-
Numero contenuti
532 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di francy
-
Quoto antar Mimi è stata sterilizzata all'incirca a 9-10 mesi e stà una meraviglia...a parte qualche problemino conil freddo....Non ha mai fatto micetti. Se poi hai il dubbio di non piazzare i cuccioli tanto più ti conviene sterilizzarla subito. ciao.
-
Bellissimo sono proprio contenta, spero che Paco si sia meritato una ciotola super per tirarsi su dai giorni di astinenza (se non ha mangiato di sfrodo) e tu certo ti meriti un bel festeggiamento!!!! Se non fossi così lontana ti manderei un torta (magari una caprese che tu saprai fare meglio di me) per la festa. Un bacio
-
Forza dai che suprerate anche questà, una carezza a Milly!!!
-
Si è proprio stupenda e spero bene che ce la faccia. Comunque tieni aggiornato il venditore perchè se è una malatia da incubazione è colpa sua e secondo me deve risarcirti le spese veterinarie, dato che tu prontamente hai sborsato il prezzo della micetta.
-
Si alle 4.00 non c'è stato verso. E' pensare che nell'intento di rinchiuderla nella veranda ho anche portato dentro la sua cuccia che abbiamo costruito quest'estate. Si tratta di una scatola di legno con coperchio spessa 2 cm, dotata di un foro per l'accesso, con dentro una cuccetta standard di stoffa e gomma piuma e non contenta al suo interno ha messo un mio monclere vecchio e un maglione scartato. Sarà megio che domani la rimetta al suo posto.....
-
Mamma mia ma quest'anno non è bisestile!!!! Le superstizioni dicono che questi sono anni funnesti. Non so che dire, speriamo bene io non me ne intendo proverò a fare uan ricerca su web. Ho trovato qualche cosa ma non me la sento di mettere il collegamento, è una tesi univarsitaria....è un po' crudetta. Spiegano l'intervento. ho sole cercato con google il nome della patologia che hai indicato.
-
Qui tutto bene, ha una fame da lupo, e cerco il più possibile di tenerla in casa. Ovvero cerco di lasciarla fuori il più tardi possibile nella prima mattina, lei era abituata a uscire alle 2.30 di notte e rientrare alle 7.30 quando mi alzo, adesso la faccio uscire non prima delle 5 per poi rientrare alla solita ora. C'è da dire che ha provato a rinchiuderla la mattina nella veranda ma poi per tutto il giorno non vuole uscire più e secondo me si intristisce non poter fare il suo solito giretto e rincorrere qualche piuma radente del mattino. L'antibiotico lo somministro fino a venerdì e poi basta.
-
Caspita, mi di spiace!! Tu sicuramente hai fatto l'impossibile ma i gatti sono pur sempre degli animali non domestici (siamo noi ad esserlo dal loro punto di vista) quindi è impossibile privarli della libertà se non chiudendoli in casa. Ma allora possono diventare tristi e apatici, alle volte non più gatti. Speriamo che torni non posso augurarti altro. Un bacio.
-
Non ho esperienze con i gattili ma con i canili si. Il mio Herry ogni estate sapeva che almeno per 15 gg andava presso una pensione al lago di Garda (per il clima ......) e non ha mai avuto problemi (ti credo era stra coccolato e in gabbia mai). Un'altra volta invece l'ho portato in un altro a Bassano del Grappa e qui probabilmente non l'hanno trattato con i guanti e se l'è presa tanto, al ritorno non mi ha guardato per 15 gg. Ti auguro di non avere una gatta permalosa.
-
Grazie gattapatty io essendo un tecnico software oltre che gatto-dipendente e cane-deficente (cioè che mi manca mo che sono scema), quando torno a casa non ho tanta voglia di impegnarmi, questa sera invece ho deviso che l'avatar standard poteva essere cambiato con qualche cosa di più personalizzato....così....ecco quello nuovo per ora. Scusate OT. ciaoooooo
-
Anche mimi d'estate caccia molto e in particolare uccelli e lucertole, in effetti dimagrisce molto io pensavo fosse dovuto in prevalenza al movimento. non è mai ferma, solo adesso poltrisce tutto il giorno e la notte. Pensare di tenerla lontano dalle lucertole è impossibile perchè vorrebbe dire segregarla in casa e lei è abituata a scorrazzare nel mio giardino e in quello dei vicini. Non so se le mangi effettivamente ma la coda certo me la porta e la lascia regolarmente sul tappettino come la testa degli ucellini (poveretti). Se le l'effetto e provocarle il vomito devo dire che raramente ho visto tracce, mi auguro che non ci siano altri effetti collaterali magari più gravi. Grazie comunque Antonella.
-
Sentire notizie positive mi rallegra veramente, oramai sono due principesse di tutte noi, quindi io ne ho tre
-
Grazie, lo deve perndere per 5 gg quindi non aggiungo nulla. Sei un tesoro.
-
qunato mi dispiace. Un abbraccio forte.
-
A mimi devo somministrare un antibiotico uso pediatrico, per fortuna in goccie. Mi sono chiesta se, come di solito prescrivono per gli umani, bisogna associare delle vitamine. Il veterinario non mi ha detto nulla e non vorrei seccarlo nel fare questa domanda. Secondo le vostre esperienze che mi consigliate di fare?(....speriamo che Antonella legga)
-
Hai avuto una idea geniale, non ci avevo pensato alla siringa per l'omogeneizzato, sono riuscita a infilarle in bocca tre aspirate mi ha cominciato a mugugnare e ho smesso. Comunque ha dormito fino a questa mattina alle 6.30, poi ha mangiato da sola del tonno ed ha pisolato ancora. Adesso non riesco più a tenerla in casa, allora l'ho messa sul cofano della mia auto al sole. Però sia eri che questa mattina mi sono accorta che in due occasioni, scappando ha perso un po' l'equilibrio sulla zampa posteriore. forse è perchè è un po' più debole del solito. Comunque senza dubbio ieri e questa mattina sta decisamente meglio di venerdì. Buona domenica a tutti.
-
Tre anni fa ho sterilizzato mimi, era il 29 dicembre. Il veterinario non le ha messo cerotti e i 4 punti erano ben visibili, quando sono andata a riprenderla era ancora addormentata e alla domanda ".. e per i punti devo fare qualche cosa????" risposta "non si preoccupi signora sono animali ma certo non sono stupidi, non se li tirerà perchè le farebbero male" In effetti è stato cosi e dopo 6 gg li ho tolti io le se li leccava solo per punizia. Piuttosto sono stata impressionata dal risveglio, sbandava e soffiava era come se non vedesse bene però è durato una notte. Il giorno dopo ha voluto mangiare. Faceva tenerezza quella pancetta rosa rasata, era alla moda delle ragazzine, tutte con la pancia fuori...!!!!
-
la ignezione mi ha detto che copre 48 ore mentre le gocce che devo darle da lunedì ogni 12. ora va un po' meglio solo che ha fame ma fa fatica a deglutire. sono andata a prendere un omogeneizzato all'orata (poverina...) ma non le piace ho provato anche a forzarla tra mugugni. non è facile di gusti e mi fa pena vedere che tenta di sgranocchiare i suoi croccantini e li sputa....grazie poi per i complimenti adesso è qui sulle mie ginocchia.
-
Chi sparge veleno, volontariamente o no, è un incoscente. Purtroppo può capitare che venga fatto anche senza la volontà di far soffrire i nostri animali, come nel caso si mistery. Io ho perso il mio Herry, un bellissimo Bassethoud, perchè probabilmente ha mangiato un topino avvelenato, ed è stata una agonia durata una settimana. Sono convinta che non abbiano volontariamente avvelenato il mio cane ma che piuttosto il comune o i vicini abbiano buttato esche per derattizzare senza pensare alle conseguenze per gli altri animali della catena alimentare. Se poi come nel tuo caso lo hanno fatto voutamente non ho parole se no vengo bannata!!!
-
Sono contenta anch'io che la situazione si migliorata, se non altro si sta creando un clima più sereno e meno ansioso. Loro lo sentono quando noi siamo preoccupati .... Chissà che vadano sempre in meglio. Un Bacio
-
Mi sono alzata alle 4.00 ed era ferma immobile che dormiva, alle 7.00 l'ho portata nel mio letto dopo che ho sentito che si era servita della cassetta. Comunque ancora statica, alle 8.30 ho chiamato il veterinario e l'ho portata subito. Ha febbre quasi a 40 e, come già successo, affezione alle prime vie respiratorie. Fatto antibiotico e antiinfiammatorio e per 48 ore la lasciamo chieta. Anche l'hanno scorso ha fatto una cosa simile ma era molto più freddo (-8) adesso probabilmente con questi sbalzi di temperatura gli è ricapitato sebbene la tenga detro al caldo il più possibile. Mi ha detto che se capita 1 volta all'anno nei periodi più freddi può passare, ma se capitasse più spesso bisignerà fare ulteriori accertamenti. Ha anche ricontrollato i vaccini fatti negli anni.....speriamo bene
-
Mi ricollego a questo 3D vecchio perchè da questa mattina mimi si sta comportando in modo strano. Lei è solita uscire alle 2.30 ogni mattina (orologio svizzero), questa mattina alle 7.00 è venuta a chiamarmi ma non col il solito meo ma con un miagolio lamentoso. Alzandomi a andando in cucina la trovo piazzata non davanti alla ciotola come al solito (dopo aver aperto la porta che va in giardino) ma davanti alla porta della cassettina, come se fosse stata incerta nell'entrare o no. E' da questa mattina che la vedo apatica, accovacciata sul divano e non reclama cibo, io sono andata al lavoro come sempre e al ritorno nulla è cambiato, la cassetta è intonsa e mimi statica sul puff. Ho provato alle 20.00 a darle da mangiare ma ha leccato solo il liquido del cibo unido (A*** N**** Light) che mangia da un pò di tempo e adesso è qui con me nella poltrona affianco al pc. E' già capitato una sitazione simile e mi sono precipitata dal veterinario subito e mi sono sentita dare della stupida (almeno così mi hanno fatto capire). Ho provato a darle della pasta maltata questa mattina. Se domani non cambia io vado dal veterinario. Avete qualche consiglio da darmi?
-
parole sante!!!!
-
Ciao, guarda che Samantha non penso avesse intenzione di zittirti, ma forse voleva solo avvertirti che essendo un messaggio vecchio la souzione al problema ermis l'ha già trovata. Tu hai voluto aggiungere la tua esperienza, ben venga. Un saluto.