Vai al contenuto

Dave86

Members
  • Numero contenuti

    174
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dave86

  1. Grazie del benvenuto Comunque non so nei conigli, ma nei serpenti esistono, oltre a quelli con gli occhi neri, i leucistici con gli occhi azzurri.
  2. I bianchi con gli occhi azzurri non sono leucistici?
  3. Diciamo che sono un buon compromesso tra igiene e bellezza....ma appena hai un bel numero di animali, diventano un peso incredibile.
  4. Direi che il messaggio è chiaro...
  5. Puoi star tranquillo ;) In molti sconsigliano la sabbia... Comunque non baderanno molto al substrato, stanno benissimo sia li che sul tappetino che sulla carta assorbentee ;)
  6. Dave86

    Ciao A Tutti Voi

    Mi chiamo Davide, sono di Reggio Calabria e ho 22 anni. Allevo serpenti, al momento ho due pitoni reali e un Pantherophis guttats, altri serpenti arriveranno nei prossimi mesi. Adoro gli animali sin da quando sono bambino e mi piacerebbe praticamente allevare tutto. La'anno prossimo mi dovrei cimentare con l'allevamento dei Rattus norvegicus. Si vedrà!
  7. Questo vale anche per i furetti e per tutti gli animali intelligenti. Comunque le scimmie sono illegali perché - se non sbaglio - inserite nell'elenco degli animali pericolosi. Si possono detenere solo se si hanno strutture adeguate e si ha uno zoo o un bioparco.
  8. Non è possibile detenere alcun tipo di scimmia, a meno che tu non abbia un bioparco o uno zoo o un circo/mostra. Annunci? Boh, forse bufale...
  9. Mai far convivere ratti e topi...in natura i topi sono prede dei ratti. Comunque sono animali MOLTO più diversi di quanto si possa pensare.
  10. I ratti sono animali molto intelligenti e che sanno essere davvero fedeli ai padroni. Come detto, devi imparare a passar del tempo con lui e a fargli capire che non sei una minaccia per lui. Poi per addrestrarlo a fare i giochini col cibo ci sono un sacco di video tutorial su youtube.
  11. Non so chi ti abbia detto questo, ma è il contrario. I ratti nudi non verrebbero mai dati ai serpenti. Primo perché il elo è importantissimo alla digestione, secondo perché costano....MOLTO.
  12. Io stesso ho segnalato i video dei piranha a youtube, ma nessuno li caccia. E di sicuro non sono stato l'unico. La verità è che se ne fregano, ma ti tolgono subito il video se ledi il copiright per aver messo una canzone non originale. PS: non fatevi ingannare dal mio avatar, allevo serpenti ma non do cibo vivo per quanto possibile. Adoro i ratti - un po' meno i topi - e i miei rettili mangiano prede uccide da me e congelate perché reputo una crudeltà inutile dare ratti vivi a serpenti se si può evitare. ;)
  13. Dave86

    Ciao A Tutti

    Se vuoi ti do un sito dove prenderlo online...mandami un mp se sei interessato ;) Con tappetino da 25 watt ci riscaldi senza problemi un fauna...
  14. Dave86

    Ciao A Tutti

    Watt del tappetino? Grandezza del faunabox? Sinceramente, a meno che non sia da 15 watt e tu in stanza non abbia 10 gradi, non riesco a capire...ma credo che dipenda dai termostati. Forse ci vuole un po' perché il substrato raggiunga i valori desiderati. Al tatto comunque lo senti se scalda oppure no, 22 gradi sono proprio freddi. Se hai il termostato della h*d*r con display, cambialo...io non l'ho mai usato, ma molti dicono sia fallocco. Te ne posso consigliare uno da 15 euro ma che fa egregiamente il suo lavoro, credo sia quello più usato per i fauna, visto che ha un rapporto qualità/prezzo incredibile.
  15. Dave86

    Ciao A Tutti

    Non riprovare stasera...lascia passare almeno tre giorni, se non dovesse mangiare neppure stasera fai la stessa cosa allungando ancora di più i tempi ;) I morsi li ha dati, ma semplicemente per difendersi...era impaurito ;) Quando il mio non fa fame e gli propongo la preda decongelata lui prima lo morde, poi capisce che non può intimidirlo e allora nasconde la testolina come utimo tentativo di difesa. Quando compare un digiuno prima ci si assicura he la stabulazione sia corretta e che il terrario sia di dimensioni giuste e non troppo grandi, poi si aspetta finché non mangia di nuovo. Ma la fredda è controproducente e stressa ancora di più il serpo ;)
  16. Dave86

    Ciao A Tutti

    Quando sono impauriti vuol dire che non hanno fame...inutile insistere.
  17. Dave86

    Ciao A Tutti

    Appena vedi che la massa nel suo stomaco è stata riassorbita. Più o meno 2/3 giorni dal pasto per un reale di 50 cm ;)
  18. Dave86

    Ciao A Tutti

    Lo dicono in molti La prossima volta lasciala dov'è comunque, se vuole scende lei.
  19. Dave86

    Ciao A Tutti

    Probabilmente ha vomitato perché la hai toccata. Qualsiasi sia l'entità del maneggiamento, se la preda è troppo grande e il serpente si sente minacciato rigurgita. Io a volte ho toccato i miei serpenti in digestione per della manutenzione straordinaria (ad esempio quando rovesciano l'acqua sulla carta), di certo sono stato delicatissimo, ma le prede che offro non sono mai troppo grandi. Nessuno ha mai vomitato. C'è chi rigurgita e chi no. Sicuramente io l'avrei lasciata sul ramo, se aveva freddo poteva tornare nella sua tana nella zona calda ;) E' anche per questo che non metto rami io Adesso è importantissimo lasciarla in pace, senza disturbarla, e soprattutto non offrire un pasto prima di una decina di giorni. Il rigurgito le ha scombussolato l'apparato digerente ed è meglio darle una preda più piccola dopo più tempo del dovuto ;)
  20. Dave86

    Ciao A Tutti

    In quel faunabox puoi tenere senza problemi un'Elaphe adulta...ricorda che non è vero che più spazio gli dai meglio stanno, i serpenti devono stare nello spazio giusto per loro ;) L'ideale per un reale adulto è invece 80x50x30/40 Come regola per lo spazio io faccio così: lunghezza serpente = somma dei due lati della vasca/teca. Comunque la tua pitonessa non ha defecato, ma ha urinato. Loro non espellono gli scarti sotto forma di urea, ma di acido urico. Il risultato sarà una pallina bianca che si solidificherà in fretta. Le feci sono riconoscibilissime ;) E non le devi aspettare prima di riproporre un nuovo pasto, i pitoni hanno un metabolismo lento e possono metterci qualche tempo di più prima di sentirsi pieni. Se aspetti le feci prima di nutrirlo gli fai fare la fame I miei defecano dopo 3 pasti di solito. L'Elaphe no, ma è un colubride e quindi fa tutto più in fretta.
  21. Dave86

    Ciao A Tutti

    Il maschio da settembre, la femmina da dicembre e la guttata da gennaio. Io non bado tanto ai watt quanto alle dimensioni, visto che devono coprire solo metà della teca/vascha (adesso ho messo tutti e tre in vasca). Raggiungo in tutte le temperature desiderate. Ma tu le misuri al suolo? perché è li che le devi avere e non a mezz'aria ;) Comunque neppure i miei mi hanno dato problemi col cibo, solo la femmina di reale, visto che me l'hanno ceduta malata. Adesso però ha ripreso a mangiare dopo 4 mesi, speriamo continui. Deve metter su almeno mezzo kg
  22. Dave86

    Ciao A Tutti

    Ovviamente per l'Elaphe la temperatura nella zona calda è 27 gradi ;)
  23. Dave86

    Ciao A Tutti

    Essendo animali notturni e terricoli, riscaldo tutti con un tappetino riscaldante posto sotto metà della teca/vasca di plastica in cui stanno. I tappetini sono termostatati a 31° gradi misurati al suolo nella metà calda.
  24. Dave86

    Ciao A Tutti

    C'è un problema...non vedo le immagini Ho il bbcode disabilitato, spero che voi le vediate.
  25. Dave86

    Ciao A Tutti

    Mi chiamo Davide, ho 22 anni e scrivo da Reggio Calabria. Ho sempre avuto la passione dei rettili, ma è solo dall'estate scorsa che mi sono avvicinato ai serpenti ed è balenata in me l'idea di allevarli sul serio. Attualmente la mia collezione comprende due reali e un Pantherophis guttatus, nuovi serpenti arriveranno tra qualche mese. Lasciate che ve li presenti: Il mio primo ofide è un maschietto di regius, importato dal Benin nel 2008 - dovrebbe avere poco meno di un anno. Quando l'ho preso al negozio a Settembre pesava 100 gr ed era lungo 45 cm, dopo qualche tentennamento e dopo aver risolto qualche problema inerente alla stabulazione che tutti i neofiti fanno ha iniziato a mangiare come un porcellino. Ora è lungo 95 cm per 550 grammi (ha messo su 30 cm in due mesi...ha voglia di crescere). Come da prassi il primo "figlio" è quello a cui i genitori fanno più foto...è il cocco de papà http://photos-d.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc..._45051_1873.jpg http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc..._45081_1230.jpg http://photos-c.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc..._89122_2167.jpg http://photos-f.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc...118093_6027.jpg http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc...118094_6302.jpg[/img] http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...7_3334920_n.jpg La femmina invece si chiama Elnath, reale importata dal Ghana nel 2006. Con lei sono stato sfortunato, visto che non ha mai mangiato da quando è con me (fine dicembre) probabilmente a causa di un raffreddore e di parassiti...adesso è guarita, ha fatto un pasto con un topo mucca ma dobbiamo vedere come farle mangiare qualche rattone. Se tutto va bene dovrebbe accoppiarsi con Basil la prossima stagione. Lei è 120 cm per 1120 grammi e ha un bel pattern ridotto. http://photos-f.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc..._62093_6819.jpg http://photos-h.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc..._62095_7233.jpg http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc..._80414_4855.jpg E infine la mia guttata Vega, Aneritristica A, comprata a Perugia da Gianluigi Fuso. 55 gr per - ad occhio - 35/40 cm. http://photos-a.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc..._85120_7341.jpg http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...0_3320406_n.jpg http://photos-b.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...1_7808568_n.jpg http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...3_4371181_n.jpg http://photos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-sn...4_7227385_n.jpg Ci si legge ;)
×
×
  • Crea Nuovo...