Vai al contenuto

kirikù&caramello

Members
  • Numero contenuti

    330
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kirikù&caramello

  1. Oddio Simmy, quanto mi spiace...ma dimmi, quanto ci metterà a chiamarti l'eserto in piccoli animali?Adesso dovrebbe migliorare dopo la cura?
  2. ps. Simmy, ero così agitata che non le ho nemmeno chiesto della Piometra, domani la chiamo e le chiedo se può essere quella.. magari quello visto dall'eco era l'utero pieno di muco..domattina chiamo. Come sta Maya?
  3. ecco qui...vi aggiorno, ma nulla di nuono, anzi. Stamattina ho notato un pò più di sangue e Kirikù che di solito corre sulla ciotola per prima era un pò mogia e restava sdraiata. Panico. Poi ha ben mangiato, ma ormai avevo deciso di portarla dal veterinario oggi pomeriggio dopo lavoro. L'ho portata da un'altra veterinaria, anche lei le aveva già visitate, le ho raccontato tutto e le ha subito fatto una ecografia. Appena ha apoggiato l'ecografo alla pancia ha subito detto che c'è una massa di due centimetri che non andava bene per nulla. Poi è stata li mezzora a capire dove era posizionata, alla fine ha detto che è nella vescica. Al 99% un tumore...non c'è nulla da fare perchè molto vascolarizzato, e operando è maggiore il rischio che le venga un'emorraggia che la possibilità di salvarla. Per cui non c'è molto da fare. Ora le diamo un farmaco cortisonico, che le farà passare eventuali brutti sintomi e fastidi per le prossime settimane.. appena peggiora, la porto dalla veterinaria, e l'accompagneremo nel ponte dell'arcobaleno. Non vi dico come sto.. anche perchè comunque, su ammissione della stessa veterinaria, qualsiasi ulteriore esame diagnostico risulterebbe invasivo, violento e stressante, e secondo lei, e anche secondo me, non ha senso. Già questi giorni tra le due visite, lastra ed ecografia per Kirikù è stato un incubo, oggi in particolare, durante l'ecografia ha pianto tanto, aveva male, le è pure scesa una lacrima. Io non lo accetto...voglio solo farla stare bene... Ho tanti dubbi, i miei genitori e il mio ragazzo dicono che non sono lucida, perchè metto in dubbio le diagnosi delle veterinarie, in quanto non le vedo sicurissime della localizzazione della massa ecc... comunque una cosa è certa, il sangue continua ad uscire, e non va bene.
  4. speriamo che le nostre caviette si riprendano piano piano...immagino come ti possa sentire...
  5. cavolo Simmy scusa...ho controllato ora e hai ragione: ha fatto la radiografia solo...non eco. Comunque ho tel alla clinica, forse riescono a fare l'ecografia mercoledì, non giovedì.. speriamo... domani mi conferma...grazie dei tuoi messaggi
  6. Kirikù sta bene, osservandola...anche oggi siamo state sul divano a sonnecchiare e ha mangiato un sacco di verdure, anguria e fragole ma le perdite le ha lo stesso.. un'ecografia le è stata già fatta sabato appunto, ma non si vedeva molto...poi la dottoressa ha pensato di fare qualche giorno di antibiotico e giovedi un'altra eco. Dici che è troppo tardi??sono 5 giorni...
  7. grazie delle vostre parole, Simmy mi viene da piangere...mi spiace tantissimo per te...povere creaturine... Giovedì facciamo l'ecografia, spero si riesca a vedere chiaramente cos'abbia, poi si deciderà il da farsi. Kirikù ha 4 anni e mezzo, ma stava d'incanto!Non riesco a capire come sia possibile che in sole 24 ore abbia iniziato a perdere sangue...vi giuro che stava benissimo fino a venerdì. Poi per caso sabato mattina ho visto il sangue. Ce l'ha tuttora povera, non molto, però sotto è sporca di sangue sempre...quindi ricapitolando, fino giovedi vado con l'antibiotico, poi vedremo con l'ecografia. L'unica, e dico, l'unica cosa che mi rasserena è che mangia tantissimo e sembra tranquilla e vispa. La veterinaria mi ha assicurato che al minimo dolorino le cavie smettono di mangiare, per cui al momento non ha alcun fastidio.. spero....io voglio solo che non soffra, poi quello che sarà da fare, si farà....ma non voglio che abbia dolore, o che si senta male... Ma Maya era sporca di sangue sotto?Cioè si vedeva questa fuoriuscita? Prima che tu ti accorgessi stava bene? Bè, intanto grazie di tutto, a presto...
  8. ciao a tutte... questa mattina ho cambiato la lettiera alle mie porcelline, e noto delle macchie di sangue sul panno della loro casetta, dove dormiva Kirikù. La prendo in braccio terrorizzata, ed ecco la brutta sorpresa: sul suo culetto/patatina c'era del sangue, e contuava a macchiare il panno. Non vi dico che paura... vedendo che non migliorava la cosa a distanza di un'ora l'ho portata dalla veterinaria esperta in piccoli roditori, le ha fatto una lastra, ma non si capiva molto, in quanto aveva il pancino pieno di pappe... In pratica può essere du tutto, dal carcinoma a disturbi alle ovaie. Non ha sintomi oltre il sangue. Ora dobbiamo prendere un campione di urine, e domani portarlo alla clinica, intanto le diamo l'antibiotico. A qualcuno è successo qualcosa di simile??Cosa può essere? Kirikù è normale, mangia, cammina e sembra tranquilla............ Sono presa malissimo... buon sabato a tutte
  9. fantastico!troppo bravi!!!!vorrei avere anche io queste capacità...
  10. foto stupende!!!! Bellissimo!! Comunque, Carabà non vuole vantarsi, ma dice che lei pesa 1,300 gr da qualche anno a questa parte...è una bomba!!!
  11. scusami che scema che sono!!! perdonami!!Sono splendide!!!!!!!!!
  12. Buba ma da quanto le hai queste topone?Scusa la domanda, ,a prima ne avevi altri, vero?Ti parlo di qualche anno fa....Cos'è successo?Mi sono persa un pezzo per strada.....
  13. kirikù&caramello

    Chirping

    a metà ottobre io e il mio compagno abbiamo preso casa I maialini adesso stanno nello studio, adiacente al salotto, comunque sempre in contatto con noi, libere, gabbia SEMPRE aperta, parco giochi ecc... loro ci hanno messo un bel pò ad ambientarsi nella nuova casa, ma il punto è un altro. Il mese scorso, una notte, mi sono svegliata in preda all'ansia perchè ero convinta ci fosse un animale in casa, tipo un uccellino. C'era un fischiettio molto forte che proveniva dallo studio. Bene, era uno dei miei porcellini che chirpava. Non ho visto chi, perchè appena mi sono abbassata a controllare, hanno smesso. E' stata un'esperienza molto particolare, comunque era una notte ventosa, buia e fredda...insomma un pò inquietante. Secondo me è una loro manifestazione di ansia. Qualche notte dopo l'hanno rifatto, poi più nulla.......
  14. ma i bagnetti non servono secondo me...ricordiamoci che sono animali puliti, io alle mie non l ho mai fatto, e sono pulitissime!!!
  15. ma quanti anni hanno le tue?Le mie ormai viaggiano per i 5...
  16. oggi ho cambiato la lettiera ai miei maialini, e ho messo un asciugamanino assorbente bianco nella loro casetta. Poco fa, sono andata a prenderle per mettere nel divano per le coccole serali, e mi sono accorta che c'era una goccia di sangue sull'asciugamano. C'era una goccia molto evidente, ed un'altra piccolina meno evidente lì vicina, probabimente dovuta allo spostamento della maialina. Le ho controllate entrambre ovunque, ma non ho trovato segni, se non una piccola crostina vicino al capezzolo di Carabà poverina, che però è secca e non c'era segno di sangue. Vi è mai successo?
  17. che dolcii!!Sono bellissime, ed è davvero una bella impresa se si è addormentata su di te!!!
  18. le mie topine stanno abbastanza bene, ci hanno messo un paio di mesi ad abituarsi alla nuova casa (abbiamo traslocato), ma ora sono libere e felici. Solo che oggi, ho messo una copertina bianca nella loro casetta, e ho trovato una gocciolina di sangue. Non ti dico... stavo cercando qualche info in merito...non vedo tagli ne nulla e sembrano stare bene... i tuoi come stanno??
  19. scusatemi per l'assenza.. ho avuto problemi con il pc nuovamente... alla fine aveva una pagliuzza di fieno nell'occhio, tolta e seguita cura con antibiotico...ora sta benissimo. Grazie mille a tutte..
  20. scusatemi per l'assenza.. ho avuto problemi con il pc nuovamente... alla fine aveva una pagliuzza di fieno nell'occhio, tolta e seguita cura con antibiotico...ora sta benissimo. Grazie mille a tutte..
  21. ciao a tutti, eccomi di nuovo qui, a scrivere dell'occhio di Carabà, che è sempre stato debole, spesso lacrimoso e un pò di congiuntivite.. Ora, ho cambiato casa il mese scorso, e ora Kirikù e Carabà stanno in una stanza tutta loro, lo studio, vicino al soggiorno, molto più luminosa rispetto a prima, ma un pò più fredda come stanza, essendo a nord e nell'angolo del condominio. Ho anche cambiato lettiera questo mese, non più giornale, ma pellet comprato nei negozi di Bricolage e fieno. Ora, fino alla settimana scorsa tutto ok, venerdì ha cominciato a lacrimare l'occhio, e oggi il peggio...stamattina aveva l'occhio coperto di patina, sapete che sembra quasi cieco dall'occhio!!!! E' tutto lacrimoso con patina. DOmani veterinario assolutamente, ma secondo voi, può essere a causa del freddo o del pellet? Uno dei due potrebbe essere la causa, visto che erano mesi che stava bene....
  22. si, si, ogni 2 giorni al massimo si cambia! voi usate sempre il pellet più fieno?
  23. guardate le mie cevie cosa fanno ogni sera??!!! Kirikù bacia insistentemente l'occhio a Karabà, che tra l'altro è un occhietto di per sè sensibile, spesso lacrimoso.....
  24. le mie l'adorano...sono tre anni che lo mangiano abbondantemente (anche se non tutti i giorni) ma quando lo compro glielo do senza riserve!
×
×
  • Crea Nuovo...