fonte1 Inviato Marzo 17, 2005 Segnala Inviato Marzo 17, 2005 vorrei saperne di piu' su questo " sport" grazie?
aury Inviato Marzo 17, 2005 Segnala Inviato Marzo 17, 2005 Ciao! Allora il Birdwatching non è proprio uno sport, è più che altro un hobby, è un'attività all'aria aperta che ha come scopo l'osservazione degli uccelli selvatici in natura. L'attrezzatura necessaria per questo tipo di attività consiste in un binocolo, (che deve essere leggero, maneggevole ed a lenti chiare: 10x25 oppure 10x40), in un abbigliamento dai colori spenti, che tenga caldo e ripari dalla pioggia ed eventualmente in un taccuino per prendere appunti. Ci sono molte aree dove trovare percorsi di birdwatching (per citarne una il parco del delta del Po), spesso i percorsi sono organizzati e con guida. Su questo sito puoi trovare molte zone in Italia dove fare birdwatching e anche molte curiosità e consigli su come praticare al meglio questa attività: sito ;)
fonte1 Inviato Marzo 17, 2005 Autore Segnala Inviato Marzo 17, 2005 grazie audry ho visto il sito ed è molto interessante ma hai dimenticato di dire che serve anche un libro x identificare gli uccelli ed eventualmente una macchina x fare le foto dei nostri avvistamenti ma sono accessori che subentrano in un secondo momento .Il sito e davvero interessante .Complimenti sempre esauriente e professionale .
aury Inviato Marzo 18, 2005 Segnala Inviato Marzo 18, 2005 Figurati! ;) bravo per aver aggiunto che l'attrezzatura comprende anche macchina fotografica e guida di identificazione degli uccelli.... ;)
fonte1 Inviato Marzo 18, 2005 Autore Segnala Inviato Marzo 18, 2005 non sono bravo io lo solo letto nel sito che mi Hai indicato é se altre persone sono interessate a questo hobby consiglio di dargli un'occhiata
Papillon Inviato Settembre 9, 2005 Segnala Inviato Settembre 9, 2005 Sito completo ed esauriente: grazie aury!!! Quella del Birdwatching è un'esperienza che mi manca, voglio assolutamente provare! Bene, non appena avrò provvisoriamente terminato gli studi (fra meno di un mese, pregate per me.... ) mi procurerò il materiale e mi gusterò un pò di volatili con la mia ragazza!
stevecavio Inviato Settembre 9, 2005 Segnala Inviato Settembre 9, 2005 io adoro fare birdwatching,poi avendo le risaie proprio sotto casa ho un sacco di esemplari da vedere,dall'airone cenerino,al germano reale al falchetto,ma noto che la fauna diminuisce sempre più adesso che usano pesticidi. Quella del Birdwatching è un'esperienza che mi manca, voglio assolutamente provare! Bene, non appena avrò provvisoriamente terminato gli studi (fra meno di un mese, pregate per me.... ) mi procurerò il materiale e mi gusterò un pò di volatili con la mia ragazza! buona fortuna,e dopo goditela la libertà ;)
Papillon Inviato Settembre 10, 2005 Segnala Inviato Settembre 10, 2005 io adoro fare birdwatching,poi avendo le risaie proprio sotto casa ho un sacco di esemplari da vedere,dall'airone cenerino,al germano reale al falchetto,ma noto che la fauna diminuisce sempre più adesso che usano pesticidi. Scusa steve se sono indiscreto: ma dove abiti? Se non è una zona troppo lontana dalla mia, potrei cominciare a fare birdwatching proprio da lì, dato che mi dici esser popolata addirittura da Aironi cinerini. Che ne dici? ;)
Papillon Inviato Settembre 14, 2005 Segnala Inviato Settembre 14, 2005 .....ehm....forse non mi sono spiegato bene steve. Non mi serve la Via di casa tua...volevo solo sapere il nome del parco, del paese o della zona dove è possibile osservare questi uccelli (che, suppongo, sia vicino alla tua abitazione)...non voglio venirti ad invadere casa, tranquillo! Voglio solo portare la mia ragazza in un bel posto, tutto qui. Poi, se non vuoi rispondermi lo stesso, non m'offendo mica! Solo che non ne capirei il perché...
aury Inviato Settembre 14, 2005 Segnala Inviato Settembre 14, 2005 Magari non ha ancor letto il messaggio!... ;) Su questo sito trovi degli itinerari molto interessanti per birdwatcher: http://www.parcodeltapo.it/er/turismo/itinerari.html
stevecavio Inviato Settembre 14, 2005 Segnala Inviato Settembre 14, 2005 .....ehm....forse non mi sono spiegato bene steve. Non mi serve la Via di casa tua...volevo solo sapere il nome del parco, del paese o della zona dove è possibile osservare questi uccelli (che, suppongo, sia vicino alla tua abitazione)...non voglio venirti ad invadere casa, tranquillo! Voglio solo portare la mia ragazza in un bel posto, tutto qui. ah,scusa,è che stavo mandando il mio indirizzo ad una persona per avere delle artemie e magari involontariamente ho risposto a te comunque sei di milano? il posto è in zona san siro,fra trenno,molino dorino e san leonardo,adesso ce ne sono pochissimi,ma ad inizio estate ne ho visti una 30 ammucchiati a mangiare girini e animali vari.
Papillon Inviato Settembre 15, 2005 Segnala Inviato Settembre 15, 2005 X aury. grazie del link! Veramente utile! ;) X steve: no, sono di Roma, ma se il posto è così bello, non escludo una bella gita fuori porta! Grazie!
stevecavio Inviato Settembre 15, 2005 Segnala Inviato Settembre 15, 2005 bello lo è,ma se proprio devi andare da roma a milano allora tanto vale andare nei vari parchi naturali del Ticino o del Po,li ce ne sono di varietà uccellesche a infinità ;)
stevecavio Inviato Settembre 15, 2005 Segnala Inviato Settembre 15, 2005 Palude Brabbia(lombardia),anatidi,falco pescatore,aironi,cicogne. Bocchetta di Chiaro(lombardia),passeriformi vari.
flessio Inviato Settembre 15, 2005 Segnala Inviato Settembre 15, 2005 Per il birdwatching, oltre al "dove" è anche importante il "quando": date le migrazioni, alcune specie sono osservabili solo d'inverno (es. cormorani, e poi molte specie di anatidi, che nidificano nel nord Europa) ed altre solo d'estate (la maggior parte degli insettivori). In generale i periodi più ricchi sono la primavera e l'autunno, durante i passi. Consiglio a tutti il Delta del Po e le Valli di Comacchio, e poi anche la Maremma con la laguna di Orbetello ed il lago di Burano. falco pescatore C'è il falco pescatore? Però, niente male...sei sicuro di non confonderti con il falco di palude? Ciao
stevecavio Inviato Settembre 16, 2005 Segnala Inviato Settembre 16, 2005 C'è il falco pescatore? Però, niente male...sei sicuro di non confonderti con il falco di palude? nu,qui dice proprio falco pescatore. ah,ho trovato un interessante sito su i parchi naturali d'italia,non so se l'hanno già postato ma lo metto. PARCHI D'ITALIA
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora