
squittentina
Members-
Numero contenuti
330 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di squittentina
-
Curiosità Sul Mio Piccolino K Mi Ha Lasciato Tempo Fa
squittentina replied to 90libellula's topic in Piccoli mammiferi
sì,ma è questione di fortuna..in linea generale vivono di più i roborini,e poi( a seguire) i dorati e i criceti ww-campbell.... poi ovviamente ci sono criceti ww che arrivano a 3 anni e mezzo e dorati che muoiono a 6.. anche perchè dato che da noi non esistono ancora allevamenti,i criceti in vendita sono come un uovo di Pasqua..possono essere figli di criceti debolucci di salute e fatti accoppiare tra consanguinei e quindi arrivano a vivere un annetto ,oppure ci sono criceti robustissimi che arrivano a 4 anni(il che è un record)! Di certo l'alimentazione curata li aiuta a vivere di più,ma in ogni caso la durata della vita è un terno al lotto.. -
1) mia madre detesta i forum... 2)ammetto che vedendo alcuni video su internet ci ho ripensato e ho capito che la cavia di mia cugina è davvero strana ed atipica forse perchè è sola...In ogni caso nel momento in cui entrano in casa sono e restano parte della famiglia e come tale mi ci affeziono ,perchè un lato positivo nei miei pelosetti lo trovo sempre...i miei 8 pelosetti li adoro tutti anche se,ad esempio,4 sono molto schivi e riservati e non amano farsi toccare...questo non significa che io non voglia loro bene.La dorata non l'avrei voluta nemmeno se mi avessero pagato è invece ora è tra i miei preferiti...l'ho presa perchè costretta dal modo in cui era tenuta (a proposito,mio cugino è un cugino alla lontana..il negozio è suo ,abbiamo provato a spiegargli come tenere un criceto ed ha fatto anche peggio..gli ho detto che ai criceti serve il beverino,ne ha messo uno per uccelli e ha bagnato tutta la lettiera...lui odia i serpenti,però c'è gente che in città li ha e chiede delle cavie per nutrirli....essendo lui l'unico ad avere cavie direi che il fatto che le ha comprate adulte e non cucciole sia segno del fatto che saranno rivendute a serpentomani) e l'ho rivalutata molto..in ogni caso nel momento in cui un animale entra qui ci resta ,tanto più una cavia che è anche simpatica e sparlotta. 3) mi sto informando per tenerle bene...avevo una versione romanzata dei caviotti e,intuendo che magari non era quella giusta,mi sono informata per farle vivere bene..ho scoperto tante cose su di loro e credo di essere in grado di tenerle come si deve,tanto più contando che nella mia città le gabbie per cavie sono da 60 cm e io invece prenderò (ci vado domani..!!!!!!) una gabbia grande e le piccole saranno quasi sempre libere nei limiti del possibile (la mattina dalle 9 a mezzogiorno in sala,poi dalle 2 alle 7 libere per sala e nel resto della casa se la gatta non si sveglia e alla sera libere in tutta la casa...in estate se vogliono possono anche andare sul terrazzo!) 4) per quanto riguarda la coppia,ho fatto accettare a mia madre l'idea di avere due cavie....mi hanno aiutato i miei due topini che convivono...ragionando le ho spiegato che se due criceti insieme sono dolcissimi e si sono affezionati molto a noi e sono anche belli insieme (si adorano,si coccolano etc),allo stesso modo due cavie insieme sono più rilassate,carine ,si parlano e non si impigriscono come la cavia di mia cugina...quindi le cavie saranno due!!^.^ 5) per quanto riguarda l'adozione non posso fare miracoli...le ho fatto vedere tutte le cavie,ma proprio tutte, dell'aae...l'unica che le piace tanto è Giulietto che ,da quanto ho letto nella pagina web,è insieme ad altre due femmine e non ha un amico maschio..quindi eventualmente l'inserimento spetterebbe a me...a questo punto si è deciso che andremo a prendere le caviette(saranno pronte sabato prossime) e guarderemo i sessi....se ci sono due dello stesso sesso le prendo,se ci sono un maschio ed una femmina prendo il maschio e poi adotto Giulietto-se le volontarie sono d'accordo -dopo essermi fatta spiegare come funziona l'inserimento(con un cucciolo non dovrebbero esserci problemi da quanto ho letto in giro)...Oppure,se fare arrivare il piccolo da Bergamo richiede troppo tempo, prendo una cavia adulta dal negozio di mio cugino(si dovrebbe vedere bene il sesso),così il mio cucciolo nno si disabitua ad una convivenza... 6) lo scopo riproduttivo in verità era la prima idea che mi era venuto e ho abbandonato l'idea appena mi avete fatto notare che sarebbe una cavolata...so bene chele associazioni non danno cavie da riproduzione! 7) ho chiesto dei cuccioli di razza perchè i miei mi hanno detto di chiedere su internet In ogni caso dire che non mi darai più consigli mi pare esagerato,mica sono una maltrattatrice di cavie indifese..O.o Prenderò una gabbia grande,fieno di prima qualità,verdura fresca ogni giorno,libertà quotidiana,non le forzerà e le rispetterò perchè ho pazienza e saprò rispettare il loro carattere timido,avrò due cavie che si fanno compagnia e ho pure il vet specializzato..non mi sembra che se la passeranno male....!!!O.o A proposito..parlando con l'amministratrice di un forum caviesco su facebook,le ho spiegato la situazione e ha detto che se mia cugina si ostina a tenere il caviotto da solo posso prendere due maschi che gli fanno compagnia al giorno,facendoli incontrare in territorio neutro.....ora ho le idee un po' confuse..o.O prendo due femmine o due maschi così giocano con l'altra cavia quando saranno bene addomesticati?La cavia di mia cugina in ogni caso viene spesso a farci visita(basta scendere le scale xD) ,magari vedendo due cuccioli in un territorio non suo non avrà problemi...?
