Vai al contenuto

kirikù&caramello

Members
  • Numero contenuti

    330
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kirikù&caramello

  1. così, stavo solo pensando a tutte le caviette che c'erano in questi anni nel forum... Buddy me lo ricordo, leggevo spesso i post su di lui... come sta Maya oggi?
  2. grazie anche a te Buba delle tue parole, e a tutte le persone che hanno scritto in questi giorni... Buba mi sono persa tante cose in questi anni, ma tra lavoro e casa nuova (senza internet per un sacco di tempo) non riuscivo a scrivere mai... sono passati 4 anni...... e le tue caviette iniziali non ci sono più. Che tristezza....ma tutte coloro che c'erano un tempo, come sponinamila e altre che fine hanno fatto^?
  3. grazie Simmy... sei stata davvero molto gentile e utile in questa settimana di fuoco... mi spiace non aver avuto sempre il tempo di scrivere durante questi anni, siete proprio molto carine... tu Simmy quando avevi preso le tue cavie?
  4. eccomi...dopo una notte di lacrime vi racconto di ieri. In pratica alle 16 siamo tornati in clinica, dove Kirikù era ricoverata da mezzogiorno circa. Il veterinario ci ha comunicato che aveva un prolasso vaginale, a forza di spingere (faceva fatica ad urinare). Inoltre in 4 ore non aveva mangiato e defecava faticosamente. Inoltre si sporcava di sangue e urina ogni volta che provava a liberarsi... Ha provato ad alimentarla col critical, ma comunque pochissima cacca. Pensate che ha perso 40 grammi di peso nell'ultima settimana soltanto. Lui è stato chiaro, mi ha detto che era un malato terminale, e dipendeva solo da noi. O la si portava a casa alimentandola col critical e dandole un forte antidolorifo, così facendo sarebbe durata qualche giorno, probabilmente meno di una settimana. Oppure le si faceva l'eutanasia. Io ho avuto un attimo di gran sconforto, lei mi è corsa in braccio, voleva andare a casa. Scena straziante. Poi l'abbiamo guardata, tremolante, con i suoi occhietti lucidi e sofferenti, e il mio ragazzo mi ha aiutata nella decisione. Siamo stati li ad accarezzatla finchè le ha fatto la prima puntura di sedativo, si è addormentata subito con le nostre carezze. Poi siamo andati via e lui ha finito. Spero di averle regalato una morte dignitosa e che lei lo sappia. Io sono distrutta, non mi aspettavo tutto così veloce, ed è stato terribile decidere così. Ma portarla a casa per farle passare ancora brutti giorni dolorosi, e attendere che stesse ancora più male, non era giusto. Ora mi devo dedicare a Karabà, che è triste e la cerca... grazie a tutte, mi fa tanto piacere leggere i vostri messaggi
  5. Kirikù non c'è più.. abbiamo deciso per l'eutanasia.
  6. grazie Simmy.... siamo abbastanza razionali e obiettivi, quando iniziano ste rogne, è la fine... il prolasso pure non ci voleva... ma vediamo, magari non è così grave come sembra.. a più tardi..grazie
  7. Stamattina Kirikù aveva il musetto sporco di sangue, ho subito percepito che era peggiroata, e dopo un controllo veloce mi sono accorta che aveva un prolasso. Qualcosa le fuoriusciva da sotto. Ho mantenuto la calma, seppur in lacrime ho tel alla clinica veterinaria aperta di domenica e siamo corsi li. Confermato il prolasso, le hanno fatto una puntura di antidolorifico molto forte, e l'ho dovuta lasciare li. La controllano per 3 o 4 ore e poi ci fanno sapere il dafarsi. Il veterinario di turno, un ragazzo giovene molto gentile e scrupoloso, mi ha detto che la pensa come me e come l'altra veterinaria, ossia che accanirsi è inutile e spesso controproducente. Ora vuole solo vedere se defeca da sola, se mangia, e soprattutto deve capire bene cosa è prolassato, perchè può essere sia il retto, visto che lei continuava a spingere per fare pipi, sia appunto qualcosa collegato alle vie urinarie... questo pomeriggio spero si decida cosa è meglio fare..non vi dico il dolore nel vederla così, e il dolore di lasciarla li da sola... sono a pezzi.
  8. mamma mia mi dispiace... sembra quasi che l'arrivo del caldo abbia fatto scaturire vari problemi qui con le caviette!!Immagino il tuo umore, è davvero angosciante quando stanno male.... Ma non si capisce perchè la Pira ha la febbre? tienici aggiornate... buona domenica...
  9. grazie di condvidere con me le vostre esperienze... per Kirikù purtroppo non c'è nulla da fare, la veterinaria mi ha detto che lei stessa non la opererebbe, perchè è molto maggiore la probabilità di tagliarla per niente e di doverla richiudere che la probabilità che si salvi. La massa è molto estesa e molto vascolarizzata, c'è il rischio che si rompa anche solo facendo la biopsia. La vet stessa mi ha proprio convinta che per questi delicati animaletti oltretutto, un'operazione di questo tipo è tanto invasiva e comporta poi una lentissima ripresa (nel piccolo caso si dovesse salvare)..per cui me l'ha sconsigliata. Io anche sono contraria ad operarla per forza solo per tentare di allungarle la vita di qualche mese, e magari passarli comunque con medicine, alimentazione forzata ecc..... La prossima settimana faremo un'altra visita, e si andrà avanti così, con il cortisone, finchè vediamo che non soffre troppo, poi decideremo il giorno per l'eutanasia.. Ora è meglio che non ci penso, se no tra brutti pensieri e luna piena stanotte non si dorme... grazie ancora.... ps. povero Ichi, mi ero persa questo brutto passaggio....... mi piaceva cosi tanto.....
  10. ohh sono stra felice!!!vedrai che rimarrà una brutta esperienza e nulla di più... già solo il fischio è un sinonimo di benessere! Bene, mi fa molto piacere...dovrai pazientare ancora qualche giorno magari, ma sembra che il peggio è passato! Ti senti un pò più serena? Buon weekend intanto! un bacio
  11. ciao! Allora, per Karabà solo un pò di attenzione in questi giorni, e nessuna cura...faremo un'ecografia dopo l'estate per monitorare il calcolino, nulla di più!!Sta bene comunque.... Kirikù al solito...sempre sangue e un pò mogia... in più questo caldo assurdo le fa stare sdraiate tutto il giorno, ed è diffile il controllo della situazione reale... per lo meno vedo che mangiano, meno del solito, ma sarà anche dovuto al gran caldo. E Mayetta?Soffre il caldo anche lei oltretutto??
  12. Aggiornamento: sono andata dalla veterinaria di nuovo, e Karabà non ha nulla, ma con l'ecografia si vede un calcolino alla vescica. Comunque mi ha detto di non preoccuparmi, che non è nulla e lei sta bene. Kirikù solito.. mi ha tranquilizzata dicendo che secondo lei non ha dolore, altrimenti non mangerebbe, e di tenerla controllata, tenendo conto che il cortisone che le do, le allieva qualsiasi disturbo... ci sentiremo settimanalmente per vedere come prosegue.... ora è qui vicino a me che mangia peperone....
  13. grazie cara... rimorsi non ne avrei... le ho trattate come due principesse, hanno sempre mangiato verdure buone, varie, di tutti i tipi... mi sono sempre informata su ogni cosa prima di offrirla...qualche vizietto di semini ogni tanto lo compravo, nulla di più. Mi voglio solo preparare, e capire se sono sfortunata io o se è abbastanza frequente che dopo 4 anni e mezzo si ammalino. Avevo l'idea che sarebbero campate a lungo....visto la qualità di vita.... so che tante cavie vivono fino ai 7 o 8 anni....
  14. Simmy sono felicissima per te... è un buonissimo segno se pian piano sta recuperando le sue abitudini... tienimi sempre aggiornata... buona giornata...
  15. ciao a tuttte, visto che sto attraversando una fase delicata per ciò che riguarda la salute della mia cavia di 4 anni e mezzo, mi pongo delle domande che non mi ero mai fatta, visto che mi sembrava sempre molto lontano questo momento, in cui le cavie ormai adulte, avrebbero potuto ammalarsi. Mi chiedo quindi, solo per farmi un'idea... in base alle vostre esperienze...quanti anni hanno le vostre cavie? Quelle eventualmente che vi hanno lasciate, quanti anni avevano?Di cosa si sono ammalate? Avete deciso di fare l'eutanasia o sono morte da sole? Mi farebbe stare bene se mi scriveste la vostra esperienza, visto che ci sono dentro in pieno e non ero preparata. grazie mille
  16. allora, Karabà sta bene come comportamento, e quello che ogni tanto ha nei genitali sembra più muco che sangue... ma ne ha pochissimo in effetti... oggi non l'ha mai avuto, solo un pò ora. comunque oggi non sono riuscita a sentire la veterinaria, ma domani vado e le porto tutte e due. Kirikù invece tra cortisone e caldo è un pò ko, mi sembra che mangi anche di meno... io sto male, però ho deciso di essere razionale, domani le porto e vedremo cosa dice... mi hanno ribadito entrambe le dottoresse che 4 anni e mezzo per una cavia femmina è una buona età, e che non avendo mai avuto problemi importanti hanno passato una buona vita.... e Maya??
  17. grazie notte anche a te... sono quasi sicura che il sangue sia suo... era proprio dentro diciamo... domani riguardo meglio prima di chiamare, ma purtroppo so di aver già controllato bene... ha guardato anche il mio ragazzo... buona notte, grazie di cuore
  18. il sangue ce l'hai proprio nei genitali.. L'ho trovato per caso, poco fa, perchè mi sembrava mogia mogia pure lei, allora l'ho presa in braccio e ho guardato li. Non so che dire..... ora vedo tutto nero, mi sembrano mogie e tristi....
  19. grazie Simmy, domani pomeriggio vado dalla veterinaria con tutte e due, e vediamo.. io sono basita e senza parole. Non può essere una macabra coincidenza...tutte e due con lo stesso problema a distanza di 4 giorni? Bah....mi sembra impossibile. Magari quei semini hanno provocato dei tagli interni...non so. Comunque ora vado a letto, vedremo domani pomeriggio.
  20. si sono sicura che anche lei perde sangue.. penso ad un cibo perchè è l'unica cosa che le lega in qualche modo...è impossibile che abbiano la stessa malattia! Mi viene da pensare a sto punto che abbiamo mangiato qualcosa che le ha fatte star male la stessa settimana.. dici di no? esistono malattie infettive cosi tra porcellini d'india?non mi pare... la settimana scorsa le avevo dato da mangiare quei legnetti coperti di semini per cavie...di solito non do mai questi cibi, ma la scorsa settimana glieli ho dati...penso a questo ora, nel profonfo della disperazione... oppure l'anguria.. ma com'è possibile...
  21. kirikù&caramello

    Incubo

    dopo la diagnosi di tumore a kirikù, dopo solo 24 ore, scopro che anche carabà comincia ad evere perdite di muco/sangue dai genitali.. sono in ansia totale, e ciò cambia anche la sicurezza della diagnosi fatta. possibile abbiano l astessa malattia??? com'è possibile? ora mi sto fissando che è qualcosa che hanno mangiato, che le ha fatte stare male insieme... sono ko
  22. simmy dimmi che ci sei.. anche Carabà ha sangue..
  23. oooh, sono felicissima per te!!!Vedrai che Mayetta si riprende piano piano!! e' già un buon segno se l'hai vista più interessata al cibo!!! Bene, bene, sono contenta... fammi sapere domani!! Per le cacchette non so che dire...ne fanno di cose strane comunque...Kirikù succhia l'occhio di Karabà, soprattutto quando in inverno gli lacrima...
  24. alla fine non l'ho chiamata...non so se farlo o meno.. anche la prima veterinaria purtroppo aveva parlato di possibile massa con la lastra, ma non si vedeva.. non so se richiamarla e dirle se può essere quell'infezione. Comunque chiamo domani forse..vediamo.. un bacio a voi, a domani
  25. ciao cara, oggi Kirikù sta come il solito più o meno... mangia e da i bacini sugli occhi a Karabà. Qui è scoppiato il caldo tremendo da tre giorni, per cui sono entrambre apatiche dall'afa, e stanno molto sdraiate. Ho notato solo che spesso Kirikù fa un movimento tipo spinta, come se dovesse fare la cacca ma non esce niente. La veterinaria mi aveva spiegato che lei sente un peso nella vescica, quindi cerca di liberarsi spingendo...un pò come con la cistite, che si ha la sensazione di dover fare sempre la pipì. Non so, è molto difficile darle il cortisone, in quanto devo dividere la pastiglia in 8 parti, e diluirla con l'acqua e darla con la siringa, non ti dico...ho paura di sbagliare le dosi, di darle troppa acqua..ecc.... tra l'altro mi pare che faccia meno pipì di prima. Insomma, io non la sto vivendo per nulla bene, sto bene solo a lavoro, quando sono impegnata e non ho tempo per pensare. E tu, novità?Maya?
×
×
  • Crea Nuovo...