Vai al contenuto

Chiocciolina!


alessiaerika

Recommended Posts

Ciao a tutti!! Lo scorso 3 gennaio ho avuto il piacere di trovare su una pianta di sedano che ho comprato per Artù una bella chiocciolina, che inavvertitamente è caduta a terra fratturandosi il guscio e che per questo motivo ho deciso di tenere :wub:

Ho scoperto che si tratta di un esemplare di Cantareus Apertus, specie di chiocciola che quando si sente minacciata inizia ad espellere aria emettendo uno strano rumore, talvolta accompagnato da tante bollicine!!

Per il momento è sistemata dentro casa in una scatolina con circa 5 cm di terriccio in attesa di prendere un box adeguato che le permetta di avere uno strato di terra maggiore per potersi interrare per il letargo invernale. Mangiucchia e se ne sta spesso nascosta sotto terra, appena la sistemerò definitivamente la metterò fuori in balcone per farla abituare al clima più freddo e farla andare in letargo.

In attesa di aggiornarvi vi inserisco una sua foto! <_<

post-6131-0-19739000-1357599357_thumb.jp

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sarebbe piaciuto vedere le foto ma purtroppo mi appare la scritta che non ho i permessi ( ogni cosa ha un suo prezzo ;-) )

Comunque le chiocciole sono davvero carine, mi ricordo che da bambina ce n'erano tantissime, soprattutto dopo gli scrosci di fine estate, adesso ne vedo davvero poche, ho avuto una bella chiazza quest'autunno ma era un episodio mai visto. Tutte radunate in un punto e il mattino dopo nemmeno l'ombra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi!! Grazie per i complimenti :P

Ela strano che tu non veda le foto, in teoria tutti dovrebbero vederle!! Inserisco anche un collegamento così puoi provare a vedere se le riesci a visualizzare ^_^

http://img72.imageshack.us/img72/1497/dsc02394u.jpg

http://img19.imageshack.us/img19/6448/dsc02421ih.jpg

http://img210.imageshack.us/img210/8490/dsc02422m.jpg

Devo dire che la piccola si è ben ambientata, mi piacerebbe trovarle una compagna... Magari non della stessa specie per evitare di ritrovarmi invasa da mini chioccioline!! Più che altro conoscendomi non avrei il coraggio di liberarle :lol:

<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Erika, adesso posso vedere le foto e anche l'allestimento principesco del terrario :-)

Io penso che le lumache non siano animali che sentono la necessità della compagnia, quindi la puoi tenere da sola, in fin dei conti se non fosse infortunata, l'avresti rilasciata in giardino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Povero Artù, spodestato da una lumachina!!! Anch'io ho spesso allevato chiocciole (soprattutto quando ero bambina) e sicuramente non sono animali sociali. In ogni caso io mi limitavo a tenerli una stagione, farli riprodurre e poi liberare loro ed i piccoli in giardino. La frattura sul guscio presto si rimarginerà senza lasciare alcun fastidio per lei... ma come si chiama?

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-163: Si, si starà chiedendo dove finiscono le sue verdure!! Apparte gli scherzi, ne mangia una quantità così irrisoria che Artù non se ne accorge nemmeno :P

La frattura sul guscio è migliorata, si è creata una pellicola protettiva ma la parte calcarea ancora non si è rigenerata. In ogni caso ho letto che mettendo a disposizione dell'osso di seppia si può dare un aiuto!

In realtà non le ho dato nessun nome :lol: strano, non è da me... Le mie amiche ormai la chiamano Genevieve perchè l'ho trovata il 3 gennaio che è santa Genoveffa, ma siccome il nome non è proprio bellissimo lo hanno francesizzato :bigemo_harabe_net-163:

<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, è un bel pò che non aggiorno questa discussione...

La chiocciolina è cresciuta e nel corso del tempo ha avuto modo di trovarsi in compagnia di altre mal capitate nel mio frigorifero :lol:

Nonostante mi sia affezionata molto a loro ho deciso di dare loro la libertà, approfittando della bella stagione e delle fresche pioggie primaverili... Mi mancheranno le loro antennine :wub:

<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

E' la stagione ideale e giustamente, vanno lasciate tornare a fare il loro dovere. Dai, è stata una esperienza simpatica e non è detto che qualche altra insalata invernale non ti porti altre chiocciole. Fai finta di essere una di quelle oasi dove si fermano gli uccelli migratori :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...