-
la cavia la vuole mia madre in verità,io mi limito ad informarmi su come tenerla bene..poi è ovvio che nel momento in cui arriva qualche animale in casa mi ci affeziono e lo gestisco io.,indipendentemente dal carattere o dalle mie aspettative(sono abituata ai topini,non sto cercando un cane in miniatura).. La criceta dorata ad esempio l'ho presa per salvarla visto come era tenuta ,ma francamente io i criceti dorati non li ho mai adorati....invece questa mi ha dimostrato che mi sbagliavo e la adoro,ma quando ero in macchina e me la portavo a casa ero sgomenta...! ho provato a farle capire che non la voglio,ma fa l'aria offesa......per non parlare di mia cugina che fa l'offesa pure lei,come se il fatto che io non prenda una cavia significa che le odio..... infatti prendo una gabbia bella grande in previsione di quello..^.^ così se non vogliono uscire almeno fanno qualcosa! lo so bene,sapessi quanto ho cercato di convincerla...la risposta è stata che" c'è scritto sui libri e su internet,le prendono ai bambini,quindi non mordono".... nono,lei vuole che giri per casa al giorno,dice che le fa compagnia... pure io le ho detto che poi fanno popò e pipì e la risposta è stata" sì,ma poi imparano come la cavia di nostra cugina"! Io francamente l'animale non lo cercavo proprio.." hanno fatto tutto da sole...O.o Poi io ho già i miei topini e la billa e ci tengo a farli stare bene e gestirli al meglio,quindi non ho nemmeno chiesto io di prendermi un animale....al massimo ho manifestato l'idea di salvare una rattina,ma nulla di più..O.o io ho poche pretese eh,al massimo se voleva farmi un regalo mi bastavano due mus musculus o un dorato... Oggi ho cercato di dire che magari non è il caso di prendere una caviettina ora e la risposta è stata che penso troppo e bisogna essere impulsivi e che se le cavie ci fossero state al negozio a quest'ora ne avevo già una in casa e non mi facevo tanti problemi...d'altra parte se le faccio capire che non la voglio dice"e vabbè,allora non si prende eh,non c'è problema"ma con aria delusa... Comunque sono una persona con pazienza,nel caso le caviette siano particolarmente fifone non ho problemi...sono abituata ad addomesticare i criceti che a volte sono particolarmente selvatici,quindi saprò rispettare i loro ritmi..e poi a me basta che siano maialini felici,per il resto mica voglio forzarle..io mi accontento di vedere che stanno bene! mia cugina invece prendeva il caviotto a forza ogni giorno e lui correva nella gabbia per scapparle,alla fine mi sa che a forza di coccole l'ha rintontito...
-
Non credo-per fortuna- che sia questo il caso..la cavietta cerca proprio la sua mamma umana,ci si sdraia sopra e dopo un po' iniziai a fare il verso da cavai felice..dopo mezz'ora circa socchiude gli occhi e dorme...!! Però proprio non si muove...mia cugina ha comprato anche delle palle e dei giochi caviosi ma il piccoletto gioca solo con la cuccia per furetti che gli ho preso...ci va sotto,la lancia in aria e fischia..xD La cavia di mia cugina comunque non è mia,quindi non posso imporre alla sua bipede di prendergli un amico....anzi,sta pure facendo pressioni su mia madre affinchè mi prenda una cavia sola,dicendo che due non si affezionano etcetc..il che non è vero,lo so,e comunque se anche lo fosse non è che sia importante se si affezionano,l'importante è che siano contente..." in verità il mio vet collabora col wwf ed è una brava persona nel senso che sa come visitarli...fino ad ora l'unico animale con cui ha dovuto lottare è stata la mia criceta dorata eheh!...mi ha amputato alla perfezione la zampa della mia criceta che ,oltre ad essere piccola,è pure vecchia e ha fatto davvero un intervento perfetto ,la topina stava benone già un paio di ore dopo...! Idem per altri criceti che mi ha rimesso a nuovo e per una gattina che avevo preso... Alla cavia di mia cugina ha fatto una visita splendida ,approfondita etcetc..l'unica cosa che mi lascia perplessa è ,ad esempio,il fatto che l'antibiotico dei criceti me lo prescrive da mettere nel beverino(il che è sbagliatissimo)..ovviamente io non seguo le sue indicazioni e lo do per via orale ,però il fatto che lui suggerisca il beverino mi ha sempre lasciata perplessa...Poi bè,teoricamente se sa amputare la zampa di un cosino di 30 grammi saprà anche castrare un'enorme cavia...O.o In ogni caso credo che le operazioni di base le sappia fare e al massimo posso spostarmi un pochino(c'è una splendida clinica a Pisa,ma fino ad ora non è stata necessaria)! questo non stento a crederlo... infatti mi sono già studiata per bene come riconoscere il sesso di un caviettino! sì è vero... Io infatti con i miei topini ho imparato a vivere alla giornata dato che sono animalini delicati e quindi non si sa mai cosa può succedere..Però sarebbe brutto pensare che pendo una cavia convinta che mi terrà compagnia per 6 anni e poi vedere che magari muore tra 3 anni....sarebbe come se la mia micia morisse a 10 anni...:( Per quanto riguarda l'aae ho mandato una mail così mi fanno sapere se è possibile avere le foto...e poi sottoporrò il tutto a mia madre....alla fin fine è lei che gestisce la situazione!è stata sua l'idea della cavia-ed è irremovibile,quando ho accennato all'idea di non prenderla s'è offesa- ed è lei che vuole decidere colore ed età....mio cugino ad esempio ha un negozio in cui tiene roditori in pessime condizioni..dei miei 8 criceti ,5 vengono da lì(non li pago,per me sono gratis) perchè erano tenuti a schifo...a me ,ad esempio,sarebbero piaciute due cavie prese da lui,perchè le ha adulte e quindi sono destinate ai serpenti di turno...Sono dell'idea che animali che in passato hanno sofferto siano più intelligenti di un banale cucciolo nato e cresciuto nella bambagia.. invece mamma è alquanto contraria all'idea...Le ho anche fatto presente che le cavie non sono tutte come lo Squittolo etcetc ma è decisamente irremovibile....siamo arrivati al paradosso in cui una ragazza desidera un "banalissimo" criceto e la madre esige delle cavie con gabbia enorme.... l'idea era quella di tenere eventuali femmine mentre mia cugina teneva i maschi..ovviamente nella nostra versione romanzata ,il cavione maschio avrebbe subito accettato i suoi figli maschi e sarebbero vissuti come una grande famiglia felice,ma a quanto pare non è così.. Mia cugina d'altra parte vuole prendere un'altra cavia solo se è figlia dello Squittolo,si rifiuta di prenderne un'altra anche se piccola e carina-il che è un controsenso,no?-..O.o Il problema del tenere due gabbie nasce dal fatto che volevamo prendere una gabbia enorme per i nuovi arrivati,ma se litigassero poi sarebbe un problema perchè mi ritroverei un porcellino in una villa e l'altro in una gabbiettina di minimo 90 cm,con conseguenti problemi nella gestione dell'orario dell'uscita...due caviette che si vogliono bene e convivono invece le posso anche tenere fuori al giorno senza problemi,tanto sono insieme... a proposito di gabbia,quella che voleva mamma era questa(vagamente inquietante,ma tanto abbiamo già due torri viola per i criceti quindi non ci può essere nulla di peggio): Secondo voi in caso di litigio si può limitare l'accesso da un piano all'altro?O.o Una gabbia di 1,20 x 58 cm x 48 cm è piccola per due,vero..? a proposito..io coem riferimento ho la cavia di mia cugina...pesa 1,3 kg ed è-ad occhio-sui 35 cm.....è nella norma? Quanto a quello che vorrei da un animale non ho grosse pretese...non voglio un animale coccoloso o particolarmente strano,voglio semplicemente un roditore(non so perchè,ma mi piacciono questi) che sia abbastanza longevo e che sia curioso ed esploratore come i maialini che giocano a palla nei video su youtube..^.^ In fin dei conti credo di accontentarmi di poco,non per niente a me andava più che bene un criceto dorato adulto ..."
-
Il furetto mi piacerebbe ma mia madre lo esclude a priori...esclude anche chinchillà e coniglio non perchè non siano belli ma perchè" le cavie non mordono,i conigli sì"..=.= Inutili i miei tentativi di farle capire che le cavie non sono peluche.....!Ho provato anche con i ratti (dato che devo prendere una gabbia enorme non vedo perchè non potrebbero starci due ratti) ma di quelli ha schifo per via della coda...pensare che avevo visto una rattina usata per scucciolare e destinata ad essere un ratto da pasto ma mia madre non si è impietosita.....Anche se dice che il regalo è per me in pratica è lei quella che vuole la cavia perchè ne ha una visione un po' distorta dato che l'unica cavia che conosce è quella di mia cugina...! a me personalmente non serve che la cavia sia coccolosa (per quello ci sono già i criceti nani ),infatti la mia criceta preferita è la dorata che è intelligentissima anche se non è un topino che sta fermo a farsi coccolare o prendere in braccio..^.^ L'importante per me sarebbe vedere che le caviette( a questo punto ne prendo due) siano belle attive e vispe....che esplorino la casa, che corrano un pochino etcetc...! sennò mi intristisce vedere un animale che sta fermo ovunque sia messo come la cavia di mia cugina.....è davvero inquietante vedere che ovunque lo metta lui non si muove di un cm... ma come fanno le cavie ad essere tonde se mangiano solo verdura? ho letto che mangiano 100 g di verdura al giorno,ma allora prendono pochissime calorie..o no?
-
Grazie mille per le risposte,mi hanno chiarito le idee! L'idea del portare fuori la cavietta mi era venuta perchè ho visto dei video di caviotte in un prato con la pettorina e giocavano insieme e parlottavano..!!! patatoseeeeeee!!Avevano l'aria di una cavia felice eheh!! Ho trovato dei tappetini di erba in vendita su internet,usati per i conigli..magari posso metterli all'esterno....! Io devo ammettere che avevo una visione un po' romanzata delle cavie,avevo capito che non serviva nemmeno l'inserimento ma allora direi che cambia tutto.. direi che posso escludere l'idea dell'accoppiamento e l'idea di prendere una cavia single..ne prendo direttamente due..ho letto che "imparano" a vicenda,quindi quella più timorosa impara dal compagno più sveglio ed è più rilassata anche con gli uomini....è vero? a questo punto ho un dubbio:ho letto che due maschi crescendo possono darsele di santa ragione e vanno divisi...Il problema è che non ho spazio per dividerli(come faccio poi a fare i turni per farli uscire?) e sarebbe scomodissimo..non so se il mio vet sia in grado si castrarli....se prendo due femmine invece sono certa al 100000% che vadano d'accordo a vita?Oppure è un terno al lotto? se compro una cavia single perchè il negoziante ne ha solo una oppure ne ha due di sesso diverso,quanto tempo ho per trovarle un'amica dello stesso sesso prima che la mia cavia si abitui a stare da sola? le cavie dell'aae le ho già viste e infatti volevo adottarne due da loro(ho collaborato con loro per quanto riguarda i criceti),il problema è che mia madre voleva due cuccioli (è lei che vuole una caviotta eh!La situazione paradossale è che ho provato a convincerla a non prenderne una e ad aspettare-abbiamo già i topini e mi sembrava di fare loro un torto prendendo un altro pelosetto- o quantomeno a prendere un criceto,ma lei è rimasta irremovibile..O.o)..>_> In alternativa le piaceva una cavia dell'aae grigina che si vede nella loro pagina adozioni,ma non credo che la diano da sola e non saprei come fare un inserimento se mi dite che è così complicato..O.o Ora mando una mail a Francesca per sentire se magari la cavia in questione ha già un'amica con cui convivere.. Ah,un'altra domanda.... ho letto di persone che tengono cavie e nigli (Vaccinati)assieme...è pericoloso,vero?Il mio negoziante li tiene tutti nella stessa gabbia,ma i niglietit non portavano un batterio che alle cavie fa male? Io comunque pensavo che la cavia single di mia cugina potesse trarre giovamento da un amico....allora sarebbe solo uno stress farla incontrare con altri maialini? La cavia in questione è abituata ad essere presa in braccio e anche spostata(l'abbiamo portata dal vet e mentre mia cugina guidava io la tenevo in braccio ...è rimasta bravissima dalle 4 alle 7 di sera senza nemmeno una popoina!!)... quando l'abbiamo preso era con un'altra cavia che lo inseguiva e tentava di azzannarlo.. non è che si ricorda l'episodio e poi si spaventa se vede un altro maialino? Per quanto riguarda la ruota,io non intendevo quelle a raggi che sono dannose anche per i criceti,intendevo quella in legno,scorrevole che usano per i cinchi..è una spesa inutile,vero? Ho visto in un video che le caviette erano fatte uscire con "l'inganno" sventolandogli davanti della buona pappa fresca.. ma non escono da sole? P.S. nel la scheda dell'Avanzi c'è scritto che le cavie vivono intorno ai 3 anni e raramente arrivano a 7-8....io davo per scontato che arrivassero almeno a 6..sbaglio?:(
-
ma povera topina!" Comunque è meglio dividere la coppia così eviti la cucciolata..possono averne anche 8 e non sapresti dove metterli...Per UN criceto nano comunque serva una gabbia da 60x40! Una domanda (ho letto il topic ed è utilissimo eheh): ma due maschi crescendo potrebbero non andare d'accordo?
-
bello il divano e splendidi i caviomodelli!!^-^ per curiosità,quanto l'hai pagato il divano? lo voglio anche io!!
-
Grazie ! Una domanda visto che siete moderatori.. posso mettere delle piccole immagini in firma?
-
Io credo che la sterilizzazione nelle cavie sia vista come un evento straordinario perchè nessuno crede che sia possibile sterilizzare un cosino così minuscolo...i furetti ad esempio vengono sterilizzati quasi sempre perchè le persone credono che sterilizzandoli puzzino meno(ma non è vero).... La mia gatta personalmente è sterilizzatissima (cavolo,me ne sono pentita,darei di tutto per avere un suo cucciolo visto che è così asociale da non accettare altri mici...) non per problemi di odori o urina(non credo che il problema riguardi le gattine ) ma perchè volevo proteggerla da eventuali tumori(ci tengo che la mia piccola viva molto,molto a lungo),cistiti e volevo evitarle la sofferenza di andare in calore inutilmente...su internet ho visto il video di una gatta in calore che smiagolava di continuo e si strusciava contro tutti i gradini di una scala e l'idea che la mia felinetta soffra così per ore mi intristisce parecchio(a me comunque sarebbe piaciuto vedere la mia felinetta che finalmente si struscia contro di me e miagola con quella sua vocina delicata)! In ogni caso secondo la maggior parte delle persone i cani sono gli animali più importanti,poi vengono i gatti e poi gli altri animali piccolini...Le cavie ad esempio non le conoscono..ne abbiamo portata una dal vet e c'era la fila di gente fuori dalla porta che si affacciava per vederla e credevano fosse un criceto.....Per non parlare di come ti guardano male i possessori di gatti o cani quando vai dal veterinario con un criceto,mi fanno imbestialire..>_> Io per i miei cricetini nell'ultimo anno avrò speso 400 euro tra veterinari e gabbie ,ma la gente non se ne frega nemmeno di spendere 10 euro di veterinario.....E poi c'è un'ignoranza spaventosa,c'è gente che prende le cavie e le nutre con il cibo per criceti o che le tiene in gabbia a vita....O.o La cosa grave è che pure i vet sono ignoranti..c'è chi ha sconsigliato ad una ragazza di prendere una cavia perchè" puzzano e portano malattie!"....=.= Io infatti ci tengo tantissimo ad iscrivermi sui vari forums per fare vedere che i miei cricetini non sono soprammobili,ma esserini con i loro sentimenti in grado di stupire le perosne ed affezionarsi..Non c'è niente di più soddisfacente del vedere i miei criceti che stanno immobili e docili nelle mani dei visitatori increduli,o del vedere gli occhioni sgranati degli ospiti quando si accorgono che il topino socchiude gli occhi perchè è felice di avere i grattini..xD In fin dei conti,se ci pensate, diffondere un po' di cultura in merito alle caviette e agli altri animaletti è un compito che spetta anche a noi....Diffondere video di come bisogna tenere una cavia per farla felice o mostrare ad amici e parenti che sono creaturine pensanti che provano anche sentimenti e si affezionano può contribuire a mostrare a tutti che non sono animali di serie B....Oppure può essere importante anche andare alla fiera e dissuadere le persone dall'acquistare gabbie piccole o una coppia di cavie..io lo faccio sempre..qualche persone mi ascolta,qualcun'altra no,ma intanto ho rovinato molti affari ai negozianti senza scrupolo... d'altra parte è anche vero che sterilizzare un cane o un gatto è un'operazione di routine che i vet sanno fare senza problemi,ma sterilizzare la cavia non lo è e comporta anche rischi....se il vet non fa l'anestesia gassosa e sbaglia le dosi ,oppure se qualcosa va storto poi la cavietta corre dei seri rischi... c'è gente che sterilizza i criceti..io lo farei più che volentieri se fossi certa che non ci sarebbe nessun problema..!
-
Premesso che il fieno deve essere sempre a disposizione ,che la frutta va data un paio di volte a settimane perchè ha troppi zuccheri e che la verdura va data ogni giorno,mi stavo chiedendo....dato che le piantine appartenenti alla famiglia dei cavoli hanno troppo calcio,le carote devono essere poche per via del troppo betacarotene, la lattuga iceberg non va bene...cosa è meglio dare ogni giorno ai caviotti? voi avete una specie di tabella alimentare? Quanti tipi di vegetali mettete nella ciotola? Ad esempio,se ad una cavia piacciono particolarmente spinaci e peperoni,posso darli ogni giorno?la verza e le carote possono essere dati a giorni alterni?O.o Posso mettere in una ciotola a parte le erbette,tipo fiori di malva,camomilla,tarassaco etc? C'è qualche accorgimento speciale da seguire nell'alimentazione di un cucciolo o di un vecchietto? Non so,magari serve più calcio? ho letto che mangiano 100 g di verdura al giorno...è vero? Ma come fanno ad essere così belli tondi se mangiano solo verdura che ha poche calorie?O.o
-
"schiattare " è un verbo un po' forte.... ma la bottiglia la mettete per il lungo oppure la tenete in posizione verticale?^.^ contro il freddo si può mettere nella gabbia la manica di una vecchia maglietta o qualcosa di simile in cui rifugiarsi?Oppure rischiano di mordere il tessuto e soffocarsi?
-
in che senso il controllo del pipino? bisogna controllare qualcosa? Grazie per le info allora!^.^ ma la spazzolatura gli piace o no? va bene la spazzola metallica per gatti? Per quanto riguarda la pulizia la scatola con sabbia per chinchillà la apprezzano? i chichi ed altri animali ci si buttano di schiena per pulirsi il pelo e diventano morbidissimi...i maialini non la usano? Ichi è bellissimo..^.^ anche io vorrei tenere la mia cavietta libera quasi tutto il giorno,ma ho una domanda:per fare le popò poi rientra?
-
Noi abbiamo fatto una cosina così per i criceti e per la cavia: Questo è piccolo e serve per i criceti dorati,ma basta solo usare un pezzo di cartone a misura di cavia e adoperare un tubo di carta igienica al posto del cilindretto giallo che vedi in foto.. Cerca con google le parole" Guinea pig agility" ed apri la prima pagine che esce....ci sono le foto dei giochini casalinghi usati per l'agility caviottosa! .Le cavie grazie alla loro tremenda golosità possono anche fare l'agility in versione cavia... basta solo molta pazienza e poi si applicano i principi del clicker training con cui si addestrano cani,gatti,delfini e compagnia bella--- ! In pratica basta solo che la cavia capisca che ogni CLICK precede la ricompensa a lei gradita...e a quel punto quando fa qualcosa che va bene(ad esempio entrare in un tubo,salire l'altalena etc) si fa click e la ricompensa,così capisce che è quello che ci aspettiamo da lei e impara a fare un percorso di agility..serve pazienza,però secondo me è molto divertente per loro(fanno qualcosa di diverso) ed utile per instaurare un buon rapporto con le piccole,perchè alla fine imparano che si possono fidare di noi... P.S. a proposito di giochi....la mia criceta segue le cosine che strisciano per terra,ad esempio le canne usate per i gatti ,e ci si diverte un molto.....con le cavie può funzionare?
-
anche i criceti in verità hanno bisogno di uscire ogni giorno e sono curiosissimi.. purtroppo i criceti nani invece sono pigrini e preferiscono farsi coccolare,ma i dorati secondo me non hanno nulla da invidiare alle cavie..! pure io tra qualche giorno farò il grande passo e prenderò una cavia(starà sola giusto per un mese e intanto interagirà ogni giorno con la cavia di mia cugina e con me),anche se sono abituata ai criceti..sono curiosa di vedere come mi troverò..ma le vostre esplorano? cioè,corrono?curiosano? Quella di mia cugina sta ferma,è come una specie di peluche...resta dove la metti,non ha curiosità etc,anche se sta sempre fuori e corre a farsi fare le coccole..O.osi avvicina alle persone,si mette in posa per avere i grattini e comincia a fare i versetti di felicità,è una brava topina,però è vagamente inquietante vedere che sta sempre ferma(anche se è questo che tutti si aspettano da una cavia)..O.o sono tutte così?(questo è l'unico lato delle cavie che mi lascia perplessa,sono abituata ai criceti che esplorano...) quelle nel video sono dolcissime e sembrano molto curiose!! ecco,a me piacerebbe una cavia così,attiva,anche perchè vorrei tenerla fuori quasi tutto il giorno.. ma il pellet serve o no? mia cugina ne usa uno-oltre a verdura fresca e fieno- della v.....e la...a .....non va bene?non ha semi,solo pellet...si possono nutrire solo con verdura e fieno della o...bow/b...y? non vorrei affamare nessuno...! e il mix di erbette(tarassaco e quant'altro) si può dare? per quanto riguarda l'alimentazione ogni quanto va data la verdura nel corso della giornata? se metto tanti vegetali in una ciotola alla mattina poi ne devo rimettere altri nel pomeriggio vero?così almeno restano sempre freschi..o no? Quali sono i cibi preferiti dalle vostre caviette?
-
Se li fai incontrare di nuovo sarete sommerse di cuccioli(possono fare due cucciolate in un mese,per un totale di 12 cuccioli che vanno accasati singolarmente e presso persone responsabili) che non saprete a chi dare,inoltre la mamma può avere problemi durante il parto e morire oppure può non essere adatta alla riproduzione e lasciare morire i cuccioli o mangiarseli..." inoltre è bruttissimo farli incontrare e per poi dividerli di nuovo,perchè -come hai notato-si intristiscono tantissimo e ogni volta soffrono molto!
