Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

lo so, stavo rispondendo alla sua domanda iniziale: "posso aggiungere due femmine ad altri due maschi"?? Io ho detto di si!!!!!!!!!!!

Inviato

No....le femmine raggiunta la maturità sessuale tendono a essere molto aggressive tra loro. Se nel periodo riproduttivo si ritrovano ad essere in maggioranza rispetto ai maschi e a contendersi pappagalli maschi, territorio e nidi, potrebbero sorgere liti molto violente.

Quindi meglio un maschio in più...o al limite ugual numero di maschi e femmine.

Inviato

eUREKA........... non avrei mai immaginato addirittura peggio dei maschietti. che le femmine sono isteriche si, ma peggio dei maschi!!! ^_^ ;) =°°=

Inviato

Inoltre più alloggiano in gabbie piccole e più le liti diventano frequenti e violente...quindi oltre a non superare mai il numero delle femmine rispetto quello dei maschi, bisogna alloggiare i pappagalli in gabbie di dimensioni adeguate, il più spaziose possibili. ;)

Inviato

già, ma mi sa che stiamo parlando solo noi perchè peter30 se ne deve essere andato!!!!!!!!!!! Comunque è molto istruttivo!!

Inviato

sai aury.. avevo pensato di iscrivermi alla foi..per fare le cose per bene..

ma se voglio un allevamento serio le cocorite che ho ora vanno bene?

Inviato

L'iscrizione alla FOI non prevede alcun requisito particolare se non quello di essere un allevatore o anche solo amatore di qualsiasi razza di uccelli.

Per iscriverti devi necessariamente farlo attraverso una delle oltre 200 Associazioni dislocate sul territorio nazionale: http://www.foi.it/associazioni.htm

puoi scegliere o quella più vicino casa tua, o quella che vuoi!

;)

Inviato

Che bello :lol::D:rolleyes: beata te che metti su un allevamento di cocorite! Appena potrò anche io la farò con le calopsite però!!

Inviato

ma posso fare tutto tramite internet o devo recarmi presso la sede di questa associazione?e dunque prima dovrei anche iscrivermi a quell'associazione?

Inviato

Penso che tu possa fare tutto tramite internet e tramite posta...manda una e-mail all'associazione a cui saresti interessata ad iscriverti chiedendo tutte le spiegazioni.

Quando ti iscrivi dovrebbero mandarti gli anellini da applicare alle zampette dei piccoli (a seconda della specie di volatili che allevi, puoi richiederne sia per cocorite che per calopsitte) e ogni mese il numero di "Italia ornitologica"...comunque meglio che chiedi a loro direttamente. ;)

Inviato

un dubbio che mi balenava sti giorni in testa.,..

è meglio avere 1 gabbia per ogni coppia oppure avere una voliera?

Inviato

Alcuni dicono che è meglio far riprodurre in una gabbia una sol coppia (per evitare che gli altri pappagallini disturbino la covata) altri invece sostengono che le coco tenute in gruppo siano maggiormente invogliate a covare.

Personalmente sono per tenere tutti i pappagallini insieme in voliera, a patto che la voliera sia molto grande per il numero di pappa che si vuole ospitare e far riprodurre, che i nidi siano il doppio del numero delle femmine e che le femmine non superino il numero dei maschi, per evitare liti violente.

Questo perchè mi fa molta tristezza vedere tante piccole gabbiette da riproduzione come polli in batteria...anche i pappagallini devono poter condurre una vita dignitosa e il più possibile simil alla loro vita in natura.

;)

Inviato

La Federazione Ornicoltori Italiani (F.O.I.) ONLUS è un ente che raggruppa tutti gli appassionati ornicoltori e gli allevatori di uccelli con lo scopo di promuovere lo studio, il miglioramento, lo sviluppo e la conservazione del patrimonio ornitologico.

Si prefigge, inoltre, di propagandare l'amore e la conoscenza degli uccelli, il rispetto e la salvaguardia del loro habitat, e, per il tramite dei suoi associati di diffondere i sistemi del loro corretto allevamento sia a scopo ornamentale che espositivo, riproducendo in cattività, soprattutto, soggetti in via di estinzione.

La F.O.I. si interessa di ambiente e di ecologia e aderisce alla Confederazione Ornitologica Mondiale (C.O.M.) organismo internazionale con sede in Olanda (Aja) istituito per il raggiungimento di analoghe finalità.

Alla F.O.I. sono affiliate oltre 210 associazioni, distribuite su tutto il territorio nazionale, tramite le quali aderiscono oltre 20.000 appassionati allevatori.

La F.O.I. si prefigge anche, in collaborazione con gli enti locali e le proprie associazioni, di valorizzare il territorio creando oasi e parchi ornitologici.

Recentemente, con decreto del Ministero dell'Ambiente n. 298/04 del 2 marzo 2004, la F.O.I. è stata riconosciuta come Ente Ambientalista.

Per maggiori informazioni: http://www.foi.it/index.htm

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...