Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

basta lavarle e asciugarle bene entrambe,mi raccomando mai fredde da frigo! ;) la mia va matta per quella rossa!!buongustaia!!! §#§

Inviato

sarebbe meglio dargli verdura che non sia già stata tagliata e lavata poichè in questo modo perde delle proprietà importanti per la cavia, ma se propio non ne puoi fare a meno...

la mia veterianaria mi ha consigliato di dargli l'insalata spontanea la cosiddetta cicoria selvatica, dente di leone appena colta così da conservare tutte le proprietà. lo sò è un pò complicato ma se conosci qualche fruttivendolo che ha verdura veramente fresca o sai dove trovare qualche contadino che ha la vendita diretta al pubb ))(( lico sarebbe la soluzione migliore.

Inviato

No, è indispensabile lavare la verdura perché potrebbero capitarci dei parassiti o anche semplicemente sporcizia, il che non va affatto bene. Poi, credo sia molto difficile se non impossibile trovare verdura freschissima, appena colta. Comunque non c'è bisogno di crearci tante preoccupazioni: se mangiamo noi la verdura che si trova nei supermercati, andrà benissimo anche alle cavie.

Vorrei solo ricordare di non raccogliere le erbe selvatiche in città e ovunque dove ci sono le strade trafficate: l'erba (anche il cicorio) assorbe il piombo e altre sostanze nocive contenute nei gas di scarico.

Inviato

il tarassaco(dente di leone,quello che fa i cosidetti soffioni) contiene molto calcio,non bisogna eccedere.

e come ha detto arianna assorbe le polveri pesanti(c'è una varietà di tarassaco impiegata per depurare il terreno dalla radiottività e dai metalli nocivi)quindi va bene lavata,sempre.

Inviato

Si va sempre ben lavata perché non ci vuole nulla che si prendano i coccidi...

Quella in busta va bene, io ogni tanto, più che altro quando la compriamo per noi, la do, quella non in busta costa comunque meno...

Silvia

Inviato

Non ho assolutamente detto che la verdura non va lavato ho solo esposto quello che la mia veterinaria mi ha consiglito. Ho semplicemente consigliato di prendere l'insalata intera che non sia stata taglita e lavata poichè potrebbero aver usato disinfettanti per alimenti come quelli che si trovano al supermercato che potrebbero non essere adatti alla cavia. Per quanto riguarda la erbe spontanee mi sembra logico che non vadano raccolte in zone molto trafficate, mio padre lavora fuori milano e vicino alla ditta c'è un campo dove trova il dente di leone o semplicemente se una domenica pomeriggio si va in un parco lontano dalla città si possono raccogliere e fare felice la nostra cavia, poichè essendo amare le cavie ne sono ghiotte.

Inviato

Io abito in provincia (di Milano), e ci sono strade trafficate ovunque, anche lungo i campi, quindi non mi fido. Una mia amica ha sempre raccolto dell'erba nel proprio giardino, in una strada tranquilla, ai margini della sua cittadina provinciale e quest'anno ha dovuto curare le sue cavie per due mesi con qualcosa tipo i nostri fermenti lattici ma ad uso veterinario. Hanno avuto dei problemi all'intestino. Si vede che per una volta ci è capitato qualcosa.

No, meglio di no, io l'erba veramente pulita potrei prenderla solo in montagna. £@@£

Inviato

però quando vado in montagna prima di lasciare pascolare le porcelle devo sempre guardare bene il terreno,la mia zona è sempre strapieno di botton d'oro,tossici,e non possono neanche strapparli perchè sono protetti :( "£$!"

Inviato

Più che altro bisogna avere esperienze su quello che cresce nella terra, cioé io ne capisco assolutamente zero e per me potrebbero mangiare anche roba assolutamente tossica, quindi ovvio che evito...poi appunto anche margini strada o meno, bisogna proprio sapere se il posto è magari lavorato con pesticidi, acaricidi varie, cose contro i ratti, se ci passano animali che possono essere malati, etc. etc.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...