Jem Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2011 buongiorno a tutti, mi chiamo Laura e sono la felicissima proprietaria di uno yorkshirer gigante di 7 anni. l'ho adottato dal canile quando aveva una 10ina di mesi e da allora è nella nostra famiglia. è sempre stato un cane molto vivace ed attivo anche dopo la castrazione (eseguita per ragione mediche) ma nell'ultimo anno ha iniziato a fare una cosa strana... premessa: lui vive in casa con noi esce in giardino solo se vuole e ne ha bisogno e solo se noi dobbiamo uscire! ultimamente quando siamo fuori, in modo sempre più frequente, ha iniziato a mangiare le "alette" delle persiane... e non riesco a capire perchè!!!! prima dell'anno scorso non lo ha mai fatto!!!! e sì che erano già 5 anni che stava con noi!!!! adesso le abbiamo provate di ogni colore: abbiamo bloccato le "alette" delle persiane", gli ho spruzzato sopra lo spray educativo sperando di renderle meno appetitose...ma niente... stamattina sono dovuta uscire un paio d'ore e ho trovato un macello al ritorno!!!! per non parlare poi delle visite continue dal veterinario per vedere se sta bene!!!! Cosa posso fare??? Ho letto che potrebbe trattarsi di ansia da separazione...come posso comportarmi??? Un addestratore della zona, mi ha detto che l'unico modo è tenerlo legato ogni volta che fa un marachella , ma a me sembra una cosa orribile!!!! il veterinario mi ha consigliato di provare a mettergli la museruola se devo uscire per un po', ma non mi pare nemmeno questa una gran soluzione perchè quando vado via gli lascio sempre a disposizione i suoi giochi e se non riesce ad aprire la bocca come fa a giocare???? Qualche consiglio???? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2011 Quando siete in casa vi sta sempre vicino, vi cerca di continuo? Come è la tipica giornata del cane? Come si comporta in casa dove dorme? Scusa le tante domande, ma così imquadriamo meglio la situazione per poterti consigliare al meglio. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2011 Il consiglio che ti ha dato (chiamiamolo) istruttore, non'è corretto. Anche quello del veterinario lo escluderei. Mordicchia le persiane anche in vostra presenza? Quanto tempo dedicate al cane? Da quant'è che lo fa? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jem Inviato Aprile 20, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 20, 2011 allora, lui vive in casa ed esce in giardino solo per fare i bisogni o comunque ogni volta che lo desidera. è SEMPRE alla ricerca di uno di noi, ma è sempre stato così... sin da quando lo abbiamo preso dal canile!!!! il cane (si chiama Joey) dorme in casa nella sua cesta bella imbottita e con tanto di cuscinetto e un pelusches! la mattina si sveglia insieme a noi... il primo della famiglia che si sveglia lo fa uscire, e quando ha finito di fare i suoi bisogni rientra e fa "colazione" gli diamo un paio dei suoi biscottini... durante la mattinata sta in casa con mia madre ed esce quando vuole idem nel pomeriggio! a mezzogiorno mangia qualcosina (sempre cibo apposta per cani) e un frutto (prescritto dal veterinario), durante il pomeriggio gioca o con mia madre o con mia sorella alla quale è legatissimo.... comunque fa un sacco di movimento perchè il giardino è enorme!!!! le persiane le mordicchia solo quando siamo fuori tutti...se anche solo un membro della famiglia è a casa il mio Joey è un angioletto!!! ma non è sempre stato così...tanto è vero che i primi tempi che l'avevamo adottato dal canile ci chiamavano una volta alla settimana per sapere se volevamo tenere il cane, perchè era stata già adottato 3 volte (mi sembra) e lo avevano sempre riportato indietro... ci abbiamo messo un annetto per educarlo a non fare i bisogni in casa... per fargli capire che l'acqua del wc non si beve, ecc... ed è stato bravissimo!!! ma da un anno a questa parte le persiane lo attraggono parecchio!!!! Joey non è mai solo per più di un paio d'ore e nemmeno tutti i giorni...quindi non saprei spiegarmi questa cosa... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2011 Secondo me il cane ha associato tutte le volte che ve ne andate ad un abbandono, siccome gli è gia capitato tre volte poverino. Io lo abituerei piano piano alla vostra mancanza. Provate a lasciarlo in una stanza da solo per alcuni minuti, poi aumentate man mano. Il cane deve capire che se lo lasciate solo per un paio d'ore, non lo state abbandonando , ma bisogna farglielo capire piano piano. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jem Inviato Aprile 20, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 20, 2011 quello che non capisco è perchè lo fa solo da un anno a questa parte....prima non lo ha mai fatto!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2011 Lo fa solo quando è da solo o tenta di farlo anche quando ci siete voi? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Jem Inviato Aprile 20, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 20, 2011 lo fa solo ed esclusivamente quando è solo....oggi sono andata via per 30 minuti (ma veramente!!!) e ha fatto il monellaccio!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2011 se lo fa solo con le persiane può essere che lo faccia, questa e solo una mia ipotesi però, perchè ha provato a farlo casualmente e ha scoperto che il "gioco" lo diverte Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Banner Inviato Aprile 24, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 24, 2011 Ciao quando vai via, hai mai provato a lasciarli vicino alle persiane una ciotola con acqua e croccantini? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Maggio 3, 2011 Segnala Share Inviato Maggio 3, 2011 Prova a lasciare a sua disposizione degli ossetti in pelle di bufalo oppure un kong con carne o bocconcini all'interno quando sei via. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.