martyyyy Inviato Luglio 7, 2012 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2012 Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in un forum come questo, ma volevo qualche parere riguardo il mio problema. Abito in un appartamento con la mia famiglia e i miei 3 animali, 2 gatti e un cane. La prima arrivata Zoe,la micia, ha 11 anni, poi c'è Jolly il secondo gatto di 4 anni, e da qualche mese..circa 6 per esattezza il nuovo cucciolo di casa, Mou (ora ha 9 mesi). Non mi soffermo sul fatto che Jolly non ha accettato l'arrivo del cane, ogni tanto prova ad attaccarlo (dipende dalle circostanze) ma ci stiamo lavorando. Il mio problema è che da un mesetto, Jolly ha cominciato a fare pipì sul puff sulla quale dorme (di solito) e nel tiragraffi (nuovo), di quelli col pelo e un po' elaborati per far giocare il gatto. La pipì si presenta ogni... 5 giorni più o meno, a volte anche meno spesso, ma SEMPRE in questi due posti, soprattutto il puff (che laviamo sempre dopo l'accaduto). Ma la sua cassetta la utilizza in ogni caso. Ho letto che può' dipendere dall'arrivo del cane..oppure ho letto di malattie come la cistite ecc. posso avere vostri consigli? Potrei semplicemente togliere il puff, è vero, però è il suo posto per dormire.. mi spiace portarglielo via. Che devo fare? Grazie a tutti. Marty Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 7, 2012 Segnala Share Inviato Luglio 7, 2012 Sì potrebbe anche dipendere da problemi urinari. Se non castrato potrebbe marcare il territorio. Infine potrebbe essere un problema comportamentale. Per prima cosa io farei gli esami delle urine per escludere possibili aotologie urinarie. Nel frattempo vicino a dove urina potresti provare a mettere delle bucce di agrumi, ai gatti in genere l'odore degli agrumi dà molto fastidio Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 10, 2012 Segnala Share Inviato Luglio 10, 2012 Togliere il puff non risolverebbe il problema che, se escludi con una visita veterinaria le cause fisiche, potrebbe essere psicologica: probabilmente Jolly non si sente a suo agio, sente che la presenza del cane è una minaccia, avverte molto stress ed urinare in luoghi inappropriati è il suo modo di comunicare questo problema. Ti consiglio di usare un diffusore di feromoni Fe****y e lavorare affinchè la convivenza con il cane diventi per lui meno problematica, prima che lo stress causi danni più gravi al micione. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.