-
Numero contenuti
723 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kriss_mnm
-
Ho visto solo ora questa discussione.. Mamma che bello!!! Quante cavie hai? Mi pare di aver capito che ci sono anche altri roditori nelle gabbiette del garage. Avrei davvero tante domande da porti... Io ho tre femminucce (e i miei pensano già che io sia impazzita totalmente per i porcellini) e da una a tre il passaggio non è stato così traumatico come pensavo. Solo un po' di soldi in più e un mucchio di attenzioni in più, che non mi pesa avere per loro. Tu con tutte quelle bestioline come fai? Ti fai aiutare? Soprattutto con tutte le gabbie da pulire.. E le spese? Perdonami per tutte queste domande ma vorrei capire come fai, anche a risparmiare per i loro fabbisogni, o con i controlli dal veterinario, perchè la mia pazzia mi sta dicendo che ora che ho tre femminucce... Vorrei proprio due maschietti... Solo che purtroppo non avrei tutto lo spazio che hai tu.... :( Però mi è venuta questa mania di salvare tutti i porcelli del mondo! O per lo meno dei negozi della mia città. Dato che so di porcellini tenuti come criceti o disprezzati come se fossero topi poco reattivi per via del loro carattere pauroso e diffidente, all'inizio (poveri topi del resto...). Mi chiedo poi, ma la gente cosa li compra a fare se li tratta così o pensa queste cose di loro? Ti ammiro molto, tu ne hai così tanti e a quanto vedo li tieni bene tutti quanti
-
Ragazzi finalmente ho capito di cosa si tratta! Priscilla soffre il solletico sui fianchi! Ieri in braccio, come al solito sulle mie gambe, la accarezzavo più che altro sul dorso dalla testolina in giù come faccio sempre, solo ogni tanto aveva questi scattini anomali ma diciamo che ci ho fatto l'abitudine. Ad un certo punto ho cambiato zona dei grattini... Le ho toccato i fianchi verso il sederone... E ha iniziato a fare la pazza! Si è dimenata con tutte le sue forze e ha fatto un fischio di fastidio assurdo! Povera piccola... Ho cercato di calmarla un po' ma niente, l'ho lasciata tranquilla nella gabbia per evitare che dimenandosi si facesse male o che si infastidisse di più. E quindi... ho scoperto cosa le dà fastidio. Sembra quasi che soffra il solletico! Che effettivamente su di noi fa un effetto molto simile, solo che noi ridiamo per effetto incondizionato e lei invece non sembrava proprio che "ridesse". In ogni caso rimane la solita scalmanata in braccio, rispetto alle altre due. Ieri ho fatto un video del Coccole Time, appena lo carico vi posto il link ;)
-
mi si stringe il cuore... mi dispiace tantissimo immagino come tu possa stare... spero qualcuno ti risponda al più presto, fatti assistere anche dal veterinario... in bocca al lupo
-
Ciao, non so se è la sezione giusta, se non lo è perdonatemi ma avevo bisogno di chiedere di più su questo argomento. Ho letto molte discussioni su questo forum e in quelle riguardanti i disturbi provocati da parassiti si ipotizzava sempre la provenienza dal fieno (se non dal negozio da cui erano stati comprati i porcellini). Al solo pensiero del fieno "contaminato" rabbrividisco. Questo rischio è frequente? E' possibile rendersene conto in qualche modo (che non sia la malattia sulle cavie)? Da quando ho letto non posso fare a meno di scrutare ogni pugno di fieno che prendo prima di metterlo nelle gabbie. Io compro fieno pressato dai supermercati, è un kilo e mi dura di più dato che ho tre porcelline. Il rischio è più alto in quello pressato? Scusate le troppe domande e paranoie, ma l'idea che le cavie si ammalino senza che io possa farci nulla per evitarlo in un certo senso, non mi piace, e non piacerà neanche a voi sicuramente. Grazie in anticipo, soprattutto per la pazienza nel rispondere.
-
Scusate ho fatto un casotto. In realtà era "alpino" e io ho capito "al pino"... E mi sono fatta conoscere.....
-
Ragazzi scusate lo scrivo qui senza aprire un'altra discussione. Mi sapete dire in cosa consiste il "fieno di pino"? Il commerciante mi ha detto che si chiama così, un tipo di fieno che ho visto in un negozio e che non è pressato. Dice che dentro c'è anche la camomilla. Però appena ha detto "di pino" sono rimasta un po' scettica. Qualcuno di voi lo sa? Grazie : )
-
ahahahah l'hai trovata anche tu?? Sono fantastici! Magari tutti i porcellini si facessero vestire in maschera senza infastidirsi
-
Ho buone notizie. Ieri ho preso di nuovo Priscilla per un rapido controllino alle zampine e non si è più scalmanata come i giorni precedenti. Come hai detto tu Mag, penso fosse infastidita per le carezze sul posteriore, del resto si era un po' disabituata a stare in braccio a me e quindi ha reagito così. Per le zampine ieri mi son messa a strofinarle un po' (come per pulirle) e quei puntini bianchi sono scomparsi. Erano solo sporche! Anche le altre hanno questo tipo di polverina sulle zampe, è il nuovo pellet che ho comprato, non è sbriciolato ma anche in mano lascia residui se strofinato. Quindi loro saltellandoci sopra figuriaaamoci! Sono iperapprensiva con loro lo so... E' solo che le tratto come delle figliolette....
