Vai al contenuto

Micina Abbandonata Di Circa 2Anni E Forse Incinta.


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, rieccomi dopo anni che non scrivevo sul forum.

Circa 5 giorni fa mi sono imbattuta in una gatta (la micia più buona e affettuosa del mondo) non sterilizzata di circa 2 anni abbandonata da una " simpatica" signora che si era stufata di badarci .La piccola aveva molti pretendenti che volevano adottarla ma tutti poco convinti da quel pancino tondo...fortuna che sono arrivata io determinata e l'ho raccolta dalla strada brulicante di pericoli.

Adesso sia io che lei (l'ho chiamata MIA) siamo dai miei genitori ma a breve io e il mio ragazzo ci trasferiremo a casa nostra(finalmente) e la piccola verrà con me.

Il giorno dopo l'adozione l'ho portata dal mio Veterinario di fiducia, con tanto di campione di feci, piena di tenia e vermi vari e con otite.il vet oggi gli ha fatto una punturina di vermifugo su misura per un eventuale gravidanza, quindi non in dosi elevate ma mirato al problema, sto curando l'otite e le sto dando 1 integratore per ripristinare la normale flora batterica.

Mia oggi stesso ha buttato tutto lo schifo che aveva dentro e forse ne butterà ancora,,,e quel suo pancino è lì che prende forma,anche il vet pensa che sia incinta ,Panico £@@£

Non ho mai assistito a una gravianza felina ,attenderò che la natura faccia il suo corso ma sono un pò preoccupata, poi lei è davvero minuta. Da un lato sono contenta , dall'altro mi preoccupo per lei e per i futuri micini soprattutto dover trovare qualcuno di fidato che li adotti.

Avreste qualche dritta da darmi ?

un saluto caro a tutte voi e ai vostri amici pelosi .

Inviato

Ciao prima di tutto sarebbe bene che il f vetacesse un'ecografia per verificare se e' gravida, quanto manca al lieto evento e quanti cuccioli ha.

Poi potresti prepararle in un posto tranquillo una cesta con degli stradcci dove pissa partorire. Tienici aggiornati

Inviato

Mia sta bene ,Sono al quarto giorno del farmaco per la cura dell'otite, lei non ama particolarmente questo farmaco e tipicamente, non riuscendo ad impedirglielo, si gratta le orecchie spesso . Stasera mi sono resa conto che accanto l'orecchio riporta una ferita un pochetto sanguinosa dove manca del pelo. E' chiaramente un pò arrossata la parte e la mancanza di pelo mi ha fatto pensare alla tigna,quanti casini,. :wacko: mi chiedo, è normale che si crei delle ferite a causa del fastidioso farmaco e che perda il pelo in corrispondenza di esse? Spero di essere solo paranoica.domani chiamo il vet *-+-+-*

Inviato

Potrebbe anche essere una ferita da grattamento visto che la gatta si gratta le orecchie.Per avere la certezza di cosa si tratta però dovrebbe rivederla il vet Se continua grattarsi puoi cjiedere al vet se è il caso di metterle il collare di Elisabetta per impedirle di grattarsi fino a che non sarò guarita

Inviato

Quoto Marty, con tutta probabilità adesso che il farmaco inizia a fare effetto il prurito è aumentato e la gatta sente l'esigenza di grattarsi con più vigore, procurandosi delle ferita. Con un po' di tempo tutto si risolverà.

Per ciò che riguarda la gravidanza, in generale le gatte non hanno bisogno di molti accorgimenti, un luogo sicuro e la tua vicinanza (se la gradirà) dovrebbero bastare. Comunque è meglio un'ecografia per capire quanto tempo manca al lieto evento!

Inviato

grazie per le risposte. un'altra domanda,,ha molto appetito chiaramente , le lascio i croccantini sempre a disposizione , ma lei gradisce di più la carne in scatola ( o fatta da me), e di questa mediamente le do tre pasti, mattina pomeriggio sera. purtroppo nelle confezioni non ci sono le dosi per gatta gestante, all'incirca quanto le deve dare ? grazie in anticipo.

