Vai al contenuto

Micia Che..Non Si Lava!


Anna Martina

Recommended Posts

Ciao a tutti! Ho una miciona grassottella che non si fa il bidet! E' leggermente in sovrappeso e sto provando a metterla a dieta (pappa appositamente per gatti obesi) ma con scarsi risultati visto che la volpona mangia da tutto il vicinato! Non so se non si lava perchè riesce o per pigrizia... Il fatto è che ci sono piccole lacerazioni. Il vet mi ha detto di pulirla con un particolare disinfettante ma credo che la zona rimanga troppo umida e quindi le lacerazioni non passano! Poverina le fa anche male perché ogni volta che provo a lavarla tenta di staccarmi le mani... (caratteraccio!) Pensavo di provare con la pomata che si usa anche per il sedere dei bambini. Cosa ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

non ho capito bene il problema. Devi lavarla per le lacerazioni oppure intendi che non si pulisce da sola ??

Le lacerazioni a cosa sono dovute ?

Beh un gatto che non ti stacca le mani quando vuoi lavarlo è un gatto anomalo :P (esistono ma in genere non amano l 'acqua).

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmenta la micia non si lava perchè è sovrappeso. A volte succede che i mici sovrappeso non riescano a farsi la toilette. Chiiedi al vet se si può mettere qualcosa su queste ulcerazioni. Queste ulcerazioni sono comparse perchè non si lavava?

chiedi poi al vet se puoi darle appositi cibi light per gatti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,

si non era molto chiaro sopra esattamente non capivo il problema. Il gatto è giovane ?

Spesso i gatti che sono tirati via dalla madre troppo presto non imparano le normali funzioni di routine.

Se anziani allora la causa è più frequente poiché artriti o altri problemi (anche sovrappeso) possono portare il fattore di non pulirsi.

Se invece lo faceva e poi ha smesso ed è un gatto adulto, può essere che le fonti siano altre come stress, patologie (es. pancreatite), ecc e in questo caso va cercato il problema.

La pigrizia non esiste in tal senso.

Questo per capire se è anche recuperabile in senso gestionale, oppure è un caso dettato da una situazione che non cambierà mai.

Piû sappiamo , meglio possiamo informarti.

Non si lava solo nella zona intima/anale, oppure tutto ?

Riguardo le lacerazioni, giustamente avrà piu difficoltà a guarire poiché la zona rimane più spesso esposta alle pulizie (quindi umida) e queste faticheranno a rimarginarsi. Ma potrebbe anche essere un problema proprio di condizioni fisiche ed alimentazione che la pelle fatica guarire.

Consiglio di tenerlo raso (togliere pelo) cosi da evitare nella zona posteriori impiastricciamenti tra lo sporco e la pulizia ed eventuali creme.

Cercate di usare prodotti natuali e non aggressivi per la pulizia (calendua o altri prodotti) o ancora meglio prodotti naturali inodore (cosi non alteri il suo).

Se è giovane magari cercare anche di aiutarlo a riprendere a pulirsi quindi , un po' tu dovresti fargli da mamma. Pertanto usare una spugna o un panno umido e passare sul pelo, come se fosse la mamma gatto che lo fa con la lingua.

Per la dieta purtroppo potete solo razionare quanto mangia cercando di capire realmente se gli serve il cibo in più. Ma va limitata per la sua salute psico-fisica.

Tienici informati.

Link al commento
Condividi su altri siti

La micia ha 9 anni. E' molto pulita tranne che per le zone intime. Ogni tanto si pulisce anche lì e poi per qualche periodo smette ma il vet non mi ha detto di fare altre visite. Mi ha semplicemente detto di pulire la zona con garze imbevute di acqua e be....ne e di metterla a dieta con cibi appositi per gatti obesi. Mi chiedevo se provare a mettere la pasta che si usa per il sederino dei bimbi. La uso spesso anche per il cavallo ed è anche cicatrizzante e non dovrebbe farle male visto che la usano per i neonati. Cosa ne pensate? O forse dovrei portarla di nuovo dal vet e chiedere di indagare sul perché non si lava? Ma se avesse avuto sospetti avrebbe già fatto qualcosa (presumo e spero) o no? Intanto grazie per i suggerimenti vi terrò aggiornati.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Marty,

per me una crema cicatrizzante aiuterebbe o dell'aloe pero' solo provvisoriamente per poco.

Ma devi sentire il veterinario e farti chiarire motivazioni del problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...