Vai al contenuto

francy

Members
  • Numero contenuti

    532
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francy

  1. Ciao, non è che la lettiera non è di suo gradimento? Per esempio prova a cambiare sabbietta. Non lavare la cesta con amoniaca o candeggina se no la rifarà li perchè è un profumo che piace molto ai gatti. La mia mimi non usa spesso la lettiera perchè è abituata ad uscire e la tiene fintanto che non le si apre la porta ma comunque la lettiera c'è e alle volte (se piove o nevica) la usa. Non sopporta le sabbiette profumate. Un saluto e benvenuta.
  2. francy

    Bambù

    Una carezza al paziente Bambù, se il suo problema è simile a quello umano ti garantisco che ha un male bestia (ho fatto fare un giro un ambulanza al marito per un presunto calcolo renale, non lo auguro a nessuno). Chissà che con un po di pazienza si risolva. ciao
  3. francy

    Paco E La Sua Dap

    Si si Cinzia tutto ok, ora non solo il pelo è ricresciuto ma sta diventando tutto morbido come sempre, prima era diventato ruvido probabilmente perchè non stava generalmente bene. Le ho messo anche antipulci perchè qualche giono fa ne ho vista una, aspettavo per non irritarla ancora con prodotti chimici. Dai che non è vero che ci racconti bufale, magari una in bancone ce l'hai pure...per una bozzarella estiva un bacio e buon fine settimana.
  4. Troppo forte...bravissima e in incanto di micio!!!
  5. francy

    Paco E La Sua Dap

    Caspita non ci si può assentare un attimo che ci sono due pagine di Cinzia news da apprendere. Santa patatina spero proprio che il vento cambi a casa tua se no è meglio che Zarina si trasferisca li per una vacanza in pianura padana tanto per cambiare un po' il clima (dato che di mare ne ha una stufa...). Un abbraccio forte.
  6. francy

    Paco E La Sua Dap

    Leggo solo ora la ripresa del leccamento....accidenti speriamo bene che smetta! Coraggio.
  7. Lo avevo lettto di sfuggita, spero vivamente di non averne mai bisogno per la mimi.
  8. francy

    Paco E La Sua Dap

    Ho letto solo ora le tue peripezzie per somministrare la 1/2 pastiglia, io ho adottato questa tecnica con mimi: schiaccio la pastiglia e la riduco in polvere, ci aggiungo 1/2 cucchiaino di latte e aspiro il tutto con una siringa senza ago. a questo punto prendo la signorina e tenendole la testa e appoggio la siringa di lato e le faccio bere il liquido in questo modo. ormai è una prassi, non si scompone più tra le volte che le ho dato antibiotici per la gola o per la tigna.... Almeno in questo modo sono certissima che la pastiglia va giù. ciao
  9. l'importante è avere la voglia di studiare, brava kitty se poi la tua passione sono gli animali allora ben venga un nuovo veterinario....
  10. francy

    Paco E La Sua Dap

    Ho paura di si, attenzione alla mancanza di pelo in particolare nei cuccioli perchè la tigna che può attaccare i piccoli è moltopiù aggressiva di quella che possono prendere i grandi vedi la tribù fi tiberts e la mia mimi che se l'è cavata in 20 gg senza danni a noi. Falla vedere dal veterinario al più presto e tieni isolata dagli altri animali di casa, per precauzione. Comunque sono contenta della nuovo arrivo e anche dei prossimi.....
  11. Anch'io sono del parare che non si può stravolgere la natura
  12. Da vicentina doc, non voglio neanche sapere come dovrebbe essere la classica ricetta....... non ho dubbi che in periodi di carestia e fame si sia arrivati a questo (come ovunque) ma i tempi sono molto lontani.
  13. bellissima. mi sebrano gli occi tanto unidi o è l'effetto della foto. per la toxo ti consiglio di cambiare spesso la cassetta e di non farlo tu, ma delega altri. se poi vuoi pulirle le zampe vanno bene le salviette magari quelle apporite per gatti che non dovrebbero essere impregnate di liquidi magari nocivi per loro. ti auguro un felice bebe ....
  14. francy

