Vai al contenuto

Spavento


Guest Diddle

vi spaventano i serpenti??  

22 voti

  1. 1. vi spaventano i serpenti??

    • si
      2
    • no
      13
    • molto
      1
    • poco
      1
    • dipende
      5
    • altro(specificare)
      0


Recommended Posts

Io non ho paura degli ofidi, ma un consiglio è meglio darlo anche a quelli che come me non hanno paura dei serpenti, ma che magari non li sanno identificare a colpo d'occhio, quando ne incontrate uno cercate di rispettarlo e di non infastidirlo, così anche se dovesse essere una Vipera non avrete brutte esperienze che magari vi farebbero cambiare opinione sulle serpi ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

E comunque, anche se non velenoso, non credo che il morso di un biacco (per dirne uno a caso) sia un evento così simpatico...

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

E comunque, anche se non velenoso, non credo che il morso di un biacco (per dirne uno a caso) sia un evento così simpatico...

Ciao

Certo non è simpatico, ma nemmeno dolorosissimo, una vespa da molto più fastidio, almeno dalla mia esperienza.

Di una cosa sono certo, i morsi più dolorosi li danno i serpenti del genere Corallus, con quei denti da predatori di volatili sono veramente fastidiosi :D

Per il resto Boa, Python(di dimensioni tra il metro e il metro e mezzo), Lamprofis, Elaphe, Natrix, ecc... sono moooooolto meno fastidiosi. Di solito si perde qualche goccia di sangue perchè bucano la pelle, ma niente di più, certo che se resta qualche dente piantato nel punto morso(cosa che capita facilmente soprattutto con i boa e i pitoni), è un po' un tedio tirarli via :D

Link al commento
Condividi su altri siti

una vespa da molto più fastidio

Mi fido di te, dato che non ho termine di paragone non essendo mai stato morso da un biacco. Forse la questione e'...psicologica. Anche se meno doloroso di una puntura di vespa, il morso di un serpente (pur non velenoso) potrebbe lasciare il segno sotto forma di erpetofobia.

i serpenti del genere Corallus

Per caso il boa smeraldino?

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

una vespa da molto più fastidio

Mi fido di te, dato che non ho termine di paragone non essendo mai stato morso da un biacco. Forse la questione e'...psicologica. Anche se meno doloroso di una puntura di vespa, il morso di un serpente (pur non velenoso) potrebbe lasciare il segno sotto forma di erpetofobia.

Con la cultura erpetologica che c'è in Italia ti do perfettamente ragione ;)

i serpenti del genere Corallus

Per caso il boa smeraldino?

Ciao

Fortunatamente non fu un Corallus caninus a mordermi, ma un Corallus hortolanus, che anche da adulto ha testa e denti molto più piccoli del boa smeraldino, in ogni caso il dolore fu molto, anche se il serpente era subadulto :D ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fido di te, dato che non ho termine di paragone non essendo mai stato morso da un biacco. Forse la questione e'...psicologica.

io ho più paura delle frustate che da un biacco che un suo morso.

cmq conosco più o meno le specie comuni di ofidi in europa e non ne ho paura,certo,una vipera fa paura,ma se prendi il siero in tempo non ci sono problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho avuto per anni natrix natrix e ho maeggiato diverse volte pitoni reali e boa constrictor e mai mi è capitato(per fortuna) di essere morso essendo specie raramente mordaci... al contrario una mia amica che possiede un molurus ormai di misura superiore ai 5 metri e dovuta andare all'ospedale... cmq c'è il motivo, cioè la tonta gli aveva dato in pasto una gallina e non si era lavata le mani, è entrata con il braccio per rimboccare l'acqua della bacinella ed è stata morsa...

ERRORE UMANO!!!

queste specie sono buonissime...

non potrei dire diversamente amo i serpenti... :wub::wub::wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho messo di si perchè abitando in piena campagna se mi trovo na vipera ed un frustone davanti muoio dalla paura £@@££@@£

Ma se si parla dei serpenti come quelli con cui ti fanno fare le foto al circo no :P

quelli belli grandi, lisci e morbidi sono veramente belli :wub::wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

NON ESISTONO IN EUROPA SERPENTI CHE FRUSTANO PORCA MISERIAAAAAAAAAAAAAA in Asia Pthyas korros coklpisce con la coda in caso di minaccia...:bigemo_harabe_net-104: Io personalmente NON temo alcun serpente, li amo, li adoro sopra ogni cosa sulla terra...sono come Dei per me...io odio i gatti, ma non ne ho timore...ho timore solo delle scolopendre... .

Link al commento
Condividi su altri siti

nemmeno io odio i serpenti non ne ho per niente paura e trovo siano stupendi!

penso che con frustone si riferiva a qualche nome dialettale del cervone credo o di qualche altro colubride

Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'è bisogno di arrabbiarsi così tanto, probabilmente "frustone" è un modo di chiamare un serpente, così come dice mirkog. Se tutti dovessero esprimersi in maniera così categorica e urlare, pensa a quelli che amano i gatti cosa dovrebbero risponderti...

Impariamo a utilizzare correttamente e civilmente il forum così da potere magari sfatare qualche mito errato e a contribuire a diffondere una migliore cultura sulla nostra splendida fauna che va protetta e preservata anche attraverso la corretta informazione.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...