jessie j Inviato Maggio 1, 2005 Segnala Inviato Maggio 1, 2005 uffa!alla mia cavallina sono venute le ragadi! qual'è la causa di questo problema? possono essere state le stinchiere? o è più probabile che sia lo sporco intrappolato dai peli? il vostro cavallo ne ha mai sofferto? come siete intervenuti? ma è vero che l'acqua peggiora la situazione? come vedete sono piena di dubbi... help!
kyky Inviato Maggio 1, 2005 Segnala Inviato Maggio 1, 2005 In che zona sono venute e come? gradualmente o da un giorno all'altro? Com'è l'aspetto? Il cavallo viene pulito regolarmente dopo che è stato usato, viene spazzolato, asciugato ecc..?
MaArTiNa Inviato Maggio 1, 2005 Segnala Inviato Maggio 1, 2005 Se stinchiere o pelo, la ragione delle ragadi è una sola: LA SPORCIZIA... è possibile che si sia accumulata della sabbia tra il pelo e poi messa sopra la stinchiera abbia creato irritazione fino a formare le ragadi... Ti consiglio di stare più attenta all'igene della gambe del tuo cavallo...cmq non è vero che l'acqua peggiora la situazione, lavale con acqua tiepida e B******e chirurgico, è FONDAMENTALE che dopo tu asciughi benissimo la parte con una pezza pulita, poi chiama il veterinario che ti dovrebbe prescrivere un'antibiotico arale e una crema al cortisone.UN consiglio, lava sepre bene le stinchiere non metterle mai umide, lava sampre il pastorale dael cavallo con Sapone di Marsiglia e asciugalo sempre sempre sempre sempre...
lin Inviato Maggio 2, 2005 Segnala Inviato Maggio 2, 2005 il mio cavallo era soggetto a ragadi appena sotto i glomi, dietro il pastorale. Quindi ogni volta che dopo il lavoro gli lavavo le zampe per pulire da eventuale sabbia e rinfrescare i temdini, lo asciugavo per bene con un' asciugamano e poi gli spalmavo su un po' di crma N***a, proprio quella che usiamo noi per le mani ;) ...e.....addio ragadi
Pedrainne Inviato Maggio 2, 2005 Segnala Inviato Maggio 2, 2005 Infatti, asciuga bene dopo averla lavata accuratamente la parte interessata dalle ragadi e una crema N***A o la P***A di F****N quella per i bimbi va benissimo. E vedrai che anche senza pomate antibiotiche scompariranno. Un altro consiglio è questo. Dopo aver lavorato, lava sempre bene le stinchiere e disifettale con un disinfettante che puoi trovare anche al supermercato A******A o N*****N. In questo modo risolvi anche il problema alla radice.
jessie j Inviato Maggio 3, 2005 Autore Segnala Inviato Maggio 3, 2005 le ragadi gli sono venute sotto il il ditino ma dovevate sapere che prima aveva i peli lunghissimi tipo gli shire e con la spazzola era praticamente impossibile arrivare in quel punto, per questo avevo chiesto all'istruttore di tosarla ma lui diceva sempre "quando ho tempo!" e poi le sono venute le ragadi e liu ha detto che erano vesciche causate dalle stinchiere mentre le stinchiere quel punto neanche lo toccano! vabbè alla fine ho chiamato il veterinario che mi ha dato ragione e ora l'abbiamo tosata cmq a parte pulirla (cosa che già facevo) devo metterle prima il beta**ne chirurgico (mi autocensuro) e poi una pomata cortisonica xò mi hanno proibito di pulirla con l'acqua! uffa! "£$!"
MaArTiNa Inviato Maggio 3, 2005 Segnala Inviato Maggio 3, 2005 bene vedrai che in un paio di settiomane sarai apposto...solo una cosa, come fai ad usare il Betad**e senza acqua???
Pedrainne Inviato Maggio 4, 2005 Segnala Inviato Maggio 4, 2005 Di beta***e ce ne sono di due tipi, quello rosso, che praticamente è un sapone e va utilizzato con l'acqua e quello giallo che invece è un disinfettante e va utilizzato come tale!
jessie j Inviato Maggio 6, 2005 Autore Segnala Inviato Maggio 6, 2005 io uso quello quello rosso come un lavaggio a secco
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora