Vai al contenuto

simmy2805

Esperto
  • Numero contenuti

    4028
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    43

Tutti i contenuti di simmy2805

  1. Spazio sembra che ne abbiano se poi escono tanto di guadagnato! Sarai tu poi a valutare nel corso del tempo in base al loro comportamento se è adeguato. Il fieno come lettiera si usa spesso con il pellet per creare un substrato più morbido per le zampette. Comunque puoi usarlo anche con il truciolo se ti piace, devi avere solo l'accortezza di cambiarlo almeno una volta al giorno perché se sporco di urina puzzicchia più del dovuto. Queste restano comunque cose soggettive e personali, direi che la sistemazione va benone!
  2. Se la stanza è in sicurezza (e a te sta bene) puoi lasciare la gabbia aperta e farle passeggiare. Buba le tiene così: hanno una gabbiona ma girano tranquillamente in autonomia. Questo comporta che la stanza sia priva di pericoli. Le mie, invece, hanno una gabbia enorme di 3x6 cubi (quindi circa 1x2 metri) perché non posso farli uscire in autonomia dato che ci sono delle scale dunque le passeggiate sono sotto sorveglianza. La mia gabbia è ovviamente esagerata ma capita spesso che mi assento per qualche giorno o una settimana e loro sono affidate alle cure di mia sorella ma non hanno modo di uscire: una gabbia ampia risolve il problema.
  3. simmy2805

    Lapino Zoppichino

    Povero Lapino! Buba come sai l'omeopatia ha tempi lunghi per portare benefici, dunque è possibile che la cura duri qualche settimana. Non ricordo se il problema di Lapo sia riconducibile all'artrosi, in tal caso so che alcune caviette anziane hanno trovato beneficio dall'integrazione di olio di ribes nero e con l'agopuntura. Ovviamente va fatta da un veterinario, nel caso sia competente in materia. Tempo fa ne parlai con il vet delle mie e mi disse che alcuni suoi colleghi, grazie all'agopuntura, riuscirono a debellare un blocco intestinale che coi farmaci non sembrava risolversi.
  4. Dipende da quanto tempo hai a disposizione per le passeggiate. Mi spiego: se la stanza è in sicurezza (cavi elettrici, nascondigli pericolosi, scale, ringhiere etc assenti) e loro hanno la sicurezza di passeggiare in solitudine, puoi tranquillamente rimpicciolire la gabbia. Secondo me per due cavie le dimensioni minime sono 120x60 cm per farle stare bene. Anche perché con gli accessori lo spazio si riduce. Se invece non hai uno spazio sicuro e le passeggiate sono vincolate al tuo tempo libero che magari si riduce a 2-3 ore allora è necessario dare più spazio in gabbia. Le cavie dormono per gran parte della giornata, questo però non significa che necessitino di spazi angusti. Il loro sonno è leggero e intermittente, capita che si sveglino, facciano un giretto, sgranocchino fieno o verdure e poi si rimettono a dormire. Quando le tue cavie saranno adulte avranno necessità di spazio, specie nel periodo dell'estro considerato che sono due femmine, va da se che serve uno spazio ampio!
  5. Anche per me tre giorni sono tanti a meno che non si intenda come specificato da Buba. In estate in particolare, non ce le lascerei. Puoi provare a contattare qualche pet sitter in zona o a chiedere al tuo veterinario se conosce qualcuno: spesso sono in contatto con volontari delle associazioni che non credo abbiano problemi a tenere per tre giorni la cavietta, pagando un tanto al giorno. Se sei nella zona di pisa mi propongo io.
  6. Esattamente Veronica, diciamo anche 3 settimane, fino a quel tempo continuano a poppare nonostante mangino le verdure e il fieno. Io non sono contraria al commercio degli aniimali, purché vengano tenuti nel rispetto delle loro esigenze. Invece diventano solo una merce di cui ci si occupa poco. Spesso muoiono per problemi intestinali una volta giunti a casa, oppure sviluppano insufficienze multiorganiche fino a presentare costantemente malessere. Inoltre mi irrita chi non sa dare indicazioni corrette perché non si prende la briga di informarsi. Superficialità e menefreghismo a gogo. I negozianti o allevatori amatoriali che sanno darti istruzioni corrette sulla gestione degli animali che vendono e allevano sono rari. Forse sono più comuni gli allevatori ma neanche più di tanto. Riguardo al tenere due cavie, ovviamente molto dipende dallo spazio a disposizione e dalle abitudini del proprietario. Una cavia tenuta sola ha necessità di più attenzioni, è innegabile. Poi dipende anche dal carattere della cavietta. Io ho tenuto Maya sola per diverso tempo, circa 9 mesi. Non pareva risentirne più di tanto. Ovviamente era più attiva e vivace con Mou, ma quando si accoglie un altro esserino si deve essere pronti a prenderlo non solo per la cavia che già abita con noi ma anche per lui/lei e tener conto che ha delle esigenze anche il nuovo arrivato.
  7. Si due cavie sono decisamente meglio di una! Specie per loro. Qui procede bene, sembrano entrambi due elicotteri ma vanno d'accordissimo e non ci sono nervosismi. Mou ancora lo scaccia, probabilmente nel calore sarà lei a montare lui!hahahaha In compenso Ichni ha fatto passi da gigante: proprio ora è sotto il tavolo fuori dal recinto a prendere il fresco sul pavimento. Fino a qualche tempo fa per vederlo dovevo alzare la casetta. Si dovrebbe avere anche la fortuna di azzeccare l'abbinamento dei caratteri. Le tue sono piccine quindi ci sono buone possibilità che vadano d'accordo per sempre (a parte qualche battibecco nel calore che è normale). Tienici aggiornati sulle loro peripezie!
  8. Anche io con lei avevo un legame speciale. Era quella più attiva nei miei confronti. Appena mi sentiva entrare a casa fischiava, si avvicinava sempre alle grate ogni volta che mi vedeva salire e si faceva accarezzare in testa, le ho insegnato qualcosina di agility e l'ho vissuta in un momento particolarmente nero della mia vita come stimolo. Nonostante questo Ichni credo che sia la mia cavia ideale. È molto mite, buono, dolce, ma anche attivo e curioso. Spero con lui di instaurare un buon rapporto. Buddy era nato in casa ed era particolarmente coccolone e socievole, Mou invece è anche lei coccolona ma pigra più paurosa e diffidente. Ognuno di loro mi ha dato qualcosa di diverso e li adoro tutti per motivi diversi. Maya è stata la mia prima cavia, quindi con lei ho fatto le mie prime volte in molte cose, forse questo incide. Ad oggi posso dire che l'accoppiata Mou e Ichni è quella meglio riuscita. Anche Mou e Buddy avrei visto bene ma probabilmente non si sarebbero mai incontrati anche facendo parallellismi. La morte di Maya mi ha dato dispiacere nonostante fossi convinta della mia scelta ma ha portato qualcosa di buono:Ichni. Diversamente non lo avrei incontrato. Ora lo adoro e più lo conosco più mi piace! Adesso sta sotto il tavolo sdraiato a prendersi il fresco sul pavimento, fino a qualche settimana fa era impossibile vederlo fuori dalla casetta!
  9. Ciao Vero come procede con le caviette? sono diventate amiche?
  10. Grazie Ross, Maya mi manca ancora, nonostante sia presa dalle altre due pesti. Ogni cavia è fatta a modo suo e ti ruba il cuore per un motivo diverso.
  11. In realtà del piccolino neonato non sappiamo nulla già da tempo...chissà se ce l'avrà fatta.
  12. Ottima notizia! sono carinissime insieme! Noi presentiamo la faccenda tenendo conto delle eventuali implicazioni non sapendo come evolverà la situazione, quindi sono felicissima che sia stato superfacile! Anche l'incontro tra Mou ed Ichni è andato bene, non privo di momenti di tensione come per quello delle tue caviette ma alla fine conta il risultato... puoi guardare il video se vuoi...l'incontro è andato avanti per 4 ore ma il filmato è di 2 minuti.
  13. Si dai alla fine è andata benone..ora vedremo che succede domani con il trasloco nella gabbia. Non dovrebbero esserci problemi dato che questa è grande circa il doppio del recinto attuale.
  14. Diciamo che non ci sono molti punti salienti (a parte quello della casetta dove si azzuffano e Ichni viene sbattuto fuori) perchè avevo poca memoria nel cell...il tutto è durato 4/5 ore circa. Poi la cosa è andata a scemare. Tutt'ora ogni tanto lui ci riprova ma lei lo scaccia... comunque si sono accettati e questa è la cosa fondamentale...
  15. ecco il video: http://youtu.be/PXB7CE9wUCQ con youtube dovremo avercela fatta!
  16. Niente, Flickr mi dice che non può essere pubblicato...ma perché?? :(
  17. Ok forse passando direttamente da FB fa qualche compressione per questo passa veloce su Flickr. Sto caricando anche dal pc ma ci mette un pochetto...va be' tanto non scappa, quando è pronto condivido! ;-)
  18. HAHAHAHA altro che zitella acida, poi magari quando/se si concederà, magari ti dice "E in tutti questi anni mi hai fatto vivere con chi???" Ahahhaha ma sai come si dice che la ruota gira? Ebbene prima era Maya a scappare a spisciettare e a mugolare per essere lasciata in pace, ora è lei! Hai voluto compagnia Moummina? e ora te la becchi!
  19. Come 29 secondi allora ho caricato il video sbagliato...volevo mettere il primissimo approccio! Va be' mo vedo di fare un po' d'ordine. Che programma usi per ridimensionare? perché dal cell effettivamente è un polmone, va lentissimo, magari provo da pc
  20. COmunque ancora non ce l'ha fatta a montarla. Ci prova con insistenza ma lei lo scaccia con i versi con la pipi e lo minaccia...e lui da buon cuor di leone prende le distanze! A saperlo li mettevo insieme prima, tanto mi pare che gli spermini anche se vitali non avrebbero trovato trippa per gatti!ahahahha
  21. Uuh grazie Laura! Ma si deve fare l'account vero? almeno con quello visto che c'è l'app potrei caricare dal cellulare... Si in effetti dura 1 minuti ma ci ho impiegato più di mezzora a caricarlo! :(
  22. Dopo immensa fatica provo a mettere un pezzo di filmato dei mostrini insieme... Credo che farò proprio il video con le varie parti e riesumerò il mio canale di youtube. Se avete suggerimenti su come caricare i video sono ben accetti! http://www.filedropper.com/img2556_1
  23. Lascerei il proprio dispenser la propria casetta e la ciotola del cibo. Anzi questo in particolare lo metterei a mucchietti sparso in più punti. Idem per il fieno: Almeno per i primi giorni.
×
×
  • Crea Nuovo...