Vai al contenuto

Cacche -Non Ciecotrofi


elisir026

Recommended Posts

Sono d'accordo in tutto e per tutto quello che ti ha suggerito Simmy :bigemo_harabe_net-117:

Posso aggiungere che non darei cibo che non é abituato a mangiare ( non adesso visto che non ha molto appetito), certo devi equilibrare come ha detto anche la veterinaria prediligendo cibo piú fibroso per assicurarti che non abbia problemi di stipsi.

Il discorso "compagnia" é complesso!

In generale, credo che sia indubbio che essendo animali sociali per loro natura si trovino piú a loro agio in compagnia!

Certo peró esistono le eccezioni!

Cosi la perdita di un compagno puó essere piú o meno avvertita dall'altro.

Di tutte le mie cavie devo dire che solo la Pira sembra non accusare della mancanza di compagnia, tutti gli altri hanno avuto un comportamento molto simile a quello di Pitt: i primi giorni hanno cercato l'altro e poi si sono impigriti.

Non voglio essere fraintesa, non parlo di "sentimentalismi", ne di tristezza o felicitá: non voglio dire che a Ichi mancava la Patty in quanto Patty, semplicemente che prima aveva una compagnia che poi di punto in bianco é venuta a mancare ed era evidente che ne risentiva.

Di certo non voglio fare psicologia caviesca :bigemo_harabe_net-163:

Prendere un'altra cavia significa anche che molto probabilmente un giorno si dovrà riaffrontare la questione "compagnia" per questo é sicuramente una scelta da considerare bene pensando anche a quello che vorremo per il futuro.

Di certo una cavietta sola non avrà molti stimoli quindi puó essere piú apatica ma questo non é sempre sinonimo di tristezza, di sicuro dovrete interagire molto di piú con il topastro.

se invece deciderete per prendere un'altro caviotto non ti consiglio assolutamente un adulto e neppure un caviotto di 5 mesi nel pieno del suo impeto ormonale, molto meglio un cucciolo in modo che Pitt possa metter subito in chiaro chi comanda :bigemo_harabe_net-117:

Che si prenda in negozio, allevamento, in famiglia o da adozione, non é possibile determinare né il carattere né come sará l'accoppiata in futuro.

Su questo posso garantirvi che non é assolutamente possibile, ho visto caviotti docilissimi con caratteri apparentemente sottomessi diventare dei prepotenti tremendi e anche l'esatto contrario.....giusto poco tempo fa parlavamo con Berna di quanto sia impossibile determinare il carattere di un cucciolo e lei di cavie ne ha viste diverse :P

Ely, hai passato un periodo molto brutto e so cosa si prova. Prendi il tempo che serve, le cose si sistemeranno, e vedrai che anche le scelte piú difficili verranno da sole!

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Buba :D

Secondo me il discorso compagno va tenuto anche in conto a seconda di quanto tempo possiamo dare a disposizione a una cavietta da sola. Io, ad esempio, scelsi di prenderne un secondo per due motivi:

1) per dare più sicurezza al primo, paurosissimo (ma tale è rimasto, questione di carattere ehhe)

2) perché stando via quasi tutta la giornata, mi scocciava lasciarlo completamente solo

E come dice Buba, ho optato entrambe le volte in piccoli maschietti di appena 1 mese . . . poi sfiga ha voluto che il carattere riscontrato nel crescere sia cambiato. Sono tutti e tre buoni e carinissimi, ma super dominanti ehhe !

Ma credo che dipenda anche da un altro motivo : tra i miei tre non c'è tanta differenza di età. Probabilmente tra un adulto di 2 anni e un cucciolo di 1 mese non ci saranno grossi problemi ;)

Poi ogni cavia è particolare, e questo le rende ancora più speciali ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

per ora mi interessa solo la salute di Pitt.

Ieri sera , dopo averlo massaggiato (povero, gli fa proprio mal di pancia) ha fatto tante cacchette, peccato che fossero tutte attaccate le une alle altre e lui manco si muoveva quando le faceva..in sostanza non mi piacevano: presentavano puntine agli estremi, si attaccavano a formare delle palle..poi si è liberato e tutto d'un tratto si è messo a curiosare, camminare e chiedere cibo...

l'ho rimesso in casetta e ne ha fatte tante ma tutte perfette e quello che mi ha colpito di più è stata la sua fame!

Ha mangiato molto più del solito, radicchio e un po di finocchio e poi si è messo a riposare dopo un grande sbadiglione (quanto lo adoro quando sbadiglia!!).:wub:

Stamattina l'ho massaggiato un po ma niente cacche (a dir la verità non ho potuto starci tanto con Pitt oggi) però mi sembra meno pieno..non penso sia solo un'impressione, ieri ne ha fatte davvero tante...

poi questo stimolo di mangiare mi da fiducia...più tardi altro giro di massaggi ...:)

Link al commento
Condividi su altri siti

Che si prenda in negozio, allevamento, in famiglia o da adozione, non é possibile determinare né il carattere né come sará l'accoppiata in futuro.

Su questo posso garantirvi che non é assolutamente possibile, ho visto caviotti docilissimi con caratteri apparentemente sottomessi diventare dei prepotenti tremendi e anche l'esatto contrario.....giusto poco tempo fa parlavamo con Berna di quanto sia impossibile determinare il carattere di un cucciolo e lei di cavie ne ha viste diverse :P

Be' anche questo è vero. E' proprio l'accoppiata che mette in luce alcuni aspetti caratteriali dell'uno e dell'altro perciò non c'è una certezza matematica.

Poi molti considerano come carattere il comportamento che hanno con noi umani, mentre coi propri simili possono essere l'esatto opposto.

Però le cavie che vengono da associazioni possono aver cambiato più di un compagno o essere tenute sole per incompatibilità con molti, quindi almeno una linea guida ce l'abbiamo! :D

Torniamo a Pitt: sono contenta che stia producendo! :bigemo_harabe_net-122:

Bravo Pittino! Il m....ex avrà fatto effetto! Nel dubbio comunque abbonderei col fieno invece che con le verdure. Sicuro con il fieno il blocco è difficile che si presenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che si prenda in negozio, allevamento, in famiglia o da adozione, non é possibile determinare né il carattere né come sará l'accoppiata in futuro.

Su questo posso garantirvi che non é assolutamente possibile, ho visto caviotti docilissimi con caratteri apparentemente sottomessi diventare dei prepotenti tremendi e anche l'esatto contrario.....giusto poco tempo fa parlavamo con Berna di quanto sia impossibile determinare il carattere di un cucciolo e lei di cavie ne ha viste diverse :P

Però le cavie che vengono da associazioni possono aver cambiato più di un compagno o essere tenute sole per incompatibilità con molti, quindi almeno una linea guida ce l'abbiamo! :D

Su questo non sono molto d'accordo.

Oltre alle tante variabili che possono esserci (sistemazione, spazio, ecc ecc) puó avvenire proprio un cambio caratteriale dopo i primi 6 mesi, tale da essere assolutamente imprevedibile.

Per esempio Torquato di Lucia é sempre stato molto docile, mai da solo, e tutto faceva pensare che avesse un carattere remissivo.

Invece nel tempo ha sviluppato un carattere tosto, assolutamente da leader e pronto a menarsi per imporsi sugli altri!

In piú ho visto caviotti che hanno proprio delle vere e proprie antipatie nello specifico, mentre vanno d'amore e d'accordo con altri.

Tutto questo rende impossibile stabilire se le cose funzioneranno o no, tanto che anche chi li segue dalla nascita non si sbilancia in questo.

Trovo assolutamente un gesto nobile adottare un caviotto, come del resto un'altro animale, ma non indice per stabilire se una coppia puó funzionare.

Ely sono felice che Pitt stia meglio. Le cacchette che hanno una sorta di peduncolo possono presentarsi anche senza patologie, ma per un eccesso di cibi freschi.....niente di grave, poi per quanto ho capito mangia molto fieno di suo quindi su questo punto puoi stare serena :bigemo_harabe_net-117:

A volte in caviotti anziani si puó avere difficoltà a defecare per una sorta di indebolimento dei muscoli rettali, ma sinceramente Pitt non é cosi anzianotto.

Oltre ai amssaggini prova a fargli fare anche del movimento, senza stressarlo, magari incuriosendolo con del fieno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo Pittino! Il m....ex avrà fatto effetto! Nel dubbio comunque abbonderei col fieno invece che con le verdure. Sicuro con il fieno il blocco è difficile che si presenti.

No no , non gli ho dato lo sciroppo, la vet mi ha detto di darlo se nonr iusciva a farlo da solo, neanche sotto stimolazione.

meglio cosi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia quante cose ho dovuto leggere oggi! bene sono molto contenta per pitti! sicuramente si sta riprendendo, e se chiede cibo sicuramente non è un brutto segno :P

rispondo solo un attimo alla questione delle verdure, probabilmente la vet ti ha consigliato di dargli più che altro verdure a fibra lunga, come potrebbero essere il finocchio, il sedano, le verdure a foglia, più che i pomodori o cose così! la cicoria io anche la considererei per questo motivo, su a casa dei miei ne ho tanta e la inserisco più volte senza esagerare nell'alimentazione di Rocco...sicuramente non è la sua preferita ma il gambo centrale è bello fibroso e gli fa bene per il transito intestinale! Anche se lui si mangia prima tutta la parte fogliosa e i gambi li trovo mangiati solo la mattina dopo... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Trovo assolutamente un gesto nobile adottare un caviotto, come del resto un'altro animale, ma non indice per stabilire se una coppia puó funzionare.

Be' ma non ho mai dato per scontato questo. Intendevo dire che solitamente le cavie che vengono da associazioni hanno avuto almeno un compagno per questo si ha già esperienza della cavia nel contesto di un gruppo.

Poi è vero, come ho detto prima che ogni relazione è a sè. Molti caviotti presi da associazioni cuccioli o comunque giovani non hanno avuto problemi di inserimento con un nuovo compagno neanche dopo lo sviluppo, ne conosco diversi, ma non è che valga per tutti in automatico, .

Rischiare per rischiare sempre meglio che prendere una cavia a scatola chiusa, sopratutto con porcellini tenuti a lungo da soli o dal carattere dominante. Almeno per come la penso io.

Ely..oh che sciroppo è? Stappetto?? :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

@sissy: si è vero, tutte le verdure che hai elencato sono quelle consigliatemi dalla vet..evidentemente per il motivo che dici tu :bigemo_harabe_net-122:

@simmy: NON ho usato sciroppo!!! tutto merito dei miei massaggini!!!:bigemo_harabe_net-104:

@lucia: cavolo quant'è vero...anche ieri, mi metto li, le conto, controllo quelle più lucide (= più fresche) e ora mi metto anche ad annusarle!ahahahah neanche fossi un cane da tartufo!!!

cmq ieri sera ha esplorato il soggiorno, ha fatto delle corsette e si sente davvero che è più leggero e meno gonfio dei giorni prima.

Due giorni fa se gli andavi vicino e lo muovevi restava immobile, mentre ieri scappava subito..meglio cosi!!

poi mi sembra che abbia fatto cacchette anche senz amio stimolo...se oggi continua così mi sa che la situazione sta migliorando, anche se preferisce mangiare fieno che verdure....sempre cibo è cmq!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...