-
Numero contenuti
1389 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tutti i contenuti di elisir026
-
Ichi, Patty, Buddyno e gli altri si sentivano troppo soli....questa mattina se lo son portati via.... Ieri sera dopo l'antibiotico non prendeva neanche il pellet sciolto in acqua (è due giorni che cerchiamo di darglielo)..li ho lasciati assieme e nonostante qualche monta da parte di pitt, son restati a dormire vicinissimi (più tardi se riesco posto la foto)..io inq uel momento mi ero un po' consolata, non so, la mia impressione era che Oreste fosse più tranquillo e così anche Pitt, visto che il giorno prima non ha mangiato per vegliarlo... Poi è arrivato a casa mio marito , l'abbiamo preso in braccio e non aveva nemmeno la forza di muoversi, pensate che era scivolato a pancia all'aria e non si è mosso da li.... Nicky mi ha detto: secondo me non passa la notte...e via di litigata perchè ero e sono stufa di essere triste... Li separa per la notte e alle 430 sogno che Oreste se n'è andato..scendo in cucina ma è ancora li, che respira male ma è li.... Questa mattina alle 730 rientro in cucina e sento un fischio/rantolo strano..pensavo che fossero le tartarughe visto che spesso fischiano col naso quando escono dall'acqua, ma era Oreste..respirava ancora peggio di ieri ma cmq ho provato a bagnargli la bocca col pellet...niente da fare, la bocca era chiusa.. Poi è successo tutto: dopo che l'ho toccato, si è girato, rigirato, tutto con la sola (e poca) forza delle zampette anteriori, e si è messo di lato, ho sentito un fischietto strano, poi ha smesso di respirare x un attimo e ha ripreso...in quel momento sono uscita dalla cucina , ho lasciato che avvenisse tutto da sè e sapevo che quando sarei tornata in cucina non avrebbe più emesso alcun fischio..... Io mi scuso da subito se ho descritto così dettagliatamente quello che mi è successo ma siete le uniche che mi possono capire.. Ho vissuto da sola quest'esperienza e penso che mi abbia fortificato...ma devo essere sincera con voi su quello che ho provato. E' da lunedi che sento che sarebbe finita in questo modo ed è da lunedi che "ho sperato",ma non è la parola giusta, che la cosa finisse nel più breve tempo possibile...mi autoconvincevo che se ce l'ha fatta la cavietta in ipossia ce l'avrebbe fatta anche Oreste, ma dentro di me sapevo che non sarebbe stato così..vedevo Oreste senza forze, Pitt che non mangiava e avvilito, io che sono triste da più di un mese..non ne potevo più di questa situazione.... Questa mattina quando è successo ho pianto come una bambina ma poi il mio pensiero è andato a Pitt: resterà solo? si avvilirà? non mangerà più? se l'antibiotico non ha fatto effetto, sarà stato forse colpa di un battere o di qualcos altro? Un parte di me mi dice che sono stata troppo cinica con Oreste, che se volevo che smettesse di soffrire al più presto forse non gli ho voluto bene, che voglio più bene a Pitt..... Capisco benissimo i sensi di colpa che ognuna di voi ha avuto: Oreste ci ha lasciato solo dopo che io sono andata a toccarlo e a muoverlo..e se non l'avessi mosso??? Questa sera lo seppelliremo nei campi vicino casa nostra perchè voglio salutarlo ogni volta che torno a casa.... Pitt per ora resterà solo, gli prenderò una compagnia solo nel caso si avvilisse e non fosse più felice...per ora non voglio altro....
-
gli abbiamo dato un po di pellet con acqua , del resto non mangia proprio nulla, neanche le cose di cui va ghiotto.. domani mattina vediamo semmai la sera lo portiamo in clinica... in effetti non puo non mangiare proprio nulla. la vet qui non saprebbe cosa fare quindi se é il caso di un sondino allora meglio portarlo subito in clinica
-
forza oresteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
-
giovedi ho la visita dal vet...è da ieri mattina che non mangia.............uff....
-
voi che purtroppo avete già esperienza o che cmq avete sentito qui sul sito di problemi simili, quanto può stare un topino senza cibarsi prima di passare all'alimentazione forzata tramite sondino?
-
aggiornamento: ieri sera li abbiamo separati perchè pitt, sentendolo vulnerabile, lo montava di continuo (chissà da quanto ha aspettato quel momento pitt) e non mi sembrava il caso di fare soffrire Oreste inutilmente..ora sono insieme ma controllati a vista... Oreste ieri sera ha fatto altre cacchette, alcune belle, altre attaccate ma non ha mangiato nulla...abbiamo dato un po di pellet sciolto in acqua ma ne ha bevuto un pochino e il resto non lo mandava neanche giù, lo lasciava colare..che brutta visione quindi non l'abbiamo forzato e l'abbiamo rimesso tranquillo nel suo angolino... per quanto riguarda la copertura, la vet ci ha detto di coprire la gabbietta con una copertina per farlo restare al caldo, visto che in cucina, da quando sono arrivati , ho spento il termosifone. stamattina aveva fatto due cacchette e basta, non mangia, un filetto di fieno giusto per accontentarmi, ora mio marito gli ha dato il pellet e un po' l'ha bevuto.. il problema è che ora nemmeno Pitt mangia perchè si mette nell'angolino della sua casetta, quello adiacente alla casetta di Oreste, e si mette li a fissarlo..come per fargli compagnia.. Li teniamo d'occhio e continuiamo con il pellet un po' alla volta... L'antibiotico sotto cute è stato dato domenica mattina e il secondo atibiotico, quello per bocca, è stato dato ieri sera quindi oggi saranno effettivamente passati due giorni dalla prima assunzione..quindi domani o dopodomani dovremmo vedere dei miglioramenti, se ci saranno... La vet mi ha portato l'esempio di una cavietta arrivata in ambulatorio con la lingua blu, in ipossia, l'hanno mandata in clinica sotto ossigeno e dopo un po' la cavia si è rimessa....cavolo se si è rimessa quella cavia, si rimetterà anche Oreste giusto??
-
dato l antibiotico ai topini.. pitt l avrebbe presa tutta la boccetta!!! li abbiamo uniti e pitt era felicissimo, ha cercato di coinvolgerlo nei soliti giochetti ma oreste, dopo un giretto in casetta( un passo avanti rispetto a ieri che a fatica si reggeva in piedi) si è messo mogio mogio al suo posto.. è emozionante vedere come pitt gli va vicino e gli passa accanto x vedere se si muove... piu tardi gli grattugio il pellet nell acqua e lo faccio mangiare un po, ha bisogno di vitamine e un po di forze..x ora non mangia il resto..
-
mangia pochi pezzettini di cetriolo, 3, solo se glieli metti davanti, se ne sta in un angolino e nons i muove.. ieri ha mangiato due piccoli pezzi di peperone e un po di fieno..vediamo oggi come va.. deve mangiare!!
-
buongiorno a tutte, sono appena stata dal vet. Allora : abbiamo deciso di fargli le lastre per vedere la condizione attuale e il risultato è stato migliore di ciò che si pensava.La vet pensava che avesse addirittura il polmone destro collassato mentre qualche spiraglio c'è, il sinistro ha solo minuscole macchioline di catarro ma va bene. Decidiamo di continuare con l'antibiotico per bocca (così è meno stressante sia per noi che per oreste andare e venire dal vet) e giovedi ho il controllo. Pitt sembra meglio, quel piccolo rantolo che sentiva ieri auscultando già si sente meno, molto meno... Per ora evitiamo fortunatamente la clinica ma devo tenere sotto controllo se mangia. Le cacchette stanno tornando pian piano alla normalità, ma non posso cantare vittoria..il cibo, si beh, lo spilucca ma non ha tanta voglia..teniamo conto che è sotto antibiotici..però la vet mi ha detto che domani dovrei già vedere un miglioramento se l'antibiotico fa il suo dovere... Mi ha anche detto che se il problema è dovuto ad un colpo d'aria l'antibiotico dovrebbe funzionare (ovvio che Oreste non è preso tanto bene) ma se fosse un battere allora lo si porterà in clinica.. Abbiamo deciso di tenerli uniti un po ma separarli all'ora di cena per vedere se oreste mangia e se defeca normalmente... Sono un po' più positiva oggi..questa sera gli prendo l'antibiotico in sciroppo (alla banana!!!)Zitr...... e via di siringhette ad entrambi!
-
ormai conto le cacchette, altre tre .. x me è già qualcosa, ora si è tirato un po su rispetto a prima ma vorrei cmq lasciarlo da solo, voglio che stia tranquillo...poi pero penso " e se fosse l ultima volta che vede pitt??"... vorrei che passasse la notte indenne...
-
in questo momento non distinguo, lui ha sempre fatto cacchette nere e solide a forma di salsicciotti.. queste sono nere e solide ma sono grandi la metà.. hanno la forma di un seme ma ovviamente piu grandi di un semino... domani vedro cosa fare.. io non ho intenzione di accanirmi x nulla e voglio solo che resti qui a casa se sarà possibile.. anche pitt si sente solo ora...
-
aggiornamento in diretta: ha fatto la cacca! non è bella ma intanto é un passo avanti. è una fila di cacchette tutte attaccate, tipo le salsicce( non sapevo come farvelo capire!!!) il colore è scuro come il solito solo che un 'estremitá é un po diversa: sembra muco...
-
li tengo separati x vedere se oreste defeca ma nulla, d altronde ha l intestino vuoto( setto dalla ver) e se non mangia è logico che non puo defecare.. mangia un po di dieno, ha mangiato un pezzetto di peperone pero non beve.. gli ho messo succo d arancia ma non lo vuole, il beverino è ancora pieno.. vabe aspettiamo domani.. il problema è che la clinica specializzata è a 30 km da qua e non posso fare su e giu ogni giorno.. il mio vet lo trattera con iniezioni fin che potra ma se necessita di ossigeno e sondino dovro portarlo li.. ma sono ancora scettica, non voglio che ci lasci lontano da qui e dal suo fratellino... scusate se non sceivo bene ma sono colcell
-
sono appena tornata, ero dal vet. purtroppo ha la polmonite o cosi sembra, e ha dato subito anribiotico e inieZione di vitamina c. pitt sta bene ma auscultando i polmoni ne ha trovato uno un po pieno.. quindi antibiotico anche a lui.. domattina riportiamo x controllo, raggi e vediamo se é il caso di ricoverarlo in clinica. li abbiamo separati x vedere se oreste mangia e di conseguenza defeca.. ora sta mangiando un po di fieno, meglio di niente...stamattina una foglia di radicchio.. cmq sappiamo gia come andra a finire, sappiamo che sono problemi gravi x loro e il pensiero di mandarlo in clinica e spendere una rata del mutuo x nulla mi fa veramente cadere le braccia.. asicuramente lo alimenteranno forzatamente se non si rimette con gli antibiotici, sara lontano da noi e soffrira di piu restando lontano da pitt, che a sua volta sentira la sua mancanza... non so proprio se ne valga la pena. sono triste ma , sarà xche ho ancora la pelle grossa dagli ultimi avvenimenti, sto affrontando la cosa molto realisticamente....
-
come al solito queste cose vengono fuori nei weekend. ieri sera ci siamo accorti che oreste non respirava bene, come quando noi abbiamo il naso tappato... e in piu ogni tanto gli partiva un sibilo. il sibilo ora non c e piu ma fa fatica a respirate e non ha voglia di mangiare.. so che se chiamo la vet mi dice cmq di aspettare domani x andare da lei visto che è domenica. voi come avete curato il raffreddore( sempre ipotizzando che sia raffreddore)? il topino non ha scolo dal naso e negli occhietti solo caccoline secche...
-
vorrei proprio vederli mentre litigano e Lapo fa da paciere!
-
ciao, ho letto la brutta notizia e non posso fare altro che dispiacermi per la piccola Yuna e per te. Il dolore che stai provando non passa in fretta ma sarà ancora più dura se continui a rimproverarti...l'hai portata dal vet, le sei stata accanto sempre , TU NON HAI SBAGLIATO..purtroppo è andata cosi ma non è assolutamente colpa tua. Ricordati la tua piccoletta quand'era vivace e affettuosa e vedrai che tutto sarà più facile..
-
io mi chiedo come un veterinario non riesca a vedere un problema come gli acari nelle orecchie....ma di chi dobbiamo fidarci??????? non ho parole.... l'importaten ora è che Alba si sia calmata e sia più tranquilla e che Minnie non abbia preso a sua volta i parassiti.. un bacione ad entrambe!!!
-
ciao Minnie, ho letto tutta la conversazione. A primo impatto anche a me sembra una puntura d'insetto ma se il tuo vet non ha notato nulla mis embra un po' strano. Certo che però non devi subito pensare al peggio!!!! Guarda che gli scatti e le corse li fa anche la mia belva , è normale in gatti un po' troppo esagitati Non capisco perchè si sdrai nella cassettina, strana Alba! Anche la malattia che hai citato, come può esserci se sono state esaminate entrambe le orecchie? se secondo te l'esame non è stato abbastanza approfondito, fallo rifare e dì alla tua vet che hai trovato questo caso.. ma stai tranquilla perchè, come ti hanno già detto, l'animale sente se siamo preoccupati ed è peggio....
-
sei originale Buba! saranno contente le tue due birbe ...sei tutta per loro! ps...in questo mio periodo d'assenza, ci sono state novità?l'ultima volta mi avete dato solo brutte notizie :-((((
-
ciao pesk, grazie mille, crepi il lupo! Eh si, i terroristi esistono anche in questo campo..ma non mi interessa, io so che precauzioni prendere e speriamoc he vada tutto bene...intanto pensiamo a metterci d'impegno!!!
-
io non riesco a fare a meno del pellet e dello scopettino+paletta per le cacchette!! e...del beneamato pile!!!
-
anche io Buba la penso esattamente come te, voglio che il mio bambino entri subito in contatto con gli animali di casa, già da subito deve capire come relazionarsi con loro .. cmq la gin mi ha detto di iniziare dal prossimo mese "le prove" ..dopo 13 anni di anticoncezionali mi sembra stranissimo...scusate l'ot ma ci voleva! ps buba, ma tu hai figli?