Vai al contenuto

Dopo Tanto Tempo, Ritorno


Marco&Nala83

Recommended Posts

Come al solito torno dopoun lungo tempo di scomparsa, ho avuto un periodo particolarmente impegnativo ma positivo della mia vita, e chiedo scusa per non aver più continuato le discussioni iniziate a suo tempo.

Intanto per oggi vorrei comunicarvi dei 3 trovatelli, non so chi se li ricorda.

Tutti e 3 han trovato felicemente casa,e paradossalmente orbetta l' ha trovata prima di maschietto.

L' ultima volta che ho sentito la nuova mamma, la aveva in braccio che si faceva coccolare^^

Qualche fotina:

Kira 1

Kira 2

Kira 3

Adattata benissimo, ha anche un bel giardino recintato a muro, senza rischi per lei, che condivide con il gatto della vicina con cui ha legato, e giocano assieme.

Insomma, meglio non potevo chiedere, ho trovato delle persone fantastiche, che la hanno seguita con visite a casa mia anche durante tutto il periodo post operatorio, che si sono offerte di ripagare ma a cui ho detto di no io (ho preferito per la chiusura dell' orbita, in modo che non le desse problemi futuri).

Per maschietto, ora Anacleto, la questione è stata più lunga, sebbene fosse tontolone e remissivo oltre ogni dire, il primo tentativo di affidamento non è andato bene;

Nonostante i consigli dati, la prima famiglia di bravissime persone, aveva già una gattina che dopo un mese abbondante ancora non lo accettava, arrivando a perdere quasi a non mangiar più.

Dopo questo tentativo non andato a buon fine, sembra abbia trovato una famiglia seria e stabile, anche se ora devo sentirli, con l' arrivo della nuova cucina se ho ben capito gli ha preso una botta psicologica e si è messo a far cacca e pipì in giro; ovviamente ci devo parlar bene per capire i dettagli.

P.S.: coabita con una gattona nera e almeno da quel versante sembra andare tutto per il verso giusto.

Qui non ho foto a portata di mano purtroppo, ma ne ho di quando stava ancora qui:

Anacleto 1

Anacleto 2

Se devo ammetterlo, lui mi è rimasto nel cuore, sicuramente il mio preferito tra i tre, carattere da thay, chiacchierone, affettuosissimo e tontolotto, ma con due mice ed una canola non potevo proprio permettermi di tenere anche lui.

Speriamo continui tutto per il meglio :bigemo_harabe_net-172:

Infine Pelosona, ora Patti, che se ricorderete alla fine ha deciso di tenere mio padre.

Che dire qui, già lo sapevo che era un "gattaro" mancato, ed ora è stato confermato ^^.

Mi chiama per raccontarmi gli aneddoti, per farmi domande, ecc ecc.

Insomma l' abbiam perso :P

Anche qui qualche foto, è diventata uno splendore lei, e ne ho tantissime fatte proprio questo fine settimana (l' ha portata dal veterinario qui da me per un check-up generico):

Patti 1

Patti 2

Patti 3

Patti 4

Patti 5

Patti 6

Patti 7

E dopo tanto tempo abbiamo fatto una cosa assieme;

La famosa mostra felina a Roma, quando ci fu, portai Maschietto dopo il ritorno dalla prima famiglia per farlo conoscere e sperare in un interessamento, e ha deciso di venire anche lui con pattina;

Allego un paio di filmati della Mostra (non mi ritengo responsabile per l' audio ù_ù)

E infine tre filmati recuperati dal tubo, di quando li avevamo appena trovati:

Specie Patti, chi se lo immaginava che diventasse così gnocca :P

Per questo giro vi saluto e vo a dormire, un buonanotte anche dalle pelosotte (Nala, Chiara e Layla)

Link al commento
Condividi su altri siti

Saluti a tutti, dopo taaanta assenza (confesso di aver letto ma scritto poco e nulla), torno a narrare le avventure, che col nuovo anno ho deciso di tornare attivo per quello che posso.

Vari altri randagiotti son passati nell' Asilo del Mammo, attualmente c' è un maschietto in cerca di famiglia che se la cavicchia in quanto ad ambientamento, ed ha fatto la felicità della cagnolotta di casa che ha finalmente un gatto che vuol giocare con lei^^.

Una notizia meno bella invece per i randagi di sotto casa, un maschione inavvicinabile (per sterilizarlo ho dovuto farmi prestare ed usare dal veterinario la gabbia a trappola) ha un' occhietto messo male, forse peggio perché probabilmente è un problema alle vie respiratorie.

Portato da mangiare il 31 a sera, tutto bene.

torno a casa tardi il primo, mi sogno che perde un occhio.

Mi suona la sveglia messa a poco prima di mezzogiorno (avendo fatto le ore piccole ho dovuto puntare o non mi sarei mai alzato) e non lo vedo, considerando che è il primo anno che passa sotto da me e non so come reagisce ai botti, sto doppiamente preoccupato, ma all' ora di pranzo lo vedo bello pimpante e senza alcun problema sotto da me e mi tranquillizzo.

Ma ahimè, quando torno alla sera per portare da mangiare, si presenta come detto con occhietto chiuso, pesante lacrimazione e scolo e respiro pesantemente affannato da naso chiuso.

Stamattina stava un pochino meglio e l' occhietto un pò lo apriva, ma l' orbita è gonfia e scolo e respiro affannoso continuano, anche se le crosticine e la tipica sporcizia da congiuntivite non ne ho notate.

Il brutto è che come detto non si lascia avvicinare (c' è voluta da questa estate solo per farlo venire a mangiare, rigorosamente a vari passi di distanza) e il veterinario riapre domani, le prime chiamate ad altri veterinari vicini da me ha purtroppo confermato che nessuno di loro ha una gabbia a trappola per chiapparlo.

Stasera proverò a dargli l' antibiotico sperando che sia di origine batterica la cosa, se stasera lo vedo uguale o peggiorato domani mi do malato e passo in mattinata a chiapparlo dopo aver reperito la gabbia dal vet, sperando che non sia nulla di grave e conscio che per mettergli colliri e simila andrebbe addormentato ogni volta, non lasciandosi minimamente toccare in condizioni normali.

Non dite nulla in giro che mi do malato per quello però :P.

A domani o dopodomani a seconda dei casi, che porto qualche filmato da mettere e condividere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fortunatamente era solo un colpo di freddo per il randagiotto, e già si sta rimettendo bene.

Nel frattempo agevolo un filmatuzzo del trovatello (ribattezzato grisù da mia sorella, ma i nomi preferisco non usarli per non affezionarmi troppo) mentre gioca con la cagnolotta di casa:

Link al commento
Condividi su altri siti

A vederli mi viene sempre in mente il telefilm Dharma e Greg, per chi lo conosce se si ricorda i due cani (Puzza e Puzzetta) ed il fatto che il secondo è il cane del primo che è il cane della protagonista secondo lei :P.

Scherzi a parte fosse per me terrei ogni peloso che mi passa in casa, ma considerando che ho in stallo oramai almeno 2 animali l' anno a lungo termine sarebbe una cosa improponibile, devo quindi autofarmi violenza e rimanere col concetto di trovargli una famiglia.

Tralaltro una piccola botta di sfortuna è capitata, sembrava cosa fatta per micetto in una famiglia che aveva due gatti, uno ahimè morto di tumore da poco e l' altro rimasto triste per mancanza di compagnia, e mentre si prendevano gli accordi gli si sono presentati con un micio in casa. Vabè, almeno c' è un altro gatto accasato felicemente in giro^^.

P.S.: Attualmente stiamo a 4 umani, 3 gatti, 1 cana e 2 caviette :P.

Link al commento
Condividi su altri siti

Nuovi aggiornamenti, portato il micetto a sterilizzare, e per qualche tempo, essendo tutto rasato li sotto, ha avuto il soprannome ufficiale di "piccolo attore porno" :bigemo_harabe_net-163: .

meno buono un probabile problema di arrossamento delle gengive e mal di denti di Nalona, (che a Marzo fa 7 anni ed entra ufficialmente nella prima vecchiezza :( ), stasera mi toccherà portarla dal veterinario e non so come farà a guardarle la bocca, considerando il graaaaande amore che prova per lui.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

E aggiorniamo anche qui;

Come scritto nella sezione canina, il puzzoletto ha trovato felicemente casa in provincia di Bologna (tralaltro un santo nel viaggio in treno, comodo tranquillo e ha anche leccato la mano della vicina di posto che se lo sarebbe preso li per li in diretta :P).

La grande ha passato i suoi problemi dentali, la piccola e´passata dal rasarsi al farsi un´accorciata, per ora ci accontentiamo.

Agevoliamo anche qui qualche foto;

La rasata comoda comoda:

https://fbcdn-sphoto...503497613_n.jpg

E in compagnia delle sue amiche cavie (dopo il criceto, va che e´strana):

https://fbcdn-sphoto...177684398_n.jpg

E la cosa piü strana e´che anche le cavie la adorano, fanno i pop corn quando la vedono e vanno a giocare con la coda, mah...

E foto elegantosa di Nala:

https://fbcdn-sphoto...624062313_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Stamattina riposavo il sonno del guerriero come ogni buona domenica mattina richiede.

Arriva telefonata, mia sorella, mi vesto e parto.

Uno scriccioleto, mantello non ricordo come si dice (poi agevolerö foto), sembra stare abbastanza benecome salute generali, ma ha due problemi di cui uno mai incontrato prima;

Ha una zampina malformata con le dita appena accennate e qualche abbozzo di unghia, ma li ci si puö far poco (potrebbe anche essere stato uno schiacciamento di mamma o fratellini durante la prima crescita), ben piü preoccupante l´altro,

Una delle prime cose che ho fatto e´stata ovviamente aprire la bocca e vedere i denti presenti,per capire un pö l´etä;

Nonostante sia piccolo e vistosamente denutrito ha incisivi, canini e premolari (gli do sul mesetto e mezzo), il problema e´che nella sezione bassa della bocca, da un lato l´attacco tra pelle e gengiva viene giü se tirata(nel mio caso per vedere i denti) fin quasi sotto il mento, come se fosse "distaccata". c´e´inoltre sangue rappreso su quel lato

Ora ho sinceramente paura di esaminare piü in dettaglio la cosa per paura di far danni e il mio veterinario lo potrö vedere solo domani, avevo provato a lasciargli qualche croccantino spezzettato per vedere se mangiava qualcosa ma finora nulla (sta dormendo), temo perö che anche cibo solido gli possa far male, ma anche che se non mangia nulla a quest´etä e questo peso ci sia il rischio di perderlo.

Proverö a lasciargli dell´omogeinizzato per oggi, qualcuno intanto si e´mai ritrovato a vedere una cosa simile?

Grazie anticipate.

Ripensandoci poi specifico; non e´una gengivite, non e´la gengiva distaccaza dal dente, e´proprio la pelle (l´interno guancia, come lo vogliam chiamare) che da un lato va molto piü giü.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il veterinario ha dato un antibiotico da dargli, la v**kel***a 30%, che non c' è bisogno di collirio, e che non mangia per quello sicuramente.

La zampina è malformata dalla nascita e anche la guancia non dovrebbe essere nulla di che, ma mia sorella non e' riuscita a spiegarmi molto bene il tutto, facile ci ripasso io direttamente nel pomeriggio.

Mi son segnato l' A/D da prendere, ne avevo già sentito parlare e lo trovo adattissimo per l' occasione, ancora di più perché e' possibile darlo per siringa (ieri le abbiamo dato infatti omogeneizzato proprio per siringa e in quel modo ha gradito)

Link al commento
Condividi su altri siti

Nomi non ne do, e´una pratica che uso per evitare di affezionarmici, anche la puzzola le cercheremo casa appena starä un pö meglio. Per ora il soprannome e´zampina fortunata :P

Quella alla guancia e´un´ulcera in via di guarigione, ha sicuramente almeno un mese e mezzo per uno "splendido" peso di ben 350 grammi, e si che e´esile di corporatura, ma va da se che ne ha da dover mangiare per recuperare, ma il primo passo e´regolarizzare quel che mangia per evitarle altri cagotti, quindi a/d mischiato a omogeneizzato (dite che un terzo di scatola piü omogeneizzato e´troppo/troppo poco per una giornata?).

Fatto anche vermifugo avendo i vermetti, coi´eliminiamo chi gli frega parte della pappa che mangia.

Per il resto, anche se secca e con naso e occhietti spesso intasatini, sta bene ed e´bella vispetta.

Ma per ora sta in "quarantena", per il rischio con il resto della banda.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, aggiornamenti ora che ho un pö di tempo.

Anche la coda, base a parte, non si muove, si spera che sia solo il trauma e possa ricominciare a muoversi piü avanti (in tutta sinceritä ci spero poco, ma la speranza e´l´ultima a morire). Fortunatamente non hja problemi per defecare, le cacchette si sono inoltre belle intostate dopo la regolarizzazione del cibo e la prima espulsione dei vermi (ve l´avevo detto che l´avevano abbandonata con una ciotola di latte >_>?)

Ben piü grave l´ho trovata fredda al tatto e mogia mogia, dopo aver recuperato una ventina di grammi tra ieri ed oggi e´riscesa di botto a 320 (30 grammi in meno rispetto alla prima visita), quindi volata dal veterinario che le ha prescritto anche una bella dose di vitamine, aumento del cibo ingerito (da due a 3 siringone di a/d al giorno) e ritorno della borsa dell´acqua calda, che gradisce oltremodo sbracandocisi sopra.

Incrociate le dita, l´ultima spiaggia rimangono le flebo ma spero di riuscire ad evitarle almeno questo stress.

P.S.: si vede che l´hanno tolta presto dalla mamma, cerca contatto sempre come una disperata povera cucciola.

EDIT: dimenticavo, qualche foto di quando appena trovata:

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/q71/s720x720/1150311_10200542343188083_26764988_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/q79/s720x720/1236368_10200542343628094_2094728066_n.jpg

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/q82/s720x720/993384_10200542349268235_1394953229_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, fatto appena appena successo.

Tornato da poco a casa, la prendo un pö in braccio e la coccolo, aggiungendo massaggi alla coda (gliela faccio esercitare).

Sento un qualcosa di secco, pensando ad un pö di residuo ancora attaccato di quando era in diarrea (e non pensando scioccamente che giä gliela avevo ripulita tutta)..mi viene via un lempo di pelle e pelo praticamente.

Ha una parte come con sangue pisto, e qualcosa sente, perche´reagisce quando gliela tocco.

Non sapendo che fare e non rispondendo il veterinario, per ora ho disinfettato la parte e messa una garzetta di quelle tubolari, voglio essere positivo e pensare al sangue che grazie al calore dell´acqua calda ed ai massaggini sta ricominciando a circolare ed e´arrivato a raggrumarsi un pö dove c´e´il trauma vero e proprio.

Parer? a qualcuno e´giä capitata una situazione simile?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, fatto appena appena successo.

Tornato da poco a casa, la prendo un pö in braccio e la coccolo, aggiungendo massaggi alla coda (gliela faccio esercitare).

Sento un qualcosa di secco, pensando ad un pö di residuo ancora attaccato di quando era in diarrea (e non pensando scioccamente che giä gliela avevo ripulita tutta)..mi viene via un lempo di pelle e pelo praticamente.

Ha una parte come con sangue pisto, e qualcosa sente, perche´reagisce quando gliela tocco.

Non sapendo che fare e non rispondendo il veterinario, per ora ho disinfettato la parte e messa una garzetta di quelle tubolari, voglio essere positivo e pensare al sangue che grazie al calore dell´acqua calda ed ai massaggini sta ricominciando a circolare ed e´arrivato a raggrumarsi un pö dove c´e´il trauma vero e proprio.

Parer? a qualcuno e´giä capitata una situazione simile?

Chieda venia per il secondo post di fila, ma stamattina, tanto per non farci mancar nulla, siam partiti con un bel probabile blocco intestinale.

Giä ieri sera non mangiava moltissimo (ma con lo stress della coda mi son detto che ci poteva stare), stamattina manco all´inizio ha mangiato, teneva la pappa in bocca e bella li, e facendomi i conti e´da un giorno abbondante che non fa cacchine, solo pipi´.

Olio di vasillina e sistemazione della bottiglia dell´acqua calda in modo che ci si sdrai proprio sopra, e vediam come va.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...