Vai al contenuto

ciottonina

Members
  • Numero contenuti

    899
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ciottonina

  1. ciottonina

    Finimenti

    Non ho capito la domanda...
  2. ciottonina

    Squalo Bianco

    Speriamo di si, gli squali vengono catturati, gli vengono tagliate le pinne e vengono rigettati in mare ancora vivi...è terribile, povere bestie :(
  3. ciottonina

    Squalo Bianco

    Ma se quella persona ha figli e moglie? Per fare l'eroe e sfidare l'indiscusso predatore dell'oceano non ci rimette solo lui...Ecco perchè secondo me gli squali devono essere lasciati in pace.
  4. Il cane corso...splendido molosso. Ha 2 anni ed è maschio...non credo che andrà d'accordo con altri cani maschi se già ne hai...Sono cani molto docili con il padrone ma molto territoriali e non tollerano i cani dello stesso sesso a meno che non ci siano cresciuti insieme...Io ti consiglierei di pensarci 100 volte...
  5. Ok, grazie mille per le risposte ;)
  6. ciottonina

    Squalo Bianco

    Ciao, ho visto il filmato dello squalo tigre, veramente impressionante...ma devo dire una cosa che non riesco proprio a tenermi... Quella gente è pazza, addirittura c'era quell'uomo che gli toccava il naso mentre mangiava, ma siamo pazzi?? Per quanto gli squali possano affascinarci non è buona cosa sfidarli in quel modo...sarebbe bastato un attimo di distrazione e quell'uomo si ritrovava senza un braccio, non sono cagnolini sono squali e la legge del mare è dura "mangia o sarai mangiato" ....Ho visto anche documentari dove la gente nuotava con uno squalo bianco, senza gabbia ne rete metallica...bhè alla fine lo squalo si è irritato è gli è passato a 2 cm dalla telecamera con la pinna tirata indietro e i denti di fuori (segno che sta per attaccare), se la sono fatta sotto e sono subito usciti dall'acqua...Bhè io li avrei lasciati in "dolce compagnia" gli squali sono animali splendidi ma non bisogna mai sottovalutare la loro forza e la loro indole da cacciatore del mare...
  7. Chissà, magari ti chiamerò per domare il mio futuro cavallone XXL!!! Una domanda, ma quanto inpieghi di solito per domare un cavallo? E quanto costa far domare un cavallo da te?
  8. Sono riuscita a trovare il tuo sito, e sono stata lì aleggermi gli articoli e a spulciarmelo per bene per quasi un ora...Complimenti...questa è l'unica parola che mi viene da dirti. La storia dei bracconieri e di come il tuo cavallo fosse stato così coraggioso anche di fronte ad un rumore così forte quale quello di uno sparo di fucile è impressionante, l'affinità che tu riesci a trovare anche con i pony selvaggi è sbalorditiva...Volevo farti una domanda, siccome le mie razze preferite sono due cioè il Percheron e lo Shire, volevo chiederti se ti è mai capitato di dover lavorare con queste due razze "extra large" , in caso fosse un si, mi puoi raccontare come è andata?
  9. Ciao, ho letto le discussioni che ti riguardano e ...ti ammiro molto, come persona e come T.....r, sono di Roma e vorrei visitare il tuo sito se me lo scrivi (sai non posso leggere il tuo profilo...) . La storia di te e morello è triste, ma bellissima allo stesso tempo, ora ti spiego, mi pare di aver capito (correggimi se sbaglio) che tu hai 40 anni , bhè allora se montavi Morello a 20 anni e lui ne aveva 10 allora vuol dire che quel "cavallaccio nero" è morto a 30 anni circa... Complimenti ancora Mando un bacio lassù, a Morello
  10. Io ci impiegherò pure due ore, però alla fine la gabbia è pulita sul serio
  11. Lady D questa è un ottima idea, appena la scheda sarà pronta la salverò sicuramente in una cartella nel mio pc. ;)
  12. ciottonina

    Colica

    Oppuri potresti preparare il pastone (ho anche la ricetta se vuoi) e dire al groomer di dargli quello invece del mangime...
  13. Io quando pulisco la gabbia la disinfetto tutta calcolate che per pulirla io ci impiego all'incirca 2 ore. Prima metto i caviotti in un altra gabbia, poi tolgo la lettiera sporca e tutti gli accessori che ci sono (casa, beverino, ciotole,fienile) , poi metto nella gabbia (dopo aver tolto le sbarre sopra) all'incirca 2 litri di acqua e 2 tappi di Lyso**rm disinfettante per superfici (lo si vende in tutti i supermercati) e con una pezza inizio a lavarla tutta, sopra sotto e lavo anche casetta e fienile, poi bagno lo straccio sempre con il Liso**rm e lo passo sulle sbarre della gabbia, lascio un pò così e poi risciacquo la casa e il fienile con acqua corrente. Le ciotole e il beverino invece li lascio nell'acqua calda con il sapone dei piatti per circa 30 minuti e poi risciacquo tutto con acqua corrente. Quando è tutto asciutto rimetto la lettiera, gli accessori e i caviotti ed ecco che la loro casa è lavata e disinfettata ;)
  14. se c'era il secchio non c'erano questi problemi ;)
  15. ciottonina

    Aiutatemi!

    Se puoi permetterti un computer e navigare in internet ti potevi anche permettere di curare la tua gatta....e non aggiungo altro.
  16. Concordo pienamente con dani89 , vabbè che stiamo sotto Natale però a tutto un limite! Per me dovresti in primis andare a vedere questa benedetta cavalla con un veterinario che può attestare se veramente è in ottima salute e guardare se i documenti sono veri! Poi che controlla pure l'età...non posso crederci che ha 2 anni...
  17. E per quanto riguarda i finimenti? Ho notato che sui morsi e i filetti c'è la misura...ma come si prende?
  18. Lady D , purtroppo non sempre si ha la possibilità di comprare una sella solo dopo averla provata, quindi come si fa??
  19. Pioggia a me sembra che stai prendendo questa cosa troppo alla leggera. Guarda che stiamo parlando di un cavallo, non è come una maglietta che se non va bene al massimo ci rimetti 20€. Se si prende un animale si mettono in gioco molte cose. I cavalli dotati di intelligenza, sensibilità, cuore necessitano della nostra totale attenzione e risentono di qualsiasi evento li riguardi. Ma chi te lo dice che è così??? Questa cavalla non sai nemmeno di che colore è! Ma hai letto la storia di Azzu? Anche a lei aveva preso un cavallo (regalato) che gli avevano detto che stava benissimo e dopo soli 20 giorni è morto senza nemmeno avere il tempo di capire cosa avesse...IO NON HO PAROLE!
  20. E poi con questa cosa di fin di ferro che ci fai? Lo porti in selleria?
  21. E come si riconosce una sella troppo "alta o bassa" ??
  22. Vabbè dai 16 anni non è proprio decrepito!!!Pensa che il cavallo della mia istruttrice ha 21 anni e devi vedere che diavoletto che è! Certo non è che è come un puledrone di 10 anni però salta e sgroppa ancora! Invece c'è un altra ragazza che fa lezione insieme a me ha una cavallina tutto pepe che salta anche il metro e venti (calcola che sarà al massimo un metro e 55 al garrese, non di più) e poi sgroppa,quando parte al galoppo poi è un impresa fermarla (è da vedere Diahorse è da non crederci!) bhè sono rimasta a bocca aerta quando ho ciesto quanti hanni avesse...HA 18 ANNI!!!!! Calcola che continua a partecipare hai concorsi e molti li vince pure quindi è proprio guarda...LA DEVI VEDERE! Questo per dirti che se allenati i nostri cavalli sanno dare ancora molto anche a 30 anni ;)
×
×
  • Crea Nuovo...