Vai al contenuto

Ascesso


Akasha

Recommended Posts

Ciao a tutti. Il mio gatto ha un ascesso. Non siamo riusciti a portarlo dal vet perchè al momento di metterlo nel trasportino è diventato una tigre. Abbiamo pertanto portato una foto alla vet della zona colpita (è stata lei a dirci dell' ascesso naturalmete). E' sotto l' orecchio sinistro, una zona tonda priva di pelo di circa 4 cm. di diametro con al centro una crosta enorme (lui si gratta moltissimo). La zona è gonfia. La vet mi ha dato Ibaflin, gel antibiotico per via orale, da mettere nel cibo. Il furbetto però ha fiutato l' inganno e ne ha assunto pochissimo. Domani glielo metterò sulla zampina, di modo che lui lo assuma pulendosi (consiglio della vet) Oggi l' ascesso dovrebbe essersi "rotto", ma la crosta è intatta, possibile? Si gratta continuamente, la zona priva di pelo si è estesa, ed è tutto sporco di sangue e di un' altra sostanza biancastra, ecco perchè ho pensato ad una rottura, non si tratta solo di sangue, ne sono certissima. Credo sia pus. La vet mi ha detto che è meglio che si è rotto, ma che devo continuare con l' antibiotico per 1 settimana, e che devo accuratamente disinfettare la zona. Io sono molto preoccupata. Perchè la zona priva di pelo si è estesa? Per via delle "grattature" incessanti? Possibile che sia in corso una dermatite, oltre che un ascesso? Perchè inoltre la crosta è intatta e ancora gonfia? Scusatemi per le mille domande, ma sono preoccupata. E' impossibile portarlo dal vet, vi assicuro! Dovrei ricorrere a del tranquillante altrimenti. Datemi qualunque consiglio. Grazie di cuore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ti capisco,anche io non riesco a portare la mia micia dal veterinario. E cosi l'ultima volta ho fatto venire la veterinaria a casa. Credo che sia l'uinica soluzione possibile! Anche se non riesce a visitare il tuo gatto, può osservarlo e stabilire se l'estensione della ferita sia normale o meno.

Ci sono diversi veterinari che fanno visite a domicilio. Al massimo spiega la situazione e l'urgenza..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti capisco, anche Sashetta ha avuto un ascesso a causa di un graffio ricevuto quando era piccola e che aveva fatto poi infezione. Ma con la cura di antibiotici si è rotto quasi subito ed è uscito tantissimo pus, quindi non demordere e continua la cura.

Io ho optato una soluzione abbastanza pratica, un po' rude :rolleyes: ma almeno sono sicura che la medicina la prendono. Siccome anche le mie pazze pelose, soprattuo la Kira, avverte subito che c'è la pastiglietta nel cibo, anche sbriciolata e impastata con la carne, la sbriciolo per bene, la mischio con l'acqua e gliela spruzzo direttamente in bocca con una siringa senza ago. A volte per "ingannarla" ci metto un po' di carne sulla punta giusto per il primo approccio. Non è necessario infilargliela in bocca, anche lateralmente, e anche con i denti chiusi, tanto poi le viene naturale slinguettare e così ingoia la medicina senza fare troppe storie.

Per quanto riguarda la gabbietta fai in modo che diventi un luogo a lui familiare, lascialo in un posto dove può raggiungerlo, con la porticina aperta in modo da poterci entrare quando vuole, anche per dormire a volte, mettici dentro qualche suo giochino, insomma, fa che si abitui. Vedrai che quando sarà necessario trasportarlo non farà tante storie *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille, quello che mi preoccupa di più è la mancanza di pelo sull' area interessata... speriamo bene. Ieri ho disinfettato per bene, e oggi lo farò di nuovo. Continuerò con l' antibiotico. Naturalmente qualsiasi altro consiglio è ben accetto. Grazie ancora. *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille, quello che mi preoccupa di più è la mancanza di pelo sull' area interessata... speriamo bene. Ieri ho disinfettato per bene, e oggi lo farò di nuovo. Continuerò con l' antibiotico. Naturalmente qualsiasi altro consiglio è ben accetto. Grazie ancora. *+++*

ottimi i precedenti consigli.. anche se personalmente eviterei la pratica orami diffusa di sciogliere in acqua pastiglie, in quanto sono prodotti studiati apposta per essere deglutiti.. piuttosto, proverei a cambiar formulazione, cioè una somministrazioe iniettabile invece di una da deglutire..

per il pelo non ti devi preoccupare, se effettivamente è un ascesso, è del tutto normale che manchi il pelo.. del resto all'intero della "boccia" è presente pus, che ha un pH acido, e tende ad aprirsi un varco verso l'esterno.. inoltre non costituisce un ambiente favorevole al mantenimento del pelo.. senza contare i continui grattamenti..

cmq la cosa migliore è farlo vedere da un vet, dal vivo... *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...