Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

ecco qui... prendendo spunto dalla discussione sugli Shire, in cui ci siamo trovati a parlare di cavalli tedeschi...

riporto un link in cui si possono vedere un bel po' di filmati di stalloni tedeschi, sia da salto che da dressage.

Hengste/Sires

forza. guadateli, rifatevi gli occhi!!

aspetto trepidante commenti e domande :D

-speriamo funzioni-

Modificato da Ilion
Inviato

ilion non ci si capisce niente!!

non è come nell'altra discussione,qui appare una pagina scritta in straniero con tipo robe pubblicitarie....boh *-+-+-*

Inviato

oops!! sono io che sono negata!! :P

bisognava solo pigiare sulla scritta,poi sul filmato e poi scegliere

scusa :P

Inviato

hai ragione c'era un problema col Link... ora l'ho sistemato.. ;)

Inviato

Bellissimi Ilion, uno più bello dell'altro! Ho notato che anche su certi filmati di salto ostacoli il cavaliere rimane seduto...Vabbè tornando a questi Dei di bellezza! Ma sono tutti cavalli tedeschi?

Inviato

sì son alcuni degli stalloni tedeschi... in realtà è impossibile riuscire ad elencare tutti gli stalloni... tra hannover holstainer oldemburger trkenner... stallni privati e dell'ente.. insomma son davvero tantissimi..

davanti a salti di una certa "importanza" è più "giusto" rimanere seduti per trovare una corretta distanza e aiutare il cavallo ad alzare il treno anteriore...

Inviato

Una domanda, perchè i cavalli tedeschi sono più portati per il dressage?? Che caratteristiche deve avere un buon cavallo per fare questa disciplina??

Inviato

*clap**clap**clap*

favolosi!

1 domanda: dove hai trovato quei filmati ??asd??

Martina. *+++*

LILLY 6 IL MIGLIORE! ^_^^_^

Inviato

Belli!!

In scuderia ho un figlio di Cento(identico al padre)e un figlio di Argentinus(stessa struttura ma morello)..

Certo che chiamare un cavallo Del Piero!! :rolleyes:

Inviato

L'ultimo è stupendo.....

Grazie Michela era ora che mi mettessi a cercare un pò di stalloni.....questi sono favolosi!

E tra l'altro vedere tutti questi cavalieri mi fà capire quanta strada ho ancora da fare....

Inviato
Una domanda, perchè i cavalli tedeschi sono più portati per il dressage?? Che caratteristiche deve avere un buon cavallo per fare questa disciplina??

perchè l'allevamento tedesco è stato indirizzato verso il miglioramento di queste razze(in origine eran cavalli da lavoro agricolo.. come l'hannover) per scopi sportivi.

son state alleggerite con apporto di sangue PSI, vedi il famoso Lady Killer xx presente in moltissime genealogie FOTO

ad oggi i migliori cavalli per le discipline olimpiche sono i tedeschi.

un cavallo da dressage deve essere plastico nei movimenti, fluido, leggero, potente. e addestrato alla perfezione. un cavallo con movimenti discreti, ma un buon lavoro, sicuramente ha ottime possibilità di diventare un buon cavallo in rettangolo.

1 domanda: dove hai trovato quei filmati

i filmati li ho presi dal sito www.horse-gate.com

è in tedesco ma se non sbaglio in basso dovrebbe esserci un'opzione per averlo in inglese.

Inviato

ah che meraviglia sto sito.. lo conoscevo già.. e mi guardo tutte le volte i filmati...

avete visto il bellissimo calypso II?! e cor de la briere(il grande!) e argentinus??! dio che movimenti.. basta basta!! se no non semtto più!!! :D

Inviato

cor de la bryere... cavallo interessantissimo di cui parlare... figlio di rantzau e quenotte, caporazza assoluto....

ha avuto un ruolo determinante nell`allevamento di Holstein ed ha occupato il 23* posto della graduatoria mondiale dei migliori riproduttori da salto ostacoli nel 2000/2001.

ha dato origine in Germania ad una vera e propria linea di sangue e da lui discendono cavalli importantissimi nell'equitazione mondiale come Corrado, Cordalme',Cor d 'Almè Z, Corde Corrado, Cash 5, Chica W, Cheyenne, Calvaro, Come On, Callao, Mr.Cox e non me li ricordo più .

Cor de la Bryère non solo è un ottimo padre di cavalli da agonismo ai massimi livelli ma è padre anche di importanti stalloni e fattrici che riproducono e trasmettono integre le qualità proprie di questo mitico capostipite.

alcuni di questi stalloni: Caletto I e II ,Calypso I II e III, Calando I e II, Calvados I e II, Constant, Contact, Cortez, Cosinus, Cinzano, Casanova, Carneval, Cantares, Cantus, Caretino, Carprilli, Calido... -calido mi piace particolarmente-

eccolo Cor de la Bryère

Inviato

dioo... che gesto!!!!! basta che mi viene da piangere!!!

un mio amico ha una cavallina nipote di cor de la briere... beh ha un gesto nel salto impressionante!uff.. voglio una cavallina!

Inviato

Rispolvero un attimo questa discussione...

quanto la madre influenza il carattere di un puledro?

Cosa succede se faccio coprire una saltatrice da un dressagista o viceversa?

Inviato
quanto la madre influenza il carattere di un puledro?

un allevatore a me aveva detto che il carattere del puledro sarà generalmente più simile a quello della madre che del padre, dato che crescerà con lei e da lei apprenderà certi comportamenti

Inviato

Sono d'accordo con Trot, per esperienza i puledri della mia fattrice sono identici (nel carattere e nei modi di fare) alla madre. Per fare un esempio: tutti come la madre quando bevono tengono l'acqua in bocca e tirano fuori la punta della lingua...mentre gli altri cavalli chiudono semplicemente le labbra.

Inviato

Comunque anche il padre influenza il carattere come l'aspetto, è normale.

Inviato

Istinto e apprendimento, questi due aspetti sono le colonne portanti che sostengono e guidano lo sviluppo comportamentale di un cavallo.

Le combinazioni genetiche potrebbero portare ad una predisposizione comportamentale del puledro, simile a quella del padre o della madre.

Ma poi sono le esperienze che il puledro vive a forgiarne ancora di più il comportamento e il carattere.

Spirito Mustang

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...