Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Come già detto in altre discussioni, mi occupo di una colonia di gatti randagi. Due gatti in particolare, una femmina selvaggia e un maschio che si fa accarezzare, sembra siano gelosi quando do il cibo agli altri gatti. Di solito prima lo do a loro e mentre mangiano vado più lontano a darlo agli altri. Quando mi vedono andare lasciano le loro ciotole e corrono a mangiare in quelle degli altri gatti che sono costretti ad andar via... allora torno a casa per farmi seguire afinché gli ltri gatti possano mangiare in santa pace. La femmina se cerco di accarezzarla mi graffia, ma poi viene e si striscia nelle mie gambe. Secondo voi col tempo potrò accarezzarla? E secondo voi... è per gelosia che disturbano gli altri gatti?

Inviato

Secondo me può essere anche un atteggiamento con il quale la gatta vuole dimostrare di essere il "capo". Questo suo comportamento può essere dovuto al fatto che tu le dai per prima il cibo o semplicemente è dovuto alla scala gerarchica che i gatti hanno formato tra loro.

Il fatto che si strusci è già un segno positivo e come sempre solo col tempo la gatta capirà che di te non ha nulla da temere e allora forse si godrà le tue coccole. L'importante è non forzala mai ma avere molta pazienza :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

Do il mangiare prima a loro perché dormono sul mio zerbino e perché ho accudito i loro cuccioli, il gatto maschio è il capo, si vede perché manda via gli altri maschi visto che ci sono tre femmine. Spero di conquistare la sua fiducia perché vorrei farla sterilizzare. Allego il link delle foto della micetta https://www.facebook.com/media/set/?set=a.128049990621906.27470.109088792518026&type=1#!/photo.php?fbid=133307296762842&set=a.128049990621906.27470.109088792518026&type=3&theater

Inviato

Che bella! Secondo me non è per un fatto gerarchico i gatti non hanno una gerarchia con ruoli fissi come i cani probabilmente lo fa per difendere il territorio. Per il fatto di lasciarsi accarezzare sono d'accordo con Minnie

Inviato

Sì, è molto bella e ha un bel caratterino perché io non posso toccarla ma lei può strusciarsi nelle mie gambe :)

Inviato

Sono daccordo con marty. I gatti non sono come i cani che seguono uno stato di gerarchia. Penso piuttosto che sia uno stato di sopravvivenza. I gatti quando hanno cibo in abbondanza si sanno regolare senza abbuffarsi, diversamente fatto dal cane che potrebbe anche scoppiare a furia di mangiare. Perciò penso che se riuscissi in qualche modo a lasciare del cibo in abbondanza, non avrai più di questi problemi.

Inviato

Sì, infatti faccio così metto molto cibo con diverse ciotole in più punti anche lontano, ma il maschiaccio dominante va dove vanno gli altri gatti :)

Inviato

è bellissima sembra una specie di orientale a pelo lungo :bigemo_harabe_net-163: anche i suoi micini!!!

anche secondo me non si tratta di gerarchia , l'unica gerarchia che forse si potrebbe instaurare è tra il maschio e le femmine però non so

Inviato

Eppure vi assicuro che sembrano gelosi, se metto due ciotole on lo stesso cibo molto distanti loro vanno a mangiare dove ci sono altri gatti, poi vince chi è più testardo e chi è più forte. Naturalmente c'è cibo per tutti... A proposito di cibo adesso che la temperatura è più bassa, sto mettendo loro una bella ciotola di brodo di pollo tiepido e vedo che dopo che mangiano finiscono anche quello...

Inviato

Con questo atteggiamento i due gatti "gelosi" fanno capire agli altri che hanno un predominio sul territorio, e che quindi possono "spadroneggiare" servendosi anche del cibo loro servito. E' una specie di gerarchia, dove il più forte (e quindi meglio nutrito), ha la meglio sugli altri.

Per quanto riguarda la micina che vuoi far sterilizzare, ti consiglio di abituarla a mangiare in un trasportino aperto, in modo che quando vorrai farla sterilizzare non avrai problemi a farla entrare, senza dover infilarvela con il rischio di farti graffiare o, peggio, farla spaventare e perdere la sua fiducia.

Inviato

Per quanto riguarda la micina che vuoi far sterilizzare, ti consiglio di abituarla a mangiare in un trasportino aperto,

Sai che ci stavo pensando? Magari di gettare dentro un pezzetto di fegato ai ferri, che fa un bel profumo e vedere se entra. Se entra dovrei essere celoce a chiudere la cerniera (ho un trasportino in tela) poi però chissà come si comporta una volta dentro.

Inviato

Il trasportino di pezza è ASSOLUTAMENTE INADATTO... la micia lo farà a brandelli, con il rischio che fugga in auto o per la strada, e finisca in una situazione di pericolo. Munisciti di un trasportino rigorosamente in ferro e muoviti con cautela e gradualità: prima incomincia a mettere del cibo appetitoso nel trasportino, lasciandolo aperto ed allontanandoti finchè lei non si tranquillizza ed entra. Dopo diversi giorni, quando la gatta non avrà più paura ad entrare, potrai incominciare a sostare vicino al trasportino senza muoverti, o muovendoti lentamente per non farla spaventare. Mi raccomando NON TENTARE di chiuderla finchè non potrai muoverti allontanandoti ed avvicinandoti al trasportino con la gatta all'interno senza che questa fugga. Solo quando lei sosterà tranquillamente allora, preso appuntamento con il vet. tenterai di chiuderla con velocità, ma con movimenti molto lenti. La gatta sicuramente sbatterà come una pazza, munisciti di una coperta che metterai sul trasportino, buste di plastica nel fondo dell'auto (nel caso dovesse sporcare dalla paura) e via dal veterinario... vedrai che con molta pazienza funzionerà.

E' importante non aver fretta ed abituare la gatta poco a poco ad entrare nella gabbietta senza che si spaventi.

Inviato

Ti posso dire che spesso i gatti sono gelosi l'uno dell'altro, questa cosa l'ho notata specie quando si tratta di coccole. Per esempio, oggi, dovevo dividere le coccole per tre micini di qualche mese, puoi immaginare la scena! Se prendevo in braccio uno, eccone un altro che saliva su di me arrampicandosi sulle mie gambe :D

Per quanto riguarda il fatto trasportino, sono completamente d'accordo con Zarina, devi abituare la gatta ad acquistare fiducia nella gabbietta e non avere fretta. Involgiala con del cibo o con dei giochi, falle vedere spesso l'oggetto, per esempio io lo lascio sempre a loro disposizione e spesso ci dormono dentro. Nel tuo caso, vivendo in strada, ti consiglio di mostrarglielo tutti i giorni e di seguire bene bene i procedimenti che ti ha detto Zarina :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

Capisco... credo abbiate ragione. Non avevo pensato che la retina del trasportino l'avrebbe potuta rompere come niente con quelle unghiacce mai tagliate. Purtroppo credo di non avere tutto questo tempo per agire, perché una gatta, la più difficile (mamma di tutte) partorirà a giorni, l'altra credo sia incinta da qualche settimana e l'altra ancora si è accoppiata giorni fa, come vi avevo accennato all'inizio del post. Ho il terrore che partoriscano i gattini in posti inadatti :( magari la mamma so dove che li farà in un giardino inolto con molti ripari (cui non potrò accedere perché privato) il proprietario è uno scemo che se ne frega di tutto. L'unica cosa buona è che a lui non danno fastidio i gatti, infatti il suo giardino, proprio perché incolto è ricovero di molti gatti. VI VOLEVO CHIEDERE UNA COSA: la gattina che penso sia incinta di qualche settimana, la trovo tutte le mattine coricata in un giaciglio fatto su un telo di plastica che abbiamo usato per coprire una pila di pietre che dovremmo usare per pavimentare l'entrata. Secondo voi potrebbe essere lì il posto cui partorirà i micetti? Premetto però che se piove si bagna tutto il telo. Rimane ore ed ore coricata lì e se gli porto il cibo tutti corrono tranne lei, allora glielo avvicino e lo mangia.

Inviato

Le gatte tendono a partorire nei luoghi in cui si sentono sicure e protette, in modo da poter proteggere e allevare a loro volta i loro piccoli. Se la gatta reputerà quel luogo sicuro e adatto, magari deciderà di partorire lì :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

Non credo sia sicuro però, perché come ho già detto se piove si bagna tutto. una gatta randagia che vive nel giardino di una mia amica (lei gli da da mangiare) una volta gleli ha partoriti sul tappeto davanti alla porta di casa, per fortuna li hanno visti e si è evitato il peggio, avrebbero potuto schiacciarli uscendo di casa. Questa gatta però si fa accarezzare, è docile..

Inviato

io ho 7 gatti (due gatte grandi,due gatti di 7 mesi(un maschio e una femmina),e 3 cucciolini piccoli che hanno adesso 2 mesi,nati da una delle due gatte grandi,pensate che l'altra gatta da quando sono nati i piccoli è gelosissima,vuole mangiare sempre da sola e soffia a tutti gli altri gatti che abbiamo...ciao a tuttiiiiiii :bigemo_harabe_net-146:

Inviato

io ho 7 gatti (due gatte grandi,due gatti di 7 mesi(un maschio e una femmina),e 3 cucciolini piccoli che hanno adesso 2 mesi,nati da una delle due gatte grandi,pensate che l'altra gatta da quando sono nati i piccoli è gelosissima,vuole mangiare sempre da sola e soffia a tutti gli altri gatti che abbiamo...ciao a tuttiiiiiii :bigemo_harabe_net-146:

Evi ti consiglio di far sterilizzare le tue gatte, così vivranno più tranquille

Inviato

Metty ha ragione, la sterilizzazione in cani e gatti trae molti benefici agli animali stessi, e diminuisce il rischio di eventuali tumori :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

Eh sì concordo, ma ricordo che quando fatto sterilizzare la mia gattina, Birba, ha cambiato carattere, cioè con me era ancora affettuosa come prima, ma con il resto della famiglia era diventata più aggressiva... Non so magari è stato un caso a parte, a voi è mai successo?

Inviato

Non ho mai sentito questa cosa, Giulia. Le mie gatte sono entrambe sterilizzate, una è di carattere molto calma, mentre l'altra è rimasta vivace e coccolona come sempre. In genere sapevo che con la sterilizzazione il carattere diventa più stabile, ma l'intervento non dovrebbe influire nel carattere del gatto.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...