Erika Borragine 0 Segnala messaggio Inviato Novembre 27 Salve buonasera a tutti, piacere Erika😁 Dopodomani dovrei andare da un privato a comprare un Pincher di 4-5kg il proprietario dice che ha 7 mesi , la domanda ora è.. Secondo voi avendo sette mesi d'età si abituerà a me ed al mio stile di vita? Oppure è troppo grande d' età? Il proprietario dice che non sa andare a guinzaglio ma con pazienza ed amore secondo me imparerebbe. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Identity Dog 0 Segnala messaggio Inviato 1 ora fa Salve, forse la risposta non sarà utile nel suo particolare problema visto che é passato qualche giorno, ma potrebbe essere interessante per altri che hanno lo stesso quesito. Innanzitutto sfatiamo un mito comune: il cane può e deve essere educato in qualsiasi fase della propria vita, non esiste un troppo tardi o troppo presto per iniziare. Molti proprietari, ma anche molti educatori, sostengono che il cane dopo aver compiuto 6 mesi arrivi a uno stallo evolutivo per cui non gli si possa più insegnare o far capire nulla. Questo non é assolutamente vero, semplicemente con un cane anziano non si potranno utilizzare gli stessi metodi usati con un cucciolo, come con un cucciolo non potrò utilizzare la stessa metodologia che utilizzerò con un cane adulto. Purtroppo, parlo in ambito professionale, molti educatori si rifiutano di lavorare su cani adulti/anziani, per un fattore di tempo, infatti un cane anziano avrà bisogno di più tempo, più pazienza e più costanza per apprendere insegnamenti che fino a quel momento non ha ricevuto, rispetto ad un cucciolo. Detto questo, ogni cane si abitua allo stile di vita delle persone con cui vive, ma la vera domanda é: "lo stile di vita che abbiamo é adatto alla razza che scegliamo?" Molto spesso si fa una scelta basata solo sull'aspetto o sulle caratteristiche fisiche, ignorando del tutto il carattere e l'identità di quel cane. Per questo bisognerebbe sempre informarsi presso educatori o professionisti, sulle caratteristiche non tanto fisiche, ma psicologiche e caratteriali della razza che si vuole scegliere e valutare se sia adatta a noi. Un esempio, se siete atletici e sportivi, magari un cane corso non é il più adatto a voi. Infine, per quanto riguarda la passeggiata, il tirare al guinzaglio é una cosa molto comune per molti proprietari, ma con il metodo giusto e con impegno, si può insegnare a qualsiasi cane a condurre una passeggiata serena e tranquilla. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti