Vai al contenuto

Ciao Sono Nuova...Ho Bisogno Di Un Consiglio


LaKikka

Recommended Posts

ciao mi hanno regalato oggi due bellissimi cocoriti...ma in una gabbia...bella come forma perkè grande e però bruttina un po annerita nn stupenda insomma....io così presa bene...ho dipinto con della vernice al quarzo la gabbia....poi ora mi è venuto il dubbio...possono intossicarsi????la devo cambiare immediatamente????

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Benvenuta. dipende in che materiali e con che vernici e materiali è fatta la gabbia. La gabbia deve avere essere grande, non tonda e non deeve essere fatta con materiali e vernici tossiche. Nel dubbio, io la cambierei prima possibile

si la gabbia è doppia e rettangolare...con la possibilità di dividerla...cm ho fatto per far asciugare la pittura...

anke io sono in dubbio cmq mi sono messa piano piano con uno straccio e sto togliendo la vernice...perkè il modello della gabbia è bello...perkè è davvero grande...metà ce l'ho fatta....adesso li sto mettendo dall'altra parte....mi era preso il panico,....

ascolta ma il pomodoro glielo posso dare???

e poi sul fondo della gabbia oltre al giornale...poko carino...cosa potrei mettere per una pulizia veloce degli escrementi???la sabbietta tipo qlla del gatto???...

scusate sono ignorante in materia ho cercato ma nn trovo...mi piacciono davvero tanto e vorrei fargli una gabbietta davvero confortevole....

grazie...scusate le domande "imbarazzanti" ..... :bigemo_harabe_net-130:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la vernice fai bene a toglierla. Per quanto riguarda il fondo della gabbia puoi usare la sabbia apposita per i pappagalli, no quella da gatto. Fossi in te al fondo metterei anche una griglia, così non rischiano di sporcarsi le zampe, che se poi si induriscono le feci è davvero difficile togliere. Le sbarre della gabbia devono essere orizontali e non verticali, in quanto i pappagalli si arrampicano. Le gabbie rettangolari vanno bene per gli inseparabili, perchè vanno avanti e indietro e si arrampicano molto. Le cocorite invece volano dall'alto al basso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquilla chiedi pure tutte le informazioni che vuoi siamo qui per questo. Da quello che so puoi dare loro del pomodoro evitando le parti verdi. Mi raccomando se non sai a che alimentazione sono abituati intruduci gli alimento come verdura e frutta in piccole quantità e gradualmente.

Il materiale con cui è fatta la gabbia deve essere in acciaio e verniciata con vernice atossica.

Per il fondo gabbia ti sconsiglio il giornale, l'inchiostro è tossico. Puoi usare la sabbietta appossita per volatili

Link al commento
Condividi su altri siti

sn riuscita a pulirne metà benissimo e qnd li ho fatti passare da qlla parte perkè sn tranquilla...ma s vede ke sn sfiniti..li faccio dormire cuccioli....

siete davvero gentili....grazie davvero....

volevo kiedervi hanno un anno...posso già farli accoppiare???? il nido cm lo devo fare all'interno??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Kikka, ti hanno già spiegato tutto Malinois e Martyfloo, sono daccordo con loro nell'usare sabbia per volatili, togliere il giornale e assolutamente non usare vernici per la gabbia, che invece, deve essere di acciaio, possibilmente zincata a sbarre orizzontali per permettere loro di salite!!! Io gli darei della mela, agli uccelli piace molto la frutta, soprattutto la mela, usa un misto di semi per pappagallini (in commercio lo trovi facilmente), dagli pure un po' d'insalata!! Per l'accoppiamento, puoi accoppiarli, basta che metti un nido a cassetta col foro tondo, poi in linea di massima fanno tutto loro, dagli del pastoncino morbido così si abituano a mangiarlo per poi darlo ai piccoli!!! Un saluto,

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con quello che ti ha detto cochise, per le cocorite ci sono degli appositi nidi a cassetta con il foro. Non nessicita in genere di alcuna imbottitura se vuoi puoi metterel nel nido della segatura dalla trama grossa o del truciolato.

Dopo l'anno di età puoi mettere il nido alla coppia quando vuoi. In genere i cocoriti non hanno una stagione specifica per l'accoppiamento. Bisogna sospende la riproduzione nel periodo della muta. A mio parere comunque è bene evitare troppe covate consecutive per non affaticare la coppia.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok perfetto oggi lo prendo grazie mille...e si la gabbia è in acciaio, le sbarrette ci sono sia in verticale ke in orizzontale....ho lasciato la persiana aperta oggi e si sono messi a cantare alle 5 ihihihi....siete davvero tutti gentilissimi....dopo finisco l'altra parte della gabbia metto tutte le cosine nuove e stasera vi faccio la foto....

la mela e l'insalata L'ADORANO!

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo è il periodo giusto per farli accoppiare. Evita i periodi molto caldi, li affaticheresti di più. Per i periodi invernali se sono in casa puoi farli accoppiare, ma se vivono all'esterno evita, c'è il rischio della ritrezione dell'utero e bloccare l'uovo all'interno, se non ci si accorge in tempo il pappagallino muore.

P.S. ti pregherei nel non scrivere a modo sms, il forum lo vieta, grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao allora diciamo che loro sono sempre stati in questa gabbia e si arrampicano in continuazione su e giu' che teneri!

scusate per la scrittura da sms non mi ero accorta cercherò di ricordarmelo...scusate...

in questi giorni metterò il nido...

la femmina vola poco...si arrampica ovunque con il becco è tutta gialla il maschio invece è giallo e verde..si sbaciucchiano in continuazione...lei addirittura mastica la ma mela o i semini e li passa a lui....sono così dolci...adorano la mela e l'insalata...

poi gli ho messo l'osso di seppia e son sempre li a rosicchiare....

cos'altro gli potrei mettere??

Link al commento
Condividi su altri siti

all'alimentazione normale aggiungici del pastoncino morbido, è normale che si arrampichino, di solito i pappagallini lo adorano molto!!! E' anche normale che "chiacchierano" moltissimo, è proprio tipico della specie, soprattutto la mattina presto!! Facci sapere come si evolvono le cose!!! Un saluto,

Link al commento
Condividi su altri siti

Come ti dice Martyfloo il pastoncino è un alimento per uccelli!!! Ne esistono 2 varietà: morbido e secco. Il primo, molto calorico e proteico, va dato nel periodo di muta, allevamento, svezzamento dei pulli, durante il periodo riproduttivo, in inverno e durante le fasi riabilitative dell'organismo dopo le malattie. Il secondo è un pastoncino un po' più "leggero", che va dato durante i periodi di riposo, durante l'estate o quando non si ha l'ntenzione di accoppiare (per esempio quando si ha un solo esemplare)!! Di questi 2 pastoncini esistono molte varianti, con uovo, senza uovo, con albume, con miscuglio di semi, ecc... ecc.... Senza contare che ne esistono anche di diversi colori: giallo, rosso o bianco, ma questi sono per allevatori esperti che allevano una determinata razza che non richiede colorazione particolare del piumaggio!! Per i pappagallini ti consiglio di prendere un pastoncino semplice, giallo con uovo, visto che li vuoi far accoppiare!! Lo trovi nei negozi per animali. Un saluto,

Link al commento
Condividi su altri siti

ok perfetto...domani dovrei andare a prendere il nido e prendo anke questo pastoncino...pensavo che si preparasse a casa...ihihihih...

sono un danno :bigemo_harabe_net-102:

volevo chiedervi un'altra cosa...ma la femmina ha gli occhi strani...rossicci...un castano rosso...e vola poco quasi si arrampica soltanto...è normale?

il maschio dovete vedere come la protegge si mette davanti e si gonfia tutto se ti avvicini...

quando mi faranno i piccoli devo allontanare il maschio?o non se le mangia le uova?

e per insegnare ai piccoli che non gli faccio male se li prendo sulla mano o cmq li tocco qnd devo iniziare???

