-
Numero contenuti
554 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
5
Tutti i contenuti di sissy89
-
anche a me il cavia day ispira un sacco come cosa! io ora sono a pisa, quindi in qualche modo potrei esserci se si organizza qualcosa! cmq non troppo prossimamente (se si può dire) perchè ora sono stampellata per un po' di tempo...ma teniamoci aggiornate magari
-
Di solito la dose ideale di verdura è di 100-150 grammi, sempre a seconda di quanto è grande il caviotto! anche se loro ne mangerebbero sempre di più...ci farebbero la doccia con la verdura fresca! comunque anche il fieno non deve mai mancare... io glielo metto più volte al giorno così quando inizia a fischiare gli do il fieno fresco e lui è felice lo stesso!
-
ehehehe a ognuno il suo cibo preferito! rocco farebbe di tutto ma davvero di tutto per un pezzettino di peperone! impazzisce letteralmente! è troppo carinooooo e poi diventa tutto arancione sotto il mento...tenero sbrodolone
-
ma come sono felice di sentire questa bella cosaaaa! non vedo l'ora di vederla questa piccolina! foto foto foto
-
mmmmh magari anche tra i pellet per stufe ci saranno differenze di marca? io sono al primo pacco, sicuramente il prossimo lo prenderò diverso. bene mi consola almeno questo fatto che magari il problema sia proprio la marca/tipo di pellet, non il pellet per stufe in se. io lo metto sempre in abbondanza, ma dopo pochissimo è gia tutto sbriciolato! vedremo la prossima confezione come va...
-
Ciao a tutti quanti vista la carrellata di post sulle lettiere ne apro una sui pellet.... Io fino ad ora ho sempre usato il pellet di legno, ma dal momento che per un bel po' non trovavo quello per le stufe mi rifornivo in un negozio di animali, comprando quindi il pellet apposito per animali... costava un po' di più ovviamente , però devo dire che confrontandolo poi con quello per le stufe mi è sembrato mooolto migliore. Quando ho provato quest'ultimo, dopo due giorni era già tutto sbriciolato e bagnato, e quindi ogni due giorni ho dovuto cambiare il fondo della gabbia e delle angoliere integralmente (in genere toglievo solo le parti sporche quotidianamente), mentre col pellet comprato al negozio per animali mi bastava sostituirlo una volta alla settimana. Quindi a questo punto non saprei proprio se conviene comprare quella apposita per animali o quella che spesso si consiglia "da stufa". Il costo è diverso (8 euro per 20 kg di quella apposita per animali, 3-4 euro per 20 kg di quella da stufe), ma è diversa anche la durata. Qualcuno di voi ha fatto la mia stessa esperienza? Qualche parere in proposito?
-
la perdita di pelo è probabilmente anche sintomo di una cattiva alimentazione....facci sapere che dice il vet!
-
mi sarebbe piaciuto conoscerlo dal vivo prima o poi.... ciao piccolo buddyno peloso
-
oh ma che tristezza leggere questo post.... prima buddy, poi la patty.... non sapete quanto mi dispiace...qui mi rivolgo a te Buba visto che il post è tuo. Sono davvero tanto addolorata, e credo che vista la situazione la cosa migliore sia aspettare un po' e vedere in che modo si stabilizza la situazione. E se si stabilizza male, o se non si stabilizza affatto, beh, sarai tu a decidere cosa preferisci fare... nel frattempo colgo l'occasione per dirti che ti sono vicina, e che è sempre un dolore sapere che un animale sta soffrendo, e con lui i suo padroni....mi auguro che tutto si risolva per il meglio, e attendo con ansia nuove notizie! anche se non scrivo tanto perchè ho ricominciato i corsi, il forum provo a leggerlo più spesso che posso! un abbraccio Buba
-
sono troppo scema, pensavo che il post di simmy fosse senza possibilità di risposta invece ero solo io che non avevo fatto il log in.... -.-" beneeee comunque simmy, mi dispiace tanto leggere ciò che hai scritto, e sappi anche io ti sono vicina, e spero che tutto vada bene!!!!!!!!! sia a te che a buddyno.... un abbraccio forte!
-
hehehehe...Rocco ha una macchia arancione in più ormai...sotto la bocca.... il peperone e il pomodoro sono la sua passione...però che sbrodolone che è!
-
sigh sniff.... io non ho i soppalchi ma tifavo per questi tappetini in lino...mi stavano simpatici all'inizio, dalla descrizione di buba
-
@lady arva.....beh Ichi doveva pur liberarsi dall'incastro no? non c'è modo migliore :P
-
io mi spiace ma non ci posso essere.... :'(
-
ti ho mandato anche un link cosi vedi per bene cosa sono i cubes e come si possono utilizzare per ricavarne una bella gabbiona/recinto da cavie! ;)
-
li hai presi sposina? io già sto facendo grandi progetti architettonici...
-
ti consiglio (consigliamo credo) i cuuuubes!!!!!!!!! sono proprio ora in offerta all' eu...in ! compri un bel po' di griglie e fai un bel recinto per i porcellotti.... occhio che sono in offerta ora e poi è difficile trovarli! sempre se è questo il genere di recinto che intendevi...secondo me sono adatti sia se la sistemazione è in casa sia se è all'aperto!
-
corri corri!!!!!!!!!!!!!!!
-
già comprati due pacchi...magari ne prendo ancora uno per sicurezza....
-
mangiano mangiano!!!!!!! eccome se mangiano, non si sa dove lo mettono tutto il cibo che mangiano! e ne mangerebbero ancora fidati!!!!
-
Io uso il pellet di legno, si trova nei negozi di animali, anche se ti consiglio di andare in qualche supermercato e comprare i pellet in faggio, quelli per le stufe...vanno benissimo e sono più economici! altrimenti come potrai vedere dalle discussioni in questa sezione ci sono altri tipi di lettiera adatte ai caviotti, come quella in cellulosa o quella in lino...magari leggile cosi ti fai un idea di come sono! Buba usa quei tappetini per i cani come traversina sotto la lettiera, ma devono essere ben coperti per evitare che le cavie li rosicchino! se sbaglio qualche esperto mi corregga.... facci sapere quale soluzione deciderai di adottare, l'importante è che la lettiera non sia troppo polverosa o di materiali che possono danneggiare le zampine.... ciaooo
-
io sono molto d'accordo con simmy! il problema (problema poi, fossero questi i problemi veri!) è che molte persone non sono abituate a pensare agli animali come tali, ma come "bambini".....e in questa affermazione comprendo anche chi tiene il cane alla catena fuori casa perchè "è cattivo con le persone".... io vi dirò, prima di decidere di approciarmi in modo "scientifico" al mondo degli animali anche io li personificavo un po', o meglio, mi convincevo che quello che stavano facendo doveva avere un senso secondo il mio modo di pensare da essere umano... e invece non è assolutamete cosa vera! però devo dire che la cosa importante è amarli gli animali....mi fa sempre piacere anche se un po' sorridere sapere che la vecchietta del piano di sotto ogni sera mette il bavaglio al gattino per dargli da mangiare col cucchiaio... anche se è un comportamento veramente assurdo nei confronti del gattino, dimostra che alla fine c'è un grande amore nei suoi confronti! e questa è una cosa bellissima.... ci fosse più gente cosi in giro....