Vai al contenuto

Zac Piange Quando Fà Pipì!


kim1984

Recommended Posts

io una visita la farei poi, da quella puoi capire se ispira fisucia o meno. I calcoli negli umani si curano con un operazione, o passano da soli attraverso l'uretra oppure fanno una specie di terapia con delle onde magnetiche o roba simile che spezzano il calcolo e poi la sabbietta esce da sola....dipende quanto é grande il calcolo. Forza piccino!!!!!

facci sapere cosa dice!!

un abbraccio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 111
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

io una visita la farei poi, da quella puoi capire se ispira fisucia o meno. I calcoli negli umani si curano con un operazione, o passano da soli attraverso l'uretra oppure fanno una specie di terapia con delle onde magnetiche o roba simile che spezzano il calcolo e poi la sabbietta esce da sola....dipende quanto é grande il calcolo. Forza piccino!!!!!

facci sapere cosa dice!!

un abbraccio

Quoto...facci sapere :bigemo_harabe_net-146:
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Kim, mi dispiace molto per Zac!!! Anche io ti consiglio di fargli fare la visita dal veterinario e poi decidi tu come comportarti... Ma non è che Zac assume qualche cibo che gli fa venire i calcoli?? Oppure beve acqua troppo ricca di calcio??? Mah, è solo una mia ipotesi!! Povero Zac!! Facci sapere per favore!! Un bacione, :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma diciamo che forse non dovevo sospendere la cura dell'erba ruggine,ma siccome l'ho visto molto dimagrito e ho associato che fosse a causa della tisana troppo diuretica e quindi vedendo che anche lui cmq non piangeva più e mi sembrava tornato alla normalità abbiamo deciso di non dargliela più!!!

Si vede invece dovevamo continuare a dargliela....non sò...sò solo che adesso piange forte quando urina e non credo sia dovuto solo al fatto che abbiamo sospeso l'erba ruggine ma vuol dire che c'è qualcosa di più complesso adesso che l'erba non riesce più ad agire!

Anche se non esperto in animali esotici,mi dovrò fidare?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Kim non ho letto tutti i post, solo gli ultimi.

Ti posso dire che pure Buddy un periodo piangeva ogni volta che faceva pipi e lo avevo associato al consumo di pellet. Infatti eliminato questo dopo un paio di giorni aveva smesso di lamentarsi. A Maya invece lo stesso pellet non aveva fatto nessun effetto.

Le cavie sono predisposte a calcoli vescicali (non renali!) sicuramente un veterinario esperto in esotici lo sa, diversamente da uno generico. Ad ogni modo non è detto che non sappia curare Zac. Diciamo che un veterinario esperto in esotici dovrebbe offrire garanzie in più rispetto ad uno generico sia per competenze che per esperienza.

Non so bene le proprietà di questa erba ruggine certo è che una felce e non so fino a che punto possa essere salutare per le cavie, mi informerò... ciò che per ora ho trovato di rilevante è che si suggerisce cautela nell'impiego dato che non tutte le proprietà sono state studiate in modo approfondito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Simmyna...

Io non dò però il pellet a Zac perchè le mie caviette non me lo mangiano proprio!

Però ogni tanto,come ho già detto in precedenza,diamo sia a Zac che a Stellina le famose crocchette tonde,queste crocchette in verità contengono un pò di calcio e questo sicuramente non fà bene!Ma diciamo che gli diamo la quantità di un cucchiaio da minestra per ciotola 1 volta al gg....forse prima gli e ne davamo un pò di più,non sapendo che facessero male e di conseguenza adesso ne paga le conseguenze il povero Zac!!!

Spero che questo vet. sappia dirmi qualcosa di più,anche perchè dove abita il mio fidanzato non riesciamo a trovare un vet. per animali esotici!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Simmyna...

Io non dò però il pellet a Zac perchè le mie caviette non me lo mangiano proprio!

Però ogni tanto,come ho già detto in precedenza,diamo sia a Zac che a Stellina le famose crocchette tonde,queste crocchette in verità contengono un pò di calcio e questo sicuramente non fà bene!Ma diciamo che gli diamo la quantità di un cucchiaio da minestra per ciotola 1 volta al gg....forse prima gli e ne davamo un pò di più,non sapendo che facessero male e di conseguenza adesso ne paga le conseguenze il povero Zac!!!

Spero che questo vet. sappia dirmi qualcosa di più,anche perchè dove abita il mio fidanzato non riesciamo a trovare un vet. per animali esotici!!!

Mi potresti dire in privato quali sono queste croccette tonde? grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si va beh crocchette o pellet è uguale...in genere per pellet intendo il mangime secco.

Quello che prendevo io era fatto di erbe pressate ed era ideale per conigli.

NOn aveva alta presenza di calcio ma ripeto per Buddy creavano dolore nella minizione, cosa che invece non succedeva a Maya. In un altro forum avevo letto lo stesso problema con la cavia di una ragazza, che dava come premio alla sua cavietta un pellet fatto di erbe pressate (era fatto da un contadino-allevatore) per questo mi era venuta l'idea di sospendere il pellet e valutare ciò che sarebbe successo. Risultato: pigolamenti continui i primi due giorni come richiesta, ma nessun dolore per la pipi dopo solo 36 ore.

Proprio per questo motivo avevo deciso di eliminare il pellet dalla loro dieta.

Anche loro ne mangiavano poco essendo sempre abiutati alle verdure, ma era chiaro che quel poco creava fastidi. Non so se dipenda dal calcio o da altri componenti, probabilmente rendeva la pipi più densa.

Con ciò non ti dico che la causa dei problemi di Zac sia il pellet, ma provo solo a darti un suggerimento per tentare una strada, può funzionare come non.

Dova sta il tuo ragazzo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Simmy io penso che a Buddy dava fastidio fare la pipì e a Maya no perchè i maschi hanno la parte finale dell'uretra molto più fine, essendo che si trova nel pene....le femmine se hanno qualche calcolino che è riuscito a passare in vescica lo eliminano più facilmente dei maschi...ovviamente se è piccolo! e magari anche a Zac sta succedendo la stessa cosa...però se variando anche l'alimentazione il problema non cambia temo che magari c'è qualche problema più grave sotto!

speriamo si risolva tutto.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono daccordo con Sissy,penso che ormai il problema non sia più a causa del pellett, o meglio....la causa molto probabilmente di questi calcoli è derivato dal fatto che prima gli davamo troppe crocchette ma adesso è arrivato in una fase che anche se gli eliminiamo questo alimento (come già abbiamo fatto) la cosa non si risolve,questo porcellino ha bisogno di essere visitato e guarito con dei farmaci,ormai è troppo tardi per farlo star bene semplicemente togliendoli questo pellet,ha bisogno di cure!

O gli sono venuti per predisposizione,tipo a causa di una cosa gentica e prima o poi gli venivano,oppure siamo stati noi a dargli troppo questa leccornia!!!

Sbagliando si impara, ma credetimi,hanno sia lui che Stellina un pessimo carattere,si infuriano quando vedono la ciotola vuota,la prendono e la sbattono se nn è piena di crocchette!

Quindi noi per renderli felici ogni tanto gli e le davamo,in quantità giusta però,in fin dei conti sono animalini che campano poco,se dobbiamo privarli anche di mangiare una cosa alla quale loro vano pazzi....che vita orrida!!!!poverini!

Certo adesso stà male e ci reputiamo colpevoli! :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sissy condivido il tuo ragionamento e la tua spiegazione è più che plausibile.

Ho riportato la mia esperienza pensando potesse essere utile.

Kim, non ho capito se sto pellet lo avete eliminato oppure no.

Certo è che i farmaci funzionano fino ad un certo punto e bisogna correggere l'alimentazione se questa porta a problemi: insomma è inutile prendere farmaci e continuare a dare alimenti inadatti.

Come se uno prendesse un farmaco sciogligrasso e poi non seguisse pure una dieta ipocalorica. Non ha senso, per me.

Ad ogni modo il discorso pellet era solo un'ipotesi ci sta che non c'entri nulla.

Forse è una predisposizione oppure no, ma mi viene da chiedere il veterinario è certo che si tratti di calcoli? non sto capendo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno ragazze/i...

Ieri con il mio fidanzato siamo andati dal veterinario!

Per prima cosa lo ha visitato e ha visto che Zac è parecchio sporco sotto,neLla parte genitale,all'interno del pisellino e ha voluto fare subito un "vetrino",cioè un esame di laboratorio dove il vet. vede se ci sono germi e cos'altro...e di fatti ha diagnosticato una CANDIDA SEGUITA DA CISTITE,ecco la spiegazione di quando lui piange mentre urina e dice sia anche pieno di germi!!

Per scrupolo gli ha fatto pure 2 radiografe mettendo Zac su di un lato e non ha riscontrato NESSUN CALCOLO visibile

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno ragazze/i...

Ieri con il mio fidanzato siamo andati dal veterinario!

Per prima cosa lo ha visitato e ha visto che Zac è parecchio sporco sotto,neLla parte genitale,all'interno del pisellino e ha voluto fare subito un "vetrino",cioè un esame di laboratorio dove il vet. vede se ci sono germi e cos'altro...e di fatti ha diagnosticato una CANDIDA SEGUITA DA CISTITE,ecco la spiegazione di quando lui piange mentre urina e dice sia anche pieno di germi!!

Per scrupolo gli ha fatto pure 2 radiografe mettendo Zac su di un lato e non ha riscontrato NESSUN CALCOLO visibile

Tornando a noi dicevo che dale radiografie non risulta avere calcoli!!!

Quindi gli ha fatto un ignezione di antibiotico sotto cute e mi ha pescritto di dargli:

3 goccie in 50 ml di acqua di VE.....XA è un farmaco che si usa per curare problemi di infezioni da germi anche urinari e cutanei degli uccelli.

fargli almeno 2 volte al gg. dei lavaggi nella parte genitale del porcello usando acqua borica e aiutandosi di una garza,dopodichè mettere all'interno dela parte la crema anti parassitaria che si chiama AR.....NYL e questa solitamente si usa per curare questi germi patogeni dovuti da candidosi,all'interno delle orecchie dei cani e gatti.

Dopo 10 gg di cura devo riportarglielo per vedere miglioramenti...spero che questa cura faccia,altrimenti non saprei dove sbattere la testa!

Non vi dico cosa gli devo fare per lavorare per bene su quella parte del suo corpicino,senza contare che lui non ci stà,si stressa e impaurisce!!

Daltronde lo faccio per il suo bene!

Mi ha detto di non dargli del cibo acquoso per tutta la durata dela cura perchè sennò non và a bere al biberino,così di continuare con le crocchettine anche se non sono il massimo,ma esclude la causa di tutto questo alimento!

Ora il problema sarà in settimana che io non sarò qui prima di mercoledì e entrambi lavoriamo...sarà difficile seguire la cura al 100%.

Incrocio le dita e spero in un suo miglioramento.

Un bacio a tutti e grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

uh che bella notizia!!!allora se ha una cistite e candisodi con antibiotici e creme dobrebbe risolversi!!

evviva niente calcoli!!! sicuro gli bruciava!

Ma i pellet non penso possano causare calcoli....se sono studiati apposta per cavie....(i pellet buoni però). MI lascia un po' perplessa sta cosa, ci devo studiare dietro.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' si...speriamo guarisca pian piano,certo,se questa cura me l'avevano detta prima a quest'ora forse non avrebbe avuto più nulla!

Dopo l'acqua ruggine sarei dovuta tornare dall'altro veterinario che me la prescrisse per fare altri accertamenti ma ho fatto prima ad andare da un altro vet.,questo di sabato è molto sveglio ,addirittura ci ha dedicato 40 minuti di visita creando in sala di attesa una fila di persone...questa si che è gente professinale,per me un vet. deve essere così; scrupoloso e interessato al bene anche di un piccolo criceto! La cosa che blocca un pò è che non è totalemnte esperto in anmali esotici!

Sapreste dirmi quale alimento (in verdure) è meno ricco di acqua? il finocchio lo disseterà troppo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Kim che notizia stupenda, almeno siamo sicuri che non sono calcoli, ma è una cosa, in confronto, molto più facile da guarire... Mi fa davvero tanto piacere per il piccolo porcellino e soprattutto mi rende felice il fatto che finalmente si è capito cos'è!!! Ma perchè al posto delle crocchette non gli dai un pellet specifico fatto solo di erba e poi tantissimo fieno??? Mi raccomando fagli per bene questa cura e tienici aggiornati!!! Un bacio, :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Verdure fibrose sono sedano e finocchio e molte altre. Quelle acquose sono per esempio il cetriolo a l insalata la lattuga ecc. Pero non cambiare repentinamente verdure, potrebbe essere peggio e portare a problemi. Io le diminuirei un Po se il vet ti ha detto così, ma non toglierle se poi poi perde l abitudine di mangiarle

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene per Zac almeno si è capito il problema e gli viene data una cura..

Ma il vet non ti ha detto da cosa può essere dovuta la cistite?

Tra le verdure con meno acqua che possono mangiare le cavie ci sono la carota e la banana, la mela (70-90%)

Quelli con più acqua (90-100% circa) pomodori, peperoni, sedano finocchi, fragole e melone.

Link al commento
Condividi su altri siti

O proviamo a comprargli il B****y ...ora però devo vedere chi lo tiene da quelle parti!!!

Visto che gli piace rosicchiare e fare krok almeno questa marca è buona e non fà male.:bigemo_harabe_net-117:

Grazie per il consiglio delle verdure,come avevo immaginato il sedano e finocchio sono quelli meno acquosi,gli daremo questi per un pò in sostituzione al peperone,perchè anche il peperone è ricco di acqua,quindi gli metteremo il limone strizzato nel biberino con l'acqua alternata alla medicina.

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...