Inviato

Io per tutto il periodo della gravidanza e lo svezzamento le dare due pasti (mattina e sera) di cibo umido per gattini più i croccantini sempre a disposizione. Il cibo per gattini è nutriente e appositamente bilanciato

Inviato

il pancino cresce e la ferita vicino l'orecchiio si sta asciugando( e il pelo ricrescendo). La nascita è prevista per fine marzo circa, spero che vada tutto bene,vi farò sapere!!!! *+++*

Inviato

buongiorno, la micia sta bene e vorrebbe uscire in balcone , io però ho timore che cada o si butti anche perchè ho la ringhiera senza muretto.Lei si può muovere per tutta la casa in libertà ma guarda sempre le finestre ,sarà che sono rimasta traumatizzata dal gatto della vicina che si lanciava di continuo.Magari aspetterò di sterilizzarla, adesso non me la sento proprio.Tra l'altro ho anche una grande terrazza sopra, in parte col muretto in parte solo ringhiera, e mi andrebbe di farle prendere una boccata d'aria, ma mi spavento troppo, considerate che sto al terzo piano -_-

Inviato

Sono contenta che la micia stia bene. Anch'io ti sconsiglio di lasciarla uscire in terazza suprattutto se non è messo in sicurezza e la gatta può saltare o cadere

Inviato

Un' altra soluzione potrebbe essere di prendere una pettoina con guinzaglino, se si lascia maneggiare, e mettergliela per farla uscire ad annusare un pò sul terrazzo tenendola sotto controllo. Quando faccio viaggi più lunghi uso questo metodo con le miciotte di casa per fargli sgranchire un pò le zampe, e apprezzano decisamente.

Inviato

ottima idea quella del guinzaglio !!! noto che Mia continua a grattarsi ma non presenta pulci,almeno così sembra, però ho notato che nellla punta del mento ha dei foruncolini scuri,tipo punti neri (sembrerebbe acne felino), mentre il pelo accanto l'orecchio ancora nn sembra ricrescere ma la ferita si è chiusa,,,temo sempre per la tigna, consulterò il vet e magari gli faccio prendere un campione di pelo per farlo analizzare a scanso di equivoci, già una volta mi sono beccata la tigna :D e mi è bastata decisamente !

  • Like 1
Inviato

si' quella del guinzaglio e' buona come idea ma bisogna stare attentti che la gattina, magari a causa di umo spavento, non riesca a sfilarselo. Per i punti neri sul mento credo si tratti di acne felina fai vedere anche qiuello al vet

Inviato

mannaggia credo proprio che sia tigna perchè la macchia si sta allargando, lunedi' di corsa dal vet :bigemo_harabe_net-102: Uffa.

Io l'ho beccata a 15 anni circa , potrei ribeccarla? come precauzione posso solo pulire a fondo al momento e tenere la micia isolata....che cavolo.

Inviato

Ciao a tutti,,,,allora oggi sono stata dal veterinario e fortuna vuole che non si tratta di tigna ma di un pò di rognetta -_- (meglio della tigna comunque) il vet ha detto che non è contagiosa ma su internet dicono altro *rreeaadd*.Quindi fialette 1 al mese x tre mesi e questa è fatta....ciao :)

P.S.

I gattini in pancia sono tre ^ _ ^

Inviato

Io ti consoglio comunque di mantenere le stesse norme igieniche. Amche la rogna da quanto mi risullta può essere contagiosa.

Dei puntini sul mento cosa ti ha detto?

Inviato

Acne sotto il mento e rogna accanto alle orecchie, che ha preso quasi sicuramente portando con le unghie i parassiti dall'orecchio all'esterno. Al contrario della scabbia (sempre portata da un acaro) la rogna è difficilmente trasmissibile, e con le fialette è ormai facile da curare. Coccole alla micia e tienici informati!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...