-
Numero contenuti
666 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Northern Lights
-
Era da un pò che non aggiornavo : Comunque due nuove Morelia Spilota cheynei, due coppie e un singolo di nuovi Gechi Leopardini ( Eublepharis Macularius), due Gechi Tokay, una coppia di Lampropeltis Mexicana Greeri, un Lampropeltis Getula Floridana e un Lampropeltis Triangulum Campbelli e poi ce la mia Elpahe Albina het Opal, che è con me da parecchio ma mi ero dimenticavo di dirlo sempre !
-
eheh la conosco anche io ! bell'arte , ma sinceramente non avrei la pallida idea da dove si comincia, sò che ci sono dei corsi ogni tanto ma a Torino non mi sembra , non sapevo neanche che bisognava usare un impasto particolare, ma se ci penso , per fare quelle acrobazie non basta un'impasto qualsiasi, non è che fanno una spcie di impasto al plutonio ?? eheh
-
Ciao E dai, speriamo che abbia preso il volo, alla fine se sarebbe sucesso il peggio, lo avresti trovato morto , perciò secondo me hanno preso il volo : ) Comunque bhe,io ti dirò, ho una piantona bella grande di glicine nel mio cortile, e ogni anno i merli vanno a covare nello stesso punto ( visto che ce sempre quel nido pronto), anche più di una coppia in una stagione, ma dipende, sinceramente non saperei se definirla casualità o propio per la comodità che si trovano un bel nido già fatto e libero
-
Ciao Se il danno è solo un unghia ti è andata ancora bene !A molta gente che capitano cose simili, o perdono propio l'arto e rimangono mutilati ! Comunque tienilo serpato , magari tienilo in un ambiente fresco ( con questo caldo è peggio), e magari con un telo che copra un terzo della gabbia, in modo che si senta più tranquillo e al sicuro . Guarda che non faccia infezione o cose simili, nel caso metti un pò di gentalyn beta, acqua ossigenata la sconsiglio visto che provorebbe veramente tanto brucione, e magari potrebbe anche rimanere un pò schokkato! Comunque mettila solo se ce una infezzione, non per altro ! Dimenticavo, comunque ce anche da vedere che non abbia subito fratture all'arto , nel tentavo di liberarsi , perchè se tra un pò non posa ancora l'altra gambina, qualcosa che non va ce ! Facci sapere come procede Ciao
-
Ciao Guarda, se non puoi alimentarli te non ti resta altro che portarli alla LIPU più vicina , visto che muorirebbero subito senza cibo
-
eheh dai speriamo bene ! Comunque non preoccuparti ad andare a guardare, mica sono aquile : ) Hanno solo paura , al massimo se lo prendi in mano quando magari cade, fà solamente tanti schiamazzi come un matto e basta !
-
Il Delirio Degli Animalisti Usa...
Northern Lights replied to Manugekko's topic in Per parlare del più e del meno
Veramente senza parole Manu !!! Già che ce molta malainformazione (almeno parlo dei rettili), ci mancavano pure anche quelli e le loro fesserie e convinzioni ! -
Magari se potevi visionare i cani mentre erano fuori ( cosa difficile ,non penso che stai 24 ore su 24 a guardrli)ma legarli anche a me non sembra giusto . Bhe, comunque non penso che anche se li guardi, o vai vicino i genitori li abbandonano, non per così poco ! Io molto spesso, vedendo magari un merletto in mezzo al cortile, con i gatti che giravano intorno, mi sono messo un paio di guanti sterili, lo preso in mano e messo su un albero alto, e i genitori non hanno esitato ad andare da lui e imboccarlo. I merli sono molto protettivi con i piccoli, mi ricordo un pò di tempo fà, c'erano dei gatti dei vicini davanti all'albero di glicine dove c'era sopra il nido di due merli, ti dico che il merlo andava a 1 metro dal gatto senza aver paura, piuttosto che far morire i piccoli muiono loro . Pane non te lo consiglio, visto che loro sono insettivori principalmente, se puoi reperire delle tarme della farina o delle camole del miele ( io con i miei rettili ne sono pieno)le metti dentro una ciotola vicino all'albero, e vedrai che vanno subito li a mangiare.
