Chery Inviato Gennaio 5, 2006 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 5, 2006 CIAO A TUTTI..... Per Paola... mi dispiace veramente tanto per Zoser,credo proprio di capire come ti senti, io con la mia Chery vivo tutti i giorni con l'incubo di provare quello che molti di Voi hanno o stanno provando....in questi casi credo non ci siano parole che possano consolare....solo....NON SEI SOLA!!!!!!! molti di Noi hanno un pensiero per Te. CORAGGIO!!! La mia micia continua ad andare avanti senza, per il momento, grossi problemi,le flebo tutti i giorni,il For***r,non vomita,beve molto e fa tanta pipì,non mangia moltissimo e non avete idea di quante scatolette mi fa sprecare perchè lecca solo la parte liquida,un po' meglio con le crocche per l'insuff.renal ma sempre poche. MAH!!! Staremo a vedere,fra una settimana la devo portare dal veterinario per gli esami..... Per Modi... sai anch'io come te, non credevo ci fossero così tanti mici sofferenti di questa malattia, l'ho scoperto proprio tramite questo forum e anche se non consola....NON SEI SOLA!!! CON AFFETTO CHERY Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
modi75 Inviato Gennaio 9, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 9, 2006 Grazie a tutti....come vi avevo già detto mi siete tutti di molto aiuto. Allora proprio ieri ho finito di fare l'antibiotico a Gastone, la cosa positiva è che ha mangiato dopo l'inizio della cura, sia K/D che scatoline (anche se una da 80 gr. non la finisce mai), ora è una settimana che non vomita. Povero è sicuro che ha molto male in bocca e probabilmente l'antibiotico ha migliorato un po' la situazione, non so quanto durerà questo effetto positivo. Per quanto riguarda i liquidi, ma ritenete necessario e utile fargli delle flebo, perchè io ho dei seri problemi di tempo ad andare tutte le sere dalla veterinaria....a parte che la mia veterinaria è distruttiva nel senso che non ha nessuna speranza! Non vedo l'ora di tornare a casa questa sera e vedere come sta....spero che non abbia vomitato. Un grazie a tutti! Monica Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
max3mul Inviato Gennaio 10, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2006 Per quanto riguarda i liquidi, ma ritenete necessario e utile fargli delle flebo, perchè io ho dei seri problemi di tempo ad andare tutte le sere dalla veterinaria.... scusa, se parlo proprio io dato che le flebo per fortuna al 99% le fa mia sorella in quanto sono un macellaio ad infilare l'ago ma in situazioni in cui lei non c'era ho provato e sono riuscito a fargli la flebo con qualcun altro che eventualmente mi aiutava a tenere il gatto se era agitato, se riesci fatti mostrare o prova ad infilare l'ago della flebo tu dal vet. forse riuscirai a fargliele a casa magari con l'aiuto di qualcuno è solo un suggerimento ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
modi75 Inviato Gennaio 10, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2006 Ok grazie, adesso chiedo alla mia veterinaria, effettivamente credo che dovrei riuscire anche se dopo tutto quello che sta passando mi spiace ricominciare a bucarlo! Purtroppo questa mattina mi sono svegliata male con Gastone che vomitava, la cosa mi ha fatto molto male, speravo che dopo l'antibiotico potesse stare bene per almeno qualche settimana....comunque per ora mangia soprattutto K/D e poi il Fort.....tutte le sere........vi terrò aggiornata. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paola 68 Inviato Gennaio 10, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2006 Ciao, sto cominciando a metabolizzare il dolore della perdita di Zoser e comincio a ricordarmela anche quando era in salute. Volevo solo suggerire a mody di farsi insegnare dal veterinario a fare le flebo, la cosa più dura all'inizio sembra quella di infilare l'ago, ma poi si impara. Chiedi al veterinario di poterla fare tu sotto i suoi occhi, vedrai ti darà tanta sicurezza. Non è poi così difficile. Comunque per il benessere del tuo gatto i liquidi sono essenziali, saranno la cosa che lo terrà in vità più a lungo. Coraggio, Paola Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
modi75 Inviato Gennaio 10, 2006 Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2006 Mi ha appena chiamato mio marito, è arrivato a casa ed ha trovato parecchio vomito, ma anche voi avevate questo problema è collegato all'insufficienza renale? Per quanto riguarda le flebo io ho un grosso problema: se chiamo la veteriniaria inizia a dirmi che devo farlo ricoverare per le cure di liquidi, se le dico che voglio fargli i liquidi a casa mi dice che non posso curarlo da sola.....la conosco, e quindi che faccio......vado da um'altro veterinario??? Ma quanti e che liquidi sono da somministrare....sono disperata.....non vedo nessun tipo di soluzione.....mi illudevo andasse meglio ma non è così! Grazie...non so cosa fare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chery Inviato Gennaio 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 10, 2006 Ciao Modi, sai, il mio veterinario,quando ho portato la mia micia perchè erano 3 giorni che non mangiava e aveva l'alito pestilenziale,dopo averle fatto le analisi e scoperto così che aveva l'insuff.renale, mi aveva detto di portarla il giorno dopo per farle l'eutanasia,perchè non c'era più niente da fare..... l'ho portata invece in un ospedale veterinario... il veterirario ha consigliato il ricovero,è stata lì una settimana,sono andata a trovarla tutti i giorni,dopodichè mi ha detto di fare le flebo a casa,confesso che per la troppa emotività io non ci sono riuscita, così le fa il mio compagno,la mettiamo sul tavolo,io la tengo e la rassicuro e lui la "buca",dopo i primi giorni nei quali eravamo un po' impacciati, ora ce la caviamo molto bene e la micia collabora stando tranquilla e sopportando quei 15/20 minuti di flebo. Gliene facciamo dai 150 ai 200 ml tutte le sere più il fort**or (una) tutti i giorni.Non mangia molto,però non ha mai vomitato e all'apparenza sembra stia bene,sabato la porto dal veterin.per gli esami e staremo a vedere..... Da allora è passato 1 mese e 19 giorni...e se penso al primo veterinario.....è meglio che non ci penso.... Con affetto Chery Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chery Inviato Gennaio 31, 2006 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 31, 2006 CIAO A TUTTI, BENTORNATI......... LA MIA MICIA E' ANCORA CON ME, LE ULTIME ANALISI SONO STAZIONARIE (CREATININA 8,3 E AZOTEMIA 123) IL VETER. HA DETTO DI CONTINUARE CON LA FLEBO TUTTI I GIORNI E IL FOR+++OR,E VISTO CHE MANGIA SOLO LE CROCCHE PER L'INSUFF.RENAL, DI CONTINUARE CON QUELLE DAL MOMENTO CHE SONO UN ALIMENTO COMPLETO,INOLTRE, IN QUESTO MODO I RENI NON HANNO UN SOVRACCARICO. PESA 2KG, (NE HA PERSO 1) MA NONOSTANTE TUTTO, NON VOMITA,E' VISPA,GIOCA E PARE STIA BENE. BEH! CHE DIRE....SPERIAMO CONTINUI COSI'..... TANTI SALUTI CHERY Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chery Inviato Marzo 22, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 22, 2006 Ciao a Tutti, oggi sono 4 mesi da quando ho scoperto che la mia gattina soffre di insufficenza renale,le cose sono sempre stazionarie, nel senso che apparentemente la micia sta bene, nonostante i valori della creatinina siano sempre alti. Le faccio tutti i giorni la flebo e basta,pare che per il momento sia sufficente, lei sembra ormai abituata e non protesta. So di non creare particolare interesse per questa situazione stazionaria ed anche se dal mio ultimo messaggio (il 31 gennaio), non ho ricevuto nessuna risposta, io sono molto contenta, per me , ma soprattutto per la mia MICIA. Anche se non ho speranza di una lunga vita, tutto quello che potrò fare (senza farla soffrire),lo farò, anche solo per regalarle un giorno in più di vita. CIAO CHERY Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francy Inviato Marzo 23, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 23, 2006 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Marzo 23, 2006 Segnala Share Inviato Marzo 23, 2006 So di non creare particolare interesse per questa situazione stazionaria non pensare che non susciti interesse... è che se le cose van bene... ci si aspetti che ci aggiorni sempre... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chery Inviato Marzo 23, 2006 Autore Segnala Share Inviato Marzo 23, 2006 Ciao, GRAZIE....è vero le cose vanno abbastanza bene, ma......una parola ogni tanto.....fa comunque tanto piacere : ) GRAZIE PER LA TUA RISPOSTA MAX Volevo però chiarire una cosa,forse non mi sono spiegata bene.... la mia micia stà abbastanza bene,nel senso che mangia, anche se solo le sue crocche x l'insuff.renal, le faccio solo la flebo e non le do altro, niente medicine, nammeno il for***r, perchè era diventato difficile fargliele prendere. Il veter. dice che per il momento va bene così,ci possiamo ritenere fortunati dal momento che le basta solo la flebo per andare avanti. In futuro se le cose peggioreranno vedremo.... Comunque lei è vivace,gioca,è affettuosa,ha un bel pelo,mangia,beve,fa i suoi bisognini e.....insomma una vita apparentemente "normale" : ) GRAZIE ANCORA CHERY Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chery Inviato Luglio 29, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 29, 2006 CIAO A TUTTI!!!!!! VOLEVO INFORMARVI CHE LA MIA MICIA E' ANCORA CON ME E LA SUA SITUAZIONE E' STAZIONARIA. ORMAI SONO 8 MESI CHE VA AVANTI CON CIRCA 170ML DI FLEBO AL GIORNO E PER FORTUNA SEMBRA BASTARLE. IL VETERINARIO E' SODDISFATTO E TUTTI NON CI ASPETTAVAMO QUESTO RISULTATO. SONO FELICE DI NON AVER ASCOLTATO IL PRIMO VETERINARIO IL QUALE DICEVA DI SOPPRIMERLA E QUESTO DIMOSTRA CHE E' MEGLIO ASCOLTARE SEMPRE UN SECONDO PARERE. GRAZIE A TUTTI E UN AFFETTUOSO SALUTO DA CHERY. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Luglio 29, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 29, 2006 che bella notizia!!! bravissima!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Luglio 29, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 29, 2006 Sì è sempre meglio quando ci pongono davanti una scelta difficile, sentire altri pareri e sono felicissima per te che hai ancora la possibilità di coccolare la tua miciona! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chery Inviato Novembre 21, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 21, 2006 Ciao a tutti, domani è un'anno esatto dalla scoperta dell'insufficienza renale della mia micia. Vi comunico che è ancora con me e che continua con la solita flebo al giorno (170ml),sostanzialmente sta bene per cui.........AVANTI COSI'!!!!!!!!!!! TANTI CARI SALUTI DA ME E UN MIAOOO DALLA MIA CHERY. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mistery Inviato Novembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 21, 2006 Chery benvenuta. Qui abbiamo un'esperta per insufficienza renale,purtroppo ha un problema identico con il MITICO PEPPINO- Forza Peppino!!!- Cinzia è una persona meravigliosa,sensibile,se hai qualche dubbio,qualche consiglio da chiedere,sono sicura che te lo darà.. Sta combattendo questa malattia del suo amore a 4 zampe alla grande e tutti le siamo vicini.. anche a te Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Novembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 21, 2006 Chery che bella notizia!!!! E' meraviglioso sapere che è ancora viva e va avanti con la sua insufficienza renale...... Io mio gatto soffriva della stessa cosa ma non cel'ha fatta....per fortuna esistono gatti che possono vivere con questo problema! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mistery Inviato Novembre 21, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 21, 2006 Scusa Chery,pensavo che fossi nuova,è solo da qualche mese che sono su questo sito UNICO.. Sono felicissima che la tua micetta stia abbastanza bene, tantissimi a te ed a lei... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Che bello Chery, sono felicissima di sapere che la tua patatina è ancora con te e soprattutto che sta "bene". Come vedi questa malattia è proprio maledetta, io non ho la fortuna dalla mia parte purtroppo visto che Pepe ha 13 anni e non collabora assolutamente nel prendere le medicine, abbiam provato in tutti i modi ormai ma lui mangia pochissimissimo e se le sciolgo e gliele sparo in bocca con la siringa fa subito una bava densa con la quale espelle chiaramente anche il farmaco e come tu ben sai oltre ai liquidi i farmaci sono indispensabili. Ma per fortuna tu sei in una situazione, per quanto difficile, migliore e spero di avere tue notizie positive il più a lungo possibile. Dai un bacione alla tua miciona e continua a dare sue notizie quando ti è possibile. Noi siamo tutti con voi!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Chery Inviato Novembre 22, 2006 Autore Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Grazie a TUTTE.....DI CUORE eh si,questa è proprio una malattia maledetta e da quello che ho letto nel forum non sempre,anzi direi mai,con risvolti positivi.Purtroppo non ne sapevo nulla finchè non ha colpito la mia micia,devo dire che pur avendo la "giovane"età di 45 anni,quando l'ho scoperta,ho pianto come una bambina e l'idea di doverla sopprimere (come sapete dalla storia) avendo già passato tutti i suoi guai, non mi dava pace. Per fortuna mi sono rivolta ad un altro veterinario (bravissimo e dolcissimo che la riempie di baci ogni volta che la vede)e......siamo ancora qua!! Chery è piccolina,pesa circa 2 kg, mangia molto poco e solo le sue crocche (quelle x l'insuff.)ha più o meno 5 anni, quindi ancora giovane, beve spesso e fa molta pipì, oltre la flebo non prende medicine, il veter. dice che non servono allo stato in cui si trova,sta convivendo con la creatinina sempre molto alta, siamo sull'8.Però come dicevo è un'anno che va avanti così senza grossi problemi. Quando non ce la farà più,sia lei, che io,sapremo che tutto quello che c'era da fare, sarà stato fatto!!! E forse il dolore sarà più accettabile. Fino ad all'ora......incrociamo le dita CIAO A TUTTE E UN GROSSO BACIO. Mi dispiace molto per i mici che non ce la fanno e un abbraccio a chi gli sta accanto.Smack. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Novembre 22, 2006 Segnala Share Inviato Novembre 22, 2006 Sai che avevo anche io un gatto che avevo chiamato Chery? Che bei ricordi! SOno contenta che stia meglio e che sia ancora accanto a te.....la Fede e l'amore aiutano tantissimo. Speriamo sempre in positivo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KarlaVonSig Inviato Dicembre 11, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2006 CIAO, già, posso capire quello che prova.....la mia micia è stata 3 giorni senza mangiare, aveva l'alito pasantissimo, il vet. aveva detto che era a causa dell'azotemia alta che la intossicava,per cui con la bocca infiammata faceva fatica a mangiare proprio perchè aveva dolore. Ieri mi sono un po' spaventata perchè ha vomitato il cibo e stamattina non ha mangiato e ha vomitato nuovamente dopo averle dato la pastiglia di Bay***l, ho pensato fosse dovuto al fatto che ieri non eravamo riusciti a farle la flebo,poi nel primo pomeriggio come se niente fosse ha mangiato,sembra stia bene....boh!...non ci capisco niente.... la flebo gliela abbiamo fatta.... una curiosità...tu come fai a dare al tuo micio le pastiglie???? Io le sbriciolo, aggiungo un goccio di acqua o latte, metto il composto sul dito e glielo infilo in bocca.... Spero tanto che la sofferenza del tuo micio si plachi tanto da permettergli di mangiare, so per esperienza personale cosa vuol dire avere fame e non riuscire a mangiare dal dolore...... Grazie ciao! CIAO, già, posso capire quello che prova.....la mia micia è stata 3 giorni senza mangiare, aveva l'alito pasantissimo, il vet. aveva detto che era a causa dell'azotemia alta che la intossicava,per cui con la bocca infiammata faceva fatica a mangiare proprio perchè aveva dolore. Ieri mi sono un po' spaventata perchè ha vomitato il cibo e stamattina non ha mangiato e ha vomitato nuovamente dopo averle dato la pastiglia di Bay***l, ho pensato fosse dovuto al fatto che ieri non eravamo riusciti a farle la flebo,poi nel primo pomeriggio come se niente fosse ha mangiato,sembra stia bene....boh!...non ci capisco niente.... la flebo gliela abbiamo fatta.... una curiosità...tu come fai a dare al tuo micio le pastiglie???? Io le sbriciolo, aggiungo un goccio di acqua o latte, metto il composto sul dito e glielo infilo in bocca.... Spero tanto che la sofferenza del tuo micio si plachi tanto da permettergli di mangiare, so per esperienza personale cosa vuol dire avere fame e non riuscire a mangiare dal dolore...... Grazie ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KarlaVonSig Inviato Dicembre 11, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2006 Cara Chery, purtroppo anch'io sto vivendo un momento come il tuo,infatti il mio gatto Ludwig è affetto da insufficienza renale, e vai con flebo e pillole varie.. sta bene un giorno su tre. Però mai e poi mai mi darò per vinta, anche se il mio Ludy ha la rispettabile età di 17 anni e mezzo. Non ho presente quel farmaco che citi e che inizia per Bay...l Puoi comunicarmi il nome x esteso oppure spiegarmi a cosa serve in particolare? Spero che tu non entri mai nell'ordine nell'ordine di disfarti della tua piccola amica. Dalle tutto il tuo amore. L'affetto con cui ci ricambiano è superiore almeno tre volte il nostro. Lotta con lei per renderle più gioiosa possibile la sua esistenza. Tieni duro. KarlaVonSig Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ludovica Inviato Dicembre 11, 2006 Segnala Share Inviato Dicembre 11, 2006 Ciao, gli aghi che Max mi ha consigliato di usare per reidurre il tempo delle flebo (19) vanno benissimo, Zoser, la mia gattina ti ringrazia tanto. Purtroppo però le sue condizioni stanno peggiorando anche se sembra abbastanza vitale. Dopo 15 gg di antibiotici e flebo di 150 cl al giorno i suoi esami del sangue sono peggiorati: la creatinina da 8.2 è passata a 9.31 mentre l'urea da 123 ora è 290. Il veterinario mi ha già parlato di eutanasia ma finchè Zoser non darà segni di sofferenza......per ora continuerò a curarla aumentando i liquidi fino a 250 cl al giorno. Come si chiama quel medicinale che abbassa l'urea e che è difficile da trovare in fiale? Grazie, Paola Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora