-
Numero contenuti
1389 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tutti i contenuti di elisir026
-
Ragazze, è stato un anno duro per me e purtroppo anche per altre di voi, auguro davvero che l'anno nuovo porti solo buone notizie e che i nostri animaletti possano vivere felici senza problemi.. Un augurio di cuore alle vostre famiglie,
-
noooooo mi dispiace tantissimo.. ma si può morire per dermatite? non è che avrà avuto altro?
-
abbiamo deciso di provarci e giovedi prepareremo l'albero con accorgimenti da veri guerrieri anti-Summer: albero fissato ad un peso da palestra e balocchi fissati all'albero, non semplicemente appoggiati. Poi , se nond ura, almeno potrò dire di averci provato. Vorrei fare una domanda a Rosa: ma il tuo gatto non scala il soggiorno????? sei fortunata!La mia, e penso anche gli altri, sale dappertutto!!!
-
..speravo che qualcuna avesse trovato una soluzione... vabè, io sabto cerco gli addobbi infrangibili, prox settimana provo a metterlo in piedi e vediamo quanto sta!!!
-
ahahahahah oppure lui era talmente pieno che non ne poteva più!!!
-
@sissy: si è vero, tutte le verdure che hai elencato sono quelle consigliatemi dalla vet..evidentemente per il motivo che dici tu @simmy: NON ho usato sciroppo!!! tutto merito dei miei massaggini!!! @lucia: cavolo quant'è vero...anche ieri, mi metto li, le conto, controllo quelle più lucide (= più fresche) e ora mi metto anche ad annusarle!ahahahah neanche fossi un cane da tartufo!!! cmq ieri sera ha esplorato il soggiorno, ha fatto delle corsette e si sente davvero che è più leggero e meno gonfio dei giorni prima. Due giorni fa se gli andavi vicino e lo muovevi restava immobile, mentre ieri scappava subito..meglio cosi!! poi mi sembra che abbia fatto cacchette anche senz amio stimolo...se oggi continua così mi sa che la situazione sta migliorando, anche se preferisce mangiare fieno che verdure....sempre cibo è cmq!
-
le ho già usate entrambe ma quando erano in due..lo sto facendo muovere e giocare col fieno..e sembra che pian piano inizi ad esplorare!
-
Bravo Pittino! Il m....ex avrà fatto effetto! Nel dubbio comunque abbonderei col fieno invece che con le verdure. Sicuro con il fieno il blocco è difficile che si presenti. No no , non gli ho dato lo sciroppo, la vet mi ha detto di darlo se nonr iusciva a farlo da solo, neanche sotto stimolazione. meglio cosi....
-
per ora mi interessa solo la salute di Pitt. Ieri sera , dopo averlo massaggiato (povero, gli fa proprio mal di pancia) ha fatto tante cacchette, peccato che fossero tutte attaccate le une alle altre e lui manco si muoveva quando le faceva..in sostanza non mi piacevano: presentavano puntine agli estremi, si attaccavano a formare delle palle..poi si è liberato e tutto d'un tratto si è messo a curiosare, camminare e chiedere cibo... l'ho rimesso in casetta e ne ha fatte tante ma tutte perfette e quello che mi ha colpito di più è stata la sua fame! Ha mangiato molto più del solito, radicchio e un po di finocchio e poi si è messo a riposare dopo un grande sbadiglione (quanto lo adoro quando sbadiglia!!). Stamattina l'ho massaggiato un po ma niente cacche (a dir la verità non ho potuto starci tanto con Pitt oggi) però mi sembra meno pieno..non penso sia solo un'impressione, ieri ne ha fatte davvero tante... poi questo stimolo di mangiare mi da fiducia...più tardi altro giro di massaggi ...
-
la mia gatta non fa altro che leccare Pitt..è normale??
-
evidentemente non ho specificato..io non voglio prendere nulla ora ma devo pensarci nel caso pitt soffrisse di solitudine, vista l'abitudine a vivere da sempre in coppia.. anch'io come te Simmy pensavo ad un maschio..e vi ringrazio perchè sono rimasta stupita da questa notizia, non pensavo che un cucciolo potesse essere un "problema minore" rispetto ad un adulto della stessa età... nel caso, mi rivolgerò all'associazione per un'adozione..
-
a me sembra impaurito, di solito quando stanno immobili è per la paura, forse è ancora traumatizzato da quello che gli è successo..non saprei...attendiamo le esperte
-
io pensavo che mettere un cucciolo in una gabbia di una cavia da 2 anni facesse venir fuori ancora più velocemente la dominanza del vecchio inquilino....
-
anche per me è tutta una questione di stimoli e competizione, gli manca un amico... certo che se prendessi un amico a Pitt e poi si rivelasse un continuo litigio non penso di andare in meglio... stavamo pensando, così, se le cose potessero cambiare con un compagno/compagna. L'entrata in casa di una compagna porterebbe alla sterilizzazione di Pitt...e non mi sembra proprio il caso. Per quanto riguarda un maschio, dovrei prenderlo della stessa età per limitare rivalità dovute all'età..che poi se tra i due non si trovano sempre litigi saranno. Prenderla di 2 anni sarebbe un colpo al cuore per noi perchè sappiamo che sono a metà della vita, se tutto va bene... Noi siamo fuori tutto il giorno , o meglio, io arrivo a casa alle 17 e mio marito un po' prima, certo la compagnia non sarà la stessa che gli può dare un suo simile..quanto mi dispiace non sentirlo più borbottare.....
-
la vet mi ha detto di darle, fra le verdure a foglia, la cicoria..lui non l'ha mai mangiata, così come il finocchio...il cambio di alimentazione può causare disturbvi intestinali, vero? qual'è la verdura adatta nel mio caso?
-
eccomi qua. HO LA CAVIA STITICA!! La vet l'ha trovato in forma ma pieno di cacchette . Denti apposto, cuore e polmoni apposto. L'ha massaggiato un po poi l'abbiamo pesato..ha iniziato a farne una di seguito all'altra e ne ha piazzate 7 sulla bilancia..con contorno di pipi giusto per sporcare bene anche il tavolo!! La vet non ha voluto fare le lastre perchè a detta sua , con quelle cacche tutte belle formate, non servivano: Pitt deve fare la cacca! Pitt non ha un blocco , il blocco porta a non fare cacche neanche stimolandolo. Va molto bene che mangi fieno e verdure in foglie, mi ha detto di evitare per ora, fin che non si sistema, verdure come cetrioli o pomodori (non le ho chiesto il perchè...perchè???perchè sono verdure che possono bloccare, vista la forma e la consistenza?) Mi ha prescritto uno sciroppetto, il M...lex, nel caso vedessimo che non riesce a fare le cacchette neanche con stimolazione..per ora va bene cosi, in fin dei conti è uno solo e noi abbiamo avuto sempre il confronto con due topastri, ovvio che ci son meno cacche per giro! Questa mattina l'ho massaggiato per 5 minuti e l'ho lasciato solo ma niente..l'ho rimesso a casetta e via subito 10 cacche per farmi contenta. E sapete cosa? col fatto che è rimasto solo, non si muove tanto, prima almeno faceva la "rumba" con Oreste, saltava, ora neanche quello..quindi l'ho fatto correre un po' per casetta.. gli stimolava!! Secondo me davvero si è talmente intristito che , come capita a noi, ne ha risentito il fisico... Dai, armiamoci di pazienza , massaggiamogli il pancino come ai bimbi e speriamo si liberi da solo pian piano!!
-
...uffaaaa! son tanto belline quelle che ho preso l'anno scorso.....mio marito vuole rinunciarci, io no!! Vedrò che altre palline prendere, più che altro per non rischiare che lei si faccia male o che le ingoi per gioco (si, fa anche quello!)
-
si ma ho già preso appuntamento per questa sera dallo specialista... poco fa mio marito è arrivato a casa ma zero cacche,...l'ha fatto muovere un po' ma niente, l'ha rimesso in casetta e subito 3 cacchette perfette...speriamo davvero sia solo costipazione.. in effetti fa poco movimento...se ne sta sempre in casetta....
-
Spero sia la sezione giusta. Si avvicina il momento di metter su l'albero di natale che io personalmente adoro. Certo...ora c'è Summer...l'uragano Summer! So che la cosa migliore sarebbe rinunciarci o non appendere i balocchi, ma vorrei tanto sapere se c'è una soluzione per far contente entrambe...balocchi infrangibili? voi che fate?
-
che tristezza...complimentoni per essere stata l'unica purtroppo, a fermarti...bravissima
-
perfetto Minnie!
-
si le avevo già messe in parte ieri sera..vediamo se oggi ne faccio raccogliere altre, se le ha fatte... Ma risentire della perdita del compagno può essere una causa per un rallentamento delle funzioni intestinali??secondo voi può succedere?
-
ho chiamato lo specialista e mi ha detto che cmq, se mangia fieno e se qualche cacchetta la fa, non è un blocco. Certo, le fa solo se lo muovo io, sennò mica le fa da solo... La dott.ssa mi ha detto che visto che le fa potremmo anche aspettare prima di portarglielo ma io non voglio aspettare, se c'è qualcosa che non va voglio saperlo subito, ho già avuto l'esperienza di Oreste e non voglio aspettare quel giorno in più come ho fatto con lui. Ha detto che farà una radiografia perchè le cause possono essere delle più diverse, anche calcoli. Pensate che mi ha detto di farmela fare qui da me per evitare la strada , ma io voglio fargli un esame completo, sarò paranoica ma l'addome di pitt è gonfio e se è qualcosa di grave voglio che si sappia subito per curarlo immediatamente. Poi se è solo aria o costipazione meglio ancora....
-
ragazze secondo me qualcosa non va. Questa mattina entro in cucina e pitt è ancora li, sotto la fieniera, dove l'ho messo ieri, non mi sembra di vedere cacchette, forse una , probabile di ieri sera. Lo prendo in mano e sento che è pesantissimo e l'addome mi sembra gonfietto...gli massaggio la pancia e lo metto giù..si muove un pochino e fa 5 cacchette... una di seguito all'altra, e altre due piccoline che non mi piacciono.. gli do un pellet e se lo mangia pian pianino, esco dalla cucina eritorno e sta mangiando radicchio.... visto che nell'ultimo periodo mangia poca verdura e quel poco che mangia è diverso dal solito (gli piace il finocchio), nonv orrei che l'intestino ne avesse risentito..e poi, il finocchio può dar problemi di aereofagia? più tardi sento il vet e stasera lo porto... pitt non è fiacco, perchè quando lo prendo in mano lui anche mi chiama per il cibo e si muove, ieri sera l'ho lasciato in soggiorno ed era curiosissimo...
-
ragazze, robe assurde: 28 cacchette in tre quarti d ora!!! sono tutte belle e solide non secche, sono umide, lucide... e se fosse stato un po stitico e si fosse sbloccato???