Aurora Inviato Dicembre 8, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 8, 2005 Ciao a tutti e tutte!!! Ormai sono tre settimane che la piccola Dorothy è con me, è anche grazie ai vostri fantastici consigli le cose vanno proprio bene... Presto spero farvi vedere le foto.. è bellissima e anche della gabbia sono proprio fiera!! Però il fungo che aveva dall'inizio ancora non è andato ancora via... diciamo che tra il paio di giorni che ci ho messo per capire che c'era e la prima veterinaria incompetente, ora sono due settimane che le metto Pe****l. I veterinari che ho adesso mi sembrano bravi e dicono di essere specializzati in piccoli roditori... se c'è qualche romano magari via messsaggio privato mi confermate questa impressione. Comunque, due settimane di Pevaryl e ancora non ricrescono i peli, anzi mi sa che si allarga addirittura... domani ce la riporto, però mi chiedevo se mi potevate rassicurare che guarirà.... Grazie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Dicembre 8, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 8, 2005 Ma dove ha questo fungo? Non è che è la rosetta in testa classica delle abissine? Il medicinale (per favore censuralo un po' lasciando l'inizio e la fine) è buono per i funghi quanto meno sui cani, sui roditori non so. Comunque a Roma ci sono due ottimi veterinari per le cavie, ti mando gli indirizzi in privato. Silvia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Dicembre 9, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 9, 2005 Ciao! se era micosi ci vogliono almeno un paio di settimane... se hai qualche dubbio sul medicanle manda un mp a Runshee ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 9, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 9, 2005 Se è una micosi ci vogliono da 2 a 3 settimane, e la zona pelata può ricoprirsi di peli anche più tardi, dopo che hai già smesso di mettere la crema. 'Pe....l' è un'ottima crema per le cavie prescritta anche a me dalla mia vet. Una mia amica però anche lei ha una cavietta abissina e dice che ha una pelatina in testa che le sta curando ma non le passa. Cos'è questa storia della classica rosetta delle abissine? Ha proprio l'aspetto di una pelatina? Io non ho mai avuto le abissine. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Dicembre 9, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 9, 2005 Assolutamente si, le rosette della abissine sembrano delle "pelate"... Silvia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 10, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2005 Ma guarda, non si finisce mai di imparare! E la pelatina si trova al centro in alto, appena dopo l'attaccatura delle orecchie (verso il naso)? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Dicembre 10, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2005 si trova tra le orecchie al centro un po' in avanti, non trovo una buona foto che la mostri... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 10, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2005 Si, si, deve essere proprio quella (niente punto esclamativo, chissà se qualcuno si offende). Dirò subito alla mia amica di smettere con la crema. Ti ringrazio per questa informazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Silvia Inviato Dicembre 10, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 10, 2005 di nulla ;) comunque se la fate vedere a dun veterinario esperto in esotici è decisamente meglio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciottonina Inviato Dicembre 12, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 12, 2005 Ciao,io sono di Roma e il mio Frodo da cucciolo ha avuto la micosi...gli è durata quasi tre mesi... Il veterinario mi aveva detto di usare un olio di malaleuca unito all'olio di gemme di grano da mettergli sulla parte effetta da micosi 2 volte al giorno (questo per un mese) poi di usare uno shampoo antimicotico almeno 3 volte a settimana (povero piccolino, non ti dico che pena mi faceva) ed infine mettere la stessa crema che dici tu fino alla completa guarigione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aurora Inviato Dicembre 13, 2005 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 13, 2005 ok.. tutto a posto! Il vet ha detto che il fungo è passato, e che il pelo ci metterà un po' a ricrescere. tirandolo non veniva più via a ciocche come prima della cura e questo è il segno che sta bene!!!!! comunque la chiazza pelata era un po' grandina per essere la classica rosetta.. tutta la parte tra gli occhi, e di forma rettangolare... e la pelle sotto aveva dellle macchioline scure.. una rosetta dovrebbe mostrare solo un puntino rosa al centro, e poi tutti i peli messi tipo raggi che partono dal centro, no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Polly Inviato Dicembre 13, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 13, 2005 Ciao a tutti!!! la mia Polly è una cavia abissina e dietro a tutte e due le orecchie ha una piccola zona senza peli; la pelle sotto è rosea e senza macchie. Nelle cavie abissine penso che sia normale! che dite? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 13, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 13, 2005 Dalla mia esperienza personale: assolutamente sì! Anche quelle non abissine cel'hanno. Però le dimensioni delle pelatine dietro le orecchie possono variare anche di molto. Dipende dalla cavietta stessa e dalla sua razza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aurora Inviato Dicembre 14, 2005 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2005 Si, anche dorothy ha le zone pelate dietro le orecchie... piccole, roseee, simmetriche... si vede che non è niente che non va ma solo la conformazione del pelo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Dicembre 14, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 14, 2005 caratteristica genetica quella della zona senza pelo dietro le orecchie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FRANCYNA Inviato Dicembre 15, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2005 la mia trudy l anno scorso ha avuto un fungo bruttissimo,ora non ricordo il nome,ma era iniziato come un rotondino tutto rosso sulla schiena in quella parte non aveva peli e lei si grattava e mordeva a piu non posso :( di notte piangeva dal dolore perchè si strappava tutte le croste e la mattina l ho trovata con tutta la carne viva sulla schiena "£$!" il primo veterinario non capiva niente mi avea dato una crema al cortisone (meno male che non l ha ingerita se no mi moriva) e gli ha fatto una puntura per la rogna poi abbiamo cercato uno esperto e grazie ad una crema e all antibiotico dopo circa due settimane e guarita!!! menomale!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 15, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2005 Che brutta esperienza, povera cavietta! Meno male che è finita bene. Ci sono sì dei veterinari che non capiscono niente. La mia prima vet non mi ha detto che ci sono le gocce di vitamina C che si possono dare, mi ha detto solo di dare tanta verdura e frutta come kiwi, pomodori, ecc. Ma non bastava e il mio Maty si è ammalato di scorbuto, si grattava fino a strapparsi la pelle, ha perso il 60% di tutto il pelo e 300 gr di peso. Allora l'ho portato da un'altra vet e lei mi ha subito dato quelle gocce ed è guarito completamente, ma ci ha messo 2 mesi a farlo. Scusa, ti ricordi per caso che medicinale ha usato quel medico che ha fatto la puntura per la rogna? Potresti dirmelo in un messaggio privato (MP)? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FRANCYNA Inviato Dicembre 15, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 15, 2005 arianna ,ma il bello è che non mi ha nemmeno detto di che cosa si trattava!!!ha solo detto che le faceva una puntura NEL CASO avesse la rogna!!!c'è non ne era neanche sicura ma gliel ha fatta lo stesso!!!!poi le ha messo questa crema al cortisone..quando vedevo che non guariva ,o preso, e mi sono cercata un veterinario esperto in esotici,appena le ho fatto vedere la crema che mi aveva prescitto l altro vet ha detto:MA DA CHI SEI ANDATA???SEI STATA FORTUNATA CHE NON SI è LECCATA LA CREMA PERCHè IL CORTISONE L AVREBBE AVVELENATA...in piu l incapace mi diceva che si doveva fare la crosta e poi sarebbe guarita... mente il CAPACE mi diceva di toglierla ogni volta con cura perchè se no avrebbe potuto far infezione e la pelle sotto non si sarebbe mai fatta!!!...poverina mi faceva pena quando le dovevo staccare le crosticine ,ma quando vedevo che non sanguinava piu, e sotto aveva una bella pelle bianca tiravo i sospiri di sollievo!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 22, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 22, 2005 Quella mia amica mi ha telefonato oggi e ha detto che alla sua cavietta abissina sta ricrescendo il pelo tra le orecchie, quindi nel suo caso non era 'la classica rosetta', ma una vera e propria micosi. E' apparsa anche la rosetta in mezzo, il punto è proprio quello, ma la pelatina era molto, ma molto più estesa, circa 8 mm. La rosetta è solo un puntino di appena 1 mm. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aurora Inviato Dicembre 22, 2005 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 22, 2005 Si, la rosetta è solo un puntino.. Comunque a Dorothy ricresce il pelo.. piano piano ma ricresce! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Arianna36 Inviato Dicembre 23, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 23, 2005 Evviva! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fistik Inviato Dicembre 26, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 26, 2005 Ciao aurora io volevo assicurarti ke secondo me la tua cavia guarira' molto presto! SPERO!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fistik Inviato Dicembre 26, 2005 Segnala Share Inviato Dicembre 26, 2005 Sono molto contenta x te Francyna!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aurora Inviato Dicembre 27, 2005 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 27, 2005 Fantastico! Già il pelo le è cresciuto d qualche millimetro!! Grazie a tutti e tutte di avermi rassicurata! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora