-
Numero contenuti
174 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Dave86
-
Grazie In ogni caso "mi tocco" per scaramanzia
-
Grazie, ancora comunque siamo solo all'inizio ;)
-
Northern non defecare per 2-3 pasti non significa essere costipati, questo volevo dire. Essere costipati presenta sintomi ben precisi e quando questi non si presentano bisogna continuare a nutrirlo per farlo defecare. Dove ho scritto che un pitone costipato va fatto mangiare? ;)
-
I reali se non li fai mangiare non defecano, è inutile aspettare peggiori solo le cose. Non sono d'accordo, peraltro ti contraddici da solo visto che su dici che sono animali dal metabolismo lento..! Una volta si diceva di nutrire fino al quarto pasto senza feci, dopodiché aspettare. Ma comunqe è un'eventualità che non si presenta mai, e, se si presentasse, io nutrirei comunque per il motivo espresso nel primo rigo. Vai tranquillo dagli da mangiare sarà proprio il cibo a "sbloccarlo" (come se fosse bloccato).
-
Ancestrale x ancestrale, in ciclaggio da un mese. Troppo presto sicuramente, però... ;) http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...8_2602128_n.jpg http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...9_1735649_n.jpg
-
Se stabulato bene non dà problemi, se lo stabuli male comincia a non mangiare. Io sono di parte
-
Ciao, bei topini. Se posso darti un consiglio, come già hai notato sono maestri della fuga, secondo me non stanno bene in gabbietta come possono stare i ratti perché riescono a scappare facilmente. Appena Prof svezzerà i piccoli vedrai quanti fuggiranno dalle sbarre. Ti consiglio un faunabox 60x40 o un contenitore di plastica tipo ikea delle stesse dimensioni con una rete metallica sopra. Togli la ruota, quella va bene per i criceti. Topi e ratti possono spezzarcisi la coda :( Ultimo consiglio: attenta se decidi di tenerti i piccoli, non esiteranno ad accoppiarsi anche se sono fratelli/figli. Magari puoi usare due vasche e dividerli per sesso.
-
Benvenuta, complimenti per gli animali ;)
-
Ah i troll, se non ci fossero bisognerebbe inventarli!
-
Finito il nirm sotto con la prossima fiera! Chi di voi ci viene? Ci sono 200 banchetti di cui 140 già occupati, saranno esposti uccelli, rettili e aracnidi. Ricordatevi che la fiera non si fa più al CEDIR, ma, essendo diventata troppo grande, è stata spostata alla sala esposizioni "Furfari" in via Patera a Campo Calabro. Per raggiungerla basta prendere l'uscita per Campo Calabro sulla A3, è quella subito dopo Villa San Giovanni, dopo la seconda rotatoria seguite le indicazioni. Ricordo ancora che in questa manifestazioni è permesso esporre e acquistare/scambiare aracnidi. Ci vediamo li! Per ogni necessità: www.gcreptiles.it Troverete planimetria, regolamento e lista espositori.
-
Finito il nirm sotto con la prossima fiera! Chi di voi ci viene? Ci sono 200 banchetti di cui 140 già occupati, saranno esposti uccelli, rettili e aracnidi. Ricordatevi che la fiera non si fa più al CEDIR, ma, essendo diventata troppo grande, è stata spostata alla sala esposizioni "Furfari" in via Patera a Campo Calabro. Per raggiungerla basta prendere l'uscita per Campo Calabro sulla A3, è quella subito dopo Villa San Giovanni, dopo la seconda rotatoria seguite le indicazioni. Ricordo ancora che in questa manifestazioni è permesso esporre e acquistare/scambiare aracnidi. Non perdiamo quest'occasione di far crescere il sud erpetofilo e accorriamo numerosi. Ci vediamo li! Per ogni necessità: www.gcreptiles.it Troverete planimetria, regolamento e lista espositori.
-
Cerca di fare la cosa giusta quando si sarà ripreso, e cioè liberarlo. Un animale selvatico non sta bene in cattività dopo una vita passata fuori, inoltre magari è pieno di parassiti che può passare al coniglio. Lo dico per il bene di tutti e non per essere insensibile.
-
Quando avrò lo spazio per la coppia un green het albino non me lo toglie nessuno ;)
-
Ti chiedo scusa per aver dubitato, è proprio un lesser platinum. I fogli di giornale sono il mio substrato preferito e come inconveniente hanno solo il fatto di essere brutti da vedere. Però li uso perché sono molto funzionali, i reali si mettono sotto i fogli che quindi fanno da tana ;)
-
Ho aspettato gli ultimi acquisti presi al NIRM per presentare ufficialmente i miei serpini. Molte foto sono vecchie e gli animali sono cresciuti. 1.2 P. regius ancestrali Maschio 2008, 105 cm x 1 kg (l'esemplare più bello che ho) http://photos-e.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc...118094_6302.jpg http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...2_2473264_n.jpg Femmina 2006, 130 cm x 1700 gr http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...0_7737968_n.jpg Femmina 2008, 60 cm x 300 gr http://photos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...9_1545417_n.jpg 0.1 P. regius ringer 2009, 70 cm x 350 gr http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...2_4138686_n.jpg 1.0 P. regius pastel 2009, 60 cm x 300 gr http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...3_3497647_n.jpg http://photos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...8_2700645_n.jpg 0.1 P. regius spider 2009, 60 cm x 250 gr http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...5_7800930_n.jpg 1.0 P. regius spotnose 2009, 60 cm x 200 gr http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...6_7440156_n.jpg 1.0 P. molurus bivittatus albino het green 2009, 70 cm x 200 gr http://photos-g.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...0_5880012_n.jpg 1.0 P. guttatus snow 2009, 45 cm x 40 gr http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...1_3328652_n.jpg 0.1 P. guttatus anery A 2008, 102 cm x 300 gr http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...8_1164486_n.jpg 1.1 H. nasicus het albino 2009, rispettivamente maschio e femmina http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...4_4349847_n.jpg http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...8_7910143_n.jpg Fiuuuu...spero di aver fatto cosa gradita e non avervi annoiato!
-
Io la zona fredda non la riscaldo. Alla fine se ha freddo va in quella calda ma ai 20 arrivo solo nei mesi invernali. Quoto tutto quello che ha detto Northern, e aggiungo: hai comprato un lesser platinum in un negozio come primo serpente? Sono curioso di vedere una foto perché mi sa che ti ha gabbato.
-
Calcio e UV sono molto importanti per i rettili erbivori, ricordatelo. Senza di loro le loro ossa si rovinano come stava succedendo al tuo drago barbuto.
-
Northern lo so che le cose le sai e le hai dette, ma adesso come adesso penso alla salute di quei due animali, se l'unico modo per convincerla è mandarla sul forum più frequentato d'Italia... Non prendetela sul personale, il problema non è certo nostro che diciamo le cose come stanno!
-
Madonna...ma ti rendi conto che sono animali dai bisogni totalmente diversi oltre che provenienti da areali geografici molto diversi? E' vero, siamo circondati da informazioni, ma cavoli impariamo a filtrare un po' le notizie che ci giungono... Come fai a tenere assieme un sauro desertico e una tartaruga che vive alle nostre latitudini? Ti rendi conto che un animale che viene dall'australia può essere portatore sano di malattie mortali per un animale europeo e viceversa? Scommetto che questi di reptitalia non hanno neppure mai sentito parlare di ibd, boa e pitoni! Ma chi sono questi di reptitalia poi? Non me ne voglia animalinelmondo, ma se vuoi frequentare un forum in cui trovare gente veramente esperta, vai su www.sanguefreddo.net e fatti dire li le cose come stanno. Poi il fatto dei negozianti...ma come fai a dire di averne incontrati di preparati quando tu stessa non sai niente delle necessità dei tuoi animali? Con che metro di giudizio puoi confrontarli con gli allevatori privati? Se ti facessi la lista di ciò che ho visto nei negozi di tutta Italia... Perdona la durezza, ma non capisco perché vieni in un forum e poi dici che la risposta non ti soddisfa perché non conosci chi la scrive.
-
Hai messo gli uvb adatti nella teca, vero?!
-
www.nirm.it La fiera si terrà al padiglione di Malpensa fiere.
-
Ciao, puoi prendere una bella Elaphe guttata (adesso si chiama Pantherophis. guttatus), è di sicuro il serpente più adatto per il neofita, non complicato, molto economico, pieno di colorazioni diverse. Io ne ho due e le riprodurrò nei prossimi mesi. Per sapere come si alleva leggi pure questa scheda. http://www.pitonereale.it/scheda_allevamento.html E se hai dubbi chiedi pure ;)
-
Mettiamo i puntini sulle i: tutte queste cose sono punite se fatte inmaniera illegale ma è possibile acquistare, commercializzare, detenere e riprodurre qualsiasi animale in cites e in berna purché si abbiano i documenti necessari. Altrimenti tutti i miei serpenti sarebbero illegali Per i nostrani, non è vietato acquistarli da chi li riproduce in cattività (molto spesso tedeschi che catturano i nostri serpi e rettili durante le vacanze e li riproducono a casa loro). Sicuramente non puoi catturare una Natrix, la cosa migliore è rilasciarla in cattività e farla preparare all'inverno visto che deve fare la bruma (andare in letargo), per due motivi oltre all'illegalità: 1) non sei assolutamente in grado di gestire un animale di cattura di cui non sai abitudini e allevamento base, non te la prendere, non lo dico per offenderti ma perché anche tu se sei venuto qui a chiedere e hai allestito un terrario in quel modo, senza riscaldamento, lo sai; 2) un animale abituato a vivere in natura non si adatta alla cattività. Ci sono un sacco di serpenti di facile allevamento, come l'Elaphe guttata, perfettamente legali e senza bisogno di documenti. Ti darà moltissima soddisfazione ;)
-
Di solito si ammaestrano i ratti, non so se si fa anche coi topi. Comunque per far riconoscere il nome bisogna far loro associare il cibo a quel suono, e cioè dare una ricompensa ogni volta che lo si chiama. Dopo la dai ogni volta che si gira.