elisir026 Inviato Dicembre 28, 2010 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 28, 2010 ci siamo!!! mi ha dato l'ok per prendere una micettaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! sono riuscita a convincerlo , a qualche condizione però va bene lo stesso!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Dicembre 28, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 28, 2010 OTTIMO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Dicembre 28, 2010 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 28, 2010 eeeeeeeeeeeeeeeeee!! ora prima si sistema la casa a prova di micetta e poi si va alla ricerca...e mia madre dovrà assolutamente aiutarmi per le ferie!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Molto bene! Vedo solo ora i tuoi nuovi messaggi, non ho potuto risponderti perchè sono stata malata. Sono felice per te! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 grazie minnie ma sappi che ora vi farò ancora più domande!!!ahahahahahah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Chiedi pure, il nuovo micio sarà il benvenuto ^_^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 stanotte mi è venuta in mente una domanda...ora non me la ricordo più!!!! :-(((( vabè: per i primi mesi crocchette, cibo secco? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Dimenticavo, un'altra cosetta: i gatti sono animali notturni, perciò non meravigliarti se la notte verrà a chiamarti o si muoverà per casa alla ricerca di qualche giochino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Se il micino che prendi è tanto piccolo, può darsi che le prime notti si sentirà un po' spaesato senza fratellini e mamma, perciò è probabile che miagoli chiedendosi dove si trova. In quel caso non esitare a coccolarlo, strapazzo di baci Deve capire che nella nuova casa si piò sentire al sicuro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 GRANDE MINNIE mi ha i fatto venir ein mente la domanda di stanotte: cosa significa il loro miagolio? soprattutto quello nei piccoli? e poi: quando finisce il loro svezzamento? (per capire di che età prenderlo) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Lo svezzamento finisce verso i due mesi Se è piccolo, come ti ho detto, la notte può sentire la mancanza della mamma e dei fratellini, quindi molto probabilmente miagolerà. Nei gatti adulti, invece, il miagolio notturno può significare voglia di giocare, come spesso accade; la cosa migliore da fare in quel caso è ignorarli, anche se è difficile Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Ok gracias! Senti ma secondo te in un micio cosi piccolo noto differenze se e' nato in casa o se e' un trovatello?? Perche io preferirei prenderlo da una cucciolata per evitare il " selvaggio".... Ma essendo ignorante in campo vorrei spiegazioni da voi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Guarda, io ho due micie, mamma e figlia, educatissime, non hanno mai fatto danni in casa... eppure in passato sono state randagie Non sembrerebbe, perchè adesso sono tutte pulite, linde, splendide, hanno persino il campanello e la rara volta che la più grandicella è uscita di casa non si è allontanata dal condominio. Secondo me da un micio di due mesi non si riconoscerebbe la differenza, ma ti posso dire che secondo me è una questione di educazione. Inoltre se lo prendi piccolino appena svezzato ha ancora molto da imparare, della convivenza in casa con persone e oggetti, perciò anche se fosse stato un randagio in precendenza, potrebbe riabituarsi; i gatti adulti invece in questo caso sono più difficili da riabituare Proviamo a sentire anche il parere di qualcunaltro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Inoltre sia che è un gatto preso da una cucciolata sia che è un trovatello, segli frulla il pensierino di fare qualche maracella la fa, sia di un tipo che dell'altro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 d'accordo... domanda stupida: dando per certo che i mici si puliscono da soli, un micio randagio non potrà mai essere pulito come un micio di casa..il pelo si sistema da solo? anche li li lasciamo agire da soli o li aiutiamo in qualche modo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Potresti ricorrere a qualche spazzolata sul pelo o se proprio necessario a un bagnetto. Le mie hanno un bel pelo Però da quando le ho prese ho lasciato che facessero da sole (a pulirle avevano già pensato le volontarie dell'associazione dove erano state trovate) una spazzolata a settimana e magari potresti passare un guanto di lattice che permette di rimuovere forfora o pelo che deve cadere. Anche perchè il gatto, una volta a suo agio, si dedicherà mooolto spesso alla pulizia del suo pelo Potresti anche passargli il pelo con una spugna bagnata ben strizzata P.S: se il gatto si trova in un'associazione trovato da delle volontarie, come è successo a me, penso che le volontarie abbiamo già pensato a tutto ciò Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 se non trovo nulla dai vet passo al piano 2: adozione di trovatello...perchè da una parte è proprio quello che vorrei salvare degli orfanelli..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 speriamo che mi rispondano altri in merito alla differenza tra gatto "di casa" e trovatello... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Un cucciolo randagio potrebbe non essere ben socializzato con l'uomo ed averne all'inizio paura. In questo caso la fuducia del micio va conquistata gradualmente. Per la pulizia in genere il gatto è un animale pulito e provvede da sè alla pulizia del mantello. Se è sporco, potrestri seguire il consiglio di Minnie e pulirlo con uno straccetto umido. La cosa a cui prestare attenzione è vedere se ci sono parassiti (pulci e zecche) e mettere subito, se il micio non è molto piccolo, l'antiparassitario Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 mi armerò di pazienza!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Tieni presente che molto dipende dal carattere del micio, ci sono mici randagi per niente impauriti dall'uomo e che si adattano fon da subito a vivere in casa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Dicembre 29, 2010 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 quanto costa di media mantenere un gatto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Tieni presente che molto dipende dal carattere del micio, ci sono mici randagi per niente impauriti dall'uomo e che si adattano fon da subito a vivere in casa Giàgià, Minnie pur essendosi ambientata in casa nostra rimane comunque una micia molto timida e infatti i primi mesi abbiamo dovuto riconquistare la sua fiducia negli uomini 8chissà cos'ha vissuto, povera... ). Sua filgia, invece, pur avendo vissuto le sue stesse cose (essere abbandonata in inverno, chiusa in una scatola, sentirsi persa già a 4 mesi), già il primo minuto che ha messo piede fuori dal trasportino, si è seduta comodamente sul mio letto, ha perlustrato la casa e si è ambientata in un soffio, lìunico suo problema erano i soffi di Minnie. Comunque, Ely, io ero partita con l'idea di prendere un gatto da una cucciolata, ma da quando ho spauto le storie dei poveri mici abbandonati da persone senza cuore, ho cambiato nettamnete diea Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Mantenere un gatto costa mediamente, considerata l'alimentazione e le eventuali fialette antiparassitarie, circa 25 euro al mese. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Dicembre 29, 2010 Segnala Share Inviato Dicembre 29, 2010 Devi considerare anche se mangia umido o crocchette e gli eventuali vaccini da fare Nonostante tutto ciò vedrai come ti ripagherà e che gioia ti darà Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora