Vai al contenuto

ciottonina

Members
  • Numero contenuti

    899
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciottonina

  1. Salve! Leggendo su un altra discussione mi è sorto uno dei miei soliti enigmi un pò scemi Magari banali per voi che avete già tanta esperienza nel mondo equestre! Spesso viene sottovalutata l'importanza dell'acquisto di una buona sella e di buoni finimenti per il nostro quadrupede, invece di guardare cos'è meglio per lui guardiamo quello che è meglio per il nostro portafoglio, oppure compriamo una sella o dei finimenti a prezzi esorbidanti pensando "l'ho pagata un sacco di soldi quindi è buona" quando molte volte non è così. Allora la mia domanda è cosa devono o non devono avere delle selle o dei finimenti per essere veramente ok sia per noi che per il cavallo??? P.S. questa discussione vale anche per selle e finimenti wester ;) A voi il compito di dare una risposta anche a questa mia domanda !!! Lady D non ridere e non prendermi in giro ;)
  2. Mi dispiace Diahorse :( Vecchio? Perchè quanti anni ha?
  3. TE LA REGALANO????? Scusami non voglio fare la guastafeste, ma chi diquesti tempi ti regalerebbe una PSI perfettamente in salute, giovane e domata????? Io non mi fiderei...Ma scusami prenditi un giorno e valla a vedere con i tuoi occhi!
  4. Per quanto riguarda l'abbeveratoio automatico posso chiudere un occhio...Ma sul fatto che 600Kg di muscoli vengano lasciati in 3mx3m (se gli va bene se non meno), tutto il giorno per poi fargli trascorrere un ora al giorno lavorando..bhè non ci stò. Il cavallo soffre, è inutile nasconderci dietro un dito e dire "e che ci posso fare?"
  5. 1000€ è niente per un cavallo... Scusa ma questa PSI quanto l'hai pagata?
  6. Però uno se ne frega, e continua a sognare che il cavallo così sta bene... Nella mia scuderia ci saranno all'incirca 30 cavalli, bhè a turno cioè chi la mattina chi la sera vengono lasciati nei paddock almeno per 3-4 h al giorno...Sono poche lo stesso ma almeno hanno un pò di tempo per sgranchirsi le gambe, giocare con gli altri cavalli, brucare l'erba e stare un pò all'aria aperta. Il cavallo della mia istruttrice ,Joy, che ha 21 anni viene montato 4 volte a settimana per un ora o meno, e il resto della giornata la trascorre al paddock, questo perchè la mia istruttrice ha voluto così.
  7. Io non farei mai trascorrere al mio cavallo 23h su 24 in box e fargli trascorrere quell'ora all'aperto lavorando...Scusatemi ma il cavallo è un animale non è una moto che può essere "parcheggiata" nel box durante la cattiva stagione... Il cavallo è un animale che ha bisogno di muoversi, di sfogarsi sia quando c'è il sole che quando piove o nevica. Tenere un cavallo nel box tutto quel tempo per me è maltrattamento.
  8. 3 anni??????? E comemai ancora non l'hai comprato??
  9. Veramente si spera che il cavallo non debba trascorrere tutto quel tempo nel box! Comunque ogniuno fa come vuole...Io metterei l'acqua nel secchio solo la sera o in casi eccezionali dato che il cavallo starebbe libero nel paddock sempre e solo la notte nel box...
  10. Appunto, è più comodo per te,non per il cavallo...
  11. Vantaggioso per chi??? Sicuramente non per il cavallo ;)
  12. Ma come? Sai che il mangime va messo a terra perchè nella mangiatoia il cavallo assumerebbe una posizione scomoda...e poi sei per l'abbeveratoio automatico??? Ti contraddici da sola!
  13. Dia scusami ma da quanto tempo hai ronny in fida?
  14. ciottonina

    Paura

    Parole sante Se uno pensasse a quello che può capitargli a cavallo, allora dovrebbe pensare anche a quello che gli può capitare nella vita di sempre. Una mia amica mi ha detto : "Ma chi te lo fa fare a rischiare così di farti male?" sapete cosa gli ho risposto io? "Perchè quando attraversi la strada non rischi? Quando porti la macchina non rischi?" E che cavolo allora ci rintaniamo a casa e rimaniamo immobili così simo sicuri di non farci male!!!
  15. Le mie sono sulla firma comunque metto le più carine : IO e ZORRA IO e ZORRA al SOCIALE!
  16. Scusate ma ho una domanda, ma quando ti danno un cavallo non ti danno anche il libretto del veterinario dove attesta la buona saluta fisica del cavallo?
  17. E invece è meglio a terra, quando mangiano i cavalli muovono i labbroni eliminando così eventuali polveri presenti nel mangime...comunque se proprio non vuoi metterlo direttamente per terra puoi metterlo in una bacinella, e toglierla quando il cavallo ha finito ;)
  18. Ti ringrazio ledy d, riesci sempre a dare una risposta alle mie domande
  19. Quindi tu consigli il secchio anche nel paddock? Ma bisogna metterne più di uno? Sai cosa pensavo per il paddock? Siccome molti secchi hanno dietro l'aggancio, si potrebbero attaccare alla staccionata, quella più bassa in modo che non lo possono far cadere, che ne pensi?
  20. Ok, ho capito! Il secchio è innoquo ;)
  21. ehehhe Io volevo dire che magari la notte il cavallo per sbaglio mette uno zoccolo nel secchio e lo fa cadere...è impossibile???
  22. Si, dovrebbero essere posizionate a terra e lasciate nel box solo fino alla fine del pasto. Dicono che sono più comode.Infatti per la mangiatoia non c'è problema dato che a fine pasto gliela togli. Ma il secchio dell'acqua deve stare nel box sempre...
  23. Ciao, è da tempo che ho questo dubbio, spero che qualcuno me lo tolga definitivamente! Vi spiego, in tutti i box che ho visto c'era l'abbeveratoio automatico, però sui libri di cavalli lo sconsigliano e dicono che è meglio il secchio...Il mio dubbio è siccome l'abbeveratoio automatico non ti permette di vedere quanto beve il cavallo e inoltre il cavallo per bere deve assumere una posizione scomoda e innaturale, il secchio che deve essere posizionato a terra oltre a permetterci di vedere quanto beve il cavallo, ma assume anche un posizione più naturale perchè il cavallo in quel modo può bere nel ritmo che preferisce, il secchio però non può essere pericoloso perchè posizionato a terra? Non rischia di far cadere il cavallo?? Spero di essere stata chiara. Voi cosa usate? e perchè?
×
×
  • Crea Nuovo...