Faith Inviato Settembre 1, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2011 Ragazze ho un dubbio, un problema che mi assilla. Sapete che ho due conigli Herbie e Rocky, che ho cercato di fare andare d'accordo senza successo. Herbie gira per casa ma Rocky sta fuori in terrazzo. Quando arriverà il freddo...come farò? La veterinaria mi ha detto che se gli faccio una cuccia coibentata starà bene, ma pensarlo fuori sotto il diluvio...il terrazzo è di 16 metri quadri, c'è la cuccia del cane dove potrebbe ripararsi e potrei fargli una casetta coperta...oppure potrei farlo stare dentro il mio studio che ha l'uscita sul terrazzo, solo che ho paura che mi mangi tutto visto come ha ridotto la sua gabbia e la finestra che dà sul terrazzo. Uffaaaaaaaaaa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Settembre 1, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2011 Cara Faith, mi dispiace davvero tanto che le cose non si siano sistemate... Se potessi tenerlo dentro sicuramente sarebbe meglio... Non hai modo di rivestire i fili elettrici con gli appositi tubi? Cos'altro è in pericolo di morsi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Faith Inviato Settembre 2, 2011 Autore Segnala Share Inviato Settembre 2, 2011 (modificato) finestra,in legno, porta finestra in legno, mobili e cassettiere in legno, cavalletti da pittore e sedie...tutto in legno...in più scatoloni vari, ma quello non importa...proverò...e speriamo bene...sennò riandrò all'i**a a comprare almeno i mobili Modificato Settembre 2, 2011 da martyfloo Non è possibile citare marche Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EmiliaLeone Inviato Settembre 3, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2011 il topic interessa anche a me perchè non ho la possibilità di tenerli dentro. In inverno sposterò la gabbia di legno sotto il portico dove staranno riparati ma c'è del materiale aggiuntivo che posso mettere nella gabbia per tenerli al caldo? Per i criceti userò la bambagia, dite che può andar bene anche per Roger e B....y? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Settembre 3, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2011 Per distrare Rocky dal rosicchiare finestre e mobili potresti mettere nella stanza una cesta di vimini o un tronchetto di legno di faggio, betulla, carpino... Fai un tentativo! Per i criceti, Emilia, ti consiglio di utilizzare della carta da cucina sminuzzata e non la bambagia, perchè le sue fibre potrebbero attorcigliarsi attorno agli arti dei piccoli. Per i coniglietti potresti utilizzare degli asciugamani con i quali creare un giaciglio più caldo in un angolo della gabbia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EmiliaLeone Inviato Settembre 17, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 17, 2011 Pensavo che questo problema ci fosse di più con la lana o anche con il cotone. All'inizio in realtà per essere sicura ho usato solo carta igienica o fazzoletti che ho ripreso in estate ma poi mi hanno detto che in quel modo sarebbero stati più caldi e allora ho iniziato ad usarla. Ai tempi della prima cucciolata, quella sfortunata ahimè, Lyra l'aveva trasformata in una coperta compatta e non le ho mai visto le zampe ingombre, come del resgto neanche a Pan. Ci hanno sempre camminato tranquillamente e pensavo che ora che la gabbia starà sotto il portico avranno anche più bisogno di un cantuccio caldo, no? Che dici? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Settembre 17, 2011 Segnala Share Inviato Settembre 17, 2011 Non voglio andare off topic, se c'è necessità di parlarne apriamo un topic nell'apposita sezione, in ogni caso la bambagia non è altro che la fibra del cotone, quindi il rischio c'è lo stesso, di conseguenza ti consiglio di utilizzare carta igienica o carta da cucina (anche in abbondanza se fa freddo, ci pensano loro a sminuzzarla e compattarla!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AnnaChiara Inviato Ottobre 17, 2011 Segnala Share Inviato Ottobre 17, 2011 Approfitto di questo topic per chiedervi: fino a che temperatura (minima) possono stare i coniglietti? Io finora non avevo questo problema perché tenevo la gabbia/lettiera di Tappo in casa, e la finestra del balcone aperta così decideva lui quando voleva stare all'aperto e quando al chiuso. Ma ora che per la maggior parte del tempo Tappo sta chiuso in gabbia, devo decidere io di volta in volta se metterla fuori sul balcone o dentro in cucina. Ho sempre il dubbio che possa avere troppo freddo o troppo caldo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Ottobre 17, 2011 Segnala Share Inviato Ottobre 17, 2011 Di preciso non so dirti Anna, sicuramente i conigli soffrono meglio il freddo che il caldo. Io di solito mi regolo con la mia percezione, nel senso che se sento caldo io immagino che lui ne senta più di me e se sento freddo mi preoccupo che non ne senta troppo lui... Sicuramente attribuisco a lui sensazione che probabilmente non ha In ogni caso valuta tu, se fuori fa freddo e sai che lui è abituato a stare in casa forse è meglio metterlo dentro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora