giardino e mi ritrovo la sera a liberare le femmine in salotto... dopo mezz'ora è un campo minato!
-
dalla foto non si vede, ma se ha la rosetta è english crested, se invece non c'è è una english! o americana, il muso mi pare corto e non a punta...
-
Ciao Buba , come sta Ichi dell'occhino? Spero nel frattempo si sia sfiammato e tutto sia tornato a posto!
-
Confermo anche io... mi sembra proprio una english crested! Accipicchia che guanciotte che ha! Bellissima!
-
le ho pesate il 14, allora Akka pesa 220gr e Albia 195! Sono proprio contenta! La mattina, appena mi sentono, loro sono le prime a chiamarmi per mangiare, poi partono le altre... un concertino!
-
Io ho un amico ortolano e tutti i mercoledì mi porta una bustona di verdure per i miei topi! Così vanno avanti un paio di giorni! Purtroppo è vero, nei supermercati buttano via tanto e se chiedi di prendere un pò di foglie ti dicono di no! Uno spreco, che dispiacere!
-
Non saprei di preciso, devo fare una ricerca! Mi informo e ti faccio sapere!java script:add_smilie("","smid_45")
-
Grazie al cielo sì, sono in ottima forma entrambe! Meno male povere piccoline! Vedessi a volte sembrano impazzite, fanno popcorning come matte, mi fanno schiantare dal ridere! Prima parte una e poi l'altra... sembrano canguri!
-
Bè non saprei... dipende anche dalla dimensione della gabbia. Considera però che un ballino di truciolo di circa 20 kg, depolverato, compresso a me dura circa un mese. Considerando che ho 4 gabbie 80x52 e che lo sostituisco completamente ogni tre-quattro giorni... se te cambi la canapa una volta alla settimana per una gabbia dovrebbe durare almeno 2 mesi... abbondante! Via bisogna provare! Per il truciolo hai ragione, non è il massimo, anche i miei sembrano alberi di natale... e lo buttano fuori facendo un macello, ma sembra che lo gradiscano di più rispetto al pellet... forse per le loro zampine risulta più comodo e morbido!
-
Ecco le foto della piccola e sua sorella! http://img149.imageshack.us/i/dscn4104.jpg/ Albia nell'amaca http://img35.imageshack.us/i/dscn4097u.jpg/ un primo piano http://img824.imageshack.us/i/dscn4094.jpg/ chi c'è? http://img16.imageshack.us/i/dscn4091x.jpg/ Akka sul tetto della casina e Albia vicino all'entrata http://img821.imageshack.us/i/dscn4087.jpg/ giochiamo? Ecco le due "monelle"...
-
Sempre per quanto rigarda i cavalli, questi tipi di lettiera (canapa, cocco,pellet di paglia) dicono che dura 40 giorni, ovviamente ogni giorno bisogna togliere le fatte e il punto dove fanno tanta pipì, magari riaggiungere un pò di lettiera e dopo 40 giorni rinnovarla completamente. Io credo che per le cavie, visto che il consumo è decisamente inferiore si può tranquillamente sostituire l'intera lettiera dopo una settimana. io il pellet apposta per cavie, lo metto, tutti i giorni però lo pulisco e dopo una settimana lo sostituisco, ma non mi soddisfa, cioè per neutralizzare gli odori è sicuramente meglio del truciolo, anche per il pelo lungo è più indicato perchè non si attacca, ma si sfarina molto velocemente e diventa tutta polvere dopo una settimana. meglio il truciolo, e cambiarlo spesso, però con tante cavie è un lavorone! Speriamo di trovare qualcosa di meglio! I costi comunque, anche per il cocco, la canapa, un pò meno il pellet in paglia, sono elevati, ma ricordiamoci che si parla di un ballino sui 20-25 kg! Il prezzo varia da 13 a 20 euro l'uno.