ciao Inviato Marzo 23, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 23, 2011 Buongiorno a tutti, sono una nuova iscritta, il mio gatto (3 anni) si chiama Sniffo e l'anno scorso il vet gli ha diagnosticato un'allergia perchè continuava a tossire. Non aveva nulla alle vie respiratorie ed è negativo a fiv e felv, si pensava all'inizio ad un'infiammazione delle vie aeree alte e secchezza delle mucose per via della sua malsana abitudine di dormire sui caloriferi, come molti gatti. Poi si pensava fosse di salute cagionevole perchè gli episodi di tosse gli capitano più di frequente se d'inverno si fa un giretto sul balcone. Così ora sono costretta a tenerlo segregato in casa e a somministrargli del cortisone per una settimana, a volte abbinato ad un antibiotico ogni volta che ha le crisi, e 2 volte l'anno fargli una cura immunostimolante in gocce a base di ribes nero per la durata di tre mesi. Il vet mi ha detto che non si può conoscere la causa perchè non si possono fare test allergologici ai gatti (i famosi taglietti che alle persone fanno sulla pelle), A me fa una pena il mio povero micio perchè non può neanche scatenarsi a giocare con la sua sorellina di neanche un anno perchè poi tossisce come un matto! Volevo sapere se qualcuno ha il mio stesso problema e magari avere qualche consiglio. Grazie buona giornata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Marzo 23, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 23, 2011 Benvenuta per diagnosticare la causa della tosse che indagini gli sono state fatte? Gli sono stati esclusi problemi cardiaci? Io non sono un vet ma il fatto che dici che se corre ha attacchi di tosse mi porta a pensare anche a possibili problemi cardiaci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciao Inviato Marzo 24, 2011 Autore Segnala Share Inviato Marzo 24, 2011 Grazie. Si sono stati fatti tutti gli esami oltre ad una visita accurata, compresa lastra al torace: polmoni e cuore sono a posto. Anche perchè gli attacchi avvengono più sovente in primavera, l'estate scorsa è stato bene, in autunno ha fatto la cura una volta sola, d'inverno bene (e ha sempre corso e giocato come un cucciolo!), da gennaio ha ripreso e gli ho già fatto 3 cicli di cortisone... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Marzo 31, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2011 E' veramente difficile scoprire la causa dell'allergia, soprattutto perchè non è da contatto. Potrebbe essere allergico agli acari della polvere, al polline ed a milioni di altre cose. Probabilmente dico una stupidaggine, ma prova a mettere sul pello della sorella un prodotto che si usa per le allergie umane. Si chiama A******t e si spruzza addosso al gatto. Hai visto mai che fosse allergico agli acari del pelo e usandolo sulla sorella l'allergia migliori? In fondo tentar non nuoce! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora