Vai al contenuto

squittentina

Members
  • Numero contenuti

    330
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di squittentina

  1. sì infatti,è una buona proposta..provo a rifarmi un account su youtube e postare un video dei rumorini che fa Sofio!
  2. una cavia per essere felice non ha bisogno di coccole,ma di mangiare e correre in giro stando con un amico.. Partendo da questo presupposto ,è logico che a tutti venga istintivo fare un paio di coccole agli animali perchè sono palle di pelo molto dolci e simpatiche e sembrano dei cartoni animati..tuttavia il fatto che la cavia faccia un certo suono quando la nutri non significa per forza che sia felice. Tornando all'esempio dei criceti,c'è chi crede che un topino sia contento perchè sta fermo a farsi coccolare mentre mangia oppure perchè sta fermo in mano senza scappare..invece in realtà il topino in questione sta solo" tollerandoci" e ci sopporta giusto perchè è troppo dolce per azzannare .. Allo stesso modo la nostra preoccupazione è che i nostri porcelli siano semplicemente troppo buoni per morderci e facciano quel verso quando coccolate non come segno di gradimento ma perhcè ci stanno chiedendo caviescamente di lasciarle stare..non per nulla ci sono persone che quando coccolano una cavia e la sentono fare brrr pensano che sia felice quando in realtà è terrorizzata.... Per questa ragione stavamo cercando di decodificare un pochino il linguaggio di questi bizzarri pelosini,non per essere iperprottetivi ma per essere certi che coccolandoli loro siano tranquilli e che non si sentano " infastiditi"... non c'è nulla di male in tutto questo! ci sono cavie che se coccolate danno testate e altre che mordono..dato però che nel 90% dei casi stanno fermi in braccio senza muoversi producendo versi indecifrabili e non sempre uguali è bene cercare di capire cosa vogliono dirci....non c'è nulla di male in questo! In fin dei conti non nascono come" peluches":se io avessi la conferma che le mie cavie non apprezzano per nulla i contatti le lascerei semplciementestare senza forzarle ad esempio! Per me ,che sono totalmente niubba ed estranea al mondo delle cavie, sono animalini davvero indecifrabili,quindi mi piace vedere i video e sentire le opinioni delle altre per capire se interpreto bene il linguaggio caviesco...tantopiù che alcuni suoni che si fanno tra loro non li trovo su itnernet da nessuna parte!
  3. nono,lo so che il brrr è fastidio(Giulietto si fa capire bene quando lo fa ),il suono che avevo sentito era del tutto diverso,come quello di cui parla Buba e che le ricorda le bolle! Io francamente li accarezzo il meno possibile perchè per me sono dei grossi rebus..o.O a me ad esempio il suono del primo video sembrava whining,ma a ben pensarci anche se il tono è lo stesso cambia la lunghezza....ma allora che suono sarebbe quello? quanto al chiudere gli occhi perchè deve significare rilassatezza? nei criceti ad esempio(scusate il paragone ma quegli animalini sono gli unici che capisco bene e sono il mio termine di confronto per tutti gli altri animali) se un topino è sottoposto malvolentieri a coccole chiude gli occhi e li strizza ...forse è un po' come quando noi ci spaventiamo e chiudiamo gli occhi per non vedere? Comunque non penso che tu li stia torturando,in ogni caso se sono felici e fanno popcorning quando li lasci liberi significa che si fidano di te,no?se le coccole fossero una tortura scapperebbero ogni volta che ti vedono,in teoria... Io i miei comunque non riesco a decifrarli..continuo a sentire suoni e a vedere video ma quando si tratta di comprendere i miei caviotti sono negata...a volte stanno fermi e si fanno prendere,me li metto in braccio,li accarezzo e stanno fermi parlottando tra loro...però non riesco a capire se apprezzano...O.o ho il dubbio che magari non scappino solo perchè fornisco cibo e passeggiate e che quindi mi sopportino per quello..o.O ho provato anche a vedere se magari cambia qualcosa nel movimento di baffi ed orecchio ma mi sembrano sempre uguali.."
  4. secondo me può essere stata la siringa...il vet che ne pensa? in ogni caso non ti demoralizzare,il piccino si rimetterà presto! In genere quando un roditore ha i denti lunghi e crescono male si tagliano periodicamente ! Il prezzo comunque è davvero tremendo,il vet deve essere proprio pazzo..Nemmeno per un cane chiedono 30 euro di ricovero...non capisco cosa vuol dire che devono fare lastre per capire come muoversi per limare i dentini..ho sentito di criceti e congili con problemia di denti e nessun vet ha fatto cose simili.. Comunque se i soldi sono un problema e non ti offendi possiamo aiutarvi con una colletta...anche 10 euro a testa sono poco ma dato che siamo in tante fanno già una bella differenza!
  5. io mi siedo in terra ed accarezzo..se scappano non gradiscono..xD Su un sito inglese ho trovato il suono delle fusa caviose ma non sono il brrr(quello è ovviamente un suono di paura),è un suono simpatico mai sentito prima! detto ciò,il suono che fa il loquace caviotto nel video su un sito viene classificato come Whining,cioè suono con cui l'animalino esprime che non gradisce ciò che il proprietario fa... Vi basta digitare guinea pig sounds su google e cliccare sul suono "whining" per sentirlo! Quanto alla mimica a me personalmente sembrano sempre uguali,l'unica cosa che ho notato è che se hanno paura sgranano gli occhi!" in ogni caso il suono che fa alla fine quando gli tocchi le orecchie non mi sembra contentezza!
  6. la vitamina C è contenuta in tutti gli alimenti,non solo nel pomodoro..anche se mangiasse solo 100 g di lattuga avrebbe la dose giornaliera di vit. C raccomandata! I miei personalmente sbranano tutto,peperoni compresi,e non penso che ci siano problemi di vit C,anzi.... In ogni caso se lo vedi svogliato nel mangiare potrebbe anche avere un problema ai dentini! li hai controllati?
  7. xD giàgià!! poi ora sta crescendo e sta diventando ancora più simpatico...! *.* non vedo l'ora che siano adulti!! infatti anche i miei la prima sera fischiavano e mi svegliavano,così li ho spostati..." ma è troppo bello vedere che alla mattina quando entro nel bagno mi saltano incontro fischiando!!xD
  8. mi dispiace..:( povera piccina! spero che si rimetta in fretta! se vuoi esiste un cuscino termico riscaldabile a bagno maria o in microonde...è fatto apposta per gatti e roditori,non contiene liquidi e non è nocivo per la salute,è molto apprezzato..potresti prenderlo per la cavietta così sta al calduccio quando esci di casa!Oppure le puoi mettere una bottiglia con acqua calda avvolta su un panno! da cosa viene la faringite? per il raffreddore serve l'antibiotico?
  9. i miei sono molto più grandi(580 g)! e più lunghi! lui sembra un cucciolinoino! ma è già sterilizzato? certo che è velocissimo e poi si vede che è felice....! che patatone!
  10. nono,ci ho rinunciato a tenerli in camera..xD al giorno stanno in camera e alla sera li chiudo fuori,invece i criceti e la billa stanno in sala chiusi così non disturbano! Infatti non credo che userò l'asciugamano poveretto..avevo anche provato ad usare Giulietto come esca per attirare il fratello ma non funziona.."
  11. ma ho provato a proporre i pasti fuori,ho pure tolto il fieno...nulla,non ne vogliono sapere!O.o Eppure una volta fuori si divertono!! Giulietto quantomeno sta fermo se provo a prenderlo..ma con Sofio è una lotta! mia mamma ha proposto di buttargli dolcemente addosso un asciugamano così non si spaventa ma mi dispiacerebbe farlo! P.S. comunque son proprio notturni..!di notte sono attivissimi e mangiano tutto il fieno (sto considerando di aggiungere un 'altra greppia) e li sento parlottare! altro che topini crepuscolari!xD
  12. io lo lavo a mano,mi sembra che torni meglio... per evitare che mordano il pile basta fissarlo ai lati in modo che non possano scavarci sotto...in genere comunque non lo rosicchiano! fai una prova! I miei adorano così tanto il pile che ieri mia mamma ha provato a mettere il pellet dato che non ero a casa e sono rimasti per un giorno a dormire sul tetto della casina..scendevano solo per mangiare..xD
  13. è dolcissimo!!! ma quanti mesi ha? è minuscolo!!! *.*
  14. sìsì! ce l'hanno!!! ho capito cosa intendi dire ma è un po' arduo da attuare..tutte le volte che sposto al parte a grate la greppia che c'è attaccata mi butta tutto il fieno sul pavimento... inoltre sono velocissimi,per intrappolarli sotto la grata servirebbe un bel po' di agguati.. anche perchè se ne intrappolo uno l'altro smette di parlare e sta in allerta,così diventa impossibile sorprenderlo.... la scena è comica,chi passa davanti alla stanza mi vede inseguire Sofio in ogni modo...xD in genere servono 20 minuti per riprenderlo,se siamo in due...!!! Solo che lui si spaventa e io mi sento un verme!O.o
  15. forse in America fa più freddo..? ora lo chiedo su qualche forum .... mi metto a tradurre la pagina che ho trovato e la scrivo in un topic,ok?? a me torna benone,davvero,non c'è nemmeno una macchia di bagnato!non me lo sarei mai creduta..O.o
  16. per terra non hanno il pile perchè ci sembrava leggero,hanno un enorme lenzuolo che adorano..nel resto della stanza c'è un tappeto persiano enorme e poi ci sono zone di pavimento scoperto ma ci vanno lo stesso da quanto vedo.. l'uscita/entrata è agibile perchè tolgo la parte a grate e metto un libro in gabbia che gli faccia da gradino( a giorni devo comprare la rampa apposta) e poi sul pavimento ,attaccata alla gabbia,metto la loro casina che ha una scaletta incorporata,così loro ci salgono e rientrano..infatti non hanno problemi nel tornare dentro a fare pipì! Non vogliono uscire da soli,ho provato a tentarli con il radicchio (è la loro pappa preferita)e a lasciare il radicchio bene in vista al centro della sala allontanandomi ...mi sono anche messa lontana dalla gabbia facendo sfregare il sacchetto di fieno per farli uscire,ma da soli non escono..però se li prendo non scappano e una volta messi fuori sono tutti felici e saltano.. solo che quando devo rimetterli dentro vogliono riuscire..l'altra sera ho preso Sofio,l'ho messo in gabbia,mi sono girata alla ricerca di Giulietto e poi mi sono accorta che Sofio era saltato subito fuori...xD Finchè sto seduta ( o mi muovo ) per la stanza normalmente,offrendogli da mangiare non c'è problema,mi vengono anche addosso..ma quando capiscono che voglio rimetterli dentro rimbalzano ovunque...!!rimbalzano proprio!Oltretutto sono due,quindi non capisco più da che parte girarmi..xD Sofio poi è velocissimo!! Oltretutto non è che li rimetto dentro quando sono nel pieno delle corse....aspetto che vadano a dormire sotto al mobile ...quindi non capisco quale sia il problema nel rientrare in casa..O.o Eppure dovrebbero averlo capire che li faccio uscire ogni sera,no? hanno paura che io li rimetta dentro a vita?:( abbiamo pensato che magari soffrivano a stare in gabbia e allora,nel nostro piccolo,gli abbiamo messo il recinto intorno alla gabbia coi giornali sul pavimento lasciandoli per una notte liberi di uscire..ma sono rimati dentro..o.o eppure se voglino entrano ed escono perfettamente! So che inseguirli non è utile e li spavento..ma non posso lasciarli a dormire sotto al mobile per tutto il giorno!O.o La gerbilla ad esempio che caratterialmente è come le cavie si riprende semplicemente mettendole davanti un trasportino in cui lei entra ...ho provata farli entrare in un secchio ma non è servito a nulla..."
  17. ok,grazie! a proposito di comportamento e addomesticamento .....ho un piccolo problema con le passeggiate.. una volta messi fuori corrono felici ma poi anzichè rientrare in gabbia dormono sotto al mobile..per rimetterli in gabbia devo inseguire Sofio ovunque e mi sento un verme,non riesco a ingannarlo neppure con l'insalata.... voi come facevate a rimetterli in gabbia i primi tempi?
  18. complimentiiiiiiiiiiii!!!! infatti mi stavo chiedendo come mai non fosse anche lei tra gli esperti..è sempre gentilissima e informatissima!
  19. avevo il dubbio perchè a volte capitano dei cricetini che prima leccano piano e mordono delicatamente per essere messi giù,quindi ho pensato che potesse essere così anche per i caviotti!
  20. te lo fa anche il pile? io l'ho lavato seguendo le istruzioni di un sito Inglese ed ora è perfetto..la pipì passa sotto,non resta la macchia sul tessuto e non resta inumidito..pensa che il giorno dopo averlo messo nella gabbia l'ho guardato e non vedevo macchie di bagnato ,così mi sono chiesta come mai non avessero urinato..invece tutta la pipì era stata assorbita dai giornali di sotto ma sul pile nessuna traccia!*.* Il pellet volendo qui è in superofferta,però non mi piace fatto a cilinretti..ho provato anche la paglia pressata ma non mi ispira tanto... ho scoperto una splendida lettiera americana fatta di sola carta su zi...ar.com ma dovrei comprarne una quantità industriale..
  21. ahh ok! oggi non mi hanno fatto nè pipì nè popò e avevo paura che magari fossero spaventati...! Dopo provo a mettere il video se youtube me lo carica.. intanto i due patatoni stanno correndo ovunque felicissimi,Sofio ogni tanto si prende troppa libertà e monta Giulietto ma il suo amico la prende bene e cominciano a popcornare felici!xD che patatosi!! ma il fatto che Sofio mi lecca è positivo oppure vuole avvisarmi che gli sto dando noia ?
  22. al tatto ora come ora mi sembra fresco..piacevole...xD ma i lenzuoli funzionano come il pile? fanno passare l'urina senza macchiarsi e senza restare bagnati in quel punto? gli asciugamani possono servire?
  23. sìsì,sorveglio sempre! ^.^ Più che altro perchè ho paura che mentre popcornano mi schiacciano un criceto.." non si sa mai! xD sono pur sempre 500 g di toponi!!
  24. ma le tue che suono fanno di preciso?il mio sparlotta ma non saprei riprodurlo...dopo semmai gli faccio un video! comunque le tengo in braccio solo quando pulisco la gabbia(uso il pile e quindi ogni giorno pulisco tutto) per una ventina di minuti massimo! C'è chi mi dice che le cavie felici fanno pipì e popò in braccio al bipede che le coccola e chi invece dice che urinare e defecare sulle eprsone è segno di paura..tu che ne pensi? Sofio inoltre quando vede la mano nella gabbia avanza verso di me ,mi annusa ed apre la bocca,resta ad annusare e poi mi dà le leccatine...patatoso!!!!Ora riesco ad accarezzarli tranquillamente anche in gabbia!! ma se si stufasse o non volesse più le coccole scenderebbe per terra vero? Ho anche notato che i miei dopo essere stati toccati procedono normalmente,invece la cavia di mia cugina si pulisce il pelo..che vuol dire?
  25. Per tornare al titolo del topic.. ho appena trovato un privato di Roma che ha avuto una cucciolata l'altro ieri,saranno pronti tra un mese..ma li vende a 15 euro l'uno..prendendo i cuccioli da un privato almeno eviteresti problemi di salute o gravidanze indesiderate! sono cuccioli tenerissimi,se vuoi vederli scrivi in privato e ti mando il link!
×
×
  • Crea Nuovo...