-
Ciao Anche a me capita molto spesso di trovare piccoli merli in bocca a dei gatti, ma per fortuna li ho presi e nutriti e dopo liberati ! Anche ora, nel mio orto, dentro la pianta di alloro, hanno fatto il nido dei merli, il bello che li vai vicinissimo e la mamma ti guarda senza scappare : ) Comunque quando non c'era, ho controllato il nido e c'erano 5 uova ( ma dipende, ne fanno dalle 3-6 dipende), e nel giro di pochissimo giorni, con sto caldo due si sono già schiuse ! ( per fortuna non ci sono gatti li, e posso godermi la bella scena). Avranno scelto quel posto, perchè per loro si vede che era sicuro e riparato, guarda, sinceramente non so cosa consigliarti, perchè se prenderesti i piccolo che sono rimasti( a messo che siano rimasti), dopo molto probabile che i genitori scappano e lasciano la covata dei piccoli...(e svezzarli da te è dura, cioè ci vuole molto tempo,devi svegliarti di notte per imboccarli allo stecco, e devi avere molta pazienza). Se te la senti ti tenere a bada i tuoi gatti e i tuoi cani per un pò di giorni sarebbe ideale. Ma i piccoli morti come erano ? perchè se erano giù piumati, con un pò di piumaggio, era molto probabile che erano a terra di loro spontanea volontà, per fare il primo volo mentre i genitori dall'alto li incoraggiavano e via dicendo. Perchè se sono già piumati, puoi provare con un paio di guanti sterili a prenderli, e metterli in una zona tranquilla ( certo, sempre nelle tue vicinanze, se no magari i genitori non li trovano più), e vedrai che una settimana volano via !
-
non penso propio che ti si avvicinano contenti come se volessero coccolarti ! sono pesci... E poi molti negozi tengono molti animali ( tra cui pesci) in spazi angusti, visto che a loro importa di vendere, non della salute dell'animale ...
-
E si trinity, i diamantini li adorano, visto che anche in natura fanno tutti quei nidi stile pera ( in colonie ). Ma ce da dire, che se uno li alleva, per comodità usa altri, dove può pulirli, cambiare la yiuta, nel caso un piccolo muore lo può togliere ! I miei diamantini, ho usato sempre la cassetta, e devo dire che non hanno mai esitato ad entrare e sono veramente igenici, li puoi usare di nuovo !: )
-
Ciao Guarda, non è facile svezzare dei piccoli di rondine, il mio consiglio, è quello che portarli il prima possibile in un centro LIPU, e li sapranno loro come svezzarli, e sopratutto saranno presenti anche la macchina. Perchè di certo non possono non mangiare la mattina, che passano tutta la notte a vuoto, alla fine sai che se sono piccoli piccoli, anche ogni 2-3 ore devi imboccarli ? anche alle 3 di notte ? per quello il mio consiglio è quello della LIPU Ciao
-
ti capisco ! infatti non ho chiuso occhio ! Di sicuro se ce uno, ce ne saranno anche altri ! ma vabbè !
-
ehehe Paura ! Mi devo ricredere sul fatto del post che ho scritto ieri. Diciamo che se sono grossi, e sono già sulla via verso la porta li do un'aiutino per uscire ( premetto che sono aracnofobico, ma che sto combattendo questa fobia con qualche migale), ma ieri sera mi è sucessa una cosa molto simile alla tua ! Spengo sky , mi dirigo verso il letto, mi sdrario, mi volto e cosa vedo sopra lo schienale del letto ? un ragno abbastanza grosso: la foto è molto sfuocata, visto che alle 4 di notte avevo solo voglia di andare a letto : ) http://img229.imageshack.us/img229/9931/26062009682.jpg
-
hihihi ! ma dai, scometto che se un giorno ti troverai davanti a un piccolo baby di qualsiasi ofide te ne innamorerai subito, lo prendi e dopo comincerai ad allevarli e diventerai una nota allevatrice ! ^ ^ improbabile ?
-
Povero, non lo devi per forza prendere in mano per farlo uscire, se sei aracnofobico , usa qualcosa di lungho per farlo andare verso una finestra o una porta, vedrai che non esiterà ad uscire, pensa che loro hanno più paura di te', che te di loro !
-
A me sembra una specie di Tegenaria\ragno violino, ma di preciso non saprei propio !
-
Cosa Volete Dire In Questo Momento?
Northern Lights replied to darkwolf94's topic in Per parlare del più e del meno
ahah si infatti ! esempio la domenica, mi sveglio tardissimo, ma più che riposato mi sento ancora di più intontito e stancooo ! mentre quando dormo 3 ore , sono attivo tutto il giorno ihih -
Ciao Non ne sò moltissimo di questa bella pianta, ma ti dico quello che sò, magari ti può tornare utile . La citronella è una pianta da fiore perenne e necessità di stare in un posto semiombreggiato e riparato dal vento,(teme moltissimo il freddo e il gelo) essendo una pianta tropicale(asia tropicale),la si trova benissimo in molti altri paesi, come l'Indonesia, la Malesia, visto che ripeto, quello che li serve è il molto caldo, e un pò di umidità. Per il terreno ti consiglio un buon terreno fertile e con dentro una alta percentuale di sabbia , insomma, deve essere bello sabbioso e drenato. Innaffiature regolari da marzo a ottobre, anche se comunque non necessità di grandi quantitò di acqua , infatti anche con 2-3 innafiature a settimana te la cavi, poi certo, bisogna vedere quanto è grande, se è fatta crescere in vaso ,oppure direttamente in giardino ! Mi ero dimenticato di dirti una cosa, come repellente contro zanzare , io ho comprato delle piante che si chiamano CATAMBRA, le hanno fatte qua in provincia di Brescia, in un famoso vivavio, e devo dire che sono veramente molto efficaci, in poche parole in base alla grandezza delle loro chioma, coprono determinata zona, io per esempio le metto vicino alle finestre, in modo che non entrino zanzare ( visto in base alla grandezza della chioma, copre lo spazio, più grande è piu spazio andrà a coprire),ed è utile anche contro i mosconi e via dicendo, più visti, e la cosa bella, è che è una bella pianta robusta, dalla folta chioma verde, e cresce velocemente pure in zona all'ombra, come nel mio caso, le tengo all'ombra !
-
Ciao e benvenuto nel forum ! Bellissimo il gatto, appena lo visto mi sono passati tanti di quei ricordi , anche io ne avevo uno uguale , si chiamava Ise : )
-
Ho visto le foto su google di Port El Kontoui, è bellissimo anche quello come posto !! E dai, al massimo ti improvvisi cuoca e ti fai qualcosa di veloce rigorosamente all'italiana , mamma mia, però è brutto farsi da mangiare quando si è in vacanza in totale relax : )
-
Ciao Benvenuto ! Come detto dal il buon Malinois è veramente una impresa molto ardua abituare dei inseparabili non abituati fin da piccoli al contatto con le persone, poi se è una coppia è ancora più difficile ! Dovevi rivolgerti a qualche allevatore, che ti dava metti un novello da finire di svezzare, o prendevi direttamente uno già abituato al contatto con le persone ! Il negoziante di sicuro non te lo avrà detto, pensano solo a vendere loro !
-
bellissimo il lago di garda, ci vado sempre ! in 15-20 minuti sono li : ) Malinois, tutti i rettili li porto dal mio veterinario esperto in rettili che lo conosco, così almeno sono sicuro che sono in buone mani, poi lui lo fa anche con piaciere, visto che ogni volta che lo vedo è sempre estasiato per i rettili che li porto ^ ^ Diamantini e via dicendo ci pensa mio fratello, alla fine sono in voliera con grandi mangiatoie, dovrà cambiare solo l'acqua e basta, al massimo mettere su il telo se fa particolarmente freddo, metti dopo una pioviuta, ma niente di che . Mentre esempio il boa , che è gia bello grandicello, lo lascio nel suo terrario grande, acqua a volontà, 15 giorni senza cibo li fanno bene, al massimo dirò a mio fratello di passare a vedere se è tutto ok con i timer e via discorrendo, alla fine non li costa niente, è sempre li ogni giorno ( li ho dove lavoro tutti i rettili ) !
-
Toro M
-
Io tra un mesetto me ne parto in Sardegna, San Teodoro, ormai ci vado li da anni ! Quest'anno ho propio voglia di rilassarmi tranquillo e oziare un pò, ehe ci vuole ogni tanto : )