-
xD ma no,esagerata! se vuoi su internet trovi dei recinti carini a buon prezzo! Volendo poi ci sono tanti giochini da mettere per terra quando escono...è carinissimo vederli correre perchè i criceti nani quando esplorano si spiaccicano per terra e buttano le zampe all'esterno come delle rane,sono fortissimi! questa è una dei miei mentre corre...se hai un corridoio puoi farli uscire lì,basta chiudere le stanze attigue...e se hai un altro animale basta chiuderlo un attimo in camera..io ho la gatta che al giorno dorme in camera,la chiudo dentro e li faccio uscire.. se hai fortuna noterai che a volte cominceranno a fischiottare mentre passeggiano(una specie di pigolio)..la mia campbellina ad esempio parlava tantissimo ,era buffissima..xD
-
Curiosità Sul Mio Piccolino K Mi Ha Lasciato Tempo Fa
squittentina replied to 90libellula's topic in Piccoli mammiferi
i criceti dorati hanno più tipi di colorazione ,alcuni sono orridi e altri sono più carini..io ne ho una arancione (con l'età si è sbiadita) che esteticamente non mi piace ma in compenso ha un musino dolcissimo da panda... in compenso però sono intelligentissimi,ben più di un criceto nano..! purtroppo però necessitano di molte cure e di una gabbia enorme ,altrimenti diventano isterici.. comunque l'apparenza estetica non conta,tra i miei nanetti i miei criceti preferiti sono due topini che sono dolcissimi fino all'inverosimile (si fanno fare i grattini ovunque,anche dietro le orecchie,e fanno a gara per venirmi in braccio) ma esteticamente mi fanno davvero schifo(sono standard,molto scuri)...non per questo non mi piacciono! P.S. i più longevi comunque sono i roborini,con un po' di fortuna arrivano anche a 4 anni! -
su che specie sei orientata? ricordati che per UN criceto nano serve una gabbia da 60x40,per un dorato serve una 70x40 come minimo + ruota da 20 cm....e la gabbia non deve avere fondo o ripiani a grate e non devi nemmeno comprare il cotone! mi raccomando le foto ,sono curiosa di conoscere il nuovo piccolo! a che nome hai pensato?
-
non è assolutamente puro,in compenso è la più bella cagnolina che abbia mai visto..!!!!!ma quanto è patatosa!! come si chiama???? diffida degli allevatori che tengono insieme più razze di cani.... sono le stesse persone che fanno pagare i meticci e tengono i cani in gabbia...gli allevatori professionali ti danno il pedigree e allevano pochi esemplari scelti di una solo razza...
-
salve a tutti! mi presento.. mi chiamo gianna,ho compiuto 18 anni sabato e amo molto gli animali,soprattutto i roditori e i gatti...a casa con me ci sono una splendida micione esotica (Cleo) di quasi 2 anni,7 cricetini nani-tutti divisi nelle loro gabbie per evitare cucciolate e litigi,solo due maschi convivono felicemente- (Milla,Moviola,Ripresa,Nuvola,Dash,Silver e Saponetta),una criceta dorata (Rosie ) e una gerbillina(Sheva) che ha preferito vivere da sola..^.^ in realtà di tutti questi topini solo 3 li ho voluti, gli altri li ho presi solo per evitare loro una fine ben peggiore... a breve arriverà anche una cavietta(ma tra 2-3 mesi avrà un'amica e fino a quel momento giocherà ogni giorno con il caviotto di mia cugina che abita al piano di sopra) che i miei genitori vogliono prendermi come regalo di compleanno.. non ne hanno trovata una in tempo per sabato ma è uguale..mia mamma mamma voleva una cucciola docile,ma a me va bene una cavia adulta e spaventata..questione di punti di vista eheh! questi sono i video dei miei splendori..! http://www.youtube.com/user/CleoGasgasCandor e questa era il video natalizio fatto un paio di settimane fa con la mia micia e 3 dei miei topini! sono molto contenta di aver trovato questo forum,credo che mi troverò bene!
-
Sabato era il mio compleanno..mia madre voleva farmi una sorpresa,e così oltre alla reflex,voleva prendermi una cavietta nera cucciola vista in un negozio... ovviamente la cavia era già stata comprata e non ci sono cavie in nessun negozio.. ci sono due cucciole disponibili tra 15 giorni,finito lo svezzamento...in ogni caso a me non interessa che sia cucciola nè che sia docile...u.u L'arrivo di una cavia perciò è sicuro e così mi sono messa ad informarmi per bene grazie ai libri che mi ha prestato mia cugina che vive al piano di sopra e ha un caviotto peruviano di nome Squittolo... la nostra idea era di prendere una femmina da sola(siamo sempre a casa e la topina sarebbe sempre con noi) e farla incontrare,al giorno,con il caviotto del piano di sopra,così anche lui avrà un'amica..^.^ poi,quando la mia caviettasarà più grande,vorremmo farla accoppiare col topino di mia cugina e tenere i cuccioli(un maschio lo tiene mia cugina e una femmina la tengo io)... a questo punto ho una dozzina di domande-le scrivo qui perchè non so decidere in quale sezione metterle-: 1)se porto la mia cavia a conoscere lo Squittolo,che è solo da un anno, non si attaccano,vero?Ovviamente li faremo incontrare per terra,nella sala... come capisco se si piacciono e non vogliono mordersi?(la domanda vale anche se prenderò un maschio anzichè una femmina) 2) leggo ovunque che sono erbivori,quindi sono pronta a prendere il fieno di ottima qualità(bun...y ,ox...ow oppure li mescolo?) e i vegetali saranno sempre a disposizione..mia cugina però dice che bisogna comprare anche il mix per cavie di buona marca: siamo sicuri che vada bene?ma se sono erbivori a cosa serve il pellettato? Sono abituata a curare alla perfesione l'alimentazione dei miei criceti,quindi mi sono messa a fare germogliare semini utili che contengano tante sostanze nutritive ideali per aiutare i miei sorcini ad evitare tumori e quant'altro...un caviotto può mangiare germogli di erba medica,fieno greco,cavolini,broccoli etcetc? 3)una volta presa la mia cavia dovrò aspettare che si abitui a me prima di farla incontrare con l'altro caviotto?oppure magari è meglio il contrario? 4) leggo che le cavie vanno in calore ogni 16 giorni..quindi se prendo una femmina e la tengo lontana dall'altra cavia quando non è in calore sono sicura di non avere gravidanze indesiderate? 5)oltre alle dimensioni,cosa cambia tra maschio e femmina?cosa mi consigliate?Un maschio sarebbe amichevole con la cavia di mia cugina? 6)se,un domani,volessi aiutare qualche associazione e tenere in stallo delle cavie,la mia cavia le accetterebbe subito,come accade per i ratti? o va fatto un inserimento? siamo sicuri che poi convivono? 7) per quanto riguarda la gabbia,non abbiamo problemi di grandezza massima perchè abbiamo già due torri per criceti enormi...guardando un paio di siti (posso mettere i link,così mi aiutate a scegliere?o è pubblicità?) abbiamo visto questa: 100x53x102 per quante cavie va bene? io ce ne volevo mettere due,ma mamma dice che due secondo lei non ci stanno così bene... una 120 cmx40 è piccola per due,vero? mia cugina ne usa una da 80x50 ma mi fa soffocare,per fortuna il caviotto è spesso fuori... la mia cavia uscirebbe la mattina dalle 8 alle 10 e poi dalle 2 alle 8 quando sono a casa io..la cavia di mia cugina però una volta libera si limita a girare in sala con piccoli passi e poi sale sui bipedi per avere le coccole e nno fa nient'altro,anzi,a volte sta ferma sul tappeto a meditare...fanno tutte così? a me piace l'idea di un caviotto che stia in mano a sbarbottare mentre faccio i compiti,però vorrei che corresse un po' per casa e si divertisse,mi piace vederli camminare e correre..O.o che giochi posso prendere per stimolarla un po?ho letto che giocano con le palle,...sulle ruote invece ci sono pareri di scordanti..se gliene prendo una per chinchi in legno poi la sa usare? e una scatola con sabbia per chinchi può piacerle,così ci si pulisce il pelo?(Sono abituata a criceti e gerbilla che la gradiscono molto)..Non sono animali scavatori,vero? 8) eventualmente la cavia può incontrare la mia gatta? La mia micia ha visto la cavia di mia cugina ma è incuriosita e basta,non sembra volersela mangiare..come faccio a capire se la gatta ha cattive intenzioni? 9) vorrei prenderle una pettorina,quando sarà più docile e se la farà mettere...mi piacerebbe portarla in giro al mare o al parco,così si muove un po'...Vedo che c'è gente che porta in giro i furetti...non va bene per una cavia?mi piacerebbe che la caviotta esplorasse un po' di zona erbosa,io ho un terrazzo ma non un giardino.." 10) in estate posso metterla in un grosso recinto sul terrazzo ,al riparo da sole e vento e con un tetto per evitare incursioni della mia felinetta domestica?oppure preferirà stare nella sua solita gabbia?Soffrirà se poi a fine estate tolgo il recinto e la rimetto nella solita gabbia? 11) riconoscono il proprio nome? ho notato che lo squittolo sa riconoscere la sua mamma umana e sa anche che io sono una presenza amichevole,quindi se mi vede sta fermo a farsi prendere e invece scappa se vede qualcun altro..e quando ce l'ho in braccio io e sente la voce di mia cugina si protende verso di me....ma il loro nome lo sapranno imparare? 12) c'è qualche altra cosa che dovrei sapere?
-
prova con una palla(magari una con un campanellino all'interno) ,ho letto che a molte caviette piacciono...e poi puoi fare un 'altalena casalinga(un pezzo di cartone che ondeggi,attaccato ad un rotolino di carta)..! ci sono anche delle palle che contengono leccornie che escono casualmente una volta fatte rotolare..magari può piacere alle tue piccine!
-
la "mia" cavietta invece quando è contenta sbarbotta....fa una roba tipo brblbrblbrblblblbl e poi socchiude gli occhi beata..è troppo carina quando lo fa mentre la accarezziamo sul nasino!
-
falla visitare,una visita di controllo fa sempre bene in ogni caso,così guarda per bene lo stato di salute generale e può fare qualche operazione di routine-tagliare le unghie se sono lunghe, guardare la lunghezza dei denti,guardare le orecchie etcetc-!