Soraia Inviato Maggio 14, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 14, 2005 Voi tenete il cavallo rotondo? a me lo ha insegnato il mio istruttore tre giorni fa e mi piace troppo!!!! Sono contentissima!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kyky Inviato Maggio 14, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 14, 2005 per rotondo cosa intendi? L'incollatura? La flessione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luna91 Inviato Maggio 15, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 15, 2005 rotondo??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#Kirly# Inviato Maggio 15, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 15, 2005 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Maggio 16, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 16, 2005 "cavallo rotondo" è purtroppo un'espressione che mi è capitato di sentire... Il problema è che alcuni istruttori preferiscono il "fai da te" (anche linguistico), invece di insegnare la giusta definizione delle cose. Si parla invece di riunione (si dice che un cavallo è riunito, non "rotondo", né tantomeno "raccolto"). Spero che il tuo istruttore ti abbia spiegato meccanicamente che cosa significhi... Nella riunione i posteriori si spostano sotto il cavallo, avvicinandosi agli anteriori (si impegnano), e si ha un alleggerimento della base dell'incollatura e dell'incollatura stessa. Il cavallo appare appunto un po' più rotondo. ATTENZIONE PERO'!! La nuca deve essere e deve rimanere il punto più alto dell'incollatura e la mano deve essere leggera, per evitare l'incappucciamento del cavallo!! Ma quando si riunisce il cavalllo? E perché? Se osservaste un cavallo libero nel paddock mentre fa le sue corse, notereste che questo si riunisce naturalmente. È quindi un suo atteggiamento naturale che è bene sfruttare anche quando si è in sella. Si riunisce il cavallo prima di un momento di impegno, che richiede uno sforzo da parte del cavallo e una leggerezza degli anteriori. Un ottimo esempio è il salto. Riunire il cavallo prima del salto significa quindi avvicinare i posteriori agli anteriori, sfruttandone la maggiore potenza, e alleggerire il treno anteriore, che è quello che si staccherà per primo dal suolo. Ma, ripeto, la riunione dev'essere effettuata con delicatezza e massima sensibilità. È quindi meglio evitare costrizioni di vari tipi (per fare un esempio, le redini di ritorno, che sono troppo spesso mal usate e.. abusate), per avere un cavallo leggero, in atteggiamento naturale e non bloccato nella stessa posizione da una mano troppo violenta e quindi controproducente (il cavallo cerca istintivamente il suo equilibrio, e noi non dobbiamo bloccare questa sua naturalezza). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Martina Inviato Maggio 16, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 16, 2005 Beh non abolirei le redini di ritorno totalmente... Comunque concordo... Inoltre ho notato che montando ad una mano e dunque disturbando meno il cavallo nel suo lavoro e agendo con maggiore delicatezza sulla bocca si ottiene un risulktato migliore...o almeno nel mio caso... Lo noto specialmente nei cerchi...testa all'interno,cavallo concentrato e allo stesso tempo rilassato(non in tensione)...conclusione:mai eagerare con la mano,in nessun caso e in nessuna manovra;si finisce solo col mettersi contro il cavallo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#Kirly# Inviato Maggio 16, 2005 Segnala Share Inviato Maggio 16, 2005 ah....grazie lady ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Soraia Inviato Giugno 8, 2005 Autore Segnala Share Inviato Giugno 8, 2005 si si lady me lo aveva spiegato l'istruttore....!!! Cmq intendevo quello...! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Giugno 17, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2005 "cavallo rotondo" è purtroppo un'espressione che mi è capitato di sentire... Il problema è che alcuni istruttori preferiscono il "fai da te" (anche linguistico), invece di insegnare la giusta definizione delle cose. Si parla invece di riunione (si dice che un cavallo è riunito, non "rotondo", né tantomeno "raccolto"). Spero che il tuo istruttore ti abbia spiegato meccanicamente che cosa significhi... Nella riunione i posteriori si spostano sotto il cavallo, avvicinandosi agli anteriori (si impegnano), e si ha un alleggerimento della base dell'incollatura e dell'incollatura stessa. Il cavallo appare appunto un po' più rotondo. ATTENZIONE PERO'!! La nuca deve essere e deve rimanere il punto più alto dell'incollatura e la mano deve essere leggera, per evitare l'incappucciamento del cavallo!! Ma quando si riunisce il cavalllo? E perché? Se osservaste un cavallo libero nel paddock mentre fa le sue corse, notereste che questo si riunisce naturalmente. È quindi un suo atteggiamento naturale che è bene sfruttare anche quando si è in sella. Si riunisce il cavallo prima di un momento di impegno, che richiede uno sforzo da parte del cavallo e una leggerezza degli anteriori. Un ottimo esempio è il salto. Riunire il cavallo prima del salto significa quindi avvicinare i posteriori agli anteriori, sfruttandone la maggiore potenza, e alleggerire il treno anteriore, che è quello che si staccherà per primo dal suolo. Ma, ripeto, la riunione dev'essere effettuata con delicatezza e massima sensibilità. È quindi meglio evitare costrizioni di vari tipi (per fare un esempio, le redini di ritorno, che sono troppo spesso mal usate