    Paco E La Sua Dap

    Io il mio contributo te lo ho dato...c'è posta per te.
  15. francy

    Paco E La Sua Dap

    Quoto Cinzia, la mia si gratta ancora anche se il pelo sta ricrescendo e dall'esame del veterinario non ci sono più spore. La mimi si è lettalmente pelata il colle sia da uin lato che dall'altro dove arrivano le zampe, il pelo si perdeva vistosamente fino ad arrivare a pelle nuda. Comunque la cura data dal veterinario per 20 gg ha dato i suoi frutti. Se vuoi che ti dica le medicine che le ho dato mandami un messaggio privato. un bacio
  16. Magari puoi alternare acqua borica e camomilla fredda.
  17. francy

    Paco E La Sua Dap

    Dai Cinzia che per non lasciarti sola ma mia mimi se l'è presa pure lei....adesso comunque sembra stare meglio, il pela sta ricresendo ma si gratta ancora. La pelle della testa che si intravvede alle volta è molto arrossata. Io, maniaca della fitoterapia, la passo con gel all'aloe,lavanda e tea tree. Chissà che funzioni. Ti mando una mail con dei dettagli di aromaterapia per animali.
  18. bellissimi. ho aperto solo 2 foto perchè questa sera la connessione è lentissima ma sono veramente belle.
  19. dagli della pasta maltata, vai in un negozio per animali l'hanno sicuramente, serve per facilitare l'eliminazione del pelo che ingeriscono assieme all'erba che mangiano da soli. alle volte è proprio mecessario l'integrazione con questo alimento. alla mimi non piace, lo metto direttamente ai lati della bocca quindi è costretta ad ingerirlo. che si deve fare alle volte per convinderi sti gatti!!!!
  20. scusa hai controllato se la pelle è ferita o di colore arrossato? non penso sia micosi perchè sul dorso non mi sembra sia il posto classico (piuttosto testa, collo e zampe) comunque è strano. non è che dai del cibo diverso dal solito o troppo pesante......ribadisco un giro dal veterinaio è più sicuro
  21. Un giro dal veterinario è il rimedio migliore che posso consigliarti. Un
  22. Tutto procede, non ha contagiato nessuno, e il pelo che era sparito non poco sotto il collo dalla parte sinistra, sta ricrescendo. E' stata dura senza di voi, sono andata in panico giorni fa perchè si grattava in modo furioso e la pelle risultava rossissima. Ho povato a integrare la pomata antimicotica con un mix di gel all'aloe e goccie di tea tree e lavanda. Qualche giorno prima però avevo provato a passarla con una goccia di lavanda pura e ho preso uno spavento micidiale, ha cominciato a sbavare e dare di matto. Prontamente ho sentito il veterinario che mi ha consigliato di lavare la parte per sedare la reazione allergica. Che spavento e che stupida sono stata, le volte successive invece tutto ok. Tra qualche giorno la porto al controllo e poi vedremi il da farsi
  23. Cara Cinzia, io penso che mimi abbia preso da altri gatti la micosi perchè appunto nelle scorse settimane ne ho visti di nuovi giranzolare nel mio giardino. Ma con questo non posso escludere che se la possa essere presa in altro modo. La micosi (come quella umana) dipende da un sacco di fattori in primo luogo le proprie difese immunitarie e anche le condizioni climatiche. Probabilmente l'inverno troppo mite ha contribuito a diffondere questio tipo di fungo che penso sia sempre in giro (tipo l'herpes) poi basta che ci si senta un po' più deboli e lui si scatena. Lo spero che dopo i 20 gg suggeriti dal veterinario mimi stia meglio, questa sera non sono ancora stata in grado di medicarla tutta, perchè mi è scappata. Le chiazze sono abbastanza ampie ora e anche un po' gonfie, probabilmente a forza di grattarsi per il prurito. La aspetto al vaco per finire di passarla con il latte.
  24. Per mettere la crema ovviamente non è tanto consenziente ma si lascia convincere, poi però mi sta alla larga per un bel po'. Le candelette le avrei prese per disinfettare l'appartamento di mia madre con la moquette appunto, mi sono anche ricordata che un mio cliente è una farmacia veterinaria all'ingrosso quindi probabilmente le troverei facilmente, ma se dici che non servono..... io micosi non ne ho, mia mamma ha già un visita fissata con il dermatologo ma mi auguro che l'eczema che ha non sia micosi da mimi. Per Cinzia a me il veterinario non mi ha prescritto di lavare mimi con niente, solo darle l'antibiotico e passarla con il latte apposito. Non saprei come reagirebbe al lavaggio....spero di non doverlo fare in relatà non l'ho mai lavata veramente ma solo passara delle volte con un panno bagnato o con le salviette per gatti.
×
×
  • Crea Nuovo...