Francy829 Inviato Giugno 11, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2013 Salve a tutti, Vorrei chiedere se a qualcuno è capitato che il fr.............. co**o abbia causato una reazione allergica nel proprio micio (perdita del pelo dove è stato applicato e prurito). Ovviamente non gliel'ho più messo (come d'altronde consigliato dal veterinario), ma adesso non so cosa mettergli! Il mio è un micio che va molto fuori e di zecche ne prende a volontà. Aiuto! Francy829 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 11, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 11, 2013 Se è allergico a quel tipo dij antiparassitario ti consiglio di parlarne col tuo vet che te ne prescriverà un altro. Ci sono diversi antiparassitari, sicuramente troverai il tipo adatto al micio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Francy829 Inviato Giugno 12, 2013 Autore Segnala Share Inviato Giugno 12, 2013 Ciao Martyfloo, Grazie per la risposta. Il vet mi ha consigliato il fr.............. più generico, altro non mi ha saputo dire! Io cercavo qualcosa di meno tossico ma comunque valido contro le zecche. Per questo volevo sentire l'esperienza di altri. Francy829 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 12, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2013 Se è allergico aL fr.............. co**o c'è la possibilità che lo sia anche rontline normale. Dì antiparassita ce ne sono diversi ma è sempremeglio che siano indicati dal vet Io ad esempio uso il fr.............. co**o ma la mia gatta non ha mai avuto probleemi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pappagalli Inviato Giugno 13, 2013 Segnala Share Inviato Giugno 13, 2013 Ciao, posso dirti esistono altri rimedi/aggiunte a riguardo. Esistono prodotti da integrare nell'alimentazione (come antipulci /zecche) a base di aglio (ma poi puo' leggermente prendere l'odore pure il pelo ..) e si usa principalmente per il cane. La maggioranza delle volte va guardato il principio attivo con cui lavora l'antiparassitario. La maggioranza sono a base naturale, altri come da te quelli citati, hanno principi attivi come il fipronil, methoprene ,diazinone... Oppure esistono in commercio dei spay appositi per cavalli (ma che si possono usare anche per il gatto, cane o altri animali ) totalmente composto di principi attivi naturali, specifico contro il rischio di punture di insetti (zecche, zanzare, pulci, ecc). Devi provarli comunque per essere sicura non procurino allergie al tuo gatto. Oppure prova con i collarini se abituato. Parlane con il tuo veterinario di fiducia o senti un secondo parere. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora