misspurple Inviato Maggio 30, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 30, 2011 Ciao a tutti, eccomi ancora con una domandina nuova (spero nella sezione giusta).. La mia Lamù sta guarendo da una laringite, e per invogliarla a mangiare i primi giorni avevo preso un po' di tacchino/pollo/pesce che le è piaciuto molto, il problema è che ora mi schifa le scatolette e mangia i crocchini in mancanza di altro (temevo si rivelasse un gatto puzzino e in effetti è così!) solo che fino a 6 mesi almeno mi era stato consigliato di dare anche l'umido, quindi pensavo di mescolare la scatoletta con la carne che ho comprato.. posso farlo regolarmente? intendo tutti i giorni darle un po' di scatoletta e un po' di cibo comprato da me (oltre a crocchini sempre presenti)... lei avrebbe una dieta varia e io finirei le scorte di scatolette e di carne, dite che va bene oppure è troppo squilibrata come dieta quotidiana? un'altra curiosità: come mai raspa con la zampa (come quando fa i bisognini) intorno alle ciotole del cibo? lo fa dal primo giorno che ce l'ho, lo fa quasi sempre: con l'acqua, con i crocchini, con il cibo buono e con quello cattivo.. Una mia amica ha detto che oltre alla spiegazione classica (che le fa schifo il cibo ihihih) potrebbe voler dire che vuole conservare il cibo per dopo..che ne pensate? succede anche a voi? (i dubbi esistenziali ihihihih) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 30, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 30, 2011 A mo parere se la gattina può mangiare cibo apposito è meglio in quanto bilanciato adeguatamente rispetto al casalingo. Se opti per il cibo casalingo ti consiglio di farti prescrivere dal vet degli appositi integratori per bilanciare il cibo Riguardo al raspare vicino al cibo sono valide entrambe le spiegazionni, può non piacerle e può voler conservarlo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Maggio 31, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 31, 2011 "per fortuna" ho trovato un altro gatto che fa gli stessi raspamenti del mio!! Io non riesco proprio a capire cosa sia: raspa accanto la ciotola dell'acqua e delle crocchette e a volte anche miagola..ma a terra non c'è nulla....boh! qualche esperta può illuminarci? per quanto riguarda il cibo, vedo che ogni vet ha il proprio pensiero: le mie mi hanno consigliato di dare solo secco, se non ha problema di stitichezza ovviamente, e di dare pollo+carota lessi (il riso, neanche stracotto non lo vuole!) se ha il problema opposto... ora con la cura che sta facendo concordo con marty, deve avere il giusto apporto di vitamine quindi fatti consigliare dal tuo vet.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 31, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 31, 2011 Contrariamente a quello che si crede il raspare non indica che il gatto non ha gradito il cibo, ma semplicemente che vuole metterlo via per dopo... è un comportamento che hanno alcuni grossi felini, come le tigri, che nascondono la preda sotterrandola parzialmente e ricoprendola di fogliame. Il gatto si nutre prevalentemente di piccole prede, pertanto questa sua abitudine non è facilmente rilevabile, ma in qualche esemplare questo comportamento è ancora presente e fa parte della variabilità genetica dell'individuo/specie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Maggio 31, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 31, 2011 grazie zarina! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Giugno 1, 2011 Autore Segnala Share Inviato Giugno 1, 2011 Quindi quello scricciolo del mio gatto ha un'anima da tigre.. beh in effetti quando si tratta di medicine tira fuori una forza da grosso felino ihih! Grazie per i consigli, il fatto è che lei è stata un po' stitica, inoltre pian piano devo finire le scorte di carne, non ho nessuna intenzione di cimentarmi nell'alimentazione casalinga, pensavo solo di aggiungere un po' di carne nella scatoletta (parlo di 10 grammi di carne in 80 di scatoletta) in modo tale di renderla anche più appetibile per lei in questo momento di debolezza, anche perchè è più facile che mi mangi una scatoletta intera se dentro c'è un po' di carne vera, ma se questo può creare una dieta troppo squilibrata allora le darò la carne solo un paio di giorni a settimana. Per fortuna c'è un negozio di animali che ha del cibo di ottima qualità e produce anche il cibo secco per gatti e cani (solo adulti però, mi toccherà aspettare un pochetto) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora