Vai al contenuto

elisir026

Members
  • Numero contenuti

    1389
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di elisir026

  1. purtroppo non conosco i tempi di "incubazione" della rinotracheite, ma a meno che la tua Lamu non starnutisca sempre e con abbondante muco penso che si tratti di altro..secondo me è un problema alla zona faringe/trachea.. La mia piccolina sicuramente ha preso quell'infezione nei primi due mesi di vita e purtroppo, essendo una cosa abbastanza grave (ha perso l'occhio per quello), ne ha risentito e ne risentirà per sempre. Questa notte per esempio, dev'essere stata l'aria fresca di ieri, aveva il naso tappatissimo, pensa che russava talmente tanto che mi ha svegliata.. Ne ho date, purtroppo, tantissime di medicine e mi son presa tanti di quei graffi che nemmeno immagini, il diavolo fatto gatto! L'importante è che in qualche modo tu riesca a dargliele, fatti aiutare da qualcuno che la tiene ferma mentre le spari in bocca il liquido con una siringa (senza ago ovviamente) o riduci in polvere la pastiglia e mettila in un bocconcino appetitoso .. e ricordati..se la micetta è bella vispa è un ottimo segno, dovrai preoccuparti quando la vedrai sdraiata e svogliata.. come sta ora?
  2. sono felicissima per come stanno andando le cose, spero che migliori giorno per giorno|
  3. leggo ora tutto il post, che bruttissima esperienza..speriamo che queste operazioni risolvino la situazione, tengo le dita incrociate per la piccola
  4. ciao miss, vedo che ci ritroviamo dopo tanto tempo qui nella sezione gatti..come stai ? la mia piccola summer ha avuto la rinotracheite e le è restato un rafreddore cronico: starnuti, occhio lucido. Nei momenti peggiori, anche lei vomita, vomita succhi gastrici perchè riesce a digerire tutto per bene, ma lo fa quando ha il naso più tappato del solito. La tua Lamu sicuramente avrà vomitato proprio perchè aveva la gola infiammata..non preoccuparti. Come procede invece per la defecazione? un bacione
  5. elisir026

    Caldo E Gatti

    Il mio gatto, come penso anche i vostri, soffre tanto in questi giorni.. Si sdraia dove capita, nei posti piu freschi, sembra un anima in pena, gira x la casa lamentandosi.. Duante il giorno noi non siamo a casa quindi è sempre tutto chiuso, tapparelle e finestre... La sera rinfreschiamo aprendo tutto ma lei cmq ne risente.. Cosa potrei fare x aiutarla quando é sola e quando arriviamo a casa?
  6. ciao chopper, ti mando un bacione, prendilo al volo da lassu
  7. visto che la volta scorsa , il prurito era un po' passato con lo str..., oggi vado a ricomprarlo,(su consiglio del vet) vediamo se pitt si calma un po'..di una zampetta si è strappato quasi tutto il pelo, poverino... provo così fin che non vado in ferie, poi quando ritorno a fine giugno , lo porto dallo specialista in un paese vicino per sentire il suo parere..perchè io non capisco... lui è attivo quando deve essere attivo, dorme quando deve dormire, a prima vista non sembra soffrire "psicologicamente"..però questa volta mi sembra stia esagerando nel spezzarsi il pelo...
  8. la perdita di un amico è dolorosa per tutti...la speranza è che non abbia sofferto..ora sta meglio e ti guarda dall'alto
  9. le ghiandole sono sul dorso sopra le cosce, per capirci ma dovrebbe esserci qualcosa anche nella zona ascellare..
  10. allora ho preso il fr per gatti non cuccioli visto che ormai non è più tanto minuscola! per le zanzare abbiamo optato per la profilassi anti filaria ch farò a fine mese quando richiamerò il vaccino. E' normale che si gratti dopo aver messo il fr??
  11. si più tardi la sento.. ne esiste un tipo solo per gatti, giusto?indipendentemente da taglia e peso...
  12. noi siamo infestati da zanzare!!! menomale che essendo fuori città, paradossalmente, viene dato più diserbante e ne troviamo un po' meno rispetto al centro... l'altro giorno la prima mi ha lasciato 7 ricordini!!
  13. il vet mi ha consigliato il fr....ne per la micetta...ma ho letto che non serve per la filariosi del gatto... più tardi lo chiamo. voi cosa usate? conoscete un prodotto valido per tutti e tre i trattamenti?
  14. non ho parole....ma quanto grandi son diventati????????????????????????????? sono stupendi: Igor...è proprio Elvis! Hitch mi ricorda Orestino e lui, il mio adorato Fischio..quanto adoro i suoi riccetti!!!!
  15. nooooooooooo m le sono perse! ora le cerco!
  16. appena pitt è diventato ometto, il suo popo' ha subito attirato oreste..era già successo una volta che pitt si grattasse e si spezzasse il pelo e l'avevamo catalogato come stress da "sevizie" o cmq stress ormonale... questo mi sembra più ormonale visto che oreste non è più cosi pressante come l'anno scorso (anche se quando sente il bisogno , non guarda in faccia nessuno!).. al ritorno dalle ferie penseremo a questa castrazione..io rimando e rimando ma so che prima o poi dovrò castrarli entrambi..sperando che oreste perda un po' della sua libido..anche se non è detto che passi... cochise i tuoi stanno ancora giocando e son piccoli.spero che non arrivino al livello die miei!!!hihihihi
  17. elisir026

    Calore Nei Maschi

    mi sembra che non ci sia un calore definito nelle cavie...però succede, come a Pittigghiu, che si gratti in tutte le zone "ormonali": ascelle, cosce e pancia.. escluso ogni tipo di parassita o acaro, la mia vet è molto convinta che sia un fattore ormonale ..pit ormai ha un anno e mezzo, non è un novellino, quindi il suo sviluppo l'ha già fatto.. tralasciando il fatto delle avances di Oreste che non sono poi cosi continue ultimamente ... voi nei vostri maschietti avete mai notato nulla di simile?
  18. mi dispiace tantissimo spero solo che, andandosene così in fretta, senza segni evidenti di malattie, non abbia sofferto...anzi..ne sono quasi sicura.. un bacione
  19. perfetto minnie, sono contentissima!
  20. eh si anche ieri, è stata un pochino, proprio poco, sul balcone e la sera ho notato l'occhietto più lucido del solito..e vabè..sappiamo che è fatta cosi! ps...le consuma si le energie quella belvetta!!!
  21. per ora ho tolto tutto dalla mensola, ho eliminato le "attrazioni"!! Ho messo in una ciotola una salviettina inumidita con del "disabituante"..mah...vedremo se funziona... sto cercando un copri tv...cosi almeno potrà salire e scendere dalle mensole quanto vuole!
  22. ho visto sul sito la rete trasparente ..molto bella ma io non ho muri su cui attaccare in ganci..o meglio il balcone è tutto aperto e lunghissimo..mi ci vorrebbero 16 metri di rete di lunghezza e non posso bucare il cappotto della casa... non sapete quanto mi dispiace e quanto ci stia male io a non poterla fare stare fuori da sola.... quando esco la porto con me e la faccio giocare un po, però basta una mosca o un' ape, o anche solo il filo di edera che pende dal portavasi (tra l'altro esterno e di cemento, quindi intralciante per la rete) per farla andare fuori di testa... l'importante è che stia con me , sotto occhio vigile, cosi si può godere quei pochi ma intensi momenti di aria fresca!! (e tra la'ltro, essendo delicata, starnutisce subito al minimo cambiamento d'aria!!!)
  23. @zarina: si, guarda che lei a casa è molto libera..però per arrivare alla mensola deve arrampicarsi sulla tv...il cui bordo è già stato graffiato..se graffia lo schermo allora sarà un problema.. lei può arrampicarsi dove vuole ma temo per la tv..e anche per l'acqua del vaso che ha sfiorato le prese elettriche (ho tolto l'acqua dal vaso, riempirò i vasi con la sabbia!)
  24. peccato aver fatto l'ordine ieri ...ho trovato sul sito z......s lo spray che mi ci vuole...spruzza aria , nessun odore tossico...anche se la potenza dello spruzzo mi sembra troppa!
  25. io uso giòà lo spruzzino con l'acqua..mail problema arriva quando noi non siamo in casa...
×
×
  • Crea Nuovo...