-
Grazie a tutti ragazzi! : )
-
Ciao Cicciola. Nella gabbia saltella, di solito all'arrivo del fieno. Però in braccio a me (mi siedo e la tengo sulle gambe), quando la accarezzo dietro le orecchie o dietro la testa, lei inizia a muovere la testa a scatti torcendola di lato. Non so spiegare meglio, però con la testa fa proprio come quando popcorna nella gabbia. Solo che non so, sarà il verso che fa mentre la accarezzo e mentre ha questi scatti, ma tutto ciò non mi fa pensare che sia felice. Il verso che fa tra quelli trovati nella pagina che mi hai linkato è "whining" e infatti c'è scritto che lo fanno quando noi facciamo loro qualcosa non gradita. La veterinaria devo chiamarla per forza lunedì... L'unica cosa che sto vedendo di strano in questi giorni è che beve molta più acqua, pur mangiando la stessa quantità di verdure. Non saprei.. Come faccio a non preoccuparmi per ogni minima cosa? :(
-
Oggi l'ho ripresa e ha fatto ancora la stessa cosa. Forse mi sto fissando ma non mi sembra più una cosa divertente. Nel frattempo che ha questi scatti con la testa piange e inizio a pensare che sia perchè si voglia divincolare. Le ho notato le zampine posteriori con dei puntini bianchi,come se fossero screpolate,ma nient'altro di anomalo. Sto provando a chiamare la veterinaria per chiedere di cosa si può trattare alle zampine. Solo che è sabato e pare non sia all'ambulatorio....
-
Ciao, è già la seconda volta che prendendo Priscilla e mettendomela sulle gambe per coccolarla un po' lei inizia a fare popcorning in braccio a me! In poche parole inizia ad avere scatti tipo epilettici come di norma e devo cercare di arginarla in tutti i modi per non farla cadere! Di solito intensifica subito questi scatti e devo lasciarla per evitare che si faccia male. Capita anche a voi? Priscilla non la si regge quando lo fa! E' una scalmanata! Ahahahah!
-
Ciao ragazzi, non ho trovato un post simile. Avendo il condizionatore nella mia stanza, dove ci sono le caviotte, diciamo che a breve arriverà il periodo di accenderlo. Il punto quest'anno è: fa male alle cavie? C'è da dire che lo terrei acceso come al solito sui 27° fissi, ma essendo aria deumidificata è comunque sempre più fresca. Voi che ne pensate?
-
Evvivaaaa!! Te l'avevo detto ;) Si vede eccome! Hihihihi
-
Quell'immagine penso sia proprio di un maschietto. Ma è uno dei tuoi? O una foto da internet? Se dici che non esce nulla però potrebbero essere entrambe femminucce, dato che le femminucce sulla v della Y hanno una sorta di sporgenza a punta e quindi potresti esserti confusa con quel bottoncino tondo che vedi in foto, che invece è di un maschietto. Insomma l'essenziale è renderti conto che i genitali di entrambi siano identici. Pipino o non pipino ;) ti assicuro che se fossero diversi te ne saresti già accorta! Non importa quanti mesi hanno, il pipino esce eccome se premi a ridosso della zona rosa!
-
Siediti e prova a metterli seduti sulle tue ginocchia con la schiena rivolta e appoggiata sulla tua pancia. Le mie così stanno più ferme. E aprono le zampine posteriori da sole perchè cercano di aumentare la superficie d'appoggio qualora sentissero di stare per cadere come se fosse mia intenzione farle cadere! Mannaggia loro... Per fare la foto comunque ti serve qualcun altro che scatti, hai ragione.
-
Per l'età di solito sono precoci, ieri la mia a neanche 3 mesi è andata in calore, che poi credo si chiami estro nelle porcelline. La vedevo un po' strana e faceva versi strani (tipo il trrrrr dei tuoi) ma in gabbia sta da sola quindi ho escluso che fosse una sorta di interazione. L'ho controllata e il muchino che ha di solito sulla sua Y, chiamiamola così, si era dissolto, segno del periodo di estro, come ho letto. Ad un mese e mezzo penso si veda se c'è il pipino, hai premuto sopra la "zona rosa"? Magari posta una foto.
-
Ciao Anny, purtroppo non so darti una risposta precisa per capire cosa sia successo, ma tu non sai distinguere se sono maschietti o no? Hai mai provato a osservare? Io mi son resa conto che è più facile di quanto sembra, si vede chiaramente se hai due caviotti di sesso diverso ;) fai una bella controllatina tu stessa, nel frattempo che qualcuno più esperto ti dica come comportarti. Tranquilla! : )
-
Buba fortunatamente nessun problema cacchette dopo quell'episodio! Priscilla invece è sempre un po' isterica Da stamattina una delle tre sta gorgogliando e nel frattempo ondeggia il sederone. Lo fa di tanto in tanto e pare si strofini a terra con la parte posteriore. Preciso che nella gabbia sta da sola. Sarà mica in calore? Non so come funziona per le porcelline. Mi pare di aver letto che dura al max un paio di giorni, se si tratta di questo. Però mi sembra strano, non ha neanche 3 mesi
-
Ciao ragazzi ho delle novità. Ultimamente vedo Priscilla, la prima presa delle tre, un tantino "isterica" e credo che sia subentrata un po' di gelosia da parte sua verso le sorelle... voi dite che è possibile? Premetto che ancora non le ho fatte incontrare tutte e tre, attendo la visita della veterinaria e il suo ok per farlo. Però noto che all'ora della pappa, o ai vari orari del "rabbocco fieno" se non è servita subito (io alterno perchè penso che debba imparare ad aspettare ora che non è più da sola) inizia a mordere nervosamente le sbarre della gabbia e non smette finchè non si riempie la bocca di cibo o fieno. Le sorelle per fortuna non sono così, fischiano forte ma sono più pazienti. Lei non aspetta neanche che le riempia la ciotolina del cibo che si avventa su questa e sulla mia mano. Poco fa si è avventata sul contenitore del fieno mentre glielo mettevo, poi si è spaventata e ha fatto un balzo indietro. Ha questi scatti che prima da sola non aveva. E figuriamoci ora che le unisco..... Spero sia più semplice, o voi dite che cercherà di fare la bulletta? E' stata un bel po' viziata quando era sola, ma caspiterina non pensavo reagisse così.
-
Di nulla, attendo le foto allora! ;) Comunque mi son dimenticata di dirti di pesare Giampy ogni settimana e controllare che il suo peso aumenti e non diminuisca. Ma se hai già letto qualche discussione di questo forum già lo saprai : )
-
Ciao Olly! Le mie tre porcelline hanno un po' più di due mesi e pesano tutte sui 400 grammi! Il peso del tuo va bene, e non ti spaventare se in poco tempo prende un sacco di peso ovvio, da tre etti ad un chilo in una settimana non sarebbe possibile! Ma sì comunque il peso arriva circa sul chilo, entro un annetto se non mi sbaglio. Puoi postare appena hai tempo le foto di Giampy nella sezione per la presentazione delle nostre caviette! ;)
-
Figurati rossellina, in ogni caso come ho notato io quando ne ho avuto bisogno, qui c'è sempre qualcuno pronto a "correre in aiuto" ;) Ti ringrazio ma purtroppo non sono esperta o con tanta esperienza come molte persone davvero preparate qui su questo forum, quello che so l'ho semplicemente letto su vari siti o su questo stesso forum e qualcosa l'ho sperimentata con le mie porcelline : ) Provo a risponderti lo stesso, diciamo ad intuito... però volevo inanzitutto sapere come mai tieni le zampine idratate? Le noti screpolate altrimenti? Il fatto dell'idratazione alle zampine non ho avuto modo di leggerlo da nessuna parte, per questo sicuramente arriverà qualcuno più esperto di me a darti un consiglio. Magari imparo anch'io una cosa nuova. Però in sintesi il lamento che fa se tocchi le zampine, se queste non sono ferite o irritate, potrebbe darsi che lo emette solo perchè non gradisce essere toccato in quel punto. Alcuni porcellini hanno punti in cui sono infastiditi nel ricevere carezze o altro pertanto potrebbe essere un caso di questi. Se ci dovessero essere altri tipi di problemi (e spero davvero di no), non saprei dirti quali possano essere, nè potrei azzardarmi a darti altro genere di consigli specifici, ma non temere perchè qui c'è gente che ne sa un pozzo! Le unghiette di Rod non ho idea di come siano.. Io sto notando ad una delle mie che si stanno arcuando verso il basso e devo provvedere subito al taglio perchè altrimenti non riuscirebbe più a poggiare bene le zampine. Magari puoi mettere una foto delle unghiette di Rod... Nel frattempo se con l'inglese te la cavi ho trovato giusto ieri questo video su come tagliare le unghie. Bastano pochi accorgimenti e un porcellino "tranquillo" e direi che lo fa sembrare un gioco da ragazzi. se hai problemi a decifrare qualcosa ti mando un mp riassuntivo ;) Comunque per qualsiasi cosa specifica sulla salute dei piedini di Rod, apri una discussione nella sezione salute, a meno che non ne trovi altre simili già aperte, così gli esperti la noteranno subito ;) aspetto tue notizie!