Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve,

una settimana fa la mia cagnolina di razza barbone toy di due anni ha avuto una specie di paresi agli arti posteriori con rigidità del collo, lamenti di dolore. Trasportata immediatamente dal veterinario ancora ad oggi le cause non sono state ancora trovate.Per due giorni è stata sottoposta ad antibiotico e cortisone.

I sospetti cadono su di una malattia genetica e/o a una malformazione congenita delle vertebre con conseguente danno cerebrale.

Premetto che è vaccinata e curata nei minimi particolari e che ha sempre goduto di ottima salute.

In una settimana ha recuperato l'uso degli arti posteriori, non ha più rigidita al collo, ma, camminando procede con le zampe anteriori che la fanno sembrare un cavallo al trotto (velocissima e sconnessa), inoltre le zampe posteriori rullano verso l'esterno e non hanno molta presa a terra. Purtroppo, lasciata sola spesso ruzzola a terra e ci fa una pena immensa.

Dimostra però vitalità e voglia di andare avanti, mangia, beve e più o meno si comporta come di solito.

Ringrazio in anticipo chi avesse una qualche esperienza simile da raccontarci o un consiglio da darci.

Sunflower

Inviato

E' davvero una brutta situazione per una cagnolina così giovane, sicuramente la situazione va approfondita subito con una valutazione più approfondita, perchè bisogna capire cosa la ha colpita. Riparlane con il tuo veterinario perchè sicuramente vanno fatti degli esami specifici visto che il problema non ha un nome e che la situazione non è risolta.

Tanti auguri per la tua piccolina e facci sapere come procede

Inviato

Potrebbe anche trattarsi di una trombosi del midollo spinale, un'evento che ha parzialmente compromesso l'invio del segnale nervoso dal cervello alle zampe posteriori. Ti consiglio di rivolgerti ad un bravo veterinario specializzato in problemi neurologici per approfondire la diagnosi e trovare, ove possibile, una cura appropriata.

E' importante agire tempestivamente poichè più immediate sono le terapie e maggiore è la possibilità di ripresa. Inoltre avere una diagnosi precisa ti potrebbe aiutare a prevenire altri episodi del genere.

Mi raccomando, coccole alla piccola e tienici informati!

Inviato

Mi spiace molto per la cagnolina! Tienici aggiornati sulla salute della piccola e tanti incrocini!

Inviato

Ciao, ho letto della piccola, ti consiglio di portarla da un bravo neurologo, se sei di Milano o provincia te ne posso consigliare uno...... Baci!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...