e.. abusate), per avere un cavallo leggero, in atteggiamento naturale e non bloccato nella stessa posizione da una mano troppo violenta e quindi controproducente (il cavallo cerca istintivamente il suo equilibrio, e noi non dobbiamo bloccare questa sua naturalezza). mi trovo pressochè d'accordo con te... ma su una cosa non mi ritrovo.. la riunione è la riduzione della base d'appoggio del cavallo, quindi, come giustamente dicevi tu, il treno posteriore si avvicina a quello anteriore e il cavallo una il suo impulso in avanti e verso l'alto, non più solamente in avanti. l'incollatura sulla verticale, invece è un'altra cosa... puoi avere il cavallo perfettamente "rotondo" con l'incollatura, ma che ha i posteriori che viaggiano a un km di distanza dagli anteriori... per ottenere l'incollatura in quella posizione(francamente non capisco a cosa possa servire, se prima non si fa un lavoro di riunione) èp necessario, prima di tutto, decontrarre la mascella, rendendo la bocca più sensibile, più "viva".... ma, ripeto, non capisco a cosa possa servire... è qualcosa che viene da sè dopo aver lavorato sul resto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 17, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2005 scusa, non ho capito cosa intendi con "Incollatura sulla verticale"... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Giugno 17, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2005 cavallo sulla verticale, nè sotto nè sopra, linea della testa perpendicolare al terreno e punta più alta della testa la nuca Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 17, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2005 Ah, appunto... non capivo cosa c'entrasse con il discorso della riunione.. ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Giugno 17, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2005 appunto.. niente io credo che il cavallo "rotondo" sia inteso come "sulla verticale"... ma.. sarà.. quando capito in qualche centro federale li vedo tutti fatti su a salame con le redini di ritorno... o tutti incappucciati... e l'istruttore "bene bene il cavallo è rotondo" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 17, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2005 hihi, vero.... eppure quelle sembrano le nuove tecniche di addestramento.... ho letto un po' di tempo fa su un forum che per riscaldamento l'istruttore faceva tenere il cavallo incappucciato... così poi era già ginnasticato e lavorava in maniera più sciolta, riunendosi bene.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Giugno 17, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2005 roll kur? se trovo il link te lo mando... anche isabell werth ha iniziato ad usare questo assurdo metodo... ti giuro che m'è venuta na sincope quando ho visto le foto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 17, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2005 accidenti, anche io avevo qualche foto e non riesco più a trovarle... il sito con tutte quelle immagini oscene è stato disabilitato... chissà perché... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Giugno 17, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2005 il sito sul roll kur no.. son sicura.. dovrei trovare il link Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Giugno 17, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2005 azz no hai ragione... pagina rimossa.. mannaggia... però se fai così Roll-Kur si vedon lo stesso le immagini cmq in quel sito spiegava i motivi per cui questo metodo addestrativo è assolutamente controproducente... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Giugno 17, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2005 mi hai anticipata... Ecco le immagini che mostrava il sito.... rollkur schrijer io lo trovo spaventoso.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Giugno 17, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2005 è abbastanza terrificante in effetti... :( mha... viva l'equitazione in leggerezza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Giugno 20, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2005 cavoli che "incignature"! faccio una domanda premettendo che parlo da ignorante.... ma il cavallo come fa ad avere slancio in avanti con il muso quasi attacato al petto in quel modo? non si "autofrena" così? oppure è così ma si ha bisogno di questo effetto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Loe Inviato Giugno 20, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2005 è totalmente sbagliato far prendere al cavallo una posizione così innaturale, in quel caso non si parla più di riunione ma di incappucciamento.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Giugno 20, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2005 ah ecco! in effetti mi chiedo come possa fare il cavallo a lavorare corettamente costretto a quel modo....in più non si rischiano problemi allaschiena? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Giugno 20, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2005 peggio, si rischiano problemi anche alla nuca.. oltre ad essere totalmente inutile, è anche controproducente... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lin Inviato Giugno 20, 2005 Segnala Share Inviato Giugno 20, 2005 mi pareva....chissà come mai dei professionisti (mi pare di aver capito siano tali quelli da voi citati) si imbarchino in cose simili ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora