Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

A causa di una serie di problemini intestinali che ha avuto Artù (feci molli per diversi giorni) ho corretto un pò la sua dieta su consiglio della veterinaria.

Il piccolo ha sempre mangiato una grande varietà di verdure: lattuga, radicchio, cappuccina, carota, bieta, cicoria, un pochino di sedano e di finocchio che non ha mai adorato. Sapendo che le prima elencate possono dare problemi di dissenteria, ho sempre equilibrato la loro quantità con gli altri tipi elencati.

In questa occasione mi è stato consigliato dalla dottoressa di dargli solo sedano, finocchio, carota e cicoria, che sono le verdure più ricche di fibra e che consentono una corretta limatura dei denti, mentre l'insalata mista in generale va data saltuariamente e in piccole quantità.

Probabilmente già saprete queste cose, ma ho vuluto ugualmente condividere con voi quanto appreso poichè ero a conoscenza di alcune informazioni ma non sapevo fosse così importante privilegiare alcuni tipi di verdura rispetto ad altri! <_<

Inviato

A causa di una serie di problemini intestinali che ha avuto Artù (feci molli per diversi giorni) ho corretto un pò la sua dieta su consiglio della veterinaria.

Il piccolo ha sempre mangiato una grande varietà di verdure: lattuga, radicchio, cappuccina, carota, bieta, cicoria, un pochino di sedano e di finocchio che non ha mai adorato. Sapendo che le prima elencate possono dare problemi di dissenteria, ho sempre equilibrato la loro quantità con gli altri tipi elencati.

In questa occasione mi è stato consigliato dalla dottoressa di dargli solo sedano, finocchio, carota e cicoria, che sono le verdure più ricche di fibra e che consentono una corretta limatura dei denti, mentre l'insalata mista in generale va data saltuariamente e in piccole quantità.

Probabilmente già saprete queste cose, ma ho vuluto ugualmente condividere con voi quanto appreso poichè ero a conoscenza di alcune informazioni ma non sapevo fosse così importante privilegiare alcuni tipi di verdura rispetto ad altri! <_<

Grazie,Nek mangia prevalentemente,finocchio,carota,e radicchio rosso...tanto fieno e un pò di pellettato O....w...la cicoria intendi quella che si trova nei prati? :bigemo_harabe_net-146:
Inviato

La cicoria io la compro al mercato o al supermercato... Quella che si trova nei prati potrebbe non essere buona, passano sempre le macchine vicino, potrebbero farci i loro bisogni i cani... Sono a Roma, non ho campagna vicino :lol:

In generale bisogna fare attenzione a prendere da soli le verdure, potremmo non saperle riconoscere e coglierne un tipo simile a quello che cercavamo e magari non commestibile!

Comunque la cicoria è questa:

<_<

post-6131-099708600 1287766302_thumb.jpg

Inviato

Io a Tappo dò solo carote e finocchi (spezzettati piccolini) perché sono duri e quindi consumano i denti, visto che non mangia il fieno.

Ho paura a dargli l'insalata perché, siccome gli piaceva molto, temo che se la riassaggia poi vuole solo quella che è più facile da mangiare e non tocca più le verdure più dure! :bigemo_harabe_net-127:

Il bricconcello prende facilmente i vizi, meglio che stia attenta! :bigemo_harabe_net-163:

Ora ad esempio ha preso il vizio di saltare sul mio letto e rimanerci sopra fermo o a passeggiare. Devo stare attenta perchè se dovesse decidere di farci qualche bisognino, mio marito gli ha promesso di farlo arrosto! :lol:

P.S. Comunque, riguardo l'alimentazione, gli dò anche parecchio pellet. So che non se ne dovrebbero dare grosse quantità, ma c'è sempre il solito problema della mancanza di fieno: credo che il pellet sia un sostituto indispensabile in quanto ne contiene.

Inviato

E' davvero birbantello questo bel coniglietto :lol:

Penso anche io che in assenza del fieno sia meglio un pò di pellet che niente, sempre senza esagerare perchè è più calorico della semplice erba essiccata... La dottoressa cosa dice al riguardo? <_<

Inviato

Dipende da che tipo di verdura le dai Graz!

La lattuga può creare problemi, ma sedano e finocchio sono ricchi di fibra e favoriscono il consumo dei denti, una giusta quantità va garantita ^_^ La carota invece va data con più moderazione perchè è ricca di zuccheri <_<

Inviato

La cicoria io la compro al mercato o al supermercato... Quella che si trova nei prati potrebbe non essere buona, passano sempre le macchine vicino, potrebbero farci i loro bisogni i cani... Sono a Roma, non ho campagna vicino :lol:

In generale bisogna fare attenzione a prendere da soli le verdure, potremmo non saperle riconoscere e coglierne un tipo simile a quello che cercavamo e magari non commestibile!

Comunque la cicoria è questa:

<_<

Pensa che questa non l'ho mai vista....da noi non so se si trova o sono io poco attenta,la cercherò grazie :bigemo_harabe_net-146:
Inviato

Erika, la nostra vet. aveva detto di dargli poco pellet, ma sperava che mangiasse il fieno. Non le ho chiesto se sto facendo la cosa giusta, ma quando le ho raccontato che cosa gli do da mangiare, mi ha detto che la cosa importante è controllargli i denti ogni 6 mesi. :rolleyes:

Inviato

Pensa che questa non l'ho mai vista....da noi non so se si trova o sono io poco attenta,la cercherò grazie :bigemo_harabe_net-146:

La cicoria è un tipo di verdura che mangiamo anche noi, è un pò amara. Penso che si trovi ovunque! :P

Erika, la nostra vet. aveva detto di dargli poco pellet, ma sperava che mangiasse il fieno. Non le ho chiesto se sto facendo la cosa giusta, ma quando le ho raccontato che cosa gli do da mangiare, mi ha detto che la cosa importante è controllargli i denti ogni 6 mesi. :rolleyes:

Certo, in una situazione del genere non è semplice portare avanti la dieta che in teoria ogni coniglietto dovrebbe seguire...

Ma proprio non lo annusa? Nemmeno quando lo tiri fuori dalla busta che conserva ancora tutto il profumo?

<_<

Inviato

Non c'è proprio verso!

Io ogni tanto glielo cambio e pensa che quando glielo cambio quello vecchio, invece di buttarlo subito, lo lascio cadere sul fondo della gabbia, sempre sperando!

Ma lui non si fila né quello nuovo né quello vecchio! :bigemo_harabe_net-127:

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...