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Kikka,

io credo che la tua femmina sia normalissima, però se ci posti una foto sarebbe meglio, così la vediamo!!! Se hai qualche dubbio sulla sua salute è sempre meglio che contatti un veterinario!! Il fatto di volare poco è normale, dopotutto stanno in gabbia e lo spazio è poco!!

La coppia non la devi mai separare, perchè allevano assieme, solo in casi eccezionali, dove il maschio può essere aggressivo verso la prole allora si allontana, ma nei pappagallini fin'ora non ho mai sentito di questi casi!!!

I pappagalli che vedi che stanno sulle mani o sulla spalla sono quelli "allevati a mano" e cioè che vengono nutriti dall'uomo dalla schiusa dell'uovo fino allo svezzamento, infatti quando aprono gli occhi la prima volta, vedendo un umano, lo associano al loro genitore (imprinting), così facendo, una volta svezzati e diventati adulti, si lasciano tranquillamente prendere!! Questa tecnica lasciala per ora agli allevatori esperti, tu per ora fai fare tutto alla natura (questo è un mio consiglio), in quanto è molto difficile allevare a mano e richiede tantissimo tempo e del cibo apposito per pulli da somministrare con delle siringhe....!!! Per quanto riguarda il parlare, le cocorite, o pappagallino ondulato o anche parrocchetto canoro (questi volatili hanno 3 nomi) non ripetono tantissime cose, giusto qualcosina, quelli che ripetono un po' meglio sono i pappagalli più grandi (cenerino,ara macao, ara ararauna, cacatua,ecc...), però un tentativo lo puoi sempre fare, basta che ti armi di tantissima pazienta e gli ripeti sempre la stessa parolina (possibilmente cortissima, tipo "ciao"), vedrai che prima o poi la ripeterà!!! Un saluto,

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Kikka,

io credo che la tua femmina sia normalissima, però se ci posti una foto sarebbe meglio, così la vediamo!!! Se hai qualche dubbio sulla sua salute è sempre meglio che contatti un veterinario!! Il fatto di volare poco è normale, dopotutto stanno in gabbia e lo spazio è poco!!

La coppia non la devi mai separare, perchè allevano assieme, solo in casi eccezionali, dove il maschio può essere aggressivo verso la prole allora si allontana, ma nei pappagallini fin'ora non ho mai sentito di questi casi!!!

I pappagalli che vedi che stanno sulle mani o sulla spalla sono quelli "allevati a mano" e cioè che vengono nutriti dall'uomo dalla schiusa dell'uovo fino allo svezzamento, infatti quando aprono gli occhi la prima volta, vedendo un umano, lo associano al loro genitore (imprinting), così facendo, una volta svezzati e diventati adulti, si lasciano tranquillamente prendere!! Questa tecnica lasciala per ora agli allevatori esperti, tu per ora fai fare tutto alla natura (questo è un mio consiglio), in quanto è molto difficile allevare a mano e richiede tantissimo tempo e del cibo apposito per pulli da somministrare con delle siringhe....!!! Per quanto riguarda il parlare, le cocorite, o pappagallino ondulato o anche parrocchetto canoro (questi volatili hanno 3 nomi) non ripetono tantissime cose, giusto qualcosina, quelli che ripetono un po' meglio sono i pappagalli più grandi (cenerino,ara macao, ara ararauna, cacatua,ecc...), però un tentativo lo puoi sempre fare, basta che ti armi di tantissima pazienta e gli ripeti sempre la stessa parolina (possibilmente cortissima, tipo "ciao"), vedrai che prima o poi la ripeterà!!! Un saluto,

sempre molto gentile!

menomale...è così carina.,,,

ok nex separazione...

caspita io pensavo ke bastava toccarli ecc...così però mi dispiacerebbe sia per loro ke per la mamma che è alla prima cova...si si quello si, i pappagalli grandi lo so che lo fanno una mia amica ha 2 cenerini e anche due calopsite.

adesso provo a inserire qualche e foto....

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...