sposinamila Inviato Gennaio 26, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2011 una domanda. qualche tempo fa di parlava di pellet di solo fieno.... dove posso trovarlo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Gennaio 26, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2011 Io non l'ho mai visto. Ho visto dei cubi di fieno compresso ed ero intenzionata a prenderlo poi avevo visto una bestiola camminarci sopra e ho cambiato idea. Ho trovato invece i pellet di erba medica, non pura al 100% ma come componente principale. Dipende da quanto ne dai ma se lo dai come regalino ( e quindi qualche bastoncino al giorno) non è necessario averlo supersofisticato, purchè non contenga semi, s'intende. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 26, 2011 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2011 Sono d'accordo con Simmy per il "vizio"....certo sarebbe meglio evitare soprattutto se il porcellino già ha problemi di calcoli pero' se ormai é abituato meglio cercar di ridurre! Io ho provato le tortine di fieno compresso ma sinceramente dopo un primo assaggio le lasciavano li! Ultimamente sto lasciando disponibile il pellet della b... Y e della o.... W per aumentare l'assunzione di secco.... Incredibilmente li smangiucchiano un pó e poi li lasciano li! Penso che glieli lascerò ancora disponibili visto che si moderano da soli! Purtroppo neppure io ho il mercato vicino, ma comunque riesco sempre a fare una buona scorta di fresco e vario, anche perché apparte i peperoni il resto lo mangiamo anche noi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Gennaio 26, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2011 io pensavo al pellet di fieno perchè adesso che arriva la primavera volevo alternarlo al fieno normale per creare meno fastidi a mio marito visto che è allergico e i problemi gli arrivano nella bella stagione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 26, 2011 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2011 Mila il pellet di solo fieno credo tu possa trovarlo in negai che vendono mangimi per cavalli visto che é molto usato per loro! La cosa migliore sarebbe informarsi in un maneggio visto che viene venduto a ballini! In alternativa credo tu possa provare le tortine di fieno concentrato anche in negozi per animali! Detto tra me e te pero' la fibra lunga del fieno é difficilmente sostituibile anche nel gradimento! Ultimamente anche io ho avuto brutti attacchi allergici, ancora non ho ben chiaro se causati dall'erba o dal tipo di fieno, pero' ti posso dire che, oltre a evitare fieno pressato, puoi provare a cambiare tipo! Mi spiego meglio: io sono allergica alle graminacee per cui il fieno che le contiene é per me tremendo quindi evito di prenderlo! Per caso hai nelle vicinanze un negozio della catena isola dei t... ori? Potrei consigliarti quello che compro io! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Gennaio 26, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2011 le tortine di fieno? mai viste e non so neanche quali siano.... cercavo quello perchè quando davo il pellet normale, che tra l'altro mi avevi consigliato tu, ai piccoli piaceva molto e ne mangiavano molto però mi avete detto che erano grassi quindi li ho evitati. volevo alternarli al fieno. cioè dar loro il pellet quando è in casa mio marito quindi dalle cinque in poi..... si si conosco un negozio di quella catena.... come ti trovi con quel fieno? una domanda un buon fieno di che colore è? io ne ho visti di verdi chiaro di verde scuro e di un verde tendente al giallo... alcuni con fili di fieno talmente spessi da sembrare bastoncini..... domanda stupida lo so Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 26, 2011 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2011 No no nessuna domanda é stupida! Il colore e lo spessore del fieno varia dalla composizione! Per esempio l'erba medica é molto verde come colore ma gli steli sembrano bastoncini, se é fresco si possono vedere le foglioline attaccate mentre se é più vecchio la foglia si stacca! Il fieno che compro io é della nat...l pet e lo trovi in quella catena di negozi! Di solito lo vendono con aggiunta di carote ( che rimangono in fondo quindi non é certo un apporto in più, quello alla camomilla e al dente di leone! Quello alla camomilla di solito ha il filo più piccolo ma é morbidissimo... Forse troppo polveroso ma polvere dovuta al fiore essiccato. Di solito prediligo quello al dente di leone ma la mia scelta varia asseconda del colore del fieno. Se é marrone io lo lascio sullo scaffale!!!! Di solito pero' di quella marca lo trovo sempre ben verde! Il pellet di fieno l'ho provato perché gentilmente concesso da Berna! Devo dire che lo mangiavano ma di sicuro mai come il fieno! Certo può essere una buon compromesso per lasciare un pó respirare tuo marito ma non lo sostituirei totalmente al fieno! Idem per le tortine che credo tu possa trovare in quel negozio! Purtroppo il pellet della b... Y e soprattutto quello della ox... W contengono zuccheri e grassi, li puoi lasciare pochi soprattutto adesso che fa freddo ma non possono di certo sostituire il fieno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Gennaio 26, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2011 quindi l'unica opzione è il fieno.... quest'estate io e mio marito c'eravamo portati a casa una balla di fieno.... a saperlo non l'avrei presa uno perchè era fastidiosa per l'allergia e due perchè avevo paura di eventuali insetti al suo interno.. però che profumo..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Gennaio 26, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2011 lo schifa il mandarinoooo!!! ma guarda un pò che cavia strana!!! Niente: ho provato a darglielo ma lo rifiuta come la peste. Chiude la bocca e proprio si rifiuta categoricamente di mangiarlo. Essi Rod ama solo le cose dolci e allora son costretta a continuare con le goccine della farmacia alla vitamina c. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucia N Inviato Gennaio 26, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2011 lo schifa il mandarinoooo!!! ma guarda un pò che cavia strana!!! Niente: ho provato a darglielo ma lo rifiuta come la peste. Chiude la bocca e proprio si rifiuta categoricamente di mangiarlo. Essi Rod ama solo le cose dolci e allora son costretta a continuare con le goccine della farmacia alla vitamina c. A me ha fatto la stessa cosa con uno spicchio di mela...Allora ho provato a presentargliela diversamente, appendendo la sera mezza mela con uno spago, e la mattina dopo era stata mangiata quasi tutta!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sissy89 Inviato Gennaio 26, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 26, 2011 @sposina... un buon fieno ha colori diversi a seconda delle erbe di cui è composto...generalmente comunque più il fieno è verde più è stato seccato bene....conta che più diventa giallo-marrone più le fibre si lignificano e quindi diventano molto meno digeribili dai porcellini! quindi deve avere anche una consistenza adeguata...non legnosa ma morbida... e poi anche l'odore ti aiuta a scegliere quello più buono o meno buono! insomma di variabili ce ne sono molte e so che spesso nei negozi ci sono i fieni in busta e quindi è difficile valutarle tutte...io conta che guardo il colore e soprattutto la consistenza prima di comprare la busta! spero di essere stata chiara! una coccola ai porcelli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 27, 2011 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2011 Quello che dici Sissy è vero, però sulla consistenza vorrei fare una precisazione perchè soprattutto il fieno di erba medica che tante volte citiamo morbido non lo definirei eppure viene utilizzato anche in cavie convalescenti o malate. Io sinceramente valuto dal colore....chiaramente se lo vedo marrone o giallo non lo acquisto proprio. Mila la balla mi piacerebbe prenderla anche a me ma per la mia allergia non è possibile davvero! Forse perchè sono pressate e contengono polveri! Mannaggia se ci penso mi vengono su dei nervi perchè risparmierei tantissimo! Prova un sacco di quel fieno che ti ho consigliato magari risolvi un problema.....non ci infilare la testa di tuo marito dentro per test però rimane pur sempre fieno Rox il mandarino e l'arancia non a tutti piace, il consiglio che mi ha dato il vet è quello di abituarli da piccoli ma non sempre funziona.....anche loro hanno i propri gusti e mi pare che Rod su questo batta anche il mio Lapino......come sono selettivi e sofisticati alle volte Comunque il consiglio che ti ha dato Lucia mi pare davvero buono e divertente.....prova davvero a proporlo come un gioco....ah altro suggerimento: ho notato che la Pira non me lo mangiava se gli offrivo lo spicchio intero...ma se lo dividevo a metà allora si.....prova anche questo se già non hai provato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Gennaio 27, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2011 io avevo preso una di quelle balle che si trovano nei campi in primavera estate..... impossibile per chi è allergico..... dai proverò a non infilar la testa di mio marito nel sacco.... però se mi fa arrabbiar...scherzo ovviamente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Spotti Inviato Gennaio 27, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2011 ANche il mio spotti non vuole ne arancio ne mandarino, però è ghiotto di peperone rosso, hai provato con quello? lo schifa il mandarinoooo!!! ma guarda un pò che cavia strana!!! Niente: ho provato a darglielo ma lo rifiuta come la peste. Chiude la bocca e proprio si rifiuta categoricamente di mangiarlo. Essi Rod ama solo le cose dolci e allora son costretta a continuare con le goccine della farmacia alla vitamina c. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sissy89 Inviato Gennaio 27, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2011 @buba certo ogni tipo di erba/fieno ha la sua consistenza....sarebbe meraviglioso conoscerle tutte ! :( ma è importante sapere che più il fieno è duro più significa che le fibre sono diventate lignina! che non è per niente nutritiva... rossellina davvero prova il peperone se non gli piace il mandarino...gli fa bene mangiare questi alimenti ricchi di vitamina C! altrimenti dovresti ricorrere agli integratori... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ciprian Inviato Gennaio 27, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 27, 2011 Ma sto pelet un pezzettino quanto grande è? io ne ho trovati lunghi 5mm e spesso 2 mm....ce ne sono di piu grandi vero? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Gennaio 28, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2011 Io prendo del fieno in pellet per cavalli allergici. Questo pellet è più grande, circa 1,5 cm lungo 0,5 cm spesso. Lo lascio a disposizione nelle ciotole, essendo solo fieno, non gli fa male, certo non si può assolutamente sostituire al fieno classico, magari è una aggiunta! Poi essendo duro è buono anche per i denti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kim1984 Inviato Gennaio 28, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2011 Forese sponinamila ti riferisci al bu***ny,a cuei cubetti di pellet che sono di fino....io ho provato a darlo ai miei porclelini,ma essendo pezzi troppo grossi non me lo mangiano o semplicemente non gli piace! Penso tu ti riferisca al bu***y... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Gennaio 28, 2011 Autore Segnala Share Inviato Gennaio 28, 2011 Esiste il b....y young che é fatto da pezzetti più piccoli proprio per i cuccioli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kim1984 Inviato Febbraio 2, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 2, 2011 Quasi quasi voglio ritentare con il bu***y young per i miei porcelli,se me lo mangiassero al posto delle crocchette non potrebbero fargli altro che bene. Il problema,se così lo devo definire,è il prezzo di questo prodotto...un pò costosino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 6, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2011 ai miei ogni giorno do radicchio (in estate il cicorino verde,ora il cicorino rosso con un po' di radicchio a palla), un peperone rosso,foglioline di basilico , una foglia di salvia(mattina e sera) ,finocchio tagliato finemente(circa mezzo)... poi una volta a settimana aggiungo pochi broccoli e due volte a settimane poche carotine tagliate a filetti... In tutto mangiano 140 g di vegetali freschi a testa! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Marzo 22, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 22, 2011 PRIMO GIORNO COI PORCELLI: dopo la notte trascorsa col pellet (lo hanno mangiato e gradito) stamattina gli ho dato spinaci!!! Li mangiano molto volentieri!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 23, 2011 Autore Segnala Share Inviato Marzo 23, 2011 Cerca di variare molto Cochi, in modo da non abituarli a un solo vegetale. Gli spinaci vanno bene ma meglio darli solo occasionalmente perchè molto ricchi in calcio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Marzo 24, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 24, 2011 Si si Bubina, ovviamente varieremo molto la dieta, ieri ho hato broccoli, lattuga, peperone, mela, oggi ho dato peperone, piantaggine e lattuga... Ne vanno matti!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aledila Inviato Aprile 25, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 25, 2011 Oggi Paco ha scoperto il suo "amore" per il sedano!! Prima tanto lo snobbava che ho dovuto smettere di offrirglielo per cena!! Stasera invece l'ha preferito addirittura al peperone rosso, suo ormai ex-grande amore!! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora