ela Inviato Febbraio 16, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2011 ciao a tutti, stasera il mio cane ha avuto un brutto incidente. E' solito mangiare qualsiasi cosa con una voracità mostruosa, e anche se gli faccio prendere il biscotto con delicatezza, poi lo ingurgita. Stasera ha fatto come sempre ma stavolta evidentemente il biscotto era incastrato in modo da ostruirgli completamente le vie aeree, dopo 4 o 5 conati /colpi di tosse, è riuscito a espellerlo ma era stremato ed è quasi svenuto. Si è accasciato con gli occhi sbarrati e le mucose bianche. Non sapendo come agire e vedendo che comunque aveva una respirazione autonoma, lo ho tranquillizzato fino a che non si è ripreso controllandolo anche in seguito, affinchè non mostrasse eventuali altri segnali visto che è cardiopatico. Però mi sono posta una domanda intanto che succedeva tutto questo: Come si pratica la rianimazione cardiopolmonare o anche solamente una ventilazione al cane? So come si fanno le manovre sugli esseri umani, sono un milite volontario di pubblica assistenza, ma se succede al mio cane non lo so. Lo so che non si può imparare via computer, ma almeno la respirazione si può spiegare? C'è iperestensione del capo? E' vero che si insuffla dal naso? E' consigliabile metterlo in posizione supina? Sono in paranoia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 16, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2011 Chissà che spavento poverino secondo me ha avuto mancamento per la paura. Sulla respirazione ti ho trovato questo. Scorri la pagina fino in fondo http://www.dangerousdreamalani.com/it/info/emergenze.html Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Febbraio 17, 2011 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2011 Grazie, è un bel compendio di pronto soccorso veterinario. Spero di non doverlo mai fare ma se dovesse essere, almeno ho qualche elemento per intervenire anche se sarebbe difficile rimanere calmi. Per altro abito talmente tanto lontano dal veterinario che dovrei tentare il tutto per tutto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dantes Inviato Febbraio 17, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2011 Grazie, è un bel compendio di pronto soccorso veterinario. Spero di non doverlo mai fare ma se dovesse essere, almeno ho qualche elemento per intervenire anche se sarebbe difficile rimanere calmi. Per altro abito talmente tanto lontano dal veterinario che dovrei tentare il tutto per tutto. E' un cane di grossa taglia immagino?La cagnolina che avevo prima(piccola taglia )era molto vorace,e una sera mangiando stava soffocando,ho avuto la prontezza di alzarla per le zampe dietro e di battere dei colpi sulla schiena...si è liberata del boccone che le ostruiva le vie aeree..ma mi son presa un tale spavento,quindi ti capisco benissimo.P.S se è così ingordo il tuo cane,io il biscotto lo romperei in più pezzi;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 17, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2011 Come sta oggi, tutto risolto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 17, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2011 Oh mamma! Immagino lo spavento che hai avuto. Come stà ora il cane? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 17, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2011 Mammma miaaaaaaaaa!!! Povero topolone e povera Eli!!! Tantissimi anni fa mi capitò una cosa simile con il pastore tedesco, solo che lui si ingozzò di riso e ricotta, e il tutto divenne una poltiglia nella sua gola. Mia madre ed io lo vedemmo accasciarsi improvvisamente vicino alla ciotola, facendosi sfuggire solo un colpettino di tosse... ancora adesso mi viene la pelle d'oca solo a ripensarci! Ricordo che gli infilai una mano profondamente in gola, cercando di rimuovere l'ostruzione, mentre mia madre gli batteva le mani sulle costole. Per fortuna riuscii a tirare fuori un pugno di riso e con un grosso colpo di tosse ricominciò a respirare... da allora mai più riso e ricotta per lui!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Febbraio 17, 2011 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2011 Grazi ragazzi, oggi topone stà benissimo ovviamente, ma già dopo mezz'ora ieri sera era pronto a fare lo scemotto. A me è già capitato molto spesso di estrargli delle cose dalla gola, lui stesso in pratica, viene a chiedere di intervenire. Il problema stà quando si infila nelle vie aeree ed infatti è stato un fulmine a cercare di espellere il biscotto. In questi casi ad una persona dovresti chiedere di provare a tossire prima di intervenire e comunque mai si deve cercare di estrarre il corpo estraneo, perchè si rischia di cacciarlo ancora più giù..... Agli umani si praticherebbe la manovra di Heimlich, ma giustamente con il cane bisogna compiere gli stessi gesti che con i neonati, o i bambini sotto l'anno di età: metterli a testa in giù e pacche in mezzo alle scapole (ovviamente quando la taglia del cane lo consente!) Tutto è bene quel che finisce bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora