-
Numero contenuti
532 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di francy
-
Mi riporti indietro quando ero bambina.... ho accudito dei gattini gentilmente scaraventati nel mio giardino e contagiati dalla rogna. L'ho presa anch'io. Niente di grave, macchie sulla pelle e forse qualche linea di febbre ma non ricordo bene. So che sono stata a casa da scuola. Quindi attenzione anche per voi che aiutate la povera bestiola "£$!"
-
Io intervendo per una domanda forse OT forse no. Se il gatto non si lascia fare una flebo, non è possibile iniettare in più parti il liquido sottocutaneo e attendere l'assorbimento graduale? Io ho tentato, assieme al veterinario, di salvare il mio cane tanti anni fa da un avvelenamento da topicida e ho visto fare un questo modo per idratarlo più velocemente possibile. Io non sono esperta quindi chiedo se è una pratica corretta e se eventualmente consigliabile per il caso di questa discussione.
-
Peccato che l'abbiano presa davvero la multa.
-
E' la stessa cosa che succede agli umani se non si puliscono bene i denti e se periodicamente non passano dal dentista a fare l'igene. Poi persone più sfigate tipo me, anche se ci vado ogni tre mesi, se li lavano 3 volte al giorno e subisco interventi dall'età di 25 anni, vivono con il terrore di perdere i denti da un momento all'altro. Quanto li capisco questi poveri mici....!
-
grazie tante, starò attenta.
-
La mimi d'inverno dorme essenzalmente in due posti: - il suo puf con il pelo di agnello, posizionato nel mio soggiorno - in cuscino di pelo sintetico posto ai piedi del letto di mia mamma (quando io non ci sono si trasferisce nell'altro appartamento). Nelle altre stagioni dorme in una cesta imbottita nella veranda la notte e sotto una pianta di lavanda il giorno. ............un po' viziata?????.........no no.
-
Mimi lo fa sul suo puf ricoperto di pelo, è più forte di lei. E' buffissima con i baffi tutti avanti e le guanciotte gonfie ...
-
ciao, non è così drammatica la sterilizzazione di una gattina. Io l'ho fatta fare alla mia anche lei verso gli 8 mesi e, a parte un po' di ore dopo l'anestesia, tutto è andato al meglio. Ti consiglio di rivolgerti ad un bravo veterinario e di esporre la situazione della gatta, in base a questa decideranno che tipo di sutura dare ecc...
-
La mia mimi è solita dormire a 20 cm dalla stufa a legna che ho in cucina. Alle volte penso che se sento odore di pelo bruciato.... devo correre a spegnere un incendio di gatto!!!! Qando fa così cerco di evitare di farle fare degli sbalzi di temperatura (tipo lasciarla uscire subito) magari è solo una mia fisima ma perso che anche a loro uno scioc termico possa fare male.
-
Lascia perdere, purtroppo il mondo è pieno di persone ignoranti e saccenti. E' una partita persa comunque ogni uno ha diritto di avere se proprie idee, giuste o sbagliate che siano. Basta che si fermi li, alle idee, e con si sviluppino oltre alle parole dei fatti.
-
Capisco che ti sia costato dei soldini il tuo micio, ma riportarlo in allevamento vorrebbe dire ucciderlo moramente una seconda volta (se lo è già stato una prima). Piuttosto mi arrabbierei con l'allevatore che ti ha fatto un bello scherzo. Se fossi io al tuo posto lo terrei e basta, forse perchè la mia mimi, gatta trovatella, è anche lei schiva con gli estranei e alle volte anche con me ma non importa le voglio bene e basta e anche lei, a modo suo, ne vuole a me. Non la cambierei mai perchè non mi sale in braccio a far le fusa vado io da lei .... ;)
-
Che io sappia sono dei vermetti nell'intestino del micio. Se non sbaglio la prendono dalle pulcette. Anche mimi quando l'ho portata a casa aveva una cosa simile ma il veterinario mi ha solo dato delle pastiglie vermifugo e un trattamento anti-pulci, niente vaccini. Che sia lo stesso? Anch'io comunque trovavo nella cuccia dei chicchetti di risetto piccoli, di colore paglierino mantre se li si vedeva "freschi" erano biancastri. Tutto passato comunque. Ciao
-
Hei hai percaso origini Vicentine? Io si ma i gatti mi piacciono.....vivi.. Facendo una proposta seria: in erboresteria si trova un prodotto per i capelli umani (anche formula delicatissima) composto da olio idrosolubile. Penso che riusciresti a togliere l'olio della macchina diluendolo con questo prodotto e poi usando solo acqua per ripulire il tutto. Ammetto di non avere provato l'effetto sulla mimi ma su di me si e pittosto di usare saponi nel caso io tenterei. ciao
-
Io non so bene il tuo caso, ma un dubbio mi viene: 1) è il primo hanno che hai il gatto in questo periodo? 2) è la prima volta che noti una perdita di pelo così eccessiva? Se è 1) potrei dirti che può essere normale dato che in questo periodo iniziano a cambiare il pelo. Se è 2) che alimentazione gli dai in questo periodo al tuo micio? Ti dico questo perchè la mia mimi l'anno scorso mi sono accorta che in questo periodo perdeva un sacco di pelo, ma in modo anomalo. In più guardando la testa della suddetta vicino alle orecchie era evidente un colore molto arrossato della pelle ( mimi è in quel punto chiara di pelo). L'ho portata per scrupolo dal veterinario il quale mi ha vivamente consigliato di cambiare alimentazione. No scatolette di umido con conservanti (tipo da supermercato) ma piuttosto croccantini di ottima marca e umido a base di pesce o pollo con zero gelatina. In pratica probabilmente mimi è allergica ai conservanti e agli alimenti troppo grassi. Quest'anno infatti perde si il pelo ma non in modo così strano, a ciocche. Altro caso, il gatto mi mio cognato: si è accorto qualche mese fa, dopo avermi considerato matta a spendere un sacco di soldi per l'alimentazione della mia micia, che il suo perdeva il pelo e quello che rimaneva sembrava sempre bagnato. Guardando bene se gli premeva la pelle usciva liquido tipo pus. Portato dal veterinario la cura è stata, NO scatolette da supermercato solo croccantini e, per un primo momento, pollo lessato. ....e pensare che la famiglia di mio marito ha prorio un supermercato....cibo per noi ma non per i nostri mici! aloha
-
Ho le lacrime agli occhi, ogni sera al mio rientro controllo la strada per vedere se ci trovo mimi. Ho il terrore che succeda anche a lei ,ma dentro casa non riesco a tenerla sempre. E' stata abituata così, un po' dentro e fuori. I gatti per quanto li vogliamo amare ed accudire rischiano questo evento se vogliamo dare loro anche un po' di libertà. Mi dispiace tanto. Ti sono vicina.
-
io pure "mimi".
-
Se vuoi sapere se è infettiva per l'uomo (bada non so bene che rogna fosse) ti dico di si. In gioventù l'ho infattti presa personalmente ed ha trasmettermela sono stati dei micini che qualche disgraziato mi ha gentimente depositato nel giardino e che io amorevolmente accudivo. Mi è stata curata con delle pomate e dei giorni di a casa da scuola. Dei mici non ricordo più che fine hanno fatto e non oso chiedere a mia mamma se no mi potrei arrabbiare!
-
Pienamente quoto fabi7, e poi tagliare le ughie non penso sia operazione facile e indolore per loro. Le loro, come mi pare siano anche quelle dei cani, sono carnose all'interno almeno fino a una certa distanza dall'attacco alla zampetta.
-
.....forse un po di camomilla prima di coricarti....?
-
Coraggio è passata, anche a mimi l'anestesia non è stata proprio cosa gradita, tra graffi, soffi e sbandate a più non posso non sapevo più cosa fare. In quei momenti avrei strozzato mia madre che mi ha un po' costretta a sterilizzarla. Poi però è andato tutto bene è la gattona sta come prima. Vedi foto in firma.
-
Grazie. Comunque non sono solo parole io ci credo davvero.
-
Secondo me è un errore grande di presunzione da parte mostra, "umani", credersi gli unici a provare sentimenti verso gli altri. Sottovalutiamo gli amimali solo perchè non hanno il dono della parola, ma è qui che ci sbagliamo. Il più delle volte le parole non servono a nulla se non a combinare dei pasticci. I gatti, come i cani, ricordano benissimo tutto e tutti e se gli sei simpatico o hai fatto qualche cosa per loro, te ne saranno riconoscenti ma tu, uomo, devi cogliere il loro modo di manifestarlo. Tu ti sei accorto di ciò e questo vuol dire che sei un buon osservatore oltre che fotografo.
-
Setite già la primavera? Avete bisogno di un assistente per la tediosa pulizia dei vetri? Lo si può utilizzare anche per pulire il monitor.....da dentro..... assitente
-
Bellissima, dagli una carezza da parte mia.
-
Che effetto fa ai vostri pelosetti la NEVE? Questa sera per la seconda volta nella sua vita (1 anno e 1/2) ha visto la neve. Mi ha guardato dicendomi "....hei ma stai prendendomi in giro? Aprimi la porta del retro casa che controllo anche di la!!!! "£$!" " Poi, dopo qualche titubanza è uscita annusando a tutto spiano, ci è saltata sopra, scodinzolando come una matta, ha fatto un balzo soffiando e una fuga con la coda grossa.....rintabadosi in casa davanti alla stufa a legna. Poi nuovamente ha voluto uscire per verificare se le allucinazioni erano svanite...alla quarta volta ha desistito. Meglio la sua cuccietta calda davanti al fuoco. Troppo buffa....