Vai al contenuto

Tumore Alle Mammelle Della Mia Sheryl


Ang3l4_86

Recommended Posts

Salve a tutti, sono nuova del furum e mi sono imbattuta in voi visto la tremenda confusione che ho nella testa. Neache una settimana fa giocando con la mia cagnolina di 11 anni e mezzo mi sono accorta che aveva 3 noduli alle mammelle(due su una stessa fila: uno sulla prima mammella vicino all'inguine e l'altro non su quella dopo ma sulla centrale delle cinque mammelle;e un altro sull'altra fila, grande come un pisello sempre nella mammella centrale). Ho portato subito sheryl dal mio veterinario che ha detto che era un tumore mammario e che secondo lui si doveva aspettare e vedere cm si comportava e quanto crescessee ci saremmo dovuti vedere tra circa un mese senza darle da fare alcun tipo di accertamento. Questa cosa di aspettare mi ha messo molto in allarme (dal momento che dalla mia esperienza con i tumori l'ultima cosa da fare è proprio aspettare) e mi sono subito attivata chiedendo altri pareri. Sono andata da vari veterinari che mi hanno confermato la diagnosi di tumore della mammella con la sostanziale differenza che tutti mi hanno detto che si doveva operare il più presto possibile prescrivendomi alcuni esami:

-ago aspirato dei 3 noduli;

-ecografia addominale per vedere eventuale metastasi epatiche e delle ghiadole surrenali;

-analisi del sangue;

-radiografia per vedere eventuali metastafi polmonari;

Preciso che fino ad un mese fa la mia cagnolina non aveva nessun nodulo e che i 3 noduli sono: uno grande come una noce, un altro come una nocciola e un altro come un pisello.

L'esito degli esami è che i noduli sono tutti e tre maligni e sono di due tipi, quello grande come una noce e come una nocciola sono di tipo maligno epiteliale, mentre quello più piccolo è uno maligno mesenchimale( un sarcoma per intenderci). L'ecografia è risultata normale se non per una minuscola macchia alla ghiandola surrenale sinistra(dove l'ecologa ha detto che però secondo lei non dovrebbe essere una metastasi ma dovuto all'età), quindi è stato detto di fare un ulteriore accertamento, ossia una ecografia con contrasto, per togliersi questo dubbio. Di quest'ultimo accertamento devo prenotarlo perkè purtroppo io sono di Salerno e qui mi hanno detto che quest'esame non lo sanno fare bene e devo recarmi a Napoli per farlo. La radiografia è risultata pulita.

Aggiungo che è appena andata in calore e ha avuto varie gravidanze isteriche.

Ora le domande sono:

- Asportare entrambe le file di mammelle o solo quelle interessate?

- levando entrambe le file di mammelle nello stesso intervento non è troppo per Sheryl?

La mia cucciola due anni fa è stata operata per la piometra dell'utero, quindi le è stato asportato l'utero, però NON LE OVAIE, in quanto il mio veterinario diceva che altrimenti andava incontro a problemi di incontineza. Premesso che documentandomi in questi giorni mi sono accorta della sciocchezza di non togliere le ovaie che è stata fatta da parte del mio veterinario che ho provveduto a cambiare.Mi chiedo:

-Quanche veterinario mi ha detto di togliere anche le ovaie durante l'intervento(per lo squilimbrio ormonale che portano)e qualche altro no(dicendomi che non centra con il tumore alle mammelle):quale delle soluzioni è la migliore ed esattamente perchè?

Scusate per le numerose domande, ma ho pareri sempre contrastanti dai veterinari dai cui vado e mi risulta difficile prendere una decisione definitiva, e vorrei chiedervi di rispondere presto perchè la mia sheryl va operata alla svelta entro inizio settimana prossima. Grazie mille a chiunque si interesserà

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono un vet ma io le toglierei entrambe le file. Gli sono stati fatti anche rx ai polmoni per vedere se c'è metastasi? Sì era meglio che al momento della sterilizzazione il vet le avesse tolto anche le ovaie. Esse infatti continuano a produrre ormoni. Io non le farei togliere anche le ovaie nello stesso intervento, già l'asportazione delle mammelle è un intervento la cui convalescenza è piuttosto complessa, magari puoi fargliela in un secondo tempo. Tienici informati e tante carezza alla tua Sheryl

Link al commento
Condividi su altri siti

Per l'asportazione delle mammelle, bisognerebbe vedere quanto si è esteso il tumore e se c'è una possibilità che vadano anche nella seconda fila. Penso che questa è una scelta comunque che spetti a te.

Per quanto riguarda l'esportazione dell'utero senza quello delle ovaie, francamente la penso come te (non ha senso). Come ti ha detto marty affronterei un operazione per volta. Però gli asporterei le ovaie, rischi che possa avere cisti ovariche e crisi di false gravidanze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito se il tumore epiteliare è su una sola fila di mammelle e gli altri sono su tutte e due file o su una soltanto. In questo caso farei asportare la fila con i sarcomi e soltanto la mammella interessata a quello epiteliale, in modo da ridurre l'invasività dell'intervento.

Non ci dici di che taglia è la tua cagolina, quindi è difficile consigliarti in merito all'età. Se è una cagnolina di taglia piccola potrebbe sopportare bene l'intervento, e nel caso che non vi fossero metastasi, vivere ancora a lungo.

Se invece è un cane di grossa taglia sarà il veterinario a decidere se è il caso di intervenire oppure no. In ogni caso fare la Tac che escluda la presenza di metastasi sarà la prassi migliore prima di intervenire.

Link al commento
Condividi su altri siti

è un boxer piccolo di 20 kg quindi di taglia media, il sarcoma è isolato sulla 3 mammella (grande come una nocciola) mentre i due carcinomi sono sulla 3 e 5 dell'altra fila (grande rispettivamente come un pisello e una noce).

I due veterinari da cui sono andata, mi hanno detto di non aspettare per le due file ma di fare un unico intervento di mastectomia totale(per cercare di bloccare l'ivasività) anche se l'intervento è molto invasivo dicono che il cane è un ottima salute, e poi dopo un mese asportare le ovaie (perchè tra l'altro dall'ecografia si è visto che ha delle cisti). Non so che fare...

Comunque giovedì ho prenotato la radiografia totale e l'ecografia con contrasto.

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio parere, a questo punto, quando si sarà ripresa dalla prima operazione, le farei fare anche l'intervento di asportazione delle ovaie, soprattutto se ha delle cisti.

Logicamente dopo aver avuto i risultati degli esami valuterai la situazione insieme ai vet ma se i vet dicono che è in grado di sopportare io a questo punto toglierei le due file di mammelle in un unico intervento. Tieni conto , che come ti ho detto, il post operatorio è comunque complesso

Link al commento
Condividi su altri siti

Il post operatorio non mi preoccupa, le starò vicino tutto il tempo che le occorre. Comunque mi hanno assicurato che soffrirà il meno possibile in quanto ci sarà una terapia di antidolorifici..

Mi prenderò di tempo fino a giovedì(giorno dell'eco con contrasto e rx ai polmoni) per decidere...sperando che sia la scelta giusta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti, allora ho rifatto la radiografia al torace perkè mi hanno consigliato di farla a Napoli che la faceva molto meglio e purtroppo c'è ancora il dubbio se ci siano metastasi o meno, quindi giovedì prossimo devo fare la tac con contrasto. E speriamo bene...

L'ecografia con cotnrasto non la faccio più dal momento che facendo la tac con contrasto vedo meglio anche la surrenale sinistra.

Mi resta ancora il dubbio su che intervento fare nel caso non ci siano metastasi polmonari. Dai due veterinari da cui mi sto affidando ho due pareri diversi, uno dice che nel primo intervento levo le due file di mammelle e poi nell'altro le ovaie; mentre l'altro dice la prima fila di mammelle e le ovaie nel primo intervento e l'altra fila di mammelle nel secondo intervento dopo 20 giorni....

Zarina tu che tipo di intervento hai fatto? hai levate tutte e due le fila insieme oppure una per volta? e il post operatorio che tipo di problemi ti ha dato??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, lo so che in questi momenti si vorrebbe avere il confronto più rapido possibile ma devi portare un po di pazienza perchè Zarina il fine settimana ha qualche difficoltà di connessione. Porta pazienza e sicuramente ti risponderà appena torna on line.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Angela,

l'intervento al quale fu sottoposta la mia cagnona fu di mastectomia bilaterale. La ripresa fu molto lenta, i primi giorni non riusciva ad alzarsi dal pavimento, era visibilmente sofferente... quando dopo tre o quattro giorni incominciò a fare qualche passo, ma non volle più uscire in passeggiata per non fare le scale, e prima di avere una qualità di vita soddisfacente ci vollero un paio di mesi.

Dopo un'anno circa purtroppo le si svilupparono delle metastasi alle ossa e non ci fu più nulla da fare.

Dopo questa mia esperienza, ho pensato che se avessi saputo che il tumore comunque si sarebbe diffuso, forse non l'avrei fatta sottoporre all'intervento.

Questo è accaduto circa dieci anni fa, e quindi i mezzi diagnostici erano diversi da quelli odierni, quindi tu hai molti più strumenti per poter calcolare la riuscita o meno dell'intervento.

Sono certa che la TAC con il contrasto ti darà un chiaro quadro della situazione, senza contare che si possono anche provare delle chemio, una volta superato l'intervento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate mi ero proprio dimenticata di rispondere, comunque dalla tac sono uscite numerore piccole metastasi polmonari, in più il tumore alla mammella si è anche infiammato( gli abbiamo dato il cortisone ed è diminuito di diametro). Mi hanno detto che se si opera, innesceremo ancora di più le metastasi. Non c'è più nulla da fare, gli hanno dato un mese, un mese e mezzo di vita icon_cry.gifhttp://www.clinicaveterinaria.org/public/modules/Forums/images/smilies/yellow1/icon_cry.gif

http://www.clinicaveterinaria.org/public/modules/Forums/images/smilies/yellow1/icon_cry.gif

http://www.clinicaveterinaria.org/public/modules/Forums/images/smilies/yellow1/icon_cry.gif http://www.clinicaveterinaria.org/public/modules/Forums/images/smilies/yellow1/icon_cry.gif

Mi hanno detto di provare con rimedi alternativi, come l'aloe arborescens.....ormai siamo rassegnati, però stiamo provando cn questo metodo alternativo, sono passate 2 settimane dall'inizio della cura cmq, ed ancora nessun possibile segnale positivi, anche se comunque la mia sheryl ancora sta "bene" è arzilla e mangia sempre tutto...

Inoltre mi hanno detto che le metastasi sono talmente estese, che si dovrebbe fare una chemio troppo forte, che le farebbe vivere i giorni rimasti molto male...e sinceramente questo non lo voglio :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace davvero tanto che il quadro della situazione sia così definito.

Penso che sia giunto il momento di accompagnarla nei suoi prossimi passi concentrandosi sul suo benessere.

Avete fatto davvero tantissimo e tutti gli accertamenti possibili ma purtroppo il destino, o la natura se preferisci, ha deciso così.

Di certo la piccola è forte e vi regalerà ancora momenti felici insieme e noi vi staremo vicini. :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Almeno la radiografia ha evitato che la sottoponessi ad un intervento invasivo ed inutile.

Puoi approfittare di questo periodo per viziarla e coccolarla come non avete mai fatto. Purtroppo il progredire della malattina porterà la piccola ad avere difficoltà respiratorie oppure a soffrire... sarà allora che saprai decidere per il suo bene, come hai fatto finora.

Ti